More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerd’ 02 Agosto 2024

    Deborah Chiesa – Foto Mattia Martegani

    W35 Køge 25000 – Quarter-finalJasmijn Gimbrere vs [8] Deborah Chiesa ore 10:00ITF Koege J. Gimbrere400 D. Chiesa• 402ServizioSvolgimentoSet 1D. Chiesa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40J. Gimbrere 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2D. Chiesa 0-15 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1

    W15 Savitaipale 15000 – Quarter-final[8] Chiara Girelli vs Clarissa Blomqvist 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Brasov 15000 – Quarter-final[1] Patricia Maria Tig vs [5] Matilde Mariani ore 11:00ITF Brasov P. Tig063 M. Mariani• 031ServizioSvolgimentoSet 2M. MarianiP. Tig 0-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1M. Mariani 30-0 40-152-0 → 2-1P. Tig 0-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0M. Mariani 0-15 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Tig 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3M. Mariani 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3P. Tig 15-0 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3M. Mariani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3P. Tig 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3M. Mariani 0-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2P. Tig 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1M. Mariani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0P. Tig 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Chiara Fornasieri vs [3] Georgia Andreea Craciun 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[4] Lara Pfeifer vs [5] Marine Szostak ore 10:00ITF Monastir L. Pfeifer• 152 M. Szostak01ServizioSvolgimentoSet 1L. PfeiferM. Szostak 0-15 0-40 15-401-1 → 2-1L. Pfeifer 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Szostak 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    W15 Rogaska Slatina 15000 – Quarter-finalBarbara Dessolis vs [2] Pia Lovric Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Stephanie Judith Visscher vs Greta Greco lucchina ore 10:00ITF Rogaska Slatina S. Visscher• 01 G. Greco lucchina01ServizioSvolgimentoSet 1S. VisscherG. Greco lucchina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1S. Visscher 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    [1] Iva Primorac vs Camilla Zanolini Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 02 Agosto 2024

    Gianmarco Ferrari nella foto

    M25 Bolzano 25000 – Semi-finalGianmarco Ferrari vs [6] Lilian Marmousez ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [8] LUCIANO EMANUEL Ambrogi vs [4] Jacopo Berrettini 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[5] Massimo Giunta vs Thomas Deschamps 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Xativa 15000 – Quarter-final[5] Nicolas Alvarez varona vs Iannis Miletich Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Lexington, Liberec e Luedenscheid: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲) – Quarti di Finale, terra battuta

    trong >Center Court – ore 4:00Andrea Pellegrino vs Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    Fabio Fognini vs Matteo Gigante (Non prima 8:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 4:00Gustavo Heide vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    Marco Bortolotti / Matthew Christopher Romios vs Theo Arribage / Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    Alexandru Jecan / Giorgio Ricca vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo 🇵🇹) – Quarti di Finale, cemento

    Central Eupago – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Edas Butvilas vs [6] Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Vadym Ursu vs [5] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Alex Martinez vs [3] Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    4. Joshua Paris / Ramkumar Ramanathan vs [PR] Arjun Kadhe / Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare

    Court Banco Carregosa – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 2:00 pm)1. August Holmgren vs [Q] Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Sander Arends / Luke Johnson vs [3] Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA 🇺🇸) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3/SE] Gabriel Diallo vs Ethan Quinn ATP Lexington Gabriel Diallo [3]• 01 Ethan Quinn01ServizioSvolgimentoSet 1E. Quinn 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    2. [7] Li Tu vs [2] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    3. Liam Draxl / Kelsey Stevenson vs Patrick Harper / Calum Puttergill (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Arthur Gea OR [WC] Learner Tien vs [5] Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    5. [3/SE] Gabriel Diallo OR Ethan Quinn vs [6] Joao Fonseca (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Arthur Gea vs [WC] Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Micah Braswell vs [4] Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Hans Hach Verdugo / Niki Kaliyanda Poonacha vs Trey Hilderbrand / Alex Lawson ATP Lexington Hans Hach Verdugo / Niki Kaliyanda Poonacha [3]4470 Trey Hilderbrand / Alex Lawson• 3660ServizioSvolgimentoSet 3T. Hilderbrand / Lawson 0-1 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 3-6* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6T. Hilderbrand / Lawson6-5 → 6-6H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5T. Hilderbrand / Lawson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-15 40-154-4 → 5-4T. Hilderbrand / Lawson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3T. Hilderbrand / Lawson3-2 → 3-3H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2T. Hilderbrand / Lawson 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1T. Hilderbrand / Lawson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Hilderbrand / Lawson 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha3-5 → 4-5T. Hilderbrand / Lawson 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4T. Hilderbrand / Lawson 0-30 15-30 ace 30-30 40-303-2 → 3-3H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2T. Hilderbrand / Lawson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2T. Hilderbrand / Lawson 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1H. Hach Verdugo / Kaliyanda Poonacha 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. [1] Andre Goransson / Sem Verbeek vs Aidan McHugh / Emilio Nava (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Ryuki Matsuda / Rio Noguchi vs [2] Ryan Seggerman / Patrik Trhac Il match deve ancora iniziare
    6. Liam Draxl / Kelsey Stevenson OR Patrick Harper / Calum Puttergill vs Yuta Shimizu / James Trotter Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca 🇨🇿) – Quarti di Finale, terra battuta

    SVIJANY COURT – ore 11:00Manuel Guinard vs Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Andrew Paulson vs Elmer Moller Il match deve ancora iniziare
    Jonas Forejtek / Michael Vrbensky vs Jakub Nicod / Jelle Sels Il match deve ancora iniziare

    SYNER COURT – ore 11:00Hugo Dellien vs Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux vs Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    Jiri Barnat / Filip Duda vs Milos Karol / Tomas Lanik Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania 🇩🇪) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Kamil Majchrzak vs [3] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    2. David Pel / Bart Stevens vs Zvonimir Babic / Alexander Donski Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Botic van de Zandschulp vs [4] Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Kamil Majchrzak OR [3] Roman Andres Burruchaga vs [Alt] Raphael Collignon (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. David Stevenson / Marcus Willis vs [2] Matwe Middelkoop / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Giochi Olimpici Parigi 24): I risultati completi di Venerdì 02 Agosto 2024

    Matteo Gigante nella foto

    ATP 500 Washington – hardQF Cobolli – Michelsen (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    Giochi Olimpici (Mondo 🌍), terra battutaSF Novak Djokovic vs Lorenzo Musetti ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    SF Karolina Muchova / Linda Noskova vs Sara Errani / Jasmine Paolini ore 12Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲), terra battutaQF Andrea Pellegrino vs Francisco Comesana Ore 16Il match deve ancora iniziare
    QF Fabio Fognini vs Matteo Gigante (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    SF Bortolotti / Christopher Romios vs Arribage / Luz 2 Incontro ore 16Il match deve ancora iniziare
    SF Jecan / Ricca vs Nouza / Rikl 3 Incontro ore 16Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Parigi 2024: I risultati completi con il dettaglio del Day 7. Oggi è il giorno delle semifinali di Lorenzo Musetti e Errani-Paolini (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Giochi Olimpici Parigi 2024 (Mondo 🏅), – Semifinali – terra battuta

    Court Philippe Chatrier – ore 1:30Felix Auger-Aliassime vs Carlos Alcaraz Il match deve ancora iniziare
    Iga Swiatek vs Anna-Karolina Schmiedlova (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Novak Djokovic vs Lorenzo Musetti (TBA – ore 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court Suzanne Lenglen – ore 12:00Karolina Muchova / Linda Noskova vs Sara Errani / Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    Matthew Ebden / John Peers vs Taylor Fritz / Tommy Paul (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Cristina Bucsa / Sara Sorribes Tormo vs Mirra Andreeva / Diana Shnaider (TBA)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic preoccupato: “Ho sentito molto dolore, sono preoccupato”

    Novak Djokovic

    “Sono molto preoccupato, sinceramente, non so cosa dire. Ho finito la partita e il dolore, che è acuto e intenso, si è attenuato”. Così ha Djokovic ha parlato dopo la sua sofferta vittoria contro Tsitsipas, col problema al ginocchio. “Non so nemmeno se mi sono colpito o se sono scivolato. È stato tutto come il quarto turno del Roland Garros, dove sono riuscito a finire la partita e poi ho scoperto di essermi infortunato. Sono contento della vittoria, ma sono preoccupato” DJOKOVIC E IL GINOCCHIO: “VEDIAMO I CONTROLLI, PER BATTERE MUSETTI SERVIRÀ ESSERE A POSTO” Alla domanda sulla partita di domani: “Cosa deve succedere?” La risposta: “Questo deve succedere”, ha detto Novak e ha baciato la sua croce. Seguiremo l’evoluzione delle sue condizioni nelle prossime ore, in attesa della semifinale contro Musetti di domani. Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali di Tennis San Marino Open: Tre italiani nei quarti di finale

    Andrea Pellegrino nella foto

    Ci saranno tre giocatori italiani nei quarti di finale della 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Si sono già assicurati un posto nel terzultimo atto del torneo, infatti, Andrea Pellegrino e Matteo Gigante, ai quali si aggiungerà il vincente del testa a testa tutto tricolore fra Fabio Fognini (n.70 Atp), primo favorito del seeding, e il 22enne bergamasco Samuel Vincent Ruggeri (n.280), match clou serale che chiude il programma del 2° turno.

    Il primo a qualificarsi per i quarti, rispettando il ruolo di settima testa di serie, è stato Andrea Pellegrino, che ha fatto suo il derby italiano con Alexander Weis (all’esordio vittorioso sul francese Benoit Paire). Nel remake dell’incontro che dodici mesi fa valeva un posto nelle semifinali il 27enne di Bisceglie (n.155), finalista della passata edizione contro lo spagnolo Jaume Munar, dopo aver dominato il primo set è stato avanti di un break anche nel secondo (in avvio ha salvato 4 palle break prima di impattare sull’1-1), salendo prima 3-1 e poi 4-2, ma si è fatto riagganciare dal 27enne bolzanino, tenace nel rimanere attaccato al match anche quando l’avversario ha servito sul 6-5 e pronto ad approfittare del passaggio a vuoto del pugliese nel tie-break per portare la sfida al terzo. Dove però Pellegrino è salito di nuovo in cattedra, volando sul 4-1 e chiudendo 6-2 dopo quasi due ore e un quarto sotto il caldo sole pomeridiano così da cogliere la terza affermazione in altrettanti incroci con Weis. “E’ stata una partita difficile dal punto di vista mentale visto che mi sentivo stanco – il commento di Andrea – e anche per questo a fine secondo set ho un po’ perso pazienza e lucidità. Però sono stato bravo nel terzo a ritrovare concentrazione e attenzione, lui mi ha concesso qualcosa e sono riuscito ad approfittarne. Migliorare il risultato dello scorso anno? Magari, però adesso è meglio pensare a un match alla volta”.

    Ovvero al confronto con l’argentino Francisco Comesana (n.101 Atp), secondo favorito del torneo, che ha piegato in rimonta, con il punteggio di 6-7(2) 6-4 6-4, dopo due ore e tre quarti di lotta il 23enne dominicano Nick Hardt (n.180, suo best ranking), vincitore ad aprile del Challenger di Barcellona. Il 23enne di Mar del Plata si è aggiudicato l’unico testa a testa con Pellegrino, al turno decisivo delle qualificazioni nell’ATP 500 di Rio de Janeiro, in febbraio.

    Dal canto suo Gigante (n.158 del ranking dopo essere arrivato al 132° posto un paio di mesi fa) con una prestazione convincente si è sbarazzato del francese francese Kyrian Jacquet, al debutto a segno sull’emergente lituano Vilius Gaubas, finalista pochi giorni fa a Verona. Con le sue accelerazioni mancine il 22enne romano, vincitore quest’anno dei Challenger di Nonthanburi e Tenerife, ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco, costringendo ad inseguire l’avversario, un paio di settimane fa finalista al Challenger di Salisburgo dopo aver conquistato lo scorso anno ad Olbia il primo titolo in questa categoria di eventi (superando all’ultimo atto l’azzurro Flavio Cobolli). E con un periodico 6-3, in un’ora e 9 minuti di gioco, il tennista capitolino ha ribadito il risultato colto sul 23enne di Lione il mese scorso a Wimbledon, al primo turno delle qualificazioni. E ora può attendere serenamente di conoscere quale sarà il suo avversario venerdì sera, se cioè Fognini oppure Vincent Ruggeri, per un altro testa a testa tutto italiano che promuoverà alle semifinali.

    BIGLIETTI – Acquistabili anche on line grazie all’intesa con Ticketone: da lunedì 29 luglio a giovedì 1° agosto i biglietti costano 20 euro, da venerdì 2 a domenica 4 agosto 30 euro, mentre l’abbonamento per tutto il torneo ha un prezzo di 100 euro.

    COPERTURA TV – San Marino Rtv trasmette interamente il torneo dalla giornata di lunedì, mentre dai quarti di venerdì 2 alla finale di domenica 4 agosto gli incontri andranno in diretta anche su Sky Sport.

    RISULTATI

    2° turno singolare: Matteo Gigante (Ita, n.5) b. Kyrian Jacquet (Fra) 6-3 6-3, Andrea Pellegrino (Ita, n.7) b. Alexander Weis (Ita) 6-1 6-7(1) 6-2, Francisco Comesana (Arg, n.2) b. Nick Hardt (Dom) 6-7(2) 6-4 6-4.

    Doppio, quarti: Alexandru Jecan/Giorgio Ricca (Rom/Ita) b. Gonzalo Escobar/Skander Mansouri (Ecu/Tun, n.1) 0-6 6-4 10-2, Marco Bortolotti/Matthew Christopher Romios (Ita/Aus, n.4) b. Daniel Dutra da Silva/Nick Hardt (Bra/Dom) per ritiro, Theo Arribage/Orlando Luz (Fra/Bra, n.2) b. Thomas Fancutt/Johannes Ingildsen (Aus/Dan) 4-6 6-2 10-5, Petr Nouza/Patrik Rikl (Cze) b. Maxime Janvier/Gonzalo Villanueva (Fra/Arg) 6-1 6-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic avanza alle semifinali olimpiche di Parigi 2024 nonostante un momento di paura. Ora la sfida contro il nostro Lorenzo Musetti

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic ha dimostrato ancora una volta la sua tenacia e il suo talento, qualificandosi per le semifinali del torneo olimpico di tennis maschile a Parigi 2024. Il campione serbo ha superato il greco Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 6-3, 7-6 (3), in un incontro che ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi presenti sul campo Philippe Chatrier.Il match, iniziato con un Djokovic in pieno controllo, ha preso una svolta inaspettata nel secondo set quando il numero 2 del mondo ha accusato un problema al ginocchio. Questo imprevisto ha permesso a Tsitsipas di prendere un vantaggio considerevole, portandosi sul 4-0 e successivamente sul 5-2 mancando tre set point consecutivi sul 5-3 – 40 a 0.
    Tuttavia, Djokovic ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei più grandi di sempre. Dopo aver assunto un farmaco per alleviare il dolore, il serbo ha iniziato una bella rimonta. Con la determinazione che lo contraddistingue, ha recuperato lo svantaggio portando il set al tie-break, dove ha prevalso dimostrando la sua superiorità mentale.Questa vittoria porta Djokovic alle sue quarte semifinali olimpiche in carriera, un risultato straordinario che sottolinea la sua longevità e costanza ai massimi livelli. A 37 anni, il campione serbo continua a inseguire il sogno della medaglia d’oro olimpica, l’unico grande trofeo che manca ancora nel suo ricchissimo palmares.
    Il prossimo ostacolo per Djokovic sarà l’italiano Lorenzo Musetti. Con questa vittoria, il serbo si avvicina sempre più al suo obiettivo di completare il suo già straordinario curriculum con l’oro olimpico.L’incontro ha anche evidenziato le difficoltà che Tsitsipas sta attraversando negli ultimi mesi. Il talentuoso greco, nonostante abbia mostrato lampi del suo potenziale, non è riuscito a capitalizzare il vantaggio ottenuto nel secondo set, confermando i dubbi sulla sua capacità di gestire i momenti cruciali contro i migliori giocatori del circuito.
    ATP Paris Olympics Novak Djokovic [1]670 Stefanos Tsitsipas [8]360 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6Novak Djokovic 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Novak Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5Novak Djokovic 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Novak Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Stefanos Tsitsipas 0-15 0-30 0-400-4 → 1-4Novak Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Stefanos Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3Novak Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Stefanos Tsitsipas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Novak Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3Stefanos Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Novak Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Stefanos Tsitsipas 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Novak Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Stefanos Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Novak Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Stefanos Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Novak Djokovic15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO