More stories

  • in

    ATP 500 Queen’s e Halle, WTA 500 Berlino, WTA 250 Birmingham e WTA 125 Gaiba: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo 8 azzurri tra singolare e doppio (LIVE)

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    ATP 500 Halle 🇩🇪 (Germania) – Quarti di Finale, erba

    OWL Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Hubert Hurkacz vs Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    2. Arthur Fils vs [2] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Jannik Sinner vs Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    4. Zhizhen Zhang vs Christopher Eubanks (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs [WC] Yannick Hanfmann / Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Londra Queen’s 🇬🇧 (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Jordan Thompson vs [4] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Billy Harris vs Lorenzo Musetti (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Jack Draper vs [5] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    4. Sebastian Korda vs [Q] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs [4] Ivan Dodig / Austin Krajicek Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Neal Skupski / Michael Venus vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [5] Wesley Koolhof / Nikola Mektic Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs Taylor Fritz / Karen KhachanovIl match deve ancora iniziare

    WTA 500 Berlin 🇩🇪 (Germania) – Quarti di Finale, erba

    Steffi Graf Stadion – ore 11:00Victoria Azarenka vs (3) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    (4) Jessica Pegula vs Katerina Siniakova Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff vs (8) Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya vs (2) Aryna Sabalenka Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Xinyu Wang / Saisai Zheng vs (2) Demi Schuurs / (2) Luisa Stefani Il match deve ancora iniziare
    Linda Noskova / Katerina Siniakova vs Victoria Azarenka / Paula Badosa Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Birmingham 🇬🇧 (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Ann Jones Centre Court – ore 12:00Elisabetta Cocciaretto vs Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    (7) Anastasia Potapova vs (2) Barbora Krejcikova Il match deve ancora iniziare
    Yulia Putintseva vs Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare
    (6) Leylah Fernandez vs Ajla Tomljanovic Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Gaiba 🇮🇹 (Italia) – Quarti di Finale, erba

    Centrale – ore 13:30Alycia Parks vs Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare
    (8) Bernarda Pera vs Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    Alexandra Eala vs (4) Sara Errani Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 14:00Ankita Raina vs Susan Bandecchi Il match deve ancora iniziare
    Estelle Cascino / Camilla Rosatello vs (2) Miriam Kolodziejova / (2) Anna Siskova Il match deve ancora iniziare
    Hailey Baptiste / Alycia Parks vs Angelica Moratelli / Conny Perrin Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Venerdì 21 Giugno 2024

    Lorenzo Musetti nella foto

    ATP 500 Halle – erbaSF Bolelli/Vavassori – Hanfmann/Koepfer (1-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Sinner – Struff (2-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 London / Queen’s Club – erbaQF Harris – Musetti (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Birmingham – erbaQF Cocciaretto – Shnaider ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sassuolo – terraSF Begemann / Cornea vs Bortolotti / Christopher Romios ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Blois – terraSF Lock/Lock – Potenza/Whiting (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Gaiba 125 – erbaQF Eala – Errani ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    SF Cascino /Rosatello – Kolodziejova /Siskova 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    SF Baptiste /Parks – Moratelli /Perrin 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Halle e al Queen’s

    Tre azzurri a caccia delle semifinali tra Halle, Queen’s e Birmingham, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Riflettori puntati su Jannik Sinner che affronterà Jan-Lennard Struff, reduce dalla vittoria contro Stefanos Tsitsipas. Il n. 1 del mondo è reduce dalle due vittorie in tre set contro Griekspoor e Marozsan e può allungare ulteriormente su Alcaraz, già eliminato al Queen’s. Al Queen’s, invece, spazio a Lorenzo Musetti. Dopo la sofferta vittoria contro Nakashima, il carrerese affronterà la wild card Billy Harris, n. 162 al mondo e autentica rivelazione del torneo inglese. Italia impegnata anche al femminile con Elisabetta Cocciaretto, in campo al WTA 250 di Birmingham. La marchigiana giocherà il primo quarto di finale del giorno (ore 12) contro la russa Diana Shnaider, n. 49 WTA e già battuta quest’anno nella finale del WTA 125 di Charleston. Ad Halle, infine, spazio anche alla semifinale di doppio di Simone Bolelli e Andrea Vavassori, opposti ai tedeschi Hanfmann e Koepfer.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti ai quarti all’ATP Queen’s: Nakashima ko in tre set

    Per il secondo anno consecutivo Lorenzo Musetti raggiunge i quarti di finale all’ATP 500 del Queen’s. Dopo la straordinaria vittoria all’esordio contro De Minaur, il carrarese ha battuto negli ottavi l’americano Brandon Nakashima con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-4 in 2 ore e 26 minuti di gioco. Una vittoria d’orgoglio di Musetti, rimasto aggrappato al match nei momenti di difficoltà, soprattutto dopo aver perso il secondo set. Nel parziale decisivo tutto ruota tra il nono e il decimo game: prima Musetti annulla due palle break, poi nel gioco successivo strappa il servizio a Nakashima sfruttando le sbavature dell’americano, concentrate tutte in un turno di battuta. Lorenzo conferma così l’ottimo rendimento sull’erba: l’azzurro ha raggiunto i quarti in quattro degli ultimi cinque tornei disputati su questa superficie. 

    Ai quarti con Harris

    Al prossimo turno Musetti affronterà la rivelazione del torneo: si tratta di Billy Harris, n. 162 al mondo che ha raggiunto i quarti da wild card battendo Giovanni Mpetshi Perricard in due set. Harris, 29enne di Nottingham, è al secondo torneo ATP in carriera vissuta perlopiù tra Challenger e Futures. Il match è in programma venerdì non prima delle 15, da seguire in diretta su Sky Sport e NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Struff all’ATP Halle, dove vedere in tv e streaming

    È Jan-Lennard Struff l’avversario di Jannik Sinner nei quarti di finale dell’ATP 500 di Halle. Dopo aver battuto in tre set Fabian Marozsan, il n. 1 al mondo se la vedrà venerdì pomeriggio (terzo match dalle 12) con il 34enne tedesco che negli ottavi ha eliminato la testa di serie n. 6 Stefanos Tsitsipas. Sarà il terzo confronto stagionale tra Sinner e Struff che si sono affrontati a Monte-Carlo (terra) e Indian Wells (cemento): in entrambi i casi a vincere è stato Sinner. Per Jannik sarà un match importante perché in caso di vittoria centrerebbe la 30esima semifinale in carriera nel circuito ATP, la seconda sull’erba dopo Wimbledon 2023.

    Sinner-Struff dove vedere il match dell’ATP Halle

    Il match tra Jannik Sinner e Jan-Lennard Struff, valido per i quarti di finale dell’ATP 500 di Halle, è in programma venerdì 21 giugno, 3° match dalle 12 sul Campo Centrale della OWL Arena di Halle (Germania). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Luca Boschetto e commento di Stefano Pescosolido. LEGGI TUTTO

  • in

    Errani deluxe: è nei ‘quarti’ al Veneto Open. Troppa Eala per Pedone

    Sara Errani è ai quarti di finale del Veneto Open promoted by Regione del Veneto (foto Creativite Idea)

    È servita una Sara Errani deluxe. Per avere la meglio sull’ucraina Katarina Zavatska e conquistare un posto nei quarti di finale del Veneto Open promoted by Regione del Veneto, la 37enne romagnola ha dovuto dar fondo a tutto il repertorio tecnico e all’esperienza. Perché la 22enne di Lutsk ha spinto fin da subito, chiarendo che per la beniamina del pubblico di Gaiba non sarebbe stata una passeggiata. Tanto che il primo set, ‘Sarita’, se l’è dovuto sudare in un tie-break in cui è partita sotto e ha recuperato sfruttando tutti i tagli che il suo tennis le consente, compresi quelli dati dai chop di diritto, un colpo non così comune a vedersi (nemmeno sull’erba). “Sapevo che dovevo cambiare ritmo il più possibile – ha detto Sara – per crearle più difficoltà. E poi con la mia impugnatura, il diritto sull’erba diventa più complicato”. Tutte soluzioni, le sue, capaci di spezzare il ritmo al tennis tutto potenza della biondina dell’Est, aggressiva nei colpi e negli atteggiamenti, tra un “Da” urlato e un diritto spinto a tutto braccio. Ma dopo due ore e 10 minuti di maratona, a alzare le braccia al cielo è stata proprio la recente finalista del Roland Garros di doppio. Sugli spalti a godersi lo spettacolo (e a studiare…) c’era anche Alexandra Eala, la 19enne filippina che il suo posto nei quarti di finale se l’era conquistato già di primo pomeriggio sul campo n.1. Proprio lei sarà la prossima avversaria di Sara Errani, dopo aver sconfitto con un doppio 6-3 la coetanea palermitana Giorgia Pedone. Un bel match, il loro, iniziato subito in maniera tirata con due game andati ai vantaggi e vinti entrambi dall’azzurra. Alla lunga però l’allieva della Rafa Nadal Tennis Academy ha trovato il ritmo mettendo in mostra tutte le sue qualità: gran difesa di rovescio, aggressività e capacità di trovare il punto con il diritto.
    “Ma anche tanta forza mentale”, aggiunge Eala dopo la partita. “Sono stata brava nei momenti chiave e ho portato a casa un match più complesso di quanto possa dire il punteggio”. Vero, perché comunque Giorgia Pedone ci ha provato, mettendo a segno più di un vincente con entrambi i fondamentali e cercando di restare attaccata nei momenti di maggior difficoltà con servizio e risposta. Non è bastato. Come non è bastata la generosità di Renata Zarazua, messicana compresa tra le prime 100 giocatrici del mondo, condannata alla resa dalla fisicità e dai colpi vincenti tutti mancini di un’altra 19enne, la statunitense Robin Montgomery. Un po’ ingenua a tratti (motivo per cui ancora non ha rotto la barriera delle Top 100 Wta), ma capace di un tennis esplosivo, perfino dominante grazie a servizio e diritto. Non solo: capace anche di un gesto di grande fair play. Avanti di un parziale, e fronteggiando un set point a sfavore nel secondo, Robin ha concesso il punto – e quindi il set – alla sua avversaria dopo che una palla dubbia aveva indotto l’arbitro di sedia a far ripetere il punto stesso. “Ho chiesto al mio allenatore come gli sembrasse la mia palla, quando mi ha detto che era fuori non ho avuto dubbi, era giusto che punto e set andassero alla mia avversaria, se lo meritava”, ha spiegato dopo il match Montgomery. Che ha così prima vinto la partita della sportività e poi quella sul campo col punteggio di 6-4 3-6 6-4 in 2 ore e 28 minuti. Il venerdì sarà interamente dedicato ai quarti di finale del singolare (e alle semifinali del doppio), con il primo match in programma alle ore 13.30. La sfida più attesa di giornata, ovviamente Errani-Eala, andrà in scena non prima delle 18.00 sul Campo Centrale. L’atmosfera comincia a surriscaldarsi. E non solo meteorologicamente.
    Centrale – ore 13:30 vs Robin Montgomery (8) Bernarda Pera vs Kamilla Rakhimova Alexandra Eala vs (4) Sara Errani Non prima 18:00
    Court 1 – ore 14:00Ankita Raina vs Susan Bandecchi Estelle Cascino / Camilla Rosatello vs (2) Miriam Kolodziejova / (2) Anna Siskova Hailey Baptiste / Alycia Parks vs Angelica Moratelli / Conny Perrin
    RISULTATISingolare, secondo turno: Eala (Phi) b. Pedone (Ita, Wc) 6-3 6-3, Montgomery (Usa) b. Zarazua (Mex, 5) 6-4 3-6 6-4, Errani (Ita, 4) b. Zavatska (Ukr) 7-6(4) 7-5. Da concludere: Todoni (Rou) vs Parks (Usa, Q).Doppio, primo turno: Kolodziejova / Siskova (Cze, 2) b. Andreeva / Carle (-/Arg) 6-1 7-5, Rosatello / Cascino (Ita/Fra) b. Abbagnato / Pedone (Ita, Wc) 6-4 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: le biancazzurre vincono anche contro l’Islanda

    Billie Jean King Cup: le biancazzurre vincono anche contro l’Islanda

    Ancora una vittoria per la Nazionale biancazzurra in Billie Jean King Cup. Dopo aver centrato, ieri, il primo storico successo contro l’Albania, oggi le ragazze del tecnico Alice Balducci si ripetute contro l’Islanda nella prima sfida dei playoff validi per assegnare le posizioni dal 7° al 9° posto.
    Nel primo singolare Talita Giardi ha superato per 6-0 7-6 (2) Bryndis Rosa Armeso Nuevo; Silvia Alletti si è aggiudicata il secondo contro Anna Soffia Gronholm con il risultato di 6-2 1-6 6-3, mentre il doppio formato da Giorgia Benedettini e da Emma Pelliccioni ha ceduto ad Armannsdottir – Gronholm (6-3 6-3).
    Domani giornata di riposo per le biancazzurre che torneranno in campo sabato contro il Montenegro nell’ultima sfida del torneo in svolgimento in Moldavia. LEGGI TUTTO