More stories

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Eastbourne e Maiorca

    È il giorno di Jasmine Paolini al WTA 500 di Eastbourne, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a sabato. Al primo match dopo la finale del Roland Garros, la n. 7 al mondo affronterà la belga Elise Mertens, n. 33 del ranking WTA. Nell’East Sussex torneranno in campo anche Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli per gli ottavi del torneo maschile. Il torinese sfiderà l’australiano Max Purcell, già battuto due anni fa sull’erba inglese, mentre il romano giocherà contro il lucky loser britannico Giles Hussey, n. 359 della classifica mondiale. A Maiorca, invece, spazio a Fabio Fognini, impegnato con il ceco Jakub Mensik. Si giocheranno oggi, infine, i match di secondo turno delle qualificazioni di Wimbledon: in programma i match di Gigante, Bellucci e Napolitano.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, tutto quello che c’è da sapere sul torneo del Grande Slam

    È iniziato il countdown per l’edizione 137 di Wimbledon, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Sinner riparte dal titolo ad Halle, Alcaraz difende il titolo vinto un anno fa e Djokovic (ancora in dubbio) insegue il record. In totale 14 italiani al via tra maschile e femminile. Tutto quello che c’è da sapere sui Championships

    Il torneo più prestigioso e più atteso. È Wimbledon, terzo Slam stagionale da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Sarà l’edizione 137 dei Championships che riproporranno la sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L’azzurro arriva da n. 1 al mondo, lo spagnolo da campione in carica dopo la leggendaria finale dello scorso anno contro Djokovic. Proprio Nole è il terzo “incomodo”: la sua partecipazione è ancora in dubbio, ma intanto è volato a Londra e scioglierà le riserve nell’immediata vigilia. Il serbo, sette volte campione a Wimbledon, è a -1 dal record di Roger Federer. Le speranze italiane passano da Sinner, ma la pattuglia italiana è folta. Al maschile attesa soprattutto per Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini: il primo reduce dalla finale al Queen’s, il secondo finalista tre anni fa sul Centrale dell’All England Club. Al femminile, invece, riflettori puntati su Jasmine Paolini dopo la finale al Roland Garros. 

    Wimbledon 2024, il calendario

    Lunedì 1 luglio, dalle 12 (orario italiano): 1° turno (maschile e femminile);
    Martedì 2 luglio, dalle 12: 1° turno (maschile e femminile);
    Mercoledì 3 luglio, dalle 12: 2° turno (maschile e femminile);
    Giovedì 4 luglio, dalle 12: 2° turno (maschile e femminile);
    Venerdì 5 luglio, dalle 12: 3° turno (maschile e femminile);
    Sabato 6 luglio, dalle 12: 3° turno (maschile e femminile);
    Domenica 7 luglio, dalle 12: ottavi di finale (maschile e femminile);
    Lunedì 8 luglio, dalle 12: ottavi di finale (maschile e femminile);
    Martedì 9 luglio, dalle 14: quarti di finale (maschile e femminile);
    Mercoledì 10 luglio, ore 14: quarti di finale (maschile e femminile);
    Giovedì 11 luglio, dalle 14.30: semifinali femminili;
    Venerdì 12 luglio, dalle 14.30: semifinali maschili;
    Sabato 13 luglio, ore 15: finale femminile;
    Domenica 14 luglio, ore 15: finale maschile.

    Montepremi da record: 50 milioni di sterline
    L’edizione 2024 dei Championships avrà un prize money da record. Come annunciato nelle scorse settimane dall’All England Lawn Tennis Club – organizzatore del torneo tennistico più antico e prestigioso al mondo – ha annunciato un montepremi da 50 milioni di sterline (oltre 59 milioni di euro), con aumenti per i giocatori in ogni turno, e in ogni tabellone. Un incremento del +11,9% rispetto allo scorso anno con i vincitori dei singolari (maschile e femminile) che incasseranno a testa 2,7 milioni di sterline, l’equivalente di 3,21 milioni di euro.

    I premi e i punti assegnati nel singolare maschile

    1° turno: 60.000 sterline (10 punti ATP)
    2° turno: 93.000 sterline (50 pt)
    3° turno: 143.000 sterline (100 pt)
    Ottavi di finale: 226.000 sterline (200 pt)
    Quarti di finale: 375.000 sterline (400 pt)
    Semifinali: 715.000 sterline (800 pt)
    Finalista: 1.400.000 sterline (1300 pt)
    Campione: 2.700.000 sterline (2000 pt)

    Gli italiani in tabellone a Londra
    Sono nove i tennisti italiani ammessi nel tabellone principale maschile di Wimbledon, di cui due teste di serie: Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Gli altri giocatori che saranno al via a Parigi sono Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Luca Nardi, Matteo Berrettini e Fabio Fognini. Nel torneo femminile, invece, ci saranno Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Martina Trevisan e Sara Errani.

    Dove vedere Wimbledon 2024
    Il mito di Wimbledon sarà in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio.  Dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese andranno in onda su Sky circa 750 ore live per la 137esima edizione del The Championships. Come da tradizione, la copertura del torneo garantita dalla squadra di Sky Sport sarà di altissimo livello: dopo l’esordio per gli Internazionali BNL d’Italia, si riaccende per l’occasione lo studio dedicato al tennis realizzato ad hoc nella sede centrale di Milano. A tutto questo si aggiunge la tecnologia in continuo avanzamento, che resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. Anche per Wimbledon non mancherà lo storico Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che come sempre aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Maiorca, Darderi ko al 2° turno: Ofner vince in due set

    Dopo la prima vittoria in carriera sull’erba non riesce il bis a Luciano Darderi. L’italoargentino si ferma al 2° turno all’ATP 250 di Maiorca, battuto in due set dall’austriaco Sebastian Ofner, n. 54 al mondo: 6-3, 7-5 lo score in un’ora e 20 minuti di gioco. Una partita indirizzata dallo straordinario rendimento al servizio di Ofner che ha piazzato 14 ace e vinto l’85% di punti con la prima in campo. Per Darderi resta in rimpianto di non aver trascinato il secondo set al tiebreak: dopo aver annullato due match point e recuperato un break di svantaggio, infatti, l’azzurro ha perso nuovamente il servizio nel momento decisivo. Luciano volerà adesso a Wimbledon per giocare il main draw dei Championships per la prima volta in carriera. L’unico azzurro ancora in corsa a Maiorca è Fabio Fognini che mercoledì, ore 13, giocherà l’ottavo di finale contro il ceco Jakub Mensik, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Eastbourne, i risultati degli italiani: Cobolli e Sonego al 2° turno

    Doppietta azzurra all’ATP 250 di Eastbourne, da seguirein diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW fino a sabato 29 giugno. Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli hanno superato il primo turno del torneo britannico, battendo rispettivamente in due set l’inglese Henry Searle e il francese Arthur Rinderknech.

    Sonego elimina il giovane Searle

    Un sorriso ha accompagnato la vittoria di Lorenzo Sonego che ha conosciuto il suo avversario soltanto un’ora prima del match visto il ritiro dal torneo di Alejandro Davidovich Fokina, suo avversario inizialmente designato. Lorenzo ha affrontato il lucky loser britannico Henry Searle, classe 2006 e campione in carica di Wimbledon junior, regolato con un netto 6-3, 6-2. Per Sonny è stata un’ottima partita al servizio con il 90% di prime in campo e una resa dell’83%. Ad attenderlo negli ottavi c’è Max Purcell, proveniente dalle qualificazioni e reduce dalla vittoria in tre set contro Laslo Djere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Ljubicic: “Sinner e Alcaraz i favoriti, incognita Djokovic”

    Sinner da una parte, Alcaraz dall’altra. Il n. 1 al mondo e il campione uscente, sono loro i favoriti di Ivan Ljubicic per Wimbledon, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. “Prima del Roland Garros c’erano tanti punti di domanda sul punto di vista fisico per Sinner e Alcaraz – ha spiegato l’ex tennista croato a Sky Sport – Adesso stanno bene e sono i primi favoriti. I primi 3-4 turni ci diranno come stanno tutti, poi se i migliori sopravviveranno alla prima settimana diventeranno sempre più favoriti”. Particolare attenzione rivolta a Novak Djokovic, volato all’All England Club meno di tre settimana dopo l’intervento al ginocchio e ancora in dubbio: “Al Roland Garros Djokovic stava bene, ma non aveva il ritmo gara. Adesso si è operato e tenterà di giocare: se ci riuscisse, sarebbe bellissimo e incredibile”.

    “Sinner esempio per i giovani” 

    Ljubicic ha poi speso parole d’elogio nei confronti di Sinner dopo il titolo ad Halle: “Sinner è un bel esempio per i giovani per il suo modo di fare: non si esalta quando vince, non fa drammi quando perde. Come dice lui, il suo talento più grande è il lavoro. Lui continuerà a essere così e questo lo porterà a centrare altri traguardi. Continuerà a vincere altri tornei. C’è Wimbledon dietro l’angolo, Federer ha vinto tante volte ad Halle prima dello Slam”.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Eastburne, le partite di oggi: debuttano Sonego e Cobolli, Darderi gioca a Maiorca

    Proseguono i quattro tornei di avvicinamento a Wimbledon, terzo torneo dello Slam in programma dal 1° luglio. Si gioca anche oggi l’ATP 250 Maiorca, l’ATP 250 Eastbourne, il WTA 500 Bad Homburg e il WTA 500 Eastbourne. In più le qualificazioni al Championships. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Il programma di oggi su Sky e NOW
    SKY SPORT UNO (fino alle 18) e SKY SPORT TENNIS 

    ore 12: NORRIE (Gbr) – RUUSUVUORI (Fin)
    a seguire: DANILOVIC (Srb) – STEFANINI (Ita)
    a seguire: BOULTER (Gbr) – MARTIC (Cro)
    non prima delle 17: DAVIDOVICH F. (Spa) – SONEGO (Ita)

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e non solo, questa è l’età dell’oro del tennis italiano. E a Wimbledon…

    Jannik Sinner è il protagonista di questo 2024, con il n°1 del ranking, lo Slam vinto e i 38 successi su 41 partite giocate. Ma dietro al fenomeno è scoppiata l’età dell’oro del tennis italiano, con Darderi, Musetti, Cobolli, Arnaldi e il ritorno di Berrettini. Senza dimenticare Paolini, Errani e il doppio Bolelli/Vavassori. Se non ora, quando si può sperare di vincere Wimbledon?

    L’età dell’oro, ma tinta di azzurro: l’azzurro di un 2024 indimenticabile per il tennis italiano. Un 2024 vissuto come in un sogno, ma anche con la concretezza di chi crede nella progettualità per andare oltre un limite che forse non esiste più. Il trionfo in Coppa Davis a fine 2023 è stato una promessa, mantenuta con il primo Slam di Sinner agli Australian Open. Jannik è indubbiamente il protagonista di questo film tricolore con quattro titoli in sei mesi, 38 vittorie su 41 partite giocate, ma soprattutto la vetta nel ranking ATP, che parla italiano per la prima volta nella storia.

    Ma non c’è soltanto il nome di Sinner di fianco agli 11 trofei azzurri vinti in stagione: nel 2024 l’Italia del tennis ha scoperto Luciano Darderi, campione a Cordoba, dopo una sapiente gavetta nei Challenger, e ha riscoperto Matteo Berrettini, tornato in grande stile a Marrakech, sulla terra rossa, e finalista a Stoccarda, sull’erba, strizzando l’occhio all’amato Wimbledon. E ancora, il tennis italiano è rampante più che mai, grazie alla finale di Musetti al Queen’s e ai progressi di Arnaldi e Cobolli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner numero 1, le teste di serie di Wimbledon

    Il ranking di questa settimana ha definito anche le 32 teste di serie di Wimbledon, terzo Major della stagione, al via a Londra il prossimo 1° luglio. Jannik Sinner giocherà uno Slam per la prima volta da n°1 del seeding e del mondo, seguito da Djokovic (ancora in dubbio la sua partecipazione) e dal campione in carica Alcaraz. Venerdì è in programma il sorteggio. Wimbledon è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO