More stories

  • in

    Wimbledon, Djokovic in semifinale senza giocare dopo ritiro De Minaur

    E’ Novak Djokovic il terzo semifinalista di Wimbledon dopo Medvedev e Alcaraz. Il serbo passa il turno senza giocare, per il ritiro del suo avversario De Minaur. L’australiano si era infortunato durante il match point contro Fils negli ottavi di finale: “Ovviamente non è un annuncio che volevo fare in alcun modo”, ha detto De Minaur in una conferenza stampa. “Sì, sono devastato ma ho dovuto ritirarmi a causa di un infortunio all’anca. Ho una lacerazione alla cartilagine. Ho sentito un forte schiocco durante gli ultimi tre punti della mia partita contro Fils e ieri ho effettuato un esame. Ha confermato che si trattava di un infortunio e ad alto rischio di peggiorare la situazione se fossi entrato in campo oggi. Non è un segreto che in questa fase della mia carriera questa era la partita più importante. Sapevo dei risultati dei controlli di ieri, ma speravo di svegliarmi oggi e di sentire una sorta di miracolo. Il problema è che se gioco e c’è uno stiramento, uno scivolone, qualsiasi cosa può far passare questo infortunio da tre-sei settimane a quattro mesi”. Djokovic sfiderà in semifinale il vincente della sfida tra Musetti e lo statunitense Fritz. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Fritz, un bellissimo contrasto di stili

    Un misto di euforia e commozione. La prova di maturità contro Perricard è servita per raggiungere il miglior risultato in carriera: quarti di finale in uno Slam, traguardo mai toccato prima da Lorenzo Musetti. Contro Taylor Fritz ora dovrà aggiungere ancora più qualità, considerando la consistenza dell’ex n.5 al mondo, attualmente n.12 del ranking. 

    I precedenti
    Nell’ultimo precedente, Musetti si è imposto lo scorso aprile 6-4 6-4 a Montecarlo sulla terra. In precedenza, era stato Fritz a prevalere al primo turno due anni fa a Wimbledon e poi a Malaga in Coppa Davis. 

    Potenza vs classe
    Stavolta la sfida vale un posto in semifinale e l’azzurro dovrà soprattutto arginare la superiore velocità nel servizio dell’americano. A vantaggio di Musetti la capacità di variare il gioco con la soluzione anche in back della parte del rovescio. Una sfida destinata dunque ad essere un bellissimo contrasto di stile tra la potenza di Taylor Fritz e i tocchi vellutati (dai gesti bianchi cari a Wimbledon) di Musetti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini in semifinale a Wimbledon: Navarro battuta 6-2, 6-1

    “E’ incredibile, è pazzesco aver vinto su questo campo. Sono così contenta che non so cosa dire in questo momento. E’ speciale essere qui in semifinale, diventare la n°5 del mondo è incredibile. Da bambina vedevo le semifinali in televisioni e ora la giocherò. Ho giocato un gran match, con lei avevo perso tre volte. Quindi per batterla devo aver giocato bene. Vekic? sarà dura, è una semifinale Slam e giochi sono con avversari forti. Sta giocando alla grande, combatterò su ogni palla. Sono riconoscente di essere qui”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in semifinale a Wimbledon contro Medvedev: Paul battuto in 4 set

    Sarà Alcaraz-Medvedev la prima semifinale di Wimbledon. Lo spagnolo, campione in carica e n°3 del mondo, ha sconfitto lo statunitense Tommy Paul (12 del seeding) con i parziali di 5-7, 6-4, 6-2, 6-2. Dopo essere partito ad handicap, Alcaraz è salito di livello nel corso del match. Per Carlitos si tratta della sesta semifinale Slam della carriera, la terza consecutiva a Wimbledon. Sei i precedenti, con lo spagnolo avanti 4-2 compresa la semifinale dominata dodici mesi fa e vinta con un triplo 6-3. Tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, malore a Wimbledon oggi: partita con Medvedev sospesa per 11′, colpa di un virus

    La fotosequenza del malore accusato da Jannik Sinner durante il match dei quarti di finale di Wimbledon contro Medvedev. Il numero 1 al mondo ha accusato un malore e giramenti di testa, ha chiesto il medical time-out ed è rientrato negli spogliatoi dove è rimasto per circa 10’. Poi il ritorno in campo, con il match che è regolarmente ricominciato. In serata la spiegazione: “Un piccolo virus che non si può controllare”. 
    HIGHLIGHTS: SINNER-MEDVEDEV – PAOLINI-NAVARRO LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Fritz a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Primo quarto Slam in carriera per il carrarino, opposto al n. 12 al mondo che ha una serie aperta di otto vittorie consecutive. Partita in programma mercoledì come secondo match dalle 14 sul Campo 1, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
    PAOLINI-NAVARRO LIVE

    Lorenzo Musetti si prepara a vivere il primo quarto di finale Slam in carriera sull’erba di Wimbledon. Mercoledì pomeriggio, sul Campo 1, l’azzurro affronterà il n. 12 al mondo Taylor Fritz, reduce dalla vittoria in rimonta contro Alexander Zverev. Un deja-vu per l’azzurro e l’americano che sull’erba dell’All England Club si sono affrontati due anni fa: allora era un secondo turno, stavolta c’è in palio per entrambi la prima semifinale Slam in carriera. I precedenti dicono 2-1 per Fritz, ma Musetti ha vinto l’ultimo confronto sulla terra di Monte-Carlo appena tre mesi fa. 

    Musetti-Fritz, dove vedere il match di Wimbledon
    Il match tra Lorenzo Musetti e Taylor Fritz, valido per i quarti di finale di Wimbledon, è in programma mercoledì 10 luglio, secondo match dalle ore 14, sul Campo 1 dell’All England Club di Londra (Inghilterra). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.

    Musetti-Fritz, i precedenti

    2024 – Monte-Carlo (R32): Musetti b. Fritz 6-4, 6-4
    2023 – Davis Cup: Fritz b. Musetti 7-6(8), 6-3
    2022 – Wimbledon (R64): Fritz b. Musetti 6-4, 6-4, 6-3

    Come seguire Wimbledon su Sky Sport e NOW
    Il mito di Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese andranno in onda su Sky circa 750 ore live per la 137esima edizione del The Championships. Come da tradizione, la copertura del torneo garantita dalla squadra di Sky Sport sarà di altissimo livello: dopo l’esordio per gli Internazionali BNL d’Italia, si riaccende per l’occasione lo studio dedicato al tennis realizzato ad hoc nella sede centrale di Milano. A tutto questo si aggiunge la tecnologia in continuo avanzamento, che resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. Anche per Wimbledon non mancherà lo storico Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che come sempre aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner ko nei quarti a Wimbledon: Medvedev vince in cinque set

    Termina nei quarti di finale l’avventura a Wimbledon di Jannik Sinner. L’azzurro ha perso in cinque set contro il n. 5 al mondo Daniil Medvedev: 6-7(7), 6-4, 7-6(4), 2-6, 6-3 il punteggio finale in quattro ore di gioco. Una partita con alti e bassi per Sinner, intervallata dal malessere accusato dall’azzurro nel terzo set, costretto a uscire dal campo per un medical time-out. Medvedev, nonostante diversi passaggi a vuoto, è stato più continuo, soprattutto nel gioco da fondo. Il russo interrompe così la striscia di cinque sconfitte consecutive con Jannik che tornerà in campo la prossima settimana a Bastad. Adesso l’obiettivo è l’Olimpiade di Parigi LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz ai quarti, sfiderà Musetti. Avanti Djokovic

    Taylor Fritz rimonta due set a Sascha Zverev e torna ai quarti di finale a Wimbledon. Lo statunitense, 13^ testa di serie del seeding, è stato protagonista di un match splendido sul Centrale. Sotto 4-6, 6-7, l’ex campione di Indian Wells ha cominciato il suo recupero dominando il tie-break del terzo. Da quel momento Fritz ha alzato ulteriormente il livello (aiutato anche da uno Zverev non al 100% per il problema al ginocchio infortunato nel turno precedente), chiudendo dopo tre ore e mezza di battaglia. Sfiderà mercoledì Lorenzo Musetti: 3 i precedenti, con l’americano avanti 2-1, tra cui la sfida del 2022 proprio ai The Championships. “Sarà una bella sfida, sta giocando alla grande sull’erba, ma voglio ambire alla semifinale”, ha detto Fritz. 

    Djokovic liquida Rune in 3 set
    Più forte del ginocchio malconcio e anche di un probabile problema di stomaco: Novak Djokovic liquida Holger Rune in tre set e conquista i quarti di finale di Wimbledon per la 15^ volta in carriera. Partita sontuosa quella di Nole, che ha avuto la bellezza di 14 palle break e ha dimostrato di essere ancora l’uomo da battere sul Centrale. Sfiderà mercoledì Alex De Minaur, che batte in 4 set il francese Fils con il brivido: l’australiano si è infatti infortunato sul match point ed è parso molto preoccupato dopo la partita. “Troverò il modo di essere in campo”, ha detto.  LEGGI TUTTO