More stories

  • in

    Challenger Brasov: Il Tabellone Principale e di Quali. Un azzurro nel Md

    Alexander Weis nella foto

    Challenger Brasov – Tabellone Principale – terra(1) Burruchaga, Roman Andres vs Svrcina, Dalibor Qualifier vs QualifierOlivieri, Genaro Alberto vs Qualifier(WC) Boitan, Gabi Adrian vs (5) Dellien, Murkel
    (4) Royer, Valentin vs Krumich, Martin (WC) Cretu, Cezar vs Mikrut, Luka (Alt) Ionel, Nicholas David vs Sachko, Vitaliy Vallejo, Adolfo Daniel vs (6) Fatic, Nerman
    (8) Popko, Dmitry vs QualifierQualifier vs Weis, Alexander Echargui, Moez vs Jianu, Filip Cristian Luz, Orlando vs (3) Heide, Gustavo
    (7) Ficovich, Juan Pablo vs Kirkin, Ergi Dodig, Matej vs QualifierElias, Gastao vs Barranco Cosano, Javier (WC) Chirita, Ioan Alexandru vs (2) Moreno De Alboran, Nicolas

    Challenger Brasov – Tabellone Qualificazione – terra(1) Sels, Jelle vs Snitari, Ilya Jecan, Alexandru vs (7) Krutykh, Oleksii
    (2) Bobrov, Bogdan vs (WC) Pieleanu, Rares Teodor Pavel, Bogdan vs (8/Alt) Dancu, Vlad Andrei
    (3) Nijboer, Ryan vs (WC) Palosi, Stefan (Alt) Whiting, Tennyson vs (10) Tomescu, Dan Alexandru
    (4) Basilashvili, Nikoloz vs Ivanov, Simon Anthony Alternate vs (12) Papoe, Radu Mihai
    (5) Barton, Hynek vs Coman, Mihai Alexandru (Alt) Bara, Filip Gabriel vs (9) Gima, Sebastian
    (6) Nesterov, Petr vs (WC) Ghetu, Gabriel (WC) Berge Nourescu, Alejandro Mateo vs (11) Orlov, Vladyslav

    Center – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Filip Gabriel Bara vs [9] Sebastian Gima 2. [5] Hynek Barton vs Mihai Alexandru Coman 3. [Alt] Tennyson Whiting vs [10] Dan Alexandru Tomescu 4. Bogdan Pavel vs [8/Alt] Vlad Andrei Dancu
    Court 3 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. Alternate vs [12] Radu Mihai Papoe 2. [1] Jelle Sels vs Ilya Snitari 3. [2] Bogdan Bobrov vs [WC] Rares Teodor Pieleanu 4. [WC] Alejandro Mateo Berge Nourescu vs [11] Vladyslav Orlov (non prima ore: 13:00)
    Court 2 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Nikoloz Basilashvili vs Simon Anthony Ivanov 2. Alexandru Jecan vs [7] Oleksii Krutykh 3. [3] Ryan Nijboer vs [WC] Stefan Palosi 4. [6] Petr Nesterov vs [WC] Gabriel Ghetu (non prima ore: 13:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Karlsruhe: Il Tabellone Principale e di Quali. Nessuna presenza italiana

    Jozef Kovalik nella foto

    Challenger Karlsruhe – Tabellone Principale – terra(1) Ugo Carabelli, Camilo vs Kolar, Zdenek Rodriguez Taverna, Santiago vs QualifierVrbensky, Michael vs (WC) Kuhn, Nicola Qualifier vs (6) Dellien, Hugo
    (3) Herbert, Pierre-Hugues vs (WC) Engel, Justin Kym, Jerome vs Andreev, Adrian Tabur, Clement vs (Alt) Kodat, Toby Sanchez Izquierdo, Nikolas vs (7) Piros, Zsombor
    (5) Yevseyev, Denis vs Shelbayh, Abdullah Masur, Daniel vs Kachmazov, Alibek Qualifier vs Rincon, Daniel Qualifier vs (4) Hassan, Benjamin
    (8) De Loore, Joris vs Molleker, Rudolf (PR) Furness, Evan vs (WC) Dedura-Palomero, Diego Oliveira, Gonzalo vs QualifierQualifier vs (2) Kovalik, Jozef

    Challenger Karlsruhe – Tabellone Qualificazione – terra(1) Dutra da Silva, Daniel vs (WC) Fix, David Gavrielides, Liam vs (11) Martin Tiffon, Pol
    (2) Dellavedova, Matthew vs (WC) Kelm, Yannik Heller, Peter vs (12/PR) Zakharov, Alexey
    (3) Butvilas, Edas vs (WC) Poertner, Lasse Salazar, Daniel vs (7) Colson, Tibo
    (4) Rosenkranz, Mats vs (WC) Gentzsch, Tom Genier, Tanguy vs (9) Rehberg, Max Hans
    (5) Vatutin, Alexey vs (Alt) Liutarevich, Ivan (Alt) Gengel, Marek vs (8) Strombachs, Robert
    (6) Added, Dan vs Schell, Niklas (Alt) Henning, Benedikt vs (10) Cukierman, Daniel

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Edas Butvilas vs [WC] Lasse Poertner 2. [6] Dan Added vs Niklas Schell 3. [1] Daniel Dutra da Silva vs [WC] David Fix 4. Tanguy Genier vs [9] Max Hans Rehberg
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Matthew Dellavedova vs [WC] Yannik Kelm 2. [Alt] Benedikt Henning vs [10] Daniel Cukierman 3. Liam Gavrielides vs [11] Pol Martin Tiffon 4. [4] Mats Rosenkranz vs [WC] Tom Gentzsch
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Peter Heller vs [12/PR] Alexey Zakharov2. Daniel Salazar vs [7] Tibo Colson 3. [Alt] Marek Gengel vs [8] Robert Strombachs 4. [5] Alexey Vatutin vs [Alt] Ivan Liutarevich LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka frena l’entusiasmo per Wimbledon: “Non sono al 100% fisicamente”

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Aryna Sabalenka, numero due del mondo, è arrivata a Wimbledon 2024 come una delle principali favorite per il titolo. Tuttavia, la giocatrice bielorussa ha voluto frenare le aspettative, rivelando di non essere al meglio della forma fisica.
    Durante il Media Day del Grand Slam londinese, Sabalenka ha condiviso onestamente le sue condizioni: “Sono molto felice di tornare, è un posto incredibile”, ha esordito. “Quello che mi è successo al Roland Garros è stata un’esperienza molto dura, ho sofferto parecchio. Mi ci sono voluti circa cinque o sei giorni per riprendermi. Ho preso molte medicine per aiutare il mio stomaco. È stato piuttosto difficile. Ci sono voluti sei giorni prima di tornare ad allenarmi”.Superato il problema allo stomaco, sono sopraggiunti problemi fisici per Sabalenka. “Non sono al 100% fisicamente. Stiamo facendo tutto il possibile per assicurarci di giocare la prima partita qui, ma no, non sono preparata al 100%”, ha spiegato la bielorussa. “È davvero frustrante. Non ho mai avuto un infortunio grave. È già tanto quello che sto passando ora. L’ultimo mese è stato molto impegnativo, ho lottato con molti dolori. È anche una battaglia mentale, devi trovare il lato positivo”.
    Sabalenka ha rivelato di avere un problema al “grande rotondo” nella spalla, un infortunio raro nel tennis. “Posso fare tutto, allenarmi, colpi da fondo, ma soffro con il servizio, è molto fastidioso. Non senti di essere infortunata”, ha aggiunto.Nonostante le difficoltà, la bielorussa mantiene la speranza di poter competere al meglio. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di non mettere a rischio il resto della stagione.
    Commentando il livello attuale del circuito femminile, Sabalenka ha dichiarato: “Credo che il tennis stia raggiungendo il livello successivo, tutti possono battere tutti. Possiamo tutte vincere un Grand Slam, il livello è aumentato. È qualcosa di davvero pazzesco da pensare, non c’è una favorita ad eccezione di Iga, specialmente sulla terra battuta. In generale, non c’è nessuno che domini così tanto il circuito”.
    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Eastbourne e ATP 250 Maiorca e WTA 500 Bad Homburg: Fritz trionfa a Eastbourne, Tabilo fa la storia a Maiorca, Shnaider e Kasatkina vincono in Germania e Inghilterra

    Alejandro Tabilo CHI, 02.06.1997 – Foto getty images

    L’americano Taylor Fritz è diventato il primo giocatore a conquistare tre volte l’ATP di Eastbourne dopo le vittorie nel 2019, 2022 e 2024. Fritz ha superato Max Purcell per 6-4 6-3 in poco più di un’ora di finale per incoronarsi nel torneo britannico, vittoria che lo riporta anche ad essere il miglior tennista statunitense nel Ranking ATP. È il suo ottavo titolo, il secondo in questa stagione 2024.A Maiorca, il cileno Alejandro Tabilo, 27 anni, ha vissuto domenica un altro momento memorabile in una stagione che è stata di lusso, conquistando il titolo nell’ATP 250. È il secondo titolo della carriera e dell’anno per il cileno, che fa la storia diventando il primo giocatore del suo paese a vincere un titolo sull’erba nel circuito principale maschile! In finale, Tabilo ha sconfitto l’austriaco Sebastian Ofner per 6-3 6-4. Tabilo salirà al 19° posto ATP diventando il miglior tennista cileno nel ranking mondiale.
    Nel circuito femminile, la russa Diana Shnaider, 20 anni, ha conquistato sabato il titolo più importante della sua carriera nel WTA 500 di Bad Homburg, in Germania. È il suo secondo titolo in carriera e il primo sull’erba. In finale, Shnaider ha battuto la croata Donna Vekic per 6-3, 2-6 e 6-3.Infine, Daria Kasatkina, numero 14 del ranking WTA, ha conquistato il WTA 500 di Eastbourne per la prima volta nella sua carriera. È il settimo titolo per la russa di 27 anni, che non vinceva alcun trofeo dall’agosto 2022. In finale, Kasatkina ha imposto il suo gioco contro la talentuosa canadese Leylah Fernandez per 6-3 6-4. La russa salirà al 12° posto WTA, avvicinandosi alla top 10.

    WTA 500 e ATP 250 Eastbourne – Finali – erba

    Centre Court – ore 13:30Leylah Fernandez vs (6) Daria Kasatkina WTA Eastbourne Leylah Fernandez• 0340 Daria Kasatkina [6]0660 Vincitore: Kasatkina ServizioSvolgimentoSet 3Leylah FernandezServizioSvolgimentoSet 2Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6Daria Kasatkina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Leylah Fernandez4-3 → 4-4Daria Kasatkina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Daria Kasatkina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Daria Kasatkina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Daria Kasatkina 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Daria Kasatkina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Daria Kasatkina 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2Daria Kasatkina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    15:30 Fritz T. 🇺🇸 – Purcell M. 🇦🇺ATP Eastbourne Taylor Fritz [1]66 Max Purcell43 Vincitore: Fritz ServizioSvolgimentoSet 2T. Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-2 → 5-3T. Fritz 15-0 30-0 40-0 ace ace4-2 → 5-2M. Purcell 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2T. Fritz 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-1 → 2-2T. Fritz 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Purcell 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1T. Fritz 15-0 15-15 30-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df5-4 → 6-4T. Fritz 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-4 → 5-4M. Purcell 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4T. Fritz 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3T. Fritz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2M. Purcell 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-1 → 2-2T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1M. Purcell 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1T. Fritz0-0 → 1-0

    (1) Gabriela Dabrowski / (1) Erin Routliffe vs Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko WTA Eastbourne Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [1]768 Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko5710 Vincitore: Kichenok / Ostapenko ServizioSvolgimentoSet 3Lyudmyla Kichenok / Jelena OstapenkoGabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 6-5 6-6 7-6 7-7 7-8 8-8 8-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 1-3* 1-4* 2*-4 2*-5 2-6*6-6 → 6-7Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-3 → 3-4Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 3-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-406-5 → 7-5Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    ATP 250 Maiorca – Finali – erba

    CENTER COURT – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Sebastian Ofner vs [4] Alejandro Tabilo ATP Mallorca Sebastian Ofner34 Alejandro Tabilo [4]66 Vincitore: Tabilo ServizioSvolgimentoSet 2A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6S. Ofner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2A. Tabilo 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace2-1 → 2-2S. Ofner 0-15 0-30 15-30 30-30 ace1-1 → 2-1A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6S. Ofner 15-0 ace 30-0 40-02-5 → 3-5A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5S. Ofner 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4A. Tabilo 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3S. Ofner 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Tabilo 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2S. Ofner 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 A-400-1 → 1-1A. Tabilo 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Diego Hidalgo / Alejandro Tabilo vs Julian Cash / Robert Galloway ATP Mallorca Diego Hidalgo / Alejandro Tabilo44 Julian Cash / Robert Galloway66 Vincitore: Cash / Galloway ServizioSvolgimentoSet 2J. Cash / Galloway 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6D. Hidalgo / Tabilo 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5J. Cash / Galloway 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 3-5D. Hidalgo / Tabilo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4J. Cash / Galloway 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3D. Hidalgo / Tabilo 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. Cash / Galloway 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2D. Hidalgo / Tabilo 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 2-1J. Cash / Galloway 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Hidalgo / Tabilo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Cash / Galloway 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6D. Hidalgo / Tabilo 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df4-4 → 4-5J. Cash / Galloway 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-3 → 4-4D. Hidalgo / Tabilo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3J. Cash / Galloway 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-2 → 3-3D. Hidalgo / Tabilo 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Cash / Galloway 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2D. Hidalgo / Tabilo 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-401-1 → 2-1J. Cash / Galloway 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1D. Hidalgo / Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df ace0-0 → 1-0

    WTA 500 Bad Homburg – Finali -erba

    Centre Court – ore 11:00(1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Ellen Perez vs Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova WTA Bad Homburg Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez [1]4610 Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova638 Vincitore: Melichar-Martinez / Perez ServizioSvolgimentoSet 3Nicole Melichar-Martinez / Ellen PerezHao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 0-1 0-2 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 7-7 7-8 8-8 8-90-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Diana Shnaider vs Donna Vekic Non prima 13:30WTA Bad Homburg Diana Shnaider626 Donna Vekic363 Vincitore: Shnaider ServizioSvolgimentoSet 3Donna Vekic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Diana Shnaider 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Diana Shnaider 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Donna Vekic 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Diana Shnaider 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Donna Vekic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Donna Vekic 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Donna Vekic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Donna Vekic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner a L’Equipe: “Non cerco la fama, voglio avvicinare i bambini al tennis”

    Jannik si racconta in una lunga intervista a L’Equipe: “Mi piace essere una fonte di ispirazione, voglio spingere sempre più bambini a prendere la racchetta in mano e giocare”. E ancora: “In allenamento cerco colpi che producano un bel suono. Mi piace l’adrenalina e preferisco vivere senza social. Non cambierò per estranei che mi criticano”
    WIMBLEDON, IL PROGRAMMA DI LUNEDI’: SINNER SUL CAMPO 1

    “Spero che la gente non mi veda solo attraverso i miei risultati sportivi, ma anche per quello che trasmetto come persona”. Parola di Jannik Sinner, protagonista in copertina del magazine de L’Equipe che ha dedicato ampio spazio al nuovo n. 1 al mondo. Nella lunga intervista, realizzata nei mesi scorsi durante il torneo di Indian Wells, Sinner ha parlato del suo rapporto con la popolarità e di cosa vuole trasmettere ai più giovani: “Essere conosciuto solo per essere conosciuto non mi interessa – spiega – Mi piace essere una fonte di ispirazione, spingere sempre più bambini a prendere in mano una racchetta e giocare. Più bambini giocano, meglio sarà per il futuro del tennis italiano”. La popolarità ha comunque del fascino per Sinner che ha ricordato l’ovazione ricevuta a San Siro, lo scorso novembre, prima di Milan-Borussia Dortmund:  “L’anno scorso dopo la vittoria in Coppa Davis sono andato a San Siro a vedere una partita del Milan. I tifosi della Curva Sud sapevano che sarei andato allo stadio e hanno scritto il mio nome. Non me l’aspettavo proprio. Sentire 70 mila persone che cantano il tuo nome è incredibile: per me poi in quel momento ancora di più, essendo tifoso del Milan”.

    Jannik il perfezionista: “Cerco colpi con un bel suono”

    Sinner, che vuole essere un esempio positivo per i giovani, in campo si trasforma in un perfezionista, curando ogni particolare: “In allenamento cerco il più eseguire di eseguire colpi che producano un bel suono – aggiunge – Per me parte tutto da lì. Serve che il suono sia pieno, non mi piace quando la palla gratta. Poi in partita serve scegliere il colpo giusto al momento giusto, ma in allenamento l’obiettivo è avere buone sensazioni. E per me le buone sensazioni cominciano dal suono”. Poi c’è l’amore per la competizione: “Mi piace l’adrenalina, il controllo che hai sul kart, la gestione delle traiettorie. Tutto dipende da te. Poi adoro la competizione, andare in pista con gli amici e provare ad essere più veloce di loro è piacere puro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Il programma completo di Lunedì 01 Luglio 2024. Si parte subito con Sinner e Alcaraz. In campo anche Paolini e Berrettini ed altri sei azzurri

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Centre Court – Ore: 2:30pm (ora italiana)– C. Alcaraz 🇪🇸 vs M. Lajal 🇪🇪– E. Alexandrova 🇷🇺 vs E. Raducanu 🇬🇧– C. Dolehide 🇺🇸 vs C. Gauff 🇺🇸
    No.1 Court – Ore: 2:00pm– A. Kovacevic 🇺🇸 vs D. Medvedev 🇷🇺– E. Bektas 🇺🇸 vs A. Sabalenka 🇧🇾– J. Sinner 🇮🇹 vs Y. Hanfmann 🇩🇪
    No.2 Court – Ore: 12:00am– G. Dimitrov 🇧🇬 vs D. Lajovic 🇷🇸– S. Wawrinka 🇨🇭 vs C. Broom 🇬🇧– N. Osaka 🇯🇵 vs D. Parry 🇫🇷– V. Azarenka 🇧🇾 vs S. Stephens 🇺🇸
    No.3 Court – Ore: 12:00am– A. Bolt 🇦🇺 vs C. Ruud 🇳🇴– J. Paolini 🇮🇹 vs S. Sorribes Tormo 🇪🇸– M. Trevisan 🇮🇹 vs M. Keys 🇺🇸– T. Paul 🇺🇸 vs P. Martinez 🇪🇸
    Court 12 – Ore: 12:00am– M. Kessler 🇺🇸 vs M. Sakkari 🇬🇷– M. Berrettini 🇮🇹 vs M. Fucsovics 🇭🇺– B. van de Zandschulp 🇳🇱 vs L. Broady 🇬🇧– B. Fruhvirtova 🇨🇿 vs M. Andreeva 🇷🇺
    Court 18 – Ore: 12:00am– G. Minnen 🇧🇪 vs H. Watson 🇬🇧– G. Monfils 🇫🇷 vs A. Mannarino 🇫🇷– Q. Zheng 🇨🇳 vs L. Sun 🇳🇿– M. Bellucci 🇮🇹 vs B. Shelton 🇺🇸
    Court 4 – Ore: 12:00am– D. Yastremska 🇺🇦 vs N. Podoroska 🇦🇷– M. Kostyuk 🇺🇦 vs R. Sramkova 🇸🇰– Z. Bergs 🇧🇪 vs A. Cazaux 🇫🇷– S. Errani 🇮🇹 vs L. Noskova 🇨🇿
    Court 5 – Ore: 12:00am– L. Tsurenko 🇺🇦 vs V. Gracheva 🇫🇷– Z. Zhang 🇨🇳 vs M. Janvier 🇫🇷– A. Schmiedlova 🇸🇰 vs Y. Wang 🇨🇳– M. Navone 🇦🇷 vs L. Sonego 🇮🇹
    Court 6 – Ore: 12:00am– C. Garin 🇨🇱 vs J. Shang 🇨🇳– A. Muller 🇫🇷 vs H. Gaston 🇫🇷– D. Vekic 🇭🇷 vs X. Wang 🇨🇳
    Court 7 – Ore: 12:00am– B. Coric 🇭🇷 vs F. Meligeni Alves 🇧🇷– A. Rus 🇳🇱 vs Y. Yuan 🇨🇳– A. Vukic 🇦🇺 vs S. Ofner 🇦🇹
    Court 8 – Ore: 12:00am– J. Struff 🇩🇪 vs F. Maroszan 🇭🇺– N. Hibino 🇯🇵 vs E. Mertens 🇧🇪– E. Lys 🇩🇪 vs C. Burel 🇫🇷– R. Bautista Agut 🇪🇸 vs M. Marterer 🇩🇪
    Court 9 – Ore: 12:00am– I. Begu 🇷🇴 vs L. Zhu 🇨🇳– O. Danilovic 🇷🇸 vs A. Todoni 🇷🇴– L. Harris 🇿🇦 vs A. Michelsen 🇺🇸– O. Virtanen 🇫🇮 vs M. Purcell 🇦🇺
    Court 10 – Ore: 12:00am– P. Kotov 🇷🇺 vs J. Thompson 🇦🇺– D. Saville 🇦🇺 vs P. Stearns 🇺🇸– A. Van Uytvanck 🇧🇪 vs Y. Starodubtseva 🇺🇦– S. Nagal 🇮🇳 vs M. Kecmanovic 🇷🇸
    Court 14 – Ore: 12:00am– N. Jarry 🇨🇱 vs D. Shapovalov 🇨🇦– D. Kasatkina 🇷🇺 vs S. Zhang 🇨🇳– K. Pliskova 🇨🇿 vs D. Shnaider 🇷🇺– P. Carreno Busta 🇪🇸 vs T. Griekspoor 🇳🇱
    Court 15 – Ore: 12:00am– M. Arnaldi 🇮🇹 vs F. Tiafoe 🇺🇸– A. Shevchenko 🇰🇿 vs U. Humbert 🇫🇷– S. Cirstea 🇷🇴 vs S. Kartal 🇬🇧– B. Andreescu 🇨🇦 vs J. Cristian 🇷🇴
    Court 16 – Ore: 12:00am– D. Koepfer 🇩🇪 vs F. Fognini 🇮🇹– D. Altmaier 🇩🇪 vs A. Fery 🇬🇧– T. Korpatsch 🇩🇪 vs Y. Miyazaki 🇬🇧– Q. Wang 🇨🇳 vs E. Navarro 🇺🇸
    Court 17 – Ore: 12:00am– T. Townsend 🇺🇸 vs A. Pavlyuchenkova 🇷🇺– S. Baez 🇦🇷 vs B. Nakashima 🇺🇸– J. Mensik 🇨🇿 vs A. Bublik 🇰🇿– P. Badosa 🇪🇸 vs K. Muchova 🇨🇿 LEGGI TUTTO

  • in

    Casinalbo si prepara al grande tennis: dal 30 giugno il Modena Challenger ATP 75. Tribuna nuova e occhio di falco. Wild card a Jacopo Berrettini

    Casinalbo si prepara al grande tennis: dal 30 giugno il Modena Challenger ATP 75. Tribuna nuova e occhio di falco

    Da domenica 30 giugno a sabato 6 luglio a Casinalbo di Formigine si gioca lo storico torneo internazionale di tennis maschile “Modena Challenger ATP 75”, 40° Memorial Eugenio Fontana, 2° Trofeo Assoservizi Group srl.

    La nuova tribuna sul campo centrale è stata allestita, le telecamere dell’Occhio di Falco sono state montate, i campi in terra rossa sono “tirati”, lo staff è al lavoro per sistemare gli ultimi dettagli e il circolo si è vestito con il verde e il viola, i colori del Memorial Fontana.

    È tutto pronto al Club La Meridiana di Casinalbo (Formigine) per il via del 40° Memorial Eugenio Fontana, 2° Trofeo Assoservizi Group srl. Il Modena Challeger Atp 75 è un torneo di tennis maschile di singolo e doppio del circuito Atp (Association of Tennis Professionals), il circuito professionistico mondiale di tennis maschile. Proprio in queste ore a La Meridiana stanno “sbarcando” tennisti da tutto il mondo.

    Il primo “play” pronunciato dall’arbitro per dare via alle partita sarà pronunciato domani, domenica mattina, 30 giugno, alle ore 10 quando scatterà il Tabellone delle Qualificazioni. Le “Quali” si giocheranno per tutta la giornata di domenica e il lunedì mattina, mentre da lunedì pomeriggio si giocherà il Main Draw.

    Anche quest’anno il “Fontana” sarà ricco di spunti e suggestioni per gli amanti del tennis. Giovani talenti ed esperti campioni del rosso si sfideranno in un momento mai così entusiasmante per il movimento tennistico italiano.

    Il 2° Trofeo Assoservizi Group Srl potrebbe essere l’occasione per scoprire un nuovo Dimitrov, Thiem, Cecchinato o Arnaldi, solo per citare alcuni dei giocatori che a Casinalbo sono arrivati giovanissimi e pieni di sogni e da qui sono partiti per poi scalare la classifica Atp fino alle prime posizioni mondiali.

    Testa di serie numero 1 del tabellone del Fontana 2024 lo spagnolo Albert Ramos Vinolas (numero 112 del Ranking Atp e già numero 17), la due l’argentino Tirante (128), la tre l’italiano Stefano Napolitano (130). In tabellone anche il finalista della passata edizione il francese Titouan Droguet (133). Testa di serie numero sette il talentuoso francese Benoit Paire (numero 18 Atp come best ranking in carriera).

    Folta la “pattuglia” di italiani: tra gli altri ci saranno Matteo Gigante e Andrea Pellegrino. La “wild card” a disposizione del Club La Meridiana è stata assegnata a Jacopo Berrettini, fratello di Matteo.

    Come detto quest’anno il Campo Centrale del Club La Meridiana si è rifatto il look: oltre alla storica tribuna, ne è stata allestita una nuova che aumenta di 100 posti la capienza di posti a sedere per gli spettatori.

    E’ stato invece confermato il rilevatore di velocità della battuta, mentre un’altra novità è un nuovo sistema sperimentale dell’Hawk-Eye (Occhio di Falco) con telecamere posizionate in modo da coprire tutto il campo a supporto delle decisioni dell’arbitro.

    Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming su www.atptour.com e per l’Edizione 2024 ci sarà la copertura televisiva di SuperTennis delle partite del Campo Centrale.

    Ogni sera, tranne il mercoledì, è previsto un incontro serale sul Centrale della Meridiana con orario di inizio fissato per le 21.

    Le finali, di singolo e doppio, si giocheranno sabato 6 luglio (orario da definire).

    Come ogni anno anche quest’anno l’ingresso al Club La Meridiana sarà libero e gratuito per assistere a tutte le partite del “Modena Challenger Atp 75”.

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Modena (MD) Inizio torneo: 01/07/2024 | Ultimo agg.: 29/06/2024 12:20Main Draw (cut off: 211 – Data entry list: 10/06/24 – Special Exempts: 1/2)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Sinner debutterà sul Campo 1: il programma della prima giornata

    Gli organizzatori hanno ufficializzato il programma di lunedì 1° luglio. Sinner giocherà sul Campo 1 contro Hanfmann, sul Centrale spazio ad Alcaraz, Raducanu e Gauff. In Oltre a Jannik debutteranno lunedì altri otto italiani. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio

    Debutto a Wimbledon sul Campo 1 per Jannik Sinner. Gli organizzatori dei Championships hanno ufficializzato il programma della prima giornata (lunedì 1 luglio) e il match del n. 1 al mondo, impegnato con il tedesco Yannick Hanfmann, è stato piazzato come terzo incontro dalle 14 (orario italiano) sul Campo 1, dopo Medvedev e Sabalenka. Niente Campo Centrale, dunque, per Jannik. Come da tradizione, il Centre Court verrà “inaugurato” dal campione in carica (Carlos Alcaraz). A seguire ci saranno due incontri femminili (Alexandrova-Raducanu prima, Dolehide-Gauff poi).

    Lunedì azzurro: 9 italiani in campo

    Non solo Sinner, all’All England Club sarà un lunedì a tinte azzurre con nove italiani in campo. Ad aprire la giornata alle ore 12 (orario italiano) saranno Arnaldi e Fognini, rispettivamente impegnati sul Campo 15 e 16 contro l’americano Tiafoe e il tedesco Koepfer. Poi toccherà a Matteo Berrettini (potenziale avversario di Sinner al 2° turno) contro l’ungherese Fucsovics, infine in serata spazio a Bellucci e Sonego contro Shelton e Navone. In programma anche tre match femminili: Paolini-Sorribes Tormo, Trevisan-Keys ed Errani-Noskova. LEGGI TUTTO