More stories

  • in

    Wimbledon, Sinner debutterà sul Campo 1: il programma della prima giornata

    Gli organizzatori hanno ufficializzato il programma di lunedì 1° luglio. Sinner giocherà sul Campo 1 contro Hanfmann, sul Centrale spazio ad Alcaraz, Raducanu e Gauff. In Oltre a Jannik debutteranno lunedì altri otto italiani. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio

    Debutto a Wimbledon sul Campo 1 per Jannik Sinner. Gli organizzatori dei Championships hanno ufficializzato il programma della prima giornata (lunedì 1 luglio) e il match del n. 1 al mondo, impegnato con il tedesco Yannick Hanfmann, è stato piazzato come terzo incontro dalle 14 (orario italiano) sul Campo 1, dopo Medvedev e Sabalenka. Niente Campo Centrale, dunque, per Jannik. Come da tradizione, il Centre Court verrà “inaugurato” dal campione in carica (Carlos Alcaraz). A seguire ci saranno due incontri femminili (Alexandrova-Raducanu prima, Dolehide-Gauff poi).

    Lunedì azzurro: 9 italiani in campo

    Non solo Sinner, all’All England Club sarà un lunedì a tinte azzurre con nove italiani in campo. Ad aprire la giornata alle ore 12 (orario italiano) saranno Arnaldi e Fognini, rispettivamente impegnati sul Campo 15 e 16 contro l’americano Tiafoe e il tedesco Koepfer. Poi toccherà a Matteo Berrettini (potenziale avversario di Sinner al 2° turno) contro l’ungherese Fucsovics, infine in serata spazio a Bellucci e Sonego contro Shelton e Navone. In programma anche tre match femminili: Paolini-Sorribes Tormo, Trevisan-Keys ed Errani-Noskova. LEGGI TUTTO

  • in

    Pistolesi elogia Sinner: “Nemmeno l’intelligenza artificiale potrebbe creare un tennista così”

    Claudio Pistolesi nella foto

    Claudio Pistolesi, ex giocatore italiano e figura chiave nel tennis italiano come allenatore di giovani talenti, ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti su Jannik Sinner in un’intervista a fanpage.it.
    Pistolesi, con la sua vasta esperienza nel mondo del tennis, ha affermato: “L’impatto della racchetta con la palla dice molto di un tennista e non avevo mai visto niente di simile a quello di Jannik Sinner. Ho giocato contro Agassi, Sampras e Becker, ho allenato tennisti che hanno lottato contro il Big 3, ma nessuno di loro aveva una pulizia così pura nel colpire e riusciva a far correre la palla così tanto con uno sforzo minimo.”
    L’ex giocatore non si è limitato a elogiare le capacità tecniche di Sinner, ma ha anche sottolineato le sue qualità mentali: “Poi c’è la sua mentalità, la cultura sportiva che ha, quell’equilibrio e serenità che mostra. Nemmeno l’intelligenza artificiale potrebbe aver creato un tennista così.”
    Queste parole di Pistolesi sottolineano non solo il talento eccezionale di Sinner, ma anche la sua unicità nel panorama tennistico mondiale. L’allenatore italiano sembra suggerire che Sinner rappresenti una combinazione perfetta di abilità tecniche e forza mentale, caratteristiche che lo rendono un atleta straordinario e potenzialmente destinato a grandi successi nel futuro del tennis.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic verso Wimbledon: Wilander elogia la sua grandezza e rapida ripresa

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    Alla vigilia di Wimbledon, l’attenzione del mondo del tennis è focalizzata su Novak Djokovic e la sua sorprendente ripresa dopo l’operazione al menisco. Mats Wilander, ex campione svedese, ha condiviso le sue riflessioni sulla grandezza del serbo e sulla sua pronta guarigione.Wilander ha paragonato Djokovic ai suoi storici rivali, Rafael Nadal e Roger Federer, sottolineando come la grandezza di Nole sia stata inizialmente meno evidente: “Credo che quando Nole è arrivato nel circuito, non abbiamo visto subito la sua grandezza perché era più dentro di lui che fuori. In Roger e Rafa la grandezza si poteva vedere nel colpo, nella tecnica. Tutti vogliono giocare come Roger. Novak colpisce la palla come la maggior parte degli altri professionisti, solo che colpisce il suo rovescio come i migliori e il suo dritto come i migliori.”
    L’ex numero uno ha evidenziato l’assenza di debolezze nel gioco di Djokovic su qualsiasi superficie, un tratto che lo distingue da Federer e Nadal. Questa completezza, unita a un fisico eccezionale, ha permesso al serbo di conquistare 24 titoli del Grande Slam.
    Wilander si è detto sorpreso di vedere Djokovic a Londra poco prima di Wimbledon, sottolineando come questa sia la sua grandezza: “Non cerca il numero 1 del ranking, non cerca di vincere il maggior numero di titoli del Grande Slam, cerca la situazione del giorno per giorno. E credo che senta di dover andare a Wimbledon per entrare in quello spirito competitivo.”
    L’ex campione svedese ha anche spiegato l’importanza di Wimbledon per Djokovic in vista delle Olimpiadi di Parigi: “Se si sta preparando per giocare o meno, non lo so, ma si sta preparando per far parte del torneo. Anche se non giocasse, lo aiuterà a diventare un giocatore migliore. Lo aiuterà a tornare prima per essere completamente pronto a giocare alle Olimpiadi.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 29 Giugno 2024

    Alessandro Pecci nella foto

    M25 Bourg-en-Bresse 25000 – Semi-final[3] Marat Sharipov vs Gianmarco Ferrari ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Lorenzo Giustino vs Lilian Marmousez 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Tanger 15000 – Semi-final[7] Massimo Giunta vs Juan Estevez 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bergamo 15000 – Semi-finalAlessandro Pecci vs Andrej Martin Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Gianluca Cadenasso vs [3] Juan Pablo Paz 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-finalPietro Marino vs [2] Mili Poljicak ore 10:30ITF Monastir P. Marino150 M. Poljicak• 00ServizioSvolgimentoSet 1M. Poljicak

    W35 Tarvisio 25000 – Semi-final[3] Dalila Spiteri vs Oleksandra Oliynykova Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Nuria Brancaccio vs Nicole Fossa huergo ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano e Ibague: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Facundo Mena nella foto

    CHALLENGER Milano (Italia) – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 12:00Petr Nouza / Patrik Rikl vs Andre Begemann / Jonathan Eysseric Il match deve ancora iniziare
    Federico Agustin Gomez vs Filip Cristian Jianu (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ibague (Colombia) – Finali, terra battuta

    CAMPO CENTRAL – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Leonardo Aboian / Valerio Aboian vs [2] Finn Reynolds / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Facundo Mena vs [4] Alvaro Guillen Meza (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Eastbourne e ATP 250 Maiorca e WTA 500 Bad Homburg: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Taylor Fritz nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 e ATP 250 Eastbourne – Finali – erba

    Centre Court – ore 13:30Leylah Fernandez vs (6) Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare
    15:30 Fritz T. 🇺🇸 – Purcell M. 🇦🇺Il match deve ancora iniziare
    (1) Gabriela Dabrowski / (1) Erin Routliffe vs Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Maiorca – Finali – erba

    CENTER COURT – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Sebastian Ofner vs [4] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    2. Diego Hidalgo / Alejandro Tabilo vs Julian Cash / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Bad Homburg – Finali -erba

    Centre Court – ore 11:00(1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Ellen Perez vs Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Diana Shnaider vs Donna Vekic Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cocciaretto si ritira da Wimbledon: forfait dell’ultima ora per l’azzurra

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Un duro colpo per il tennis italiano alla vigilia di Wimbledon: Elisabetta Cocciaretto è stata costretta a ritirarsi dal prestigioso torneo londinese a causa di un’infezione virale. La notizia è giunta a tabellone già compilato, riducendo a quattro il numero delle tenniste italiane in gara.Il ritiro di Cocciaretto rappresenta una perdita significativa per la squadra azzurra, privata di una delle sue giovani promesse proprio all’inizio del torneo più importante della stagione su erba. Al suo posto entrerà nel tabellone principale la lucky loser serba Olga Danilovic.
    Nonostante questa battuta d’arresto, l’Italia mantiene una presenza importante nel singolare femminile di Wimbledon. Jasmine Paolini, testa di serie numero 7, guida la pattuglia azzurra e si trova nella metà bassa del tabellone. Insieme a lei, nella stessa metà, ci sono Sara Errani e Martina Trevisan. Lucia Bronzetti, invece, è stata sorteggiata nella parte alta.
    Ecco gli accoppiamenti delle italiane al primo turno:– Lucia Bronzetti affronterà la testa di serie numero 30, la canadese Leylah Fernandez– Jasmine Paolini (testa di serie n.7) se la vedrà con la spagnola Sara Sorribes Tormo– Sara Errani incontrerà la testa di serie numero 26, la ceca Linda Noskova– Martina Trevisan avrà un compito arduo contro la testa di serie numero 12, l’americana Madison Keys
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Il Tabellone Principale femminile. Jasmine Paolini è la testa di serie n.7. Altre tre azzurre al via dopo il forfait della Cocciaretto

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Wimbledon – Tabellone Principale (parte alta) – erba(1) I. Swiatek vs S. Kenin F. Jones vs P. Martic Y. Putintseva vs A. Kerber M. Stakusic vs (27) K. Siniakova
    (23) C. Garcia vs A. Blinkova B. Pera vs A. Potapova O. Dodin vs D. Snigur A. Tomljanovic vs (13) J. Ostapenko
    (11) D. Collins vs C. Tauson M. Sherif vs D. Galfi C. Osorio vs L. Davis M. Frech vs (20) B. Haddad Maia
    (31) B. Krejcikova vs V. Kudermetova M. Carle vs K. Volynets C. Bucsa vs A. Bogdan J. Bouzas Maneiro vs (6) M. Vondrousova
    (4) E. Rybakina vs E. Ruse L. Siegemund vs K. Baindl C. Wozniacki vs A. Parks L. Bronzetti vs (30) L. Fernandez
    (17) A. Kalinskaya vs P. Udvardy M. Bouzkova vs J. Riera A. Kalinina vs E. Avanesyan R. Masarova vs (15) L. Samsonova
    (10) O. Jabeur vs M. Uchijima R. Montgomery vs O. Gadecki V. Golubic vs J. Niemeier M. Linette vs (21) E. Svitolina
    (32) K. Boulter vs T. Maria H. Dart vs Z. Bai X. Wang vs V. Tomova A. Krueger vs (5) J. Pegula

    Wimbledon – Tabellone Principale (parte bassa) – erba(8) Q. Zheng vs L. Sun A. Van Uytvanck vs Y. Starodubtseva I. Begu vs L. Zhu T. Townsend vs (25) A. Pavlyuchenkova
    (22) E. Alexandrova vs E. Raducanu N. Hibino vs E. Mertens A. Rus vs Y. Yuan M. Kessler vs (9) M. Sakkari
    (14) D. Kasatkina vs S. Zhang T. Korpatsch vs Y. Miyazaki P. Badosa vs K. Muchova B. Fruhvirtova vs (24) M. Andreeva
    (28) D. Yastremska vs N. Podoroska L. Tsurenko vs V. Gracheva D. Vekic vs X. Wang E. Bektas vs (3) A. Sabalenka
    (7) J. Paolini vs S. Sorribes Tormo G. Minnen vs H. Watson B. Andreescu vs J. Cristian S. Errani vs (26) L. Noskova
    (18) M. Kostyuk vs R. Sramkova D. Saville vs P. Stearns A. Schmiedlova vs Y. Wang M. Trevisan vs (12) M. Keys
    (16) V. Azarenka vs S. Stephens K. Pliskova vs D. Shnaider N. Osaka vs D. Parry Q. Wang vs (19) E. Navarro
    (29) S. Cirstea vs S. Kartal E. Lys vs C. Burel O. Danilovic vs A. Todoni C. Dolehide vs (2) C. Gauff LEGGI TUTTO