More stories

  • in

    Rublev si scusa per il post errato su Imane Khelif: “Non ho verificato le informazioni”

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Andrey Rublev si è unito – seppur brevemente – alla polemica riguardante la partecipazione di Imane Khelif nel pugilato alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il russo aveva pensato che l’algerina fosse un uomo che si identificava come donna, ritenendo quindi ingiusto che combattesse contro donne. Tuttavia, Rublev ha finito per ritrattare e scusarsi dopo aver cancellato il post, giungendo alla conclusione che Khelif è effettivamente una donna biologica.
    “Ho deciso di pubblicare perché, soprattutto, volevo esprimere l’opinione di essere contrario alla violenza contro le donne, qualsiasi tipo di violenza. E l’ho fatto nel post. Non era nulla contro nessuno in particolare, ero solo io che mi opponevo alla violenza contro le donne”, ha iniziato a scrivere, prima di fare “mea culpa”.
    “Poi non ho verificato – colpa mia – l’informazione, tutte le notizie. Anche con il sito sportivo che ho consultato – non voglio incolparli, la responsabilità è interamente mia – sono io ad avere la responsabilità dell’errore che ho commesso e di non aver verificato l’informazione. Mi scuso per non aver confermato l’informazione ed è per questo che ho cancellato il post”, ha aggiunto.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 03 Agosto 2024

    Jacopo Berrettini nella foto

    M25 Bolzano 25000 – Final[4] Jacopo Berrettini vs Gianmarco Ferrari ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-final[5] Massimo Giunta vs [6] Etienne Donnet ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Køge 25000 – Semi-final[8] Deborah Chiesa vs [4] Jacqueline Cabaj awad 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Savitaipale 15000 – Quarter-final[8] Chiara Girelli vs Astrid Wanja Brune olsen ore 11:00ITF Savitaipale C. Girelli0 A. Brune Olsen0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – Semi-final[6] Marie Villet vs [4] Lara Pfeifer ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Lexington, Liberec e Luedenscheid: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲) – Semifinali, terra battuta

    trong >Center Court – ore 4:30Petr Nouza / Patrik Rikl vs Theo Arribage / Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    Chun-Hsin Tseng vs Francisco Comesana (Non prima 7:00)Il match deve ancora iniziare
    Fabio Fognini vs Alexandre Muller (Non prima 9:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo 🇵🇹) – Semifinali, cemento

    Central Eupago – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Alejandro Moro Canas vs [5] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Mikhail Kukushkin vs August Holmgren Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Sander Arends / Luke Johnson vs Joshua Paris / Ramkumar Ramanathan (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA 🇺🇸) – Quarti di Finale e Semifinali, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3/SE] Gabriel Diallo vs [6] Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Coleman Wong vs [7] Li Tu (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Learner Tien OR [5] Hugo Grenier vs [3/SE] Gabriel Diallo OR [6] Joao Fonseca (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Andre Goransson / Sem Verbeek OR Trey Hilderbrand / Alex Lawson vs Yuta Shimizu / James Trotter OR [2] Ryan Seggerman / Patrik Trhac (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Learner Tien vs [5] Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Andre Goransson / Sem Verbeek vs Trey Hilderbrand / Alex Lawson (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Yuta Shimizu / James Trotter vs [2] Ryan Seggerman / Patrik Trhac (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca 🇨🇿) – Quarti di Finale e Semifinali, terra battuta

    10:30 Interrotta Blancaneaux G. (FRA 🇫🇷) – Moreno De Alboran N. (USA 🇺🇸)ATP Liberec Geoffrey Blancaneaux [6]• 303 Nicolas Moreno De Alboran [2]403ServizioSvolgimentoSet 1G. Blancaneaux 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3G. Blancaneaux 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df2-1 → 3-1G. Blancaneaux 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1N. Moreno De Alboran 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    10:30 Interrotta Paulson A. (CZE 🇨🇿) – Moeller E. (DEN 🇩🇰)ATP Liberec Andrew Paulson• 01 Elmer Moller00ServizioSvolgimentoSet 1A. PaulsonE. Moller 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-40 ace 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    12:00 Dellien H. (BOL 🇧🇴) – Guinard M. (FRA 🇫🇷)Il match deve ancora iniziare
    10:30 Barnat J./Duda F. – Karol M./Lanik T.Il match deve ancora iniziare
    12:00 Forejtek J./Vrbensky M. – Nicod J./Sels J.Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania 🇩🇪) – Finali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. David Pel / Bart Stevens vs [2] Matwe Middelkoop / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Botic van de Zandschulp vs [Alt] Raphael Collignon (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Giochi Olimpici Parigi 24): I risultati completi di Sabato 03 Agosto 2024

    Fabio Fognini nella foto

    ATP 500 Washington – hardSF Cobolli – Shelton (1-0) ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    Giochi Olimpici (Mondo 🌍), terra battuta3/4 posto Lorenzo Musetti vs Felix Auger-Aliassime ore 17:30Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲), terra battutaSF Fabio Fognini vs Alexandre Muller (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Parigi 2024: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. In campo Lorenzo Musetti per ottenere una medaglia di Bronzo (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Giochi Olimpici Parigi 2024 (Mondo 🏅), – Finali – terra battuta

    Court Philippe Chatrier – ore 12:00Matthew Ebden / John Peers vs Austin Krajicek / Rajeev Ram (1-2 posto)Il match deve ancora iniziare
    Tomas Machac / Adam Pavlasek vs Taylor Fritz / Tommy Paul (3-4 posto)Il match deve ancora iniziare
    Qinwen Zheng vs Donna Vekic (1-2 posto) (15:30)Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Musetti vs Felix Auger-Aliassime (3-4 posto) (17:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli vola in semifinale a Washington: vittoria al tiebreak del terzo set contro Michelsen e best ranking

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Flavio Cobolli continua a stupire al torneo ATP 500 di Washington, conquistando un posto in semifinale dopo una vittoria emozionante contro Alex Michelsen. L’azzurro si è imposto con il punteggio di 7-5, 3-6, 7-6, dimostrando una notevole resistenza fisica e mentale.Nonostante la lunga battaglia di oltre tre ore nel turno precedente, Cobolli ha dimostrato di avere ancora energie da vendere. La partita contro Michelsen è stata un’altra prova di forza e determinazione per il giovane italiano.
    Il match ha vissuto momenti di grande tensione, soprattutto nel set decisivo. Cobolli è partito forte, portandosi sul 4-1, ma ha subito il ritorno dell’americano che è riuscito a pareggiare i conti. Sul 5-4 a proprio favore, l’italiano ha avuto tre palle match sul servizio di Michelsen, ma non è riuscito a concretizzarle.Il tie-break finale è stato il momento clou dell’incontro. Cobolli ha iniziato in modo fulminante, volando sul 4-0 e mantenendo il vantaggio fino alla fine, chiudendo per 7 punti a 2 e assicurandosi la vittoria.
    Questa prestazione conferma il buon momento di forma di Cobolli, che ora si prepara ad affrontare in semifinale il vincitore dell’incontro tra Denis Shapovalov e Ben Shelton. La semifinale rappresenta un traguardo importante per Cobolli in un torneo di categoria ATP 500. Sarà best ranking (è attualmente nella LIVE al n.41 ATP).
    ATP Washington Flavio Cobolli [10]737 Alex Michelsen [15]566 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 4-1* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-15 ace6-5 → 6-6F. Cobolli 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5F. Cobolli 15-0 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df4-4 → 5-4A. Michelsen 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4F. Cobolli 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-404-2 → 4-3A. Michelsen 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2F. Cobolli 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df3-1 → 4-1A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-0 → 3-0A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Michelsen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace2-5 → 3-5A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-4 → 2-5F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 df2-3 → 2-4A. Michelsen 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace1-2 → 2-2A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 7-5A. Michelsen 0-15 0-30 0-40 15-40 ace df5-5 → 6-5F. Cobolli 0-15 df 0-30 0-405-4 → 5-5A. Michelsen 15-0 15-15 df 30-15 40-155-3 → 5-4F. Cobolli 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 5-3A. Michelsen 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A df 40-40 A-403-2 → 4-2A. Michelsen 15-0 15-15 df 30-15 40-153-1 → 3-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Statistiche
    🇮🇹 Cobolli
    🇺🇸 Michelsen

    Punteggio servizio
    256
    268

    Ace
    17
    9

    Doppi falli
    13
    6

    Percentuale prime di servizio
    48% (54/112)
    58% (59/102)

    Punti vinti con la prima
    83% (45/54)
    71% (42/59)

    Punti vinti con la seconda
    41% (24/58)
    56% (24/43)

    Palle break salvate
    73% (8/11)
    67% (6/9)

    Giochi di servizio giocati
    16
    17

    Punteggio risposta
    124
    121

    Punti vinti in risposta sulla prima
    29% (17/59)
    17% (9/54)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    44% (19/43)
    59% (34/58)

    Palle break convertite
    33% (3/9)
    27% (3/11)

    Giochi di risposta giocati
    17
    16

    Punti vinti a rete
    54% (15/28)
    79% (19/24)

    Vincenti
    41
    29

    Errori non forzati
    26
    20

    Punti vinti al servizio
    62% (69/112)
    65% (66/102)

    Punti vinti in risposta
    35% (36/102)
    38% (43/112)

    Punti totali vinti
    49% (105/214)
    51% (109/214)

    Velocità massima servizio
    215 km/h
    208 km/h

    Velocità media prima di servizio
    191 km/h
    185 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    153 km/h
    158 km/h

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Washington, Cobolli in semifinale: Michelsen battuto in 3 set

    Flavio Cobolli non si ferma. Dopo aver eliminato Goffin e Davidovich Fokina, il tennista classe 2002 ha superato anche l’ostacolo Michelsen in tre set, garantendosi l’accesso alle semifinali dell’ATP 500 di Washington, dove affronterà uno tra Shapovalov e il ‘padrone di casa’ Shelton. Una battaglia di oltre due ore e mezza quella che l’ha visto protagonista contro lo statunitense, quest’ultimo in grado nel primo set di recuperare il break di svantaggio, ma concederne subito un altro nel momento clou per il 7-5 a favore dell’azzurro. Cobolli ha poi perso il secondo parziale 3-6, riequilibrando l’incontro, e al terzo e decisivo set dove si è arrivati al tie-break per strappare la vittoria e conquistarsi la seconda semifinale ATP della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino Open: Fognini vola in semifinale, Pellegrino si ferma ai quarti (con il programma di domani)

    Fabio Fognini nella foto

    Ci sarà un solo italiano nelle semifinali della 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625), e sarà quello promosso dal derby tricolore sotto i riflettori fra Fabio Fognini (n.70 del ranking e primo favorito del seeding) e Matteo Gigante (n.158), quinta testa di serie, che chiuderà il programma di giornata.
    Si è interrotta nei quarti di finale, infatti, l’avventura di Andrea Pellegrino sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Il 27enne di Bisceglie (n.155), finalista della passata edizione contro lo spagnolo Jaume Munar, dopo le affermazioni sul russo Kivattsev e sul bolzanino Alexander Weis, ha trovato semaforo rosso di fronte all’argentino Francisco Comesana, questa settimana al 101° posto della classifica mondiale, dove a maggio ha fatto segnare il suo best ranking al numero 87. Nonostante la maratona di quasi tre ore giovedì nel 2° turno per domare il dominicano Nick Hardt, il 23enne di Mar del Plata ha messo subito le cose in chiaro, volando sul 4-0 e incamerando il set per 6-2. Copione pressoché identico nella seconda frazione, chiusa con lo stesso punteggio dal sudamericano così da staccare il pass per il penultimo atto in appena 55 minuti e replicare l’esito del primo incrocio con il pugliese, nel febbraio scorso nel turno di qualificazione dell’ATP 500 di Rio de Janeiro.
    “E’ stata una partita strana, meno complicata di quel che mi aspettavo – il commento di Comesana, salito alla ribalta a Wimbledon eliminando un top 10 come Andrey Rublev prima di essere fermato al 3° turno dall’azzurro Lorenzo Musetti – essendo pronto a un’altra battaglia come quella di 24 ore prima. Sono riuscito ad essere solido e ad esprimere il mio tennis per tutto l’incontro, non concedendo chance al mio avversario. Sono stato in dubbio fino all’ultimo se partecipare o meno a questo torneo perché ero stanco e reduce da un problema fisico, però devo dire che sto apprezzando davvero San Marino, anche fuori dal campo. E quindi ora punto a fare il meglio possibile”.
    Prossimo ostacolo per il sudamericano, che ad aprile ad Oeiras ha messo in bacheca il suo quinto titolo Challenger (a Corrientes e Buenos Aires 2022 i primi due, poi lo scorso anno a Vicenza e Prostejov), sarà Chun-Hsin Tseng (n.146, ma un anno fa arrivato all’83° posto). Il 22enne cinese di Taipei, qualificatosi per l’edizione 2022 delle Next Gen ATP Finals (l’ultima andata in scena a Milano) dopo aver sgambettato all’esordio lo spagnolo Albert Ramos Vinolas, n.4 del seeding, ha centrato un altro scalpo eccellente eliminando per 7-6(2) 6-2, in un’ora e tre quarti di gioco, un altro tennista in crescita come il brasiliano Gustavo Heide (n.154), sesta testa di serie.
    Nella parte alta del tabellone è regolarmente approdato alle semifinali il francese Alexandre Muller (n.99 del ranking mondiale, dopo essere stato al 71° posto a inizio anno), che non ha concesso scampo all’altro argentino Juan Manuel Cerundolo (n.157, ma con un best ranking al 79° posto): 6-2 6-3 lo score, in un’ora e 21 minuti di gioco, per il 27enne di Poissy al termine di un incontro in costante controllo. Muller, che ha aperto il 2024 con i quarti nell’ATP 250 di Auckland, poi si è spinto sino agli ottavi nel Masters 1000 di Roma eliminando fra gli altri due top player come Arthur Fils e Andrey Rublev, quindi in giugno è stato finalista nel challenger di Lione, sempre sulla terra battuta, attende in semifinale il vincente del testa a testa tutto italiano fra Fabio Fognini e Matteo Gigante.
    Fabio Fognini in versione biondo platino vola nelle semifinali degli Internazionali di Tennis San Marino Open. Nell’ultimo quarto in programma il 37enne di Arma di Taggia (n.70 del ranking mondiale), primo favorito del torneo, si è aggiudicato per 7-5 6-2 il derby tricolore con Matteo Gigante (n.158 Atp), quinta testa di serie.
    Nel primo set turni di servizio regolari fino al 4-4 (Fognini ha salvato tre palle-break di fila nel settimo game) quando un passaggio a vuoto del vincitore di Monte-Carlo 2019 dal 40-15 ha consentito il break al tennista capitolino (due doppi falli intervallati da due errori di diritto), che però ha incassato l’immediato contro-break (5-5). Nel momento chiave del parziale facendo valere la sua esperienza Fognini ha dimostrato maggiore lucidità e, approfittando di qualche errore di troppo di Gigante, è riuscito ad incamerare la frazione (7-5). Sullo slancio il ligure ha allungato sul 2-0, però con un doppio fallo ha concesso il contro-break al mancino romano. Fabio ha però strappato di nuovo la battuta al più giovane connazionale, allungando sul 4-1 e mancando quattro chance per il 5-1 (doppio break), ma ha saputo issarsi sul 5-2 e poi chiudere 6-2 dopo un’ora e mezza di gioco (bello l’abbraccio fra i due).
    “A parte le sciocchezze sul 4-4 nel primo set è stata la mia miglior partita della settimana – le parole dell’ex n.9 del mondo, che sabato sera sfiderà il francese Alexandre Muller – e quindi sono contento del livello espresso. Ora c’è da pensare a recuperare in vista del prossimo incontro: sarà un match assai duro con un avversario che conosce bene questi palcoscenici e ha ottenuto risultati importanti anche a livello ATP”.
    Center Court – ore 16:30Petr Nouza / Patrik Rikl vs Theo Arribage / Orlando Luz Chun-Hsin Tseng vs Francisco Comesana (Non prima 19:00)Fabio Fognini vs Alexandre Muller (Non prima 21:00) LEGGI TUTTO