More stories

  • in

    Bolelli e Vavassori vincono in doppio all’ATP Halle: battuti Krawietz e Puetz

    La domenica azzurra inizia con il titolo in doppio di Simone Bolelli e Andrea Vavassori che battono con un doppio 7-6 i tedeschi Krawietz/Puetz. Per il bolognese e il torinese, ora n. 1 nella Race ATP di specialità, è il secondo titolo stagionale dopo Buenos Aires
    LIVE – SINNER-HURKACZ – MUSETTI-PAUL

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori conquistano Halle. Gli azzurri sono i campioni del torneo di doppio al Terra Wortmann Open grazie alla vittoria in finale contro i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz: dopio 7-6 in favore del bolognese e il torinese, cinici in entrambi i tiebreak dopo una partita volata via sul filo dell’equilibrio. Pochi punti hanno deciso la partita, tutti vinti da Bolelli e Vavassori che nel secondo set hanno annullato anche tre palle break consecutive.

    Il racconto del match
    Il primo set si gioca sul filo dell’equilibrio, tanto che si arriva al tiebreak senza palle break concesse da una parte e dall’altra. Il parziale gira in favore degli italiani con l’ottavo punto del tiebreak: sul servizio di Krawietz, Vavassori trova una risposta vincente sulla riga per il 5-3. Da lì gli azzurri chiudono il set con una serie complessiva di quattro punti consecutivi. Il copione del secondo parziale è simile, ma stavolta a rischiare sono Bolelli e Vavassori, costretti ad annullare tre palle break consecutive sul servizio del bolognese nel settimo game. Si arriva nuovamente al tiebreak e ancora una volta un punto è decisivo, stavolta l’undicesimo con una fenomenale risposta vincente di rovescio di Bolelli sul 5-5. Bolelli e Vavassori conquistano così il secondo titolo di coppia dopo Buenos Aires. Per il bolognese è il tredicesimo in carriera, per il torinese il quinto. 

    Bolelli: “Abbiamo tanti obiettivi”. Vavassori: “Ora non vogliono incontrarci”
    “Le finali sono un mix tra tecnica, tattica ed emozioni – ha raccontato Simone Bolelli a Sky Sport – Siamo entrati carichi, con un atteggiamento buono. Siamo stati aggressivi in tutto il match e siamo stati anche un pizzico fortunati”. Felice anche Vavassori che pensa già a Wimbledon: “Abbiamo fatto un grandissimo percorso, non tutti si aspettavano una crescita così. Eravamo già convinti di essere tra le coppie più forti del mondo. Siamo stati bravi a rialzarci dopo la finale persa a Parigi, è il processo quello che conta e noi stiamo facendo benissimo. Andiamo a Wimbledon con fiducia e non penso che vogliano incontrarci”. Bolelli, infine, ha parlato degli obiettivi della coppia: “Ci sono tanti obiettivi: Slam, le Olimpiadi e Torino. Stiamo crescendo come coppia, stiamo giocando a un livello costante e alto. Questo sta facendo la differenza. Dobbiamo continuare così”

    Il 1° posto nella Race e l’obiettivo Wimbledon
    Grazie al titolo ad Halle gli azzurri salgono in vetta alla Race ATP verso le Finals di Torino. Bolelli e Vavassori hanno 4.410 punti in classifica, 230 in più rispetto ad Arevalo e Pavic. Il posto nelle Finals è praticamente certo per i due italiani che torneranno in campo tra una settimana a Wimbledon (in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW) come teste di serie n. 5 del tabellone. Vavassori, però, sarà impegnato sull’erba londinese già nei prossimi giorni visto che giocherà le qualificazioni del singolare.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti perde in finale all’ATP Queen’s: Paul vince in due set

    Stop all’ultimo ostacolo per Musetti, battuto 6-1, 7-6 da Tommy Paul (n. 13 del ranking) all’ATP 500 del Queen’s. Ingiocabile l’americano nel 1° set, grande equilibrio nel 2° perso al tie-break dall’azzurro. Tornato in finale a distanza di 608 giorni, Lorenzo manca il suo terzo titolo dopo Amburgo e Napoli nel 2022. Lunedì sarà n. 25 al mondo. Dal 1° luglio Wimbledon è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER VINCE AD HALLE – BOLELLI/VAVASSORI CAMPIONI IN DOPPIO LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner vince l’ATP Halle: Hurkacz ko in due set, è il primo titolo sull’erba

    Terra, cemento e adesso l’erba. Jannik Sinner è il campione dell’ATP 500 di Halle, primo titolo in carriera del n. 1 al mondo sull’erba. Doppio 7-6 in finale contro Hubert Hurkacz per l’altoatesino che ha giocato la migliore partita del torneo, diventando il primo italiano a vincere sull’erba tedesca. Più tirato il primo set, chiuso al tiebreak dopo aver annullato un set point. Sinner è poi salito di livello nel secondo, chiuso con un tiebreak stavolta dominato. Per lui è il quarto titolo stagionale, il 14° della carriera. Diventa anche l’ottavo giocatore a vincere il primo torneo giocato da n. 1 al mondo LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Oradini vince il torneo ITF di Cattolica dopo una battaglia di 3 ore contro Picchione

    Giovanni Oradini nella foto

    Giovanni Oradini succede nell’albo d’oro ad Enrico Dalla Valle aggiudicandosi il torneo ITF Future maschile ‘The Over’s Guys’ (montepremi 25.000 dollari) andato in scena sui campi in terra del Queen’s Club di Cattolica.Il 26enne mancino di Rovereto (n.399 della classifica mondiale), quinto favorito del torneo, si è imposto in finale con il punteggio di 7-6 3-6 7-5, dopo tre ore e 10 minuti di lotta, su Andrea Picchione (n.403 Atp), sesta testa di serie.
    Nel primo set è di Picchione, nato all’Aquila 26 anni fa ma ormai romagnolo d’adozione (si allena da anni alla Galimberti Tennis Academy), il primo break nel terzo game, subito restituito per il 2-2, quindi turni regolari di servizio fino all’ottavo gioco, quando Oradini ha strappato di nuovo la battuta al giocatore seguito dall’ex davisman azzurro. Anche in questo caso immediato è stato il contro-break (a zero, per il 4-5) e Picchione è riuscito a riagganciare l’avversario. Per dirimere l’equilibrio si è dunque reso necessario il tie-break, nel quale Oradini è partito meglio e ha saputo incamerare il parziale per 7 punti a 4 dopo un’ora e 9 minuti di gioco.Nella seconda frazione, sostenuto dai compagni di allenamento a Cattolica, Picchione sul 4-3 in suo favore ha piazzato il break, andando così a servire per il set e riuscendo a pareggiare la situazione alla seconda opportunità utile (il cronometro segnava 2 ore e 3’ di partita).Sostanziale equilibrio anche nella partita decisiva, con l’aquilano a salvare una palla-break sul 2-3. SI prosegue dunque “on serve” fino al 6-5, quando Picchione commette due doppi falli, e sul secondo concede match point al rivale, pronto ad approfittarne con una palla corta sulla quale il giocatore della Galimberti Tennis Academy, venerdì in campo tre ore e mezza in singolare e un’altra ora e mezza nella finale del doppio, non arriva e Oradini può lanciare il suo “sì” liberatorio.
    “E’ stata una splendida settimana, in una località accogliente sul mare e in un club davvero splendido – le parole del vincitore, da domenica impegnato nelle qualificazioni del Challenger di Milano – Sapevo che in finale sarebbe stata una battaglia e così si è dimostrato, un match deciso su pochissime palle, dopo numerosi alti e bassi da parte di entrambi. Al di là dei 25 punti preziosi per il ranking, è un risultato che mi dà fiducia nel lavoro sul mio tennis che stiamo portando avanti da meno di un mese con Laurynas Grigelis all’ATA Battisti Trento, per riuscire a portare in campo più serenità”.
    Dopo il titolo in doppio con Francesco Forti, è dunque sfumata la doppietta vincente per Picchione. “Mi è stato fatale un calo fisico e mentale nell’ultimo turno di servizio – ammette Andrea – e Giovanni è stato bravo ad approfittarne al termine di una sfida dalla notevole intensità. Però è stata una settimana assai positiva, in cui oltre alla mia seconda finale in un 25mila dollari ho centrato il successo in doppio con il mio amico Francesco Forti, appena rientrato da un lungo infortunio, e sono felice che sia tornato competitivo. Sono soddisfatto soprattutto dell’attitudine che ho mostrato in campo, con tanta resilienza e voglia di non mollare, e del livello, aspetti che mi porto dietro per i prossimi impegni e il proseguo della stagione. Un’ulteriore dimostrazione che il lavoro che stiamo svolgendo e lo splendido clima che regna in questa accademia sta producendo frutti importanti nel mio percorso di crescita”.
    RISULTATIFinale singolare: Giovanni Oradini (Ita, n.5) b. Andrea Picchione (Ita,n.6) 7-6(4) 3-6 7-5- LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Halle e al Queen’s

    Domenica da sogno per il tennis azzurro con tre finali da seguire su Sky Sport e in streaming su NOW. Sinner ad Halle e Musetti al Queen’s andranno a caccia di una doppietta da favola: sarà possibile seguirli allo stesso tempo con l’opzione Split Screen, disponibile per i clienti Sky Q via satellite. E tra una settimana scatta Wimbledon

    In attesa di vivere Wimbledon su Sky Sport dal 1° luglio, per l’Italia del tennis italiano è una domenica da sogno sull’asse Halle-Queen’s, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Per la prima volta nella storia, infatti, due azzurri sono contemporaneamente in finale nei due tornei ATP 500 sull’erba: Jannik Sinner da una parte, Lorenzo Musetti dall’altra. Il n. 1 al mondo affronterà sui prati tedeschi l’amico Hubert Hurkacz, n. 9 del ranking ATP, mentre il carrarese (alla prima finale dopo due anni) affronterà l’americano Tommy Paul. La finale di Sinner è in programma alle 14, mentre quella di Musetti alle ore 15: con Sky sarà possibile seguirli allo stesso tempo. Come? Grazie alla funzione Split Screen, i clienti Sky Q via satellite potranno vedere contemporaneamente i due eventi in diretta sullo stesso schermo. Lo Split Screen è disponibile premendo il tasto verde del telecomando Sky.

    Bolelli e Vavassori, caccia al titolo in doppio
    Ad aprire la super domenica azzurra, però, saranno Simone Bolelli e Andrea Vavassori, impegnati alle 11.30 nella finale di doppio ad Halle contro i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz. Nuovi n. 1 della Race ATP verso le Finals di Torino, il bolognese e il torinese andranno a caccia del secondo titolo stagionale dopo l’ATP 250 di Buenos Aires. 

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11.30 (ATP Halle) – BOLELLI/VAVASSORI vs Krawietz/Puetz (Boschetto-Pescosolido)
    ore 14 (ATP Halle) – Hurkacz (Pol) vs SINNER (Ita) (Pero-Pescosolido)

    SKY SPORT ARENA (204)

    ore 12 (WTA Berlino) – Gauff (Usa) vs Pegula (Usa) (Brunelli)
    a seguire (WTA Berlino) – Gauff/Pegula vs Kalinskaya (Brunelli-Reggi)
    ore 15 (ATP Queen’s) – Paul (Usa) vs MUSETTI (Ita) (Boschetto-Reggi)

    SKY SPORT 255

    ore 13 (WTA Birmingham) – Putintseva (Kaz) vs Tomljanovic (Aus) (Solaini)

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano e Ibague: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Riccardo Bonadio nella foto

    CHALLENGER Milano (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Gabriele Piraino vs Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    Federico Gaio vs Blake Mott Il match deve ancora iniziare
    Mathys Erhard vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – ore 10:00Federico Agustin Gomez vs Marko Topo Il match deve ancora iniziare
    Gabriel Debru vs Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    Alexander Weis vs Joao Eduardo Schiessl Il match deve ancora iniziare
    Moez Echargui vs Federico Arnaboldi Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – ore 10:00Ignacio Buse vs Alexey Zakharov Il match deve ancora iniziare
    Gerald Melzer vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    Joel Schwaerzler vs Raul Brancaccio Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Oradini vs Gastao Elias Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ibague (Colombia) – 1° Turno Qualificazione, terra battutaCAMPO CENTRAL – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Salvador Price vs [11] Alex Hernandez Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Mateo Castañeda vs [12] Arvid Nordquist Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Mateo Barreiros Reyes vs [WC] Juan Esteban Trujillo Hernandez Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Bautista Vilicich vs [WC] Michael Alejandro Beltran Rubio Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 1 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Juan Sebastian Gomez vs [Alt] Luis Britto Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Daniel Antonio Nunez vs [WC] Enrique Pena Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Nicolas Buitrago vs [8] Alexander Stater Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 2 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Imran Sibille El Moumi vs [9] Kosuke Ogura Il match deve ancora iniziare
    2. Alexey Nesterov vs [10] Aleksandr LobanovIl match deve ancora iniziare
    3. Andres Urrea vs [7] Noah Schachter Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: i risultati di Domenica 23 Giugno 2024

    Tommaso Compagnucci (foto Runggaldier)

    M15 Cluj Napoca 15000 – FinalMariano Tammaro vs Bogdan Pavel ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Final[3] Tommaso Compagnucci vs [4] Andrej Nedic ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Hillcrest 15000 – FinalElena Jamshidi vs [5] Matilde Mariani Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Queen’s e Halle, WTA 500 Berlino, WTA 250 Birmingham e WTA 125 Gaiba: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. In campo Sinner e Musetti nelle finali di Halle e Queen’s

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    ATP 500 Halle 🇩🇪 (Germania) – Finali, erba

    OWL Arena – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs [2] Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jannik Sinner vs [5] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Londra Queen’s 🇬🇧 (Regno Unito) – Finali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [5] Tommy Paul vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    2. Taylor Fritz / Karen Khachanov vs [7] Neal Skupski / Michael Venus Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Berlin 🇩🇪 (Germania) -Semifinale e Finali, erba

    Steffi Graf Stadion – ore 12:00(1) Coco Gauff vs (4) Jessica Pegula WTA Berlin Coco Gauff [1]1*56 Jessica Pegula [4]376ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 1*-3Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Jessica Pegula 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Coco Gauff 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 5-7Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Coco Gauff 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Coco Gauff 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    vs Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova vs Xinyu Wang / Saisai Zheng Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Birmingham 🇬🇧 (Regno Unito) – Finali, erba

    Ann Jones Centre Court – ore 13:00Yulia Putintseva vs Ajla Tomljanovic Il match deve ancora iniziare
    / vs / Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Gaiba 🇮🇹 (Italia) – Finale, erba

    Centrale – ore 15:45Parks A. (Usa) – Pera B. (Usa)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO