More stories

  • in

    Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: 9 azzurri in campo

    Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Ora Errani protagonista sul Centrale con l’ex n. 1 al mondo Naomi Osaka, poi toccherà a Sonego, Cocciaretto, Zucchini, Stefanini, Urgesi e Passaro. In serata, di nuovo sul Centrale, chiuderanno Tyra Grant e Luciano Darderi. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Emil Ruusuvuori rivela la sua lotta contro gli attacchi di panico

    Emil Ruusuvuori FIN, 02.04.1999 – Foto getty images

    Il tennista finlandese Emil Ruusuvuori ha recentemente condiviso dettagli sui problemi di salute mentale che hanno influenzato la sua carriera. Ruusuvuori, che nel 2023 aveva raggiunto la posizione numero 37 del ranking mondiale, ha spiegato che da tempo si trova ad affrontare difficoltà che lo hanno portato a stare lontano dal circuito per diversi mesi.
    Il giocatore ha rivelato di soffrire di attacchi di panico ricorrenti da quattro anni. Nel 2024, la situazione è peggiorata, costringendolo a rimanere lontano dal tennis per quattro mesi e mezzo, senza nemmeno toccare una racchetta. Nonostante i tentativi di tornare a competere, Ruusuvuori continua a sperimentare episodi di questo problema, come accaduto recentemente durante un torneo in Corea del Sud.
    La salute mentale sta diventando un argomento sempre più rilevante nel mondo del tennis, con un numero crescente di giocatori che scelgono di parlarne apertamente. Il caso di Ruusuvuori evidenzia come, anche in assenza di lesioni fisiche significative, le problematiche legate alla salute mentale possano avere un impatto considerevole sulla carriera di un atleta professionista.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Rune su Sinner: “Colpisce la palla in maniera incredibile, può compiere qualsiasi impresa”

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Holger Rune ha recentemente condiviso le sue impressioni su Jannik Sinner dopo un allenamento condiviso al Monte-Carlo Country Club. In un’intervista concessa a ‘La Stampa’, il tennista danese ha espresso ammirazione per il numero 1 del mondo, che si prepara al rientro in campo dopo tre mesi di assenza.
    “È sempre il solito Sinner. Colpisce la palla in maniera incredibile, come ci ha abituati a vedere. Mi sono divertito molto ad allenarmi con lui”, ha dichiarato Rune. “Rientrare dopo tre mesi non è la cosa più semplice, è ovvio, gli ci vorrà un minimo di tempo, ma credo che possa fare comunque molto bene: Jannik è capace di qualsiasi impresa. L’attesa dei fan è enorme e anche noi non vediamo l’ora di giocare di nuovo contro il numero 1 del mondo”.
    I due tennisti si sono affrontati cinque volte nel circuito ATP, con l’italiano in vantaggio per 3-2 dopo aver vinto gli ultimi tre confronti, il più recente agli Australian Open 2025. Rune, che sta tornando ai suoi livelli dopo una stagione complicata, si candida a fare da terzo incomodo nella rivalità tra Sinner e Carlos Alcaraz.
    “Di sicuro ogni volta che ci siamo incontrati sono state grandi battaglie. Qualche volta ho vinto, altre ho perso, ma ogni volta che li affronto sono convinto di poterli battere”, ha affermato il danese, dimostrando grande fiducia nei propri mezzi.
    Interrogato sulle possibilità per Sinner di puntare al Grande Slam, Rune ha analizzato: “Il cemento è ovviamente la sua superficie preferita, lo abbiamo visto agli Us Open oltre che in Australia. Forse gli viene più naturale giocare sull’erba e soffre un po’ di più sulla terra: ma Jannik sa soffrire. Poi è già arrivato in semifinale sia a Parigi sia a Londra, quindi può adattarsi a qualsiasi superficie”.
    Le parole di Rune confermano quello che molti addetti ai lavori stanno osservando: nonostante il periodo di inattività, Sinner sembra aver mantenuto la sua straordinaria qualità di gioco, pronto a riprendere da dove aveva lasciato.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev: “Diventerò numero 1 al mondo, il sistema di ranking non mente”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev non nasconde la sua ambizione mentre difende il titolo agli Internazionali BNL d’Italia di Roma questa settimana. Il numero 2 del ranking ATP, pur avendo vissuto una stagione di alti e bassi, mantiene chiari i suoi obiettivi.
    “Numero 1 al mondo? Sarebbe bello, non ci sono ancora stato. Credo che ci arriverò, vedremo come andrà,” ha dichiarato Zverev durante la conferenza stampa a Roma. “Sono in quella posizione perché ho vinto tornei. Sono lì perché ho risultati. Il sistema di ranking non mente. Ottieni punti vincendo partite, ottieni punti vincendo titoli.”
    Il tennista tedesco ha avuto l’opportunità di superare Jannik Sinner in vetta alla classifica nel 2025, mentre l’italiano stava completando i tre mesi di sospensione in seguito all’accordo con la WADA. Tuttavia, dopo aver raggiunto la sua terza finale Slam agli Australian Open, Zverev ha subito una serie di eliminazioni precoci prima di arrivare a Monaco di Baviera.
    “So di non aver giocato al mio livello,” ha ammesso Zverev riferendosi al suo record di 6-6 tra l’Australian Open e Monaco. “So di non aver giocato come volevo. Ma nemmeno Carlos [Alcaraz] lo ha fatto, poi ha vinto Monte-Carlo. Pensi che Novak [Djokovic] sia felice dei suoi risultati? Pensi che Carlos sia felice dei suoi risultati? Io non sono felice dei miei risultati. Alla fine, nei grandi match, nei grandi momenti, credo ancora che i migliori giocatori emergeranno, e credo ancora che ritroverò il mio tennis per i tornei più importanti.”
    Avendo vinto sette delle sue ultime otto partite, Zverev sembra aver ritrovato la forma proprio al momento giusto prima del Masters 1000 di Roma. Due dei suoi 24 titoli a livello ATP sono arrivati nella capitale italiana (anche nel 2017), ma inizierà la difesa del titolo come numero 3 nel Ranking ATP Live, avendo perso 1.000 punti e necessitando di una settimana importante per mantenere il ritmo nella corsa alla posizione di numero 1 del mondo.
    Zverev inizierà la sua campagna a Roma contro Camilo Ugo Carabelli o Pablo Carreno Busta lucky loser. È testa di serie per affrontare Alcaraz in una semifinale di grande richiamo.“Mi sento fiducioso qui,” ha aggiunto Zverev. “Mi piace molto questo posto, quindi spero di poter giocare bene come l’anno scorso e vincere molte partite.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    La reazione di Sabalenka: una risata alla curiosa domanda durante il Media Day di Roma

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Giornata di Media Day agli Internazionali BNL d’Italia 2025, con i migliori tennisti del mondo che hanno incontrato la stampa nell’appuntamento annuale con i giornalisti. Tra i momenti più curiosi della giornata, spicca un divertente scambio avvenuto durante la conferenza stampa di Aryna Sabalenka.
    La numero uno del mondo è stata colta di sorpresa da una domanda insolita posta da un giornalista presente in sala: “Sapevi di essere un punto di riferimento di bellezza in Italia? I fan hanno detto a Jannik Sinner che è bello quanto Sabalenka”.
    La reazione della bielorussa è stata immediata e genuina: una fragorosa risata di sincera ammirazione che ha contagiato tutti i presenti. Il momento ha mostrato il lato più spontaneo e simpatico della campionessa, che ha apprezzato il curioso parallelismo con il numero uno del ranking maschile.L’episodio, al di là dell’aspetto puramente aneddotico, testimonia anche il crescente interesse mediatico intorno ai due numeri uno mondiali presenti a Roma, con Sinner che fa il suo rientro in campo dopo la sospensione e Sabalenka che punta a confermarsi dopo il recente successo a Madrid.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 07 Maggio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 2M. Bortolotti / RodriguezD. Pichler / Rodionov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3D. Pichler / Rodionov 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 2-3M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2D. Pichler / Rodionov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Bortolotti / Rodriguez 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Pichler / Rodionov 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 30-0 30-15 df 40-155-3 → 6-3D. Pichler / Rodionov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-405-2 → 5-3M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2D. Pichler / Rodionov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace4-1 → 4-2M. Bortolotti / Rodriguez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1D. Pichler / Rodionov 0-15 df 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1M. Bortolotti / Rodriguez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0D. Pichler / Rodionov 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO