More stories

  • in

    Sinner e Hurkacz ko in doppio all’ATP Halle: vincono Doumbia e Reboul

    Jannik Sinner non centra il bis all’ATP 500 di Halle. Tornato in campo un’ora dopo la vittoria in singolare contro Fabian Marozsan, l’azzurro ha perso nei quarti di doppio in coppia con Hubert Hurkacz. L’azzurro e il polacco, amici anche fuori dal campo, hanno perso contro i francesi Sadio Doumbia e Fabien Reboul: 7-6, 4-6, 10-5 il punteggio finale in un’ora e 30 minuti di gioco. Per Sinner e Hurkacz, che avevano recuperato nel secondo set dopo aver perso il primo al tie-break, è stato fatale il super tie-break del terzo parziale in cui erano avanti 4-2 e servizio, ma hanno poi subito la rimonta degli esperti francesi, noni nella Race ATP e in corsa per un posto alle Finals di Torino.

    Bolelli e Vavassori in semifinale

    Prosegue, invece, la corsa di Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Teste di serie n. 1 sull’erba tedesca, i due azzurri hanno raggiunto le semifinali regolando l’insolita coppia formata da Alexander Bublik e Arthur Fils con un netto 6-4, 6-3 in poco più di un’ora. Il bolognese e il torinese torneranno in campo venerdì contro i tedeschi Yannick Hanfmann e Dominik Koepfer: all’orizzonte c’è la quarta finale stagionale e la seconda consecutiva ad Halle.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle: Berrettini domina il primo set, poi cala al servizio e subisce la rimonta di Giron

    Matteo Berrettini (foto Getty Images)

    Un martello ingestibile nel primo set col servizio, poi l’intensità della battuta e nella spinta di Matteo Berrettini è progressivamente scemata, mentre Marcos Giron ha preso fiducia, ritmo, il centro del campo e ha forzato l’azzurro a scambi pesanti che l’hanno fiaccato e portato alla sconfitta. Questa in estrema sintesi il film del match di secondo turno tra il romano e lo statunitense, vinto da quest’ultimo in rimonta per 3-6 6-4 6-3 al termine di un’ora e 44 minuti piuttosto intensi sull’erba del 500 di Halle. C’è un po’ di rammarico per la rimonta subita da Matteo, visto l’impressionante rendimento del servizio nel primo set, dominato in modo clamoroso in soli 24 minuti. Già dalla metà del primo set, dopo l’avvio “shock”, Giron ha iniziato a prendere ritmo con il rovescio, poi col servizio e quindi anche il diritto è diventato incisivo.
    Matteo dall’ottimo 75% di prime in campo del primo set è sceso, lentamente, senza mai del tutto riprendersi, e questo ha dato fiducia a Marcos, in grande condizione fisica e prontissimo ad aggredire la palla con i piedi e scaricare grande potenza con i colpi da fondo. Ha iniziato a rispondere sempre di più Giron, e in particolare è stato bravo a bloccare l’azzurro in scambi sempre più pesanti e lunghi, che hanno stancato Matteo, sceso nell’intensità e sempre meno capace di ribaltare l’inerzia a suo favore. Poco col back di rovescio per l’azzurro, e quando c’ha provato non è riuscito a spezzare il ritmo del rivale, davvero rapido nell’anticipare la palla e trovare lungo linea precisi e continui.
    Il calo di Berrettini e la crescita di Giron sono andati di pari passo, come quasi sempre accade. Purtroppo per l’azzurro nel terzo set il rendimento della prima palla è stato troppo modesto per sperare di riprendere il controllo del match: il 54% di prime in campo è un dato insufficiente, con solo 3 ace e un doppio fallo. Inoltre, affaticato da rincorse continue, Matteo nel terzo parziale è stato quasi nullo in risposta, Giron ha vinto il 94% dei punti con la prima di servizio in campo, mettendone in gioco due su tre. È corretto affermare che anche nel fantastico primo set vinto, Berrettini ha controllato tutto con il solo servizio, perché in risposta ha vinto solo 5 punti, quattro nel secondo game che gli è valso il break; quindi in generale oggi nello scambio Matteo non ha brillato come nelle precedenti partite su erba, nelle quali era piaciuto moltissimo per reattività, controllo del corpo e quel back di rovescio che ha spaccato ritmo e gambe degli avversari. Contro Giron non ha funzionato, per due motivi: una risposta davvero poco incisiva oggi di Matteo; la rapidità dell’americano nell’arrivare benissimo sulla palla, appoggi fantastici e via a spingere controllando i tempi di gioco. Berrettini non è quasi mai riuscito a comandare dalla riga di fondo, nemmeno col suo poderoso diritto. Forse, proprio per questo, doveva correre prima a rete, per mettere pressione al rivale allo stesso tempo scappare da scambi lunghi e faticosi, ma oggi probabilmente non aveva abbastanza energia nelle gambe per farcela.
    Giron ha meritato il successo, è cresciuto molto e ha controllato meglio le varie fasi di gioco. Appena ha iniziato a rispondere, ha preso possesso dell’inerzia del match e non l’ha mollata mai, forte di una condizione atletica strepitosa. Berrettini esce di scena, forse un po’ a sorpresa viste le ottime prestazioni dei turni precedenti, ma la risposta di Marcos per una volta ha prevalso alla lunga distanza sulla battuta di Matteo. Difficile ipotizzarlo alla vigilia, ma così è andata.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Berrettini inizia a spron battuto, chiaro il suo intento: far capire a Giron chi comanda sui prati. Servizi potenti, ingestibili, e via a pressare in risposta. Va tutto troppo rapido per Giron, cede a zero il suo turno di servizio e in una manciata di minuti lo score segna 3-0 Berrettini. Impossibile miglior avvio per il romano, prontissimo a buttarsi avanti dopo il servizio, dopo un diritto potentissimo. Marcos sembra non capire i servizi di Matteo, che alterna la botta al centro alla palla più lavorata, che tanto bene sta funzionando in questo 2024 per lui. Tutto molto facile per Berrettini, quasi non si gioca. In 12 minuti lo score è 4-1 Berrettini, 16 punti a 6. Dominio azzurro! Dopo il brutale avvio dell’italiano, Giron finalmente entra in partita, anche per lui un game a zero di battuta (2-4) ma Berrettini è in versione Hammer, o meglio versione macchina… Come fai a rispondere ad una prima palla così veloce, varia, complessa per rotazioni e mai nello stesso angolo. Roba da mal di testa, roba che non puoi gestire. Altri due Ace e via, 5-2 Berrettini, fila via come Luna Rossa col vento in poppa. Non funziona oggi granché il rovescio di Matteo, ma quasi nel primo set non ha avuto bisogno, tanto è stato continuo e scoppiettante con servizio e diritto. 5-3, Giron resta in scia, ora l’azzurro serve per il set dopo solo 21 minuti. Vince un gran primo punto Matteo, bravo ad attaccare col diritto e chiudere la porta sulla rete, poi un servizio slice al centro che è un biscia… 30-0. Poi botta al T a 218 km/h. Tre Set Point Berrettini! Vince un punto in risposta Giron entrando a tutta in risposta, per la prima volta nel match… Poco male, con un Ace, il sesto del set, ecco il 6-3 Berrettini. 24 minuti, con numeri folli dell’azzurro: 83% dei punti vinti sia con la prima che con la seconda di servizio. Solo 9 punti vinti da chi era in risposta nel set, 4 Giron e 5 Berrettini, fondamentali i 4 nel secondo game che gli sono valsi il break.
    Secondo set, Giron scatta alla battuta. Berrettini vince il primo punto, dopo una buona risposta molto solido col diritto al centro, poi un altro attacco sempre da destra dopo una risposta di “sostanza”, 15-30. Giron si aggrappa alla battuta, cerca il lato sinistro dell’azzurro e gli va bene. Non funziona così bene il rovescio di Matteo oggi, cerca forse fin troppo poco quel back che negli ultimi giorni l’ha sostenuto alla grande. 1-0 Giron. Matteo affronta un primo piccolo problema, uno 0-15, che risolve vincendo lo scambio più lungo del match con uno strappo col diritto lungo linea. Poi la battuta torna in cattedra, 1 pari. Anche il secondo set scorre via veloce sui turni di battuta, in risposta si continua a non raccogliere niente. Sul 3 pari Berrettini torna a vincere un paio di punti in risposta, con un diritto molto profondo e poi un inside out da sinistra dei suoi, 30 pari. Ha una mini chance sulla seconda di servizio, ma la risposta di rovescio è sbagliata. Niente, 4-3 Giron. Finalmente Matteo trova il primo grandissimo back di rovescio, una rasoiata che praticamente non rimbalza, è un colpo che sta un po’ mancando in risposta per aprire chance. In sicurezza altro game a zero, 4 pari. È salito di livello l’americano, entra più sicuro nei colpi e chiude bene l’angolo in avanzamento, oltre ad un servizio che funziona a dovere (oltre il 70% di prime in campo nel set). 5-4, Matteo serve per allungare il set. Risponde bene Giron, con una pallata nell’angolo arriva a 30 sul servizio dell’italiano. È a due punti dal set… Un gran servizio aiuta Matteo, ma ancora con un impatto clamoroso Giron forza il game ai vantaggi, non era mai accaduto nel match. Si lotta… da sinistra Giron risponde bene e Berrettini sbaglia l’angolo dell’attacco. Attenzione! Non fa la differenza con la prima palla, si scambia e Marcos è rapidissimo nel girarsi sul diritto e prendersi il punto, e Set Point!?! Non va la prima di Berrettini, Sfonda col diritto in spinta Matteo, bravo a trovare il rovescio del rivale con il servizio con un angolo acuto. Nello scambio ora comanda l’americano, senza il servizio è in difficoltà. Vince un altro scambio lungo Giron, set point #2. Che accelerazione Giron! Trova un diritto lungo linea in contro piede sulla riga. Con un game spettacolare, Giron si merita il secondo set, 6-4. Matteo ha pagato a carissimo prezzo il primo turno di battuta con pochi punti di solo servizio.
    Terzo set, Giron alla battuta, ma scatta molto bene Berrettini. Attacca la rete e chiude con sicurezza, 0-30. Altro duro scambio, lo vince Marcos, per Matteo è indispensabile correre a rete. Ne arriva un altro ancora, e stavolta i tagli di Berrettini hanno la meglio. 15-40, due palle break per l’azzurro, non ne aveva dal secondo game del match. Annulla la prima inchiodando il romano a sinistra; pure la seconda, servizio esterno potente. Così non va, Matteo è troppo bloccato a rincorrere, fa molta fatica e non ne vince quasi. 1-0 Giron, più di un rimpianto per Matteo, che cambia campo pure sfiatato da un game durissimo. Berrettini ai vantaggi impatta 1 pari, ma ora fa fatica, si scambia troppo ed è costretto a rincorrere tanto, comanda Giron, più incisivo col primo colpo dopo la battuta, e risponde “troppo” ai servizi del romano, calati per incisività. 2-1 Giron. Berrettini è in difficoltà servendo sul 3-2 Giron. La prima palla non porta punti gratis, è evidentemente con meno energia e la risposta di Giron, da lontano, risponde sempre e bello pesante… scivola sotto 0-30, situazione da allarme rosso. Con una seconda palla molto carica vince un punto vitale, ma il primo servizio è scomparso. Marcos è velocissimo coi piedi, si avventa sulla palla e comanda, sposta Berrettini e lo porta all’errore, 15-40. Con coraggio servizio e diritto, via la prima, 30-40; purtroppo la battuta non aiuta il romano, Giron risponde, avanza e comanda, e Matteo sbaglia un rovescio di scambio. BREAK Giron, avanti 4-2, ma soprattutto sembra troppo più vivace fisicamente e centrato coi colpi, con Berrettini costretto sempre a rincorrere. Chiude a 30 il settimo game l’americano, di potenza. Fa il pugno, è a un passo dai quarti di finale. Berrettini resta aggrappato alla partita, quando può colpire da fermo col diritto è potente e preciso. Da 0-30 rimonta e si porta 3-5. Giron è solidissimo, serve bene e spinge col diritto. Un diritto di Matteo muore in rete, finisce così l’avventura in Germania di Berrettini. Peccato, dopo il primo set, davvero dominato, non si aspettava una rimonta così dell’americano, e un calo di Matteo al servizio e fisicamente.

    [SE] Matteo Berrettini vs Marcos Giron ATP Halle Matteo Berrettini643 Marcos Giron366 Vincitore: Giron ServizioSvolgimentoSet 3M. Giron 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-302-5 → 3-5M. Giron 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4M. Giron 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Giron 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1M. Giron 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6M. Giron 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-4 → 4-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Giron 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3M. Giron 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-151-2 → 2-2M. Giron 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1M. Giron 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-3 → 6-3M. Giron 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3M. Berrettini 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-154-2 → 5-2M. Giron4-1 → 4-2M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 4-1M. Giron 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-0 → 3-0M. Giron 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 2-0M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Statistiche
    🇮🇹 Matteo Berrettini
    🇺🇸 Marcos Giron

    Punteggio servizio
    291
    300

    Ace
    13
    2

    Doppi falli
    2
    1

    Percentuale prime di servizio
    63% (50/79)
    70% (50/71)

    Punti vinti con la prima
    76% (38/50)
    84% (42/50)

    Punti vinti con la seconda
    62% (18/29)
    52% (11/21)

    Palle break salvate
    50% (2/4)
    67% (2/3)

    Giochi di servizio giocati
    14
    14

    Punteggio risposta
    104
    126

    Punti vinti in risposta sulla prima
    16% (8/50)
    24% (12/50)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    48% (10/21)
    38% (11/29)

    Palle break convertite
    33% (1/3)
    50% (2/4)

    Giochi di risposta giocati
    14
    14

    Punti vinti al servizio
    71% (56/79)
    75% (53/71)

    Punti vinti in risposta
    25% (18/71)
    29% (23/79)

    Punti totali vinti
    49% (74/150)
    51% (76/150) LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini ko agli ottavi all’ATP Halle: Giron vince in tre set

    Stop negli ottavi di finale ad Halle per Matteo Berrettini. Reduce dal convincente esordio con Alex Michelsen, il romano ha perso contro il n. 53 al mondo Marcos Giron: 3-6, 6-4, 6-3 lo score in favore dell’americano in un’ora e 45 minuti di gioco. Un risultato con qualche rimpianto per Berrettini che, dopo aver dominato il primo set grazie al break in apertura, è calato alla distanza soprattutto nel rendimento al servizio. Giron è rimasto sempre attaccato al match e ha cambiato passo dal decimo game del secondo set, quando ha strappato il servizio a Berrettini con le prime palle break del match e trascinato la sfida al terzo. Nel set decisivo Matteo ha avuto due chance di break in apertura (da 15-40), ma ha poi perso la battuta nel sesto gioco. Giron, che all’esordio aveva battuto il n. 6 al mondo Andrey Rublev, centra così il 19esimo quarto di finale in carriera nel circuito ATP, il terzo in carriera sull’erba. Inserito nella parte bassa del tabellone, l’americano sfiderà venerdì il polacco Hubert Hurkacz. Berrettini, invece, avrà adesso il tempo per recuperare in vista di Wimbledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz ko agli ottavi all’ATP Queen’s: Draper vince in due set

    Stop a sorpresa negli ottavi di finale all’ATP 500 del Queen’s per Carlos Alcaraz. Campione in carica sull’erba londinese e fresco vincitore del Roland Garros, lo spagnolo ha perso in due set contro Jack Draper: 7-6(3), 6-3 lo score finale in un’ora e 40 minuti di gioco. Il successo più importante in carriera per il 22enne britannico, alla settima vittoria consecutiva dopo il trionfo la settimana scorsa a Stoccarda. Draper ha giocato una partita impeccabile contro il n. 2 al mondo che sull’erba non perdeva dal 3 luglio 2022, giorno del ko negli ottavi di finale di Wimbledon contro Sinner. Da quel momento Alcaraz aveva vinto 13 partite consecutive su questa superficie. Oggi un stop inaspettato in una partita decisa da un solo break, quello nel sesto gioco del secondo set in favore del britannico. Dopo aver conquistato il primo parziale al tiebreak (vincendo sei dei primi sette punti giocati), Draper ha strappato il servizio allo spagnolo a metà del secondo parziale, recuperando da 30-15. Il finale si è poi trasformato in un thriller: Alcaraz ha prima annullato tre match point sul suo servizio, ma poi ha alzato bandiera bianca nel game successivo in cui Draper ha recuperato da 0-30 con quattro punti consecutivi.

    Ranking ATP: Sinner allunga su Alcaraz

    Un risultato che ha un risvolto importante per il ranking ATP. Alcaraz, infatti, perderà 450 punti e verrà scavalcato in classifica da Novak Djokovic. Adesso lo spagnolo ha 8.130 punti in classifica, distante 1.360 punti da Jannik Sinner che potrebbe allungare proseguendo il suo cammino ad Halle. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic si allena per Wimbledon. Karolina Muchova annuncia il suo ritorno nel circuito WTA. Joao Fonseca, 17 anni, si guadagna un posto nelle qualificazioni di Wimbledon. Juan Martín Del Potro apre la sua academy in Florida e potrebbe tornare in campo per delle esibizioni

    Novak Djokovic classe 1987, n.3 del mondo – Foto Patrick Boren

    Quello che sembrava un vero e proprio miraggio, ora inizia a profilarsi come una possibilità. Secondo il famoso giornalista Craig Shapiro, che sostiene di avere fonti affidabili nell’entourage di Novak Djokovic, il serbo si sarebbe allenato per la prima volta in campo mercoledì e starebbe lottando per arrivare in tempo a competere a Wimbledon 2024. Sarà molto difficile che una cosa del genere si concretizzi, ma Novak ha dimostrato di fare miracoli con il suo corpo in diverse occasioni.
    Karolina Muchova annuncia il suo ritorno nel circuito WTA. La giocatrice ceca di 27 anni è stata assente dalle competizioni per 9 mesi dal suo ultimo match agli US Open, torneo in cui aveva raggiunto le semifinali. Ora, Karolina conferma il suo rientro in campo nel torneo di Eastbourne che si svolgerà la prossima settimana, e si presume che sarà presente anche per lottare a Wimbledon.
    Joao Fonseca continua a fare passi importanti nella sua progressione e sa già che avrà un posto nelle qualificazioni di Wimbledon 2024. Il brasiliano di 17 anni ha rinunciato a un invito da parte degli organizzatori del Roland Garros per prepararsi al meglio in vista dell’erba e cercare di guadagnarsi con le proprie forze la sua prima apparizione in un torneo del Grande Slam. Ci è riuscito, presentandosi come numero 213 del ranking ATP alle qualificazioni dell’evento londinese, dove cercherà di vincere tre partite che lo catapulterebbero nel tabellone principale.
    Juan Martín Del Potro ha annunciato ufficialmente l’apertura della Del Potro Academy, un progetto molto entusiasmante per lui in cui utilizzerà un metodo proprio per forgiare giovani talenti in strutture impressionanti situate in Florida, in particolare nella contea di Palm Beach e nella città di Boynton Beach, dove anche gli adulti potranno partecipare a stage. Inoltre, ha lasciato intendere la possibilità di disputare qualche partita di esibizione alla fine di quest’anno.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei iTF: I risultati di Giovedì 20 Giugno 2024

    Tatiana Pieri nella foto

    W50 Ystad 40000 – 2nd Round[8] Berfu Cengiz vs Tatiana Pieri Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Bucharest 15000 – 2nd RoundLaura Mair vs [8] Kamilla Bartone ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Laura Svatikova vs Camilla Gennaro Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Maia Ilinca Burcescu vs [2] Diletta Cherubini 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundEmma Martellenghi vs Janice Tjen ore 10:00ITF Monastir E. Martellenghi000 J. Tjen• 061ServizioSvolgimentoSet 2E. Martellenghi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Tjen 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-5 → 0-6E. Martellenghi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5J. Tjen 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 0-4E. Martellenghi 0-15 df 0-40 15-400-2 → 0-3J. Tjen0-1 → 0-2E. Martellenghi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-0 → 0-1

    W15 Hillcrest 15000 – 2nd RoundTayla Wilmot vs [2] Lara Pfeifer ore 09:00ITF Hillcrest T. Wilmot• 3063 L. Pfeifer072ServizioSvolgimentoSet 2L. Pfeifer 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2T. Wilmot 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2L. Pfeifer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1T. Wilmot 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0L. Pfeifer 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 3*-5 3-6*6-6 → 6-7L. Pfeifer 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6T. Wilmot 15-0 ace 15-15 15-30 40-30 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5L. Pfeifer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5T. Wilmot 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4L. Pfeifer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3T. Wilmot 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 df A-403-3 → 4-3L. Pfeifer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A2-3 → 3-3T. Wilmot 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3L. Pfeifer 15-0 30-0 30-15 40-302-1 → 2-2T. Wilmot 0-15 15-15 ace 15-30 15-402-0 → 2-1L. Pfeifer 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0T. Wilmot 15-0 ace 30-00-0 → 1-0

    Maddalena Giordano vs Jahnie Van zyl Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Sofia Avataneo vs [6] Haine Ogata Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Matilde Mariani vs Linge Steenkamp Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 20 Giugno 2024

    Giovanni Oradini nella foto

    M25 Cattolica 25000 – Quarter-final[6] Andrea Picchione vs [3] TIM Handel ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Pennaforti vs Alessandro Pecci Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Stefano D’agostino vs [5] Giovanni Oradini ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Tulsa 25000 – 2nd RoundElio Jose Ribeiro lago vs Eliot Spizzirri ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Koszalin 15000 – 2nd RoundDaniele Rapagnetta vs Corban Crowther Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Nyiregyháza 15000 – 2nd Round[5] Peter Fajta vs Francesco Ferrari Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Gabor Hornung vs [7] Gabriele Bosio ore 10:00ITF Nyiregyhaza G. Hornung302 G. Bosio• 04ServizioSvolgimentoSet 1G. Hornung 0-15 0-30 15-30 30-30 df2-3 → 2-4G. Bosio 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3G. Hornung 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2G. Bosio 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1G. Hornung 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df0-1 → 1-1G. Bosio 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Valerio Perruzza vs Tomas Lanik Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Casablanca 15000 – 2nd RoundStefano Reitano vs [3] Matias Franco Descotte ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Cluj Napoca 15000 – 2° TurnoBenjamin Torrealba vs Mariano Tammaro Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Ignacio Torres fernandez vs [7] Massimo Giunta 2 incontro dalle 10:30ITF Cluj Napoca B. Torres Fernandez• 301 M. Giunta02ServizioSvolgimentoSet 1B. Torres FernandezM. Giunta 15-0 15-15 15-300-2 → 1-2B. Torres Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-1 → 0-2M. Giunta 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [6] Juan Pablo Paz vs Giovanni Calvano 2 incontro dalle 10:30ITF Cluj Napoca J. Paz• 401 G. Calvano01ServizioSvolgimentoSet 1J. Paz 15-0 30-0 40-0 aceG. Calvano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1J. Paz 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Ioan Alexandru Chirita vs Federico Campana Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Saarlouis 15000 – 2nd RoundGiuseppe Tresca vs [6] Niels Visker 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundEmma Martellenghi vs Janice Tjen ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round[3] Tommaso Compagnucci vs Benito Sanchez martinez ore 09:00ITF Kursumlijska Banja T. Compagnucci• 3063 B. Sanchez Martinez034ServizioSvolgimentoSet 2T. CompagnucciB. Sanchez Martinez2-4 → 3-4T. Compagnucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4B. Sanchez Martinez 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-40 40-A df1-3 → 2-3T. Compagnucci 0-15 15-15 15-401-2 → 1-3B. Sanchez Martinez 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 A-401-1 → 1-2T. Compagnucci 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Sanchez Martinez 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Compagnucci5-3 → 6-3B. Sanchez Martinez 15-0 30-0 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3B. Sanchez Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3T. Compagnucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 3-2B. Sanchez Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2T. Compagnucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-0 → 2-1B. Sanchez Martinez 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0T. Compagnucci 0-15 15-15 15-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Hillcrest 15000 – 2nd Round[4] Luca Fantini vs Connor Henry Van schalkwyk ore 09:00ITF Hillcrest L. Fantini• 042 C. Van Schalkwyk3064ServizioSvolgimentoSet 2L. FantiniC. Van Schalkwyk 15-0 15-15 15-30 15-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4L. Fantini 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3C. Van Schalkwyk 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2L. Fantini 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2C. Van Schalkwyk 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace0-1 → 0-2L. Fantini 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Van Schalkwyk 0-15 15-15 30-15 ace4-5 → 4-6L. Fantini 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5C. Van Schalkwyk 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4L. Fantini 15-0 30-0 40-153-3 → 4-3C. Van Schalkwyk 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-2 → 3-3L. Fantini 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2C. Van Schalkwyk 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Fantini 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1C. Van Schalkwyk 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Fantini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Sassuolo, Blois, Poznan, Ilkley e Santa Cruz 2: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Riccardo Bonadio nella foto

    Challenger Sassuolo 🇮🇹 (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Tristan Boyer vs Martin Klizan Il match deve ancora iniziare
    Alexander Weis vs Jesper de Jong (Non prima 1:30)Il match deve ancora iniziare
    Federico Coria vs Marco Cecchinato (Non prima 3:30)Il match deve ancora iniziare
    Daniel Altmaier vs Riccardo Bonadio (Non prima 6:00)Il match deve ancora iniziare
    Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Federico Bondioli / Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 12:00Marco Bortolotti / Matthew Christopher Romios vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs Andre Begemann / Victor Cornea Il match deve ancora iniziare
    Romain Arneodo / Sam Weissborn vs Marcelo Demoliner / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare

    Challenger Blois 🇫🇷 (Francia) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Florent Bax vs Gabriel Debru ATP Blois Florent Bax300 Gabriel Debru• 400ServizioSvolgimentoSet 1G. Debru 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30

    2. [1] Calvin Hemery vs Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Florent Bax OR Gabriel Debru vs Remy Bertola OR [3/WC] Jules Marie (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Calvin Hemery OR Moez Echargui vs [Alt] Corentin Denolly OR Michael Geerts Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Remy Bertola vs [3/WC] Jules Marie ATP Blois Remy Bertola• 01 Jules Marie [3]02ServizioSvolgimentoSet 1R. BertolaJ. Marie 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2R. Bertola 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Marie 15-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    2. [Alt] Corentin Denolly vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Ergi Kirkin OR [Q] Edas Butvilas vs [Q] Lucas Bouquet OR [5] Alibek Kachmazov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Federico Iannaccone OR Ricardas Berankis vs [WC] Arthur Gea OR Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Lucas Bouquet vs [5] Alibek KachmazovATP Blois Lucas Bouquet00 Alibek Kachmazov [5]• 151ServizioSvolgimentoSet 1A. KachmazovL. Bouquet 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    2. [Q] Federico Iannaccone vs Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare
    3. Benjamin Lock / Courtney John Lock vs [3] Siddhant Banthia / Divij Sharan (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Remy Bertola / Michael Geerts vs Corentin Denolly / Arthur Gea Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Ergi Kirkin vs [Q] Edas Butvilas ATP Blois Ergi Kirkin [4]• 00 Edas Butvilas301ServizioSvolgimentoSet 1E. Butvilas 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [WC] Arthur Gea vs Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Thomas Fancutt / Rubin Statham vs Jiri Barnat / Filip Duda (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Gabriel Debru / Paul Inchauspe vs Luca Potenza / Tennyson Whiting Il match deve ancora iniziare

    Challenger Poznan 🇵🇱 (Polonia) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTRE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs George Goldhoff / Szymon Walkow ATP Poznan Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski• 05 George Goldhoff / Szymon Walkow02ServizioSvolgimentoSet 1K. Drzewiecki / MatuszewskiG. Goldhoff / Walkow 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2K. Drzewiecki / Matuszewski 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2G. Goldhoff / Walkow 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2K. Drzewiecki / Matuszewski30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1G. Goldhoff / Walkow 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1K. Drzewiecki / Matuszewski 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0G. Goldhoff / Walkow 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df df0-0 → 1-0

    2. Kamil Majchrzak vs [WC] Pablo Carreno Busta (non prima ore: 12:00)ATP Poznan Kamil Majchrzak05 Pablo Carreno Busta• 04ServizioSvolgimentoSet 1P. Carreno BustaK. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4K. Majchrzak 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3K. Majchrzak 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2K. Majchrzak 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2P. Carreno Busta 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-0 → 1-1K. Majchrzak 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Maks Kasnikowski vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Orlando Luz / Marcelo Zormann OR Alexandru Jecan / David Pichler vs Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski OR George Goldhoff / Szymon Walkow (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Filip Cristian Jianu OR Samuel Vincent Ruggeri vs Kamil Majchrzak OR [WC] Pablo Carreno Busta (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Genaro Alberto Olivieri vs Enrico Dalla Valle ATP Poznan Genaro Alberto Olivieri166 Enrico Dalla Valle634 Vincitore: Olivieri ServizioSvolgimentoSet 3G. Alberto Olivieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-405-4 → 6-4E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4G. Alberto Olivieri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1G. Alberto Olivieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Alberto Olivieri 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-305-3 → 6-3E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 ace 40-A2-3 → 3-3G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-3 → 1-3G. Alberto Olivieri 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-2 → 0-3E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 0-2G. Alberto Olivieri 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 1-6G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4G. Alberto Olivieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [5] Vitaliy Sachko vs [Q] Gastao Elias ATP Poznan Vitaliy Sachko [5]01 Gastao Elias• 02ServizioSvolgimentoSet 1V. Sachko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2G. Elias 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 1-1V. Sachko 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    3. [6] Nick Hardt vs Genaro Alberto Olivieri OR Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Vladyslav Manafov / Luca Sanchez vs Markos Kalovelonis / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Vitaliy Sachko OR [Q] Gastao Elias vs [2] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    6. Mateus Alves / Daniel Dutra da Silva vs Genaro Alberto Olivieri / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Orlando Luz / Marcelo Zormann vs Alexandru Jecan / David Pichler ATP Poznan Orlando Luz / Marcelo Zormann [1]305 Alexandru Jecan / David Pichler• 04ServizioSvolgimentoSet 1A. Jecan / Pichler 0-15 0-30 dfO. Luz / Zormann 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 5-4A. Jecan / Pichler 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4O. Luz / Zormann 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3A. Jecan / Pichler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3O. Luz / Zormann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2A. Jecan / Pichler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2O. Luz / Zormann 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1A. Jecan / Pichler 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1O. Luz / Zormann 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. Filip Cristian Jianu vs Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare
    3. Inigo Cervantes / David Vega Hernandez vs [2] JiSung Nam / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ilkley 🇬🇧 (Regno Unito) – 2° Turno – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [8] Stefano Napolitano vs [Q] Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Charles Broom vs [7] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    3. Harold Mayot vs [2] Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare
    4. [4] David Goffin vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    5. [PR] Marcus Daniell / Matwe Middelkoop vs [2] N.Sriram Balaji / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare

    Show Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Titouan Droguet vs [3] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Tomas Barrios Vera vs Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Stefano Napolitano OR [Q] Benjamin Bonzi vs Titouan Droguet OR [3] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Tomas Barrios Vera OR Lukas Klein vs [SE] Charles Broom OR [7] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Evan King / Reese Stalder vs Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nicolas Barrientos / Francisco Cabral vs Tristan Schoolkate / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    3. Sander Arends / David Pel vs Christian Harrison / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Cruz 2 🇧🇴 (Bolivia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 16:00)1. [5] Alvaro Guillen Meza vs Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Hady Habib vs Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Murkel Dellien / Iker Mateo Dellien Velasco vs [2] Finn Reynolds / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Seita Watanabe / Takeru Yuzuki vs Garrett Johns / Noah Schachter Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 16:00)1. Tomas Farjat / Renzo Olivo vs [3] Emile Hudd / David Stevenson Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Facundo Mena vs [Q] Leonardo Aboian Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Juan Manuel Cerundolo vs [6] Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    4. Hady Habib / Trey Hilderbrand vs Leonardo Aboian / Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO