More stories

  • in

    Wimbledon: Fognini in vantaggio, ma la pioggia rimanda il verdetto a domani

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    La corsa di Fabio Fognini verso il suo primo ottavo di finale a Wimbledon dovrà attendere ancora un giorno. Il match contro lo spagnolo Roberto Bautista Agut è stato interrotto per pioggia sul più bello, con l’italiano in vantaggio per due set a uno, ma sotto 4-5 nel quarto set ma senza break.
    La partita, iniziata con grande intensità, ha visto Fognini perdere il primo set al tie-break per 8-6, nonostante un vantaggio iniziale nel tiebreak di 4-1. Il ligure ha però mostrato grande carattere, aggiudicandosi il secondo set per 6-3 grazie a un break decisivo nell’ottavo game.Il terzo set ha offerto un tennis spettacolare, con Fognini capace di ribaltare uno svantaggio iniziale di 0-3. L’italiano ha salvato due set point sul 4-5 e, con una serie di passanti magistrali, ha strappato il servizio a Bautista Agut nel game successivo, chiudendo 7-5.Il quarto set dopo uno scambio di break e controbreak, la pioggia ha fatto la sua comparsa sul 5-4 per lo spagnolo, con Fognini al servizio.
    La partita riprenderà domani, con Fognini che avrà l’opportunità di scrivere una pagina importante della sua carriera. Mai prima d’ora, infatti, il talentuoso ligure era arrivato così vicino agli ottavi di finale nel tempio del tennis su erba.L’esperienza e la classe di Fognini saranno messe alla prova contro la solidità di Bautista Agut.
    Slam Wimbledon R. Bautista Agut07355 F. Fognini• 06674ServizioSvolgimentoSet 4F. FogniniR. Bautista Agut 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 15-40 df4-2 → 4-3F. Fognini 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 df 40-40 40-A3-2 → 4-2R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A df df2-1 → 3-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7R. Bautista Agut 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6F. Fognini 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5R. Bautista Agut 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3R. Bautista Agut 0-15 df 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2F. Fognini 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0F. Fognini 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-401-0 → 2-0R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-5 → 3-6R. Bautista Agut 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5F. Fognini 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4R. Bautista Agut 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3R. Bautista Agut 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2F. Fognini 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2R. Bautista Agut 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1TiebreakNone*-None 0-1* 0-2* ace 0*-3 1*-3 1-4* 2-4* df 3*-4 df 4*-4 4-5* 5-5* 6*-5 6*-6 7-6*6-6 → 7-6F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-306-5 → 6-6R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-30 df 40-30 ace5-5 → 6-5F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5R. Bautista Agut 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4F. Fognini 15-0 30-0 ace ace4-3 → 4-4R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace2-1 → 2-2R. Bautista Agut 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATV Tennis Open: Svelate le wild card del 60 mila dollari del torneo di Roma

    Giorgia Pedone – Foto Mattia Martegani

    Si avvicina a grandi passi l’inizio della 14ª edizione dell’ATV Tennis Open. L’ufficialità delle wild card va a completare l’entry list guidata dalla numero 106 del mondo Anna Bondar. Il torneo della categoria ITF W75 con $60.000 di montepremi e ospitalità si giocherà da lunedì 8 a domenica 14 luglio sui campi in terra rossa del Circolo Antico Tiro a Volo. Il settore tecnico della Federazione Italiana Tennis e Padel ha svelato i nomi delle ragazze premiate con la wild card. Nel tabellone principale ci saranno Nuria Brancaccio, Giorgia Pedone, Federica Urgesi e Beatrice Ricci. Nelle qualificazioni si giocheranno le loro chance Diletta Cherubini, Eleonora Alvisi, Francesca Pace, Samira De Stefano e Denise Valente. Le qualificazioni inizieranno lunedì 8 luglio, mentre le fasi finali del torneo saranno trasmesse in diretta da Sportface TV. Le semifinali di sabato 13 e la finale di domenica 14 luglio saranno visibili gratuitamente (previa registrazione) su https://tv.sportface.it/ o sull’app scaricabile negli store iOS e Android.
    Le wild card: è poker azzurro – La linea verde del nostro tennis femminile sarà ai nastri di partenza dell’ATV Tennis Open. La più esperta delle quattro wild card è la ventiquattrenne Nuria Brancaccio, numero 271 del mondo che in carriera è già stata tra le prime 200. Quest’anno la tennista di Torre del Greco si è presa il titolo nell’ITF W35 di Tarvisio e proverà a brillare all’Antico Tiro a Volo. Nel torneo romano lo scorso anno si era messa già in mostra la classe 2004 Giorgia Pedone, che negli ultimi 365 giorni ha guadagnato più di cento posizioni ed è numero 296 del mondo. Completano il lotto l’ex numero 9 del mondo under 18 – nonché vincitrice del doppio agli Australian Open Junior 2023 – Federica Urgesi e la ventenne Beatrice Ricci, fresca di quarto di finale al WTA 125 di Bari, risultato che le ha permesso di salire alla posizione numero 503 della classifica WTA. Nelle qualificazioni le cinque wild card sono: Diletta Cherubini, Eleonora Alvisi, Francesca Pace, Samira De Stefano e Denise Valente. Nel tabellone cadetto l’Italia vanterà anche Dalila Spiteri, Tatiana Pieri, Aurora Zantedeschi, Jennifer Ruggeri e Anastasia Abbagnato. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner agli ottavi a Wimbledon: Kecmanovic ko in tre set

    “Sono soddisfatto della mia prestazione. È stata una giornata impegnativa sul Campo Centrale, sono contento di aver finito in fretta, pronto a recuperare per il prossimo turno. Tornare qui è bellissimo, è il posto più speciale per giocare a tennis. Con il mio team stiamo lavorando tantissimo per essere in questa posizione, c’è sempre qualcosa da migliorare giorno dopo giorno, anche come persona. Negli anni ho imparato a fare amicizia con l’erba, a essere molto gentile con questa superficie. All’inizio faticavo, ma anno dopo anno sto migliorando. Essere felici sul campo è la cosa più importante” LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Alcaraz e Dimitrov agli ottavi

    È servita una battaglia di quasi quattro ore a Carlos Alcaraz per raggiungere gli ottavi di finale a Wimbledon. Lo spagnolo ha sofferto più del previsto contro Frances Tiafoe che si è arreso soltanto al quinto set: 5-7, 6-2, 4-6, 7-6, 6-2 il punteggio finale. Una partita vinta con la testa da Alcaraz, rimasto positivo e propositivo nonostante per lungo tempo non fosse ben centrato. Per Tiafoe non mancano i rimpianti soprattutto nel quarto set, in cui si è ritrovato due volte avanti 0-30 sul servizio del murciano che ha poi alzato il livello tra il quarto e il quinto set. Alcaraz si conferma così il re delle maratone: in carriera ha vinto 12 match su 13 finiti al quinto parziale. In una giornata segnata dalla pioggia, si sono conclusi solo altri due incontri maschili. Due vittorie in tre set, quelle di Grigor Dimitrov e Tommy Paul, rispettivamente contro Gael Monfils e Sascha Bublik. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini agli ottavi di Wimbledon: Andreescu ko in due set

    Nell’anno delle prime volte per Jasmine Paolini c’è anche la prima volta negli ottavi di finale a Wimbledon. La toscana ha raggiunto la seconda settimana dei Championships grazie alla vittoria al 3° turno contro contro Bianca Andreescu: 7-6, 6-1 il punteggio finale in un’ora e 31 minuti di gioco. Una partita lottata solo per un set, poi Paolini ha dominato il secondo parziale grazie alla straordinaria intensità nello scambio e una forma fisica impeccabile. 

    Il racconto del match
    Eppure l’incontro non era iniziato nel migliore dei modi per Paolini con il break subito in apertura. Andreescu inizia bene il match, cercando subito di accorciare gli scambi con colpi potenti. Una tattica che paga poco perché Jasmine ottiene subito il controbreak entrando nello scambio. Si arriva on serve fino al tiebreak, risolto da Jasmine con una serie di quattro punti consecutivi da 4-3 in favore della canadese. Nel secondo set, però, il copione cambia: Paolini è impeccabile, Andreescu sbaglia tanto. Il risultato è un netto 6-1 che proietta l’azzurra agli ottavi dei Championships per la prima volta in carriera. Jasmine attende adesso l’americana Madison Keys, n. 12 del seeding, che ha battuto in due set l’ucraina Kostyuk.

    “Mi sono divertita, ho preso l’iniziativa per prima”
    “Mi sono divertita – ha ammesso una sorridente Paolini – Sapevo che Andreescu poteva giocare bene, ho cercato di essere aggressiva per prima, altrimenti mi avrebbe fatto correre molto tiranto da fondo. Ho cercato dall’inizio di prendere l’iniziativa, ho fatto un buon lavoro soprattutto alla fine. Il gioco a rete? Il doppio mi aiuta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2024: Musetti favorito per l’approdo ai quarti in una sezione del tabellone aperta a sorpresa

    Lorenzo Musetti nella foto

    Il tabellone si è aperto in modo sorprendente in una sezione del torneo maschile di Wimbledon da cui emergerà il nome di un quarto-finalista. Le sconfitte della stragrande maggioranza delle teste di serie che si trovavano in quella zona hanno fatto sì che Lorenzo Musetti sia ora il grande favorito per imporsi tra Francisco Comesaña, Emil Ruusuvuori e Giovanni Mpetschi-Perricard, gli altri candidati a raggiungere quel turno in quella sezione.
    Si preannunciano emozioni forti e già si sa che avremo un giocatore ai quarti di finale che non avrà mai raggiunto questo turno prima in un torneo del Grand Slam.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini ko al 3° turno di Wimbledon: Bautista Agut vince al quinto set

    Si conferma il tabù del 3° turno a Wimbledon per Fabio Fognini. Per la settima volta in carriera l’azzurro esce di scena nei sedicesimi di finale, battuto stavolta in cinque set da Roberto Bautista Agut: 7-6, 3-6, 5-7, 7-6, 6-4 il punteggio finale. Lo spagnolo è stato perfetto alla ripresa del match, interrotto venerdì per pioggia: prima ha chiuso il quarto set al tiebreak (netto 7-1), poi ha vinto il quinto con il break nel nono gioco. Bautista torna così negli ottavi di Wimbledon dopo tre anni: affronterà Tommy Paul LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, verso Sinner-Kecmanovic: le chiavi del match

    Una fiducia immensa dopo il match capolavoro. Per potenza e qualità, la migliore partita di sempre tra due tennisti italiani. La sfida tra Sinner e Berrettini rimarrà nella storia. Nei contenuti tecnici e nell’impatto emotivo. Hanno giocato come se fosse una finale, ma per Jannik il percorso è ancora molto lungo e complicato.

    A partire da Kecmanovic, il 24enne serbo ex n.27 del ranking mondiale che ha perso i tre precedenti, ma mai disputati sull’erba. Un giocatore completo Kecmanovic, molto tecnico, in grado di giocare dentro il campo e variare il gioco. Per questo Jannik ha lavorato molto nelle ultime ore sulla gestione del recupero. Le quasi 4 ore della battaglia epica con Berrettini sono state durissime sotto il profilo fisico e mentale. Faticoso anche prendere sonno dopo tanta tensione nervosa.

    Nell’ultimo allenamento ha provato alcune soluzioni, cominciando a preparare il match contro Kecmanovic, completamente diverso dalla super potenza di Berrettini. Il quale è stato chiaro a fine partita, quando ha accarezzato Jannik e gli ho detto di andare fino in fondo, di andare a vincere Wimbledon. Di sicuro ci proverà con tutte le forze. LEGGI TUTTO