More stories

  • in

    Musetti al 2° turno a Wimbledon: battuto Lestienne 4-6, 7-6, 6-2, 6-2

    Buon esordio per Lorenzo Musetti, che si qualifica per il 2° turno di Wimbledon con il brivido. Come Sinner e Berrettini, anche il carrarino cede un set al francese Lestienne, battuto in rimonta 4-6, 7-6, 6-2, 6-2. Ora c’è il derby con Luciano Darderi. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW

    Soffre un’ora, poi viene in aiuto anche la pioggia ma Lorenzo Musetti completa l’opera. Il numero 25 del mondo piega non senza qualche problema di troppo Constant Lestienne, 92 del ranking, che batte per il 2° anno consecutivo all’esordio ai Championships. 4-6, 7-6, 6-2, 6-2 i parziali per Musetti in circa tre ore di gioco. Lorenzo era sotto un set e un break al momento dell’interruzione: da quel momento non c’è stata più storia (due set point annullati nel 2° parziale) e i valori in campo si sono evidenziati, con il finalista del Queen’s che resta in corsa con l’obiettivo di superare per la prima volta il terzo turno raggiunto l’anno scorso a Wimbledon. Il carrarino attende ora Luciano Darderi (nessun precedente), in uno spicchio di tabellone aperto dalla clamorosa eliminazione di Andrey Rublev. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Berrettini a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Mercoledì sarà il giorno del derby azzurro tra Jannik Sinner e Matteo Berrettini, protagonisti sul Centrale di Wimbledon del settimo confronto tra italiani nella storia dei Championships. Il match (3° dalle 14.30 sul Centrale) sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

    Sinner da una parte, Berrettini dall’altra. È il match di 2° turno più atteso a Wimbledon, il derby azzurro che andrà in scena mercoledì pomeriggio (3° dalle ore 14.30) sul Centre Court dell’All England Club. Il numero 1 al mondo contro l’unico finalista italiano a Church Road, tra i 10 giocatori con la percentuale più alta di match vinti sull’erba. Sono le premesse di una sfida incerta ed equilibrata, uno spot per il tennis italiano da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Tra Sinner e Berrettini c’è un solo precedente al torneo di Toronto 2023: vinse Jannik in due set. L’altoatesino, inoltre, ha anche una striscia aperta di 13 vittorie consecutive contro connazionali.

    Sinner-Berrettini, dove vedere il match di Wimbledon

    Il match tra Jannik Sinner e Matteo Berrettini, valido per il 2° turno di Wimbledon, è in programma mercoledì 3 luglio, terzo match dalle 14.30 sul Campo Centrale dell’All England Club di Londra (Inghilterra). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi ko al 1° turno di Wimbledon: Etcheverry vince in tre set

    Esordio amaro a Wimbledon per Luca Nardi. Al primo match in carriera sull’erba dell’All England Club, il 20enne pesarese ha perso contro l’argentino Tomas Etcheverry, n. 30 del seeding: 6-1, 6-4, 6-2 il punteggio finale in poco meno di due ore di gioco. Una partita sempre in salita per Nardi che ha subito dall’inizio alla fine il gioco di Etcheverry, dominante con la prima di servizio con cui ha vinto l’87% dei punti. Nardi chiude così il breve swing sull’erba (3 ko e una vittoria), rinviando l’appuntamento con la prima vittoria in carriera a livello Slam. I numeri non sorridono al pesarese che ha perso sei delle ultime sette partite disputate, vincendo soltanto contro Goffin sull’erba di ‘s-Hertogenbosch.  LEGGI TUTTO

  • in

    Montepremi Wimbledon 2024, quanto si guadagna a ogni passaggio di turno

    Montepremi da record quest’anno ai Championships: 50 milioni di sterline, l’11,9% in più rispetto al 2023. Chi esce al primo turno porta a casa 60.000 sterline, il secondo turno ha già assicurato a Sinner, Berrettini, Sonego e Fognini 93.000 sterline a testa. Di seguito tutti i premi turno per turno. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 14 luglio LEGGI TUTTO

  • in

    Murray si ritira dal singolare di Wimbledon: giocherà il doppio col fratello

    Non ci sarà una “last dance” in singolare a Wimbledon per Andy Murray. All’ultima presenza in carriera sui campi dell’All England Club, il due volte campione dei Championships ha deciso di ritirarsi dal torneo di singolare. Il suo debutto era previsto martedì pomeriggio, terzo match sul Campo Centrale contro il ceco Tomas Machac, ma lo scozzese, che dopo l’intervento della scorsa settimana per una cisti alla schiena ha atteso fino all’ultimo prima di sciogliere le riserve, ha scelto di cancellarsi dal torneo. “Siamo dispiaciuti di sapere che quest’anno non giocherai in singolare – hanno scritto gli organizzatori sui social – Non vediamo l’ora di vederti competere nel doppio e di celebrare tutti i ricordi che ci hai regalato”. Murray, infatti, giocherà il torneo di doppio, in coppia con il fratello Jamie. In tabellone grazia a una wild card, la coppia britannica debutterà contro gli australiani Rinky Hijikata e John Peers. 

    Il team di Murray: “Decisione difficile da prendere”
    “Purtroppo, nonostante il suo incredibile duro lavoro durante la riabilitazione dopo l’operazione avvenuta poco più di una settimana fa, Andy ha preso la decisione molto difficile di non giocare il singolare quest’anno – ha spiegato il team di Murray in una nota – Come potete immaginare, è estremamente deluso ma ha confermato che giocherà il doppio con Jamie e non vede l’ora di competere a Wimbledon per l’ultima volta.”

    Entra Goffin, cambia l’ordine di gioco
    Con il forfait di Murray cambia sia il tabellone che l’ordine di gioco di oggi. Al suo posto entra David Goffin che da lucky loser affronterà Tomas Machac. Il match è stato spostato sul Campo 18, mentre sul Centrale (terzo incontro dalle 14.30) ci sarà il n. 1 britannico Jack Draper contro lo svedese Elias Ymer. Viene spostato sul Campo 2, infine, l’incontro di Auger Aliassime con l’australiano Kokkinakis. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, le partite tra tennisti italiani: tutti i derby all time

    Sinner-Berrettini sarà il settimo derby italiano a Wimbledon nell’Era Open. Il primo risale a 44 anni fa: era il 1980 quando Adriano Panatta eliminò Corrado Barazzutti al 2° turno in cinque set. Di seguito tutti i match tra azzurri nel singolare maschile ai Championships, considerando solo l’Era Open. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 14 luglio LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati degli italiani: Sonego al 2° turno, sospeso Bellucci-Shelton

    Lorenzo Sonego al 2° turno di Wimbledon. Il numero 54 del mondo, in tabellone per la sesta volta in carriera (miglior risultato l’ottavo di finale del 2021 perso contro Roger Federer, ha sconfitto Mariano Navone, mai affrontato prima in carriera. L’argentino, numero 32 del mondo, che aveva debuttato in uno Slam all’ultimo Roland Garros, ha lasciato strada libera con i parziali di 6-4, 7-6, 6-4 in due ore e 25′ di gioco. Al 2° turno Sonego se la vedrà con lo spagnolo Roberto Bautista Agut. 

    Bellucci-Shelton sospeso per oscurità con azzurro avanti 2 a 1
    Uno splendido Mattia Bellucci è avanti due set a uno contro Ben Shelton, 14^ testa di serie del seeding. Il match è stato sospeso per oscurità con l’azzurro che conduce 6-4, 3-6, 6-3. La partita riprenderà regolarmente martedì.   LEGGI TUTTO