More stories

  • in

    Atp Finals 2025, i gironi dei singolari e del doppio

    Jannik Sinner nel gruppo Borg alle Atp Finals con Zverev, Shelton e uno fra Auger-Aliassime e Musetti. Alcaraz nel gruppo Connors con Djokovic e Fritz. Il giorno del debutto di Jannik a Torino dipenderà da chi andrà in finale ad Atene. Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel girone con i numeri 1 al mondo Cash/Glasspool e i campioni in carica Krawietz/Puetz. Le Atp Finals saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 9 al 16 novembre LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti in semifinale all’Atp Atene: Muller battuto in due set

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: sorteggiati i gironi. Sinner con Zverev, Shelton e Auger-Aliassime o Musetti

    Sinner nel primo allenamento a Torino

    Sinner ha pescato Zverev, Shelton e Auger-Aliassime o… Musetti. Questi sono gli avversari di Jannik nel girone intitolato al leggendario Bjorn Borg, l’esito del sorteggio dell’edizione 2025 delle Nitto ATP Finals andato in scena a Torino, alla presenza di autorità politiche e tennistiche (tra cui Angelo Binaghi e Andrea Gaudenzi). C’è ancora una casella con una X, l’ottavo posto, ancora in ballo tra il canadese e l’italiano. Ricordiamo che Musetti per staccare il pass per le Finals dovrà necessariamente vincere l’ATP 250 di Atene, dove oggi scenderà in campo per i quarti di finale. Ma resta anche l’incertezza per la posizione di Novak Djokovic, che in quel di Atene ha ribadito che solo al termine del torneo in corso annuncerà la propria decisione sul prendere parte o meno al torneo di Torino. Ricordiamo che le Finals si giocano con la formula dei gironi all’italiana: i quattro tennisti di ogni gruppo si affrontano tra di loro, e i due migliori di ogni girone si qualificano per le semifinali, il primo di un gruppo contro il secondo dell’altro. La finale è prevista domenica 16 novembre.
    Questi i due giorni delle Nitto ATP Finals 2025, con l’incertezza per l’ottavo posto, Auger-Aliassime o Musetti:
    Gruppo Jimmy Connors
    (1) Carlos Alcaraz
    (4) Novak Djokovic
    (5) Taylor Fritz
    (7) Alex De Minaur

    Gruppo Bjorn Borg
    (2) Jannik Sinner 
    (3) Alexander Zverev
    (6) Ben Shelton
    (8) X (Auger-Aliassime o Musetti)

    Questi invece gironi per il torneo di doppio, dove sarà presente anche la coppia italiana Bolelli – Vavassori:
    Gruppo Peter Fleming 
    Cash – Glasspool
    Granoller – Zeballos
    Krawietz – Puetz (i campioni in carica)
    Bolelli – Vavassori

    Gruppo John McEnroe
    Heliovaara – Patten
    Aravelo – Pavic
    Salisbuby – Skupski
    Harrison – King

    Nel corso della cerimonia di sorteggio dei gironi delle Finals, hanno preso la parola anche il Presidente FITP Binaghi e quello dell’ATP Gaudenzi. Binaghi, oltre a ringraziare la città per il grande lavoro svolto nei cinque anni a Torino, ha mostrato dati di un’ulteriore crescita nelle presenze, anche grazie ai nuovi posti a sedere allestiti all’interno dell’Inalpi Arena (circa 700), in pratica è quasi un sold out (oltre il 96% di biglietti venduti). Gaudenzi invece ha sottolineato come le Finals a Torino siano uniche perché “Rispetto ad altre location, quando cammini per la città respiri l’evento, è un’atmosfera unica che non si avvertiva per esempio a Londra. (…) Oltre che per il Prize money più alto dell’anno, si giocherà per il n.1 del mondo, tra Jannik e Carlos. È una posta in gioco enorme, è un grandissimo finale per il tour. Sarà un privilegio che accada proprio qua a Torino. Essere n.1 a fine anno è l’impresa più difficile del nostro sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, Sinner nel girone con Zverev e Shelton. Possibile derby con Musetti

    Oltre a proporre tutte le sfide, con Sky Sport Tenniscome “campo centrale” e alcuni incontri anche su Sky Sport Uno, Sky Sport seguirà le Finals prima e dopo ogni match con studi di presentazione e approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante. Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemoracconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news Sky Sport 24, quotidianamente tornerà Il tennis è servitocon la padrona di casa Dalila Setti, mezz’ora in diretta a ora di… pranzo dalla Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione. A fine giornata non potrà mancare l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo cogliendone, con immagini e interviste esclusive, gli aspetti più interessanti e curiosi. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e Atene: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Musetti, Sonego e Berrettini (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Athens (🇬🇷 Grecia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:00Sebastian Korda vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs Lorenzo Musetti (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Novak Djokovic vs Nuno Borges (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Marcos Giron vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 14:00Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    Sander Gille / Sem Verbeek vs John Peers / JJ Tracy Il match deve ancora iniziare
    Alexander Erler / Robert Galloway vs Francisco Cabral / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (🇫🇷 Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 12:00Rafael Matos / Marcelo Melo vs Sander Arends / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare
    Kyrian Jacquet vs Cameron Norrie (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sonego vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    Matteo Berrettini vs Learner Tien (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Clement Tabur vs Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti frena le voci: “Se ci saranno novità nel mio team, le comunicherò a fine stagione”

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    La possibile entrata di José Perlas nel team di Lorenzo Musetti a partire dal 2026 è una delle notizie più discusse della settimana. Diversi media hanno dato per certo l’accordo con il celebre coach spagnolo — già allenatore, tra gli altri, di Carlos Moyà, Fabio Fognini e Nicolás Almagro — ma il tennista di Carrara mantiene cautela e preferisce non sbilanciarsi.
    Dopo la sua vittoria contro Stan Wawrinka all’ATP di Atene, Musetti ha voluto chiarire la situazione in conferenza stampa, spegnendo per il momento le speculazioni:
    “Non ho detto nulla riguardo nuove figure nel mio team tecnico. Se ci sarà qualche novità, la annuncerò al termine della stagione. Per ora il mio team è questo. Se ci sarà qualcosa da comunicare, lo farò personalmente”.Parole nette, che mostrano prudenza e rispetto verso l’attuale gruppo di lavoro guidato da Simone Tartarini, figura centrale nella crescita sportiva del toscano. Tuttavia, l’idea di aggiungere un tecnico esperto come Perlas — considerato uno dei migliori specialisti di terra battuta — ha inevitabilmente acceso l’interesse dei tifosi italiani.
    Il 2025 di Musetti è stato un anno di alti e bassi, ma anche di momenti di crescita tecnica e mentale. Proprio per questo, l’eventuale arrivo di un nuovo coach rappresenterebbe un passo strategico importante in vista della prossima fase della sua carriera.Per il momento, però, l’obiettivo del carrarino resta uno solo: concludere al meglio la stagione e continuare a inseguire un posto alle ATP Finals. Le decisioni sul futuro del suo staff arriveranno — come ha ribadito — solo a stagione conclusa.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Tucuman e Austin: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Jessica Pieri nella foto

    WTA 125 Austin (🇺🇸) – 2° turno – cemento

    Center Court – ore 17:00Marina Stakusic vs Mary Lewis Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Himeno Sakatsume vs Malaika Rapolu Il match deve ancora iniziare
    (1) Iva Jovic vs Anastasia Gasanova Il match deve ancora iniziare
    Elizabeth Mandlik / Renata Zarazua vs Anna-Lena Friedsam / Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 18:00Claire Liu vs (3) Renata Zarazua Inizio 18:00WTA Austin 125 Claire Liu0*676 Renata Zarazua [3]0756ServizioSvolgimentoSet 3Claire Liu 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Renata Zarazua 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5Claire Liu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Renata Zarazua 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Claire Liu 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4Renata Zarazua 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2Claire Liu 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Claire Liu 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Renata Zarazua 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5Claire Liu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Claire Liu 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Claire Liu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 4-2Renata Zarazua 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0Renata Zarazua 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Renata Zarazua 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 1*-3 1*-4 1-5* 2-5* 3*-5 3*-6 4-6*6-6 → 6-7Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 6-6Claire Liu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Renata Zarazua 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Renata Zarazua 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Claire Liu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4Renata Zarazua 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Renata Zarazua 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Claire Liu 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Renata Zarazua 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Claire Liu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Louisa Chirico / Claire Liu vs (2) Emily Appleton / (2) Kayla Cross Il match deve ancora iniziare
    Jennifer Jackson / Mary Lewis vs Carmen Corley / Ivana Corley Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tucumán (🇦🇷) – 2° turno – terra battuta

    Cancha Central – ore 20:00Jazmin Ortenzi vs Ekaterine Gorgodze Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Solana Sierra vs Carla Markus Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    Despina Papamichail vs Tina Smith Il match deve ancora iniziare
    Carole Monnet / Laura Pigossi vs Carla Markus / Maria Urrutia Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 20:00Jessica Pieri vs (7) Oleksandra Oliynykova Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Nicole Fossa Huergo / (1) Ekaterine Gorgodze vs Lian Tran / Anastasia Zolotareva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Atene e Metz, il programma di oggi: partite e orari

    Giovedì di quarti di finale ad Atene e Metz, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sono tre gli italiani in campo, in una staffetta azzurra che partirà alle 14 dalla Grecia con Lorenzo Musetti. Reduce dal sofferto debutto con Wawrinka, il carrarino sfiderà il francese Muller, n. 43 al mondo. L’obiettivo è chiaro: continuare la marcia per centrare la qualificazione alle Atp Finals. Poi i riflettori si sposteranno su Metz dove attorno alle 16 scenderà in campo Lorenzo Sonego, contro il tedesco Daniel Altmaier. Chiuderà la giornata Matteo Berrettini, impegnato con lo statunitense Learner Tien. 

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO