More stories

  • in

    Sinner e il caso doping a Indian Wells: comunicato e news live

    Jamie Singer, l’avvocato di Jannik, sempre citato dal comunicato diffuso dal tennista, ha commentato così la vicenda: “Le regole antidoping devono essere molto severe per essere efficaci. Purtroppo la sfortunata conseguenza è che, occasionalmente, atleti completamente innocenti vengono coinvolti. Non c’è dubbio che Jannik sia completamente innocente in questo caso. L’ITIA non ha contestato questo principio fondamentale. Tuttavia, secondo le regole, è responsabile degli errori dei membri del suo team e quegli errori hanno purtroppo portato al test positivo che l’ITIA ha appena annunciato” LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, paura doping: ma è innocente

    Jannik Sinner è risultato positivo al doping lo scorso aprile, ma un’indagine indipendente dell’ITIA (l’agenzia antidoping del tennis mondiale) lo ha scagionato per “assunzione inconsapevole”, dovuta a una sostanza usata dal suo fisioterapista. Lo comunica l’ufficio stampa del tennista azzurro. Sinner perderà i punti e il montepremi del torneo, ma non subirà alcuna squalifica. La ricostruzione della vicenda
    SINNER SCAGIONATO: LE NEWS IN DIRETTA

    La paura per il coinvolgimento in un caso doping, lo sconcerto, il tormento e alla fine finalmente il verdetto: Sinner è innocente. Noi lo abbiamo saputo solo oggi, ma gli ultimi mesi di Jannik non devono essere stati affatto facili, dopo che nello scorso aprile il tennista azzurro è risultato positivo a una sostanza proibita. Durante due controlli a distanza di otto giorni, durante il torneo di Indian Wells, sono state trovate minime tracce di Clostebol nelle urine del giocatore, per un totale di meno di un miliardesimo di grammo.

    Che cosa è il clostebol?
    Il clostebol è presente in farmaci da banco che si trovano facilmente senza ricetta, come la pomata cicatrizzante Trofodermin. Si tratta di uno steroide anabolizzante  con la composizione chimica del testosterone, spesso viene usato per la cura delle abrasioni. Dopo un’indagine condotta dall’agenzia internazionale per l’integrità del tennis (ITIA), con la quale Sinner si è sempre dimostrato totalmente collaborativo, è stato rilevato che la contaminazione è avvenuta attraverso un massaggio effettuato dal fisioterapista, che ha utilizzato la crema per curare – appunto, con una pomata cicatrizzante – un taglio sul proprio dito. La contaminazione è avvenuta dunque per mancanza di attenzione, perché la sostanza presente nelle dita del fisioterapista è entrata in contatto con alcune ferite aperte del giocatore. 

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    Come si legge nel comunicato diffuso dall’ITIA, Jannik non ne sapeva nulla. Così, dopo mesi di indagini e udienze, l’Agenzia ha giudicato il numero uno al mondo completamente estraneo ai fatti, dichiarando il giocatore né colpevole né negligente. Anche l’ATP, con un comunicato, ha manifestato la soddisfazione per la conclusione delle indagini che hanno scagionato Jannik, sottolineando la solidità del processo di indagine indipendente dell’ITIA, che gli ha consentito comunque di continuare a competere. La comunicazione della sentenza è arrivata a Sinner lo scorso 15 agosto, ed è eventualmente appellabile dalla WADA e dalla NADO, ovvero dall’agenzia antidoping mondiale e da quella italiana entro 21 giorni quindi fino al 6 settembre.

    Sinner perde punti e montepremi di Indian Wells
    Vista la responsabilità oggettiva presente nelle norme, Sinner perderà i punti ottenuti durante il torneo di Indian Wells, 400 in totale dopo la sconfitta in semifinale con Alcaraz. Secondo tali regole, infatti, è lui il responsabile, anche degli errori commessi dal suo team. Per mesi, dunque, Sinner ha giocato con questo incubo che incombeva sul suo futuro, in attesa che la sua innocenza venisse riconosciuta. 

    La reazione di Jannik
    “Ora mi lascerò alle spalle questo periodo molto impegnativo ed estremamente spiacevole. Continuerò a fare tutto il possibile per assicurarmi di continuare a rispettare il programma antidoping dell’ITIA” queste le parole dell’azzurro dopo la chiusura delle indagini, che non hanno portato ad alcuna squalifica del giocatore.
    Dopo la vittoria di Cincinnati, Sinner sarà dunque regolarmente in campo agli US Open.

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Instagram, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bronzetti si arrende a Rus all’esordio a Cleveland. Sipario sull’avventura italiana a Cleveland. Anche Trevisan eliminata

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Il torneo WTA 250 “Tennis in the Land 2024” di Cleveland vede svanire le ultime speranze italiane nel singolare. Dopo la precedente uscita di scena di Lucia Bronzetti, è giunto il turno di Martina Trevisan di cedere il passo. La tennista toscana è stata superata dalla spagnola Cristina Bucsa con un netto 6-2 6-4 in poco più di un’ora e mezza di gioco.L’incontro ha visto una Trevisan in difficoltà fin dalle prime battute. Nonostante due opportunità di break non sfruttate nel secondo game del set iniziale, l’azzurra ha presto perso il controllo della frazione, cedendo il servizio nel terzo gioco. La situazione è rapidamente precipitata, con Bucsa che ha preso il largo sul 4-1 e ha chiuso il set in soli 36 minuti.
    Il secondo parziale ha offerto qualche spiraglio di speranza per Trevisan, che è riuscita a portarsi in vantaggio per 4-1. Tuttavia, questa rimonta si è rivelata effimera. Bucsa ha orchestrato una spettacolare inversione di rotta, inanellando una serie impressionante di punti consecutivi che l’hanno portata alla vittoria finale per 6 a 4.Questa sconfitta segna la fine della presenza italiana nel torneo di Cleveland, lasciando l’amaro in bocca ai tifosi azzurri. Bucsa, galvanizzata dal successo, si prepara ora ad affrontare negli ottavi la vincente del match tra Haddad Maia e Golubic.
    WTA Cleveland Cristina Bucsa0660 Martina Trevisan0240 Vincitore: Bucsa ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Martina Trevisan 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-30 40-305-2 → 6-2Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Cristina Bucsa 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Martina Trevisan 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Lucia Bronzetti fuori al primo turno del WTA 250 “Tennis in the Land 2024” di Cleveland, Ohio. L’azzurra è stata sconfitta dalla neerlandese Arantxa Rus con il punteggio di 6-3 7-6(4) in un incontro durato due ore e tre minuti.La partita si è rivelata equilibrata fin dalle prime battute, con Bronzetti che ha mancato un’opportunità di break in apertura. Tuttavia, è stata Rus a prendere il comando del match, strappando il servizio all’italiana nel secondo game e portandosi rapidamente sul 3-0. Nonostante una serie di break reciproci nella parte centrale del set, Rus è riuscita a mantenere il vantaggio, chiudendo la prima frazione sul 6-3 in 50 minuti.
    Il secondo set ha visto Bronzetti lottare con maggiore determinazione. L’azzurra ha annullato due palle break in apertura e altre due nel quinto game, dimostrando una notevole resistenza. Tuttavia, non è riuscita a creare vere opportunità in risposta, portando il set al tie-break.Nel tie-break, Rus ha preso un vantaggio iniziale di 3-0, estendendolo poi a 4-1. Bronzetti ha tentato una rimonta, riportandosi sul 3-4 e poi sul 4-5, ma l’olandese ha chiuso i conti vincendo gli ultimi due punti sul proprio servizio, aggiudicandosi il tie-break per 7-4 dopo 73 minuti di gioco.
    Questa sconfitta rappresenta un’occasione mancata per Bronzetti, che cercava punti preziosi in vista degli imminenti US Open. Rus, dal canto suo, avanza agli ottavi di finale dove affronterà la vincente del match tra Tomova e Davis.La prestazione di Bronzetti, seppur coraggiosa, evidenzia ancora una volta le difficoltà che l’azzurra sta incontrando in questa stagione sul cemento americano. Sarà fondamentale per lei ritrovare fiducia e solidità in vista dell’ultimo Slam dell’anno.
    WTA Cleveland Arantxa Rus0670 Lucia Bronzetti0360 Vincitore: Rus ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 3-1* 4-1* 4*-2 4*-3 5-3* 5-4* 6*-46-6 → 7-6Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Arantxa Rus 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-1 → 5-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 4-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bronzetti si arrende a Rus all’esordio a Cleveland

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Lucia Bronzetti fuori al primo turno del WTA 250 “Tennis in the Land 2024” di Cleveland, Ohio. L’azzurra è stata sconfitta dalla neerlandese Arantxa Rus con il punteggio di 6-3 7-6(4) in un incontro durato due ore e tre minuti.La partita si è rivelata equilibrata fin dalle prime battute, con Bronzetti che ha mancato un’opportunità di break in apertura. Tuttavia, è stata Rus a prendere il comando del match, strappando il servizio all’italiana nel secondo game e portandosi rapidamente sul 3-0. Nonostante una serie di break reciproci nella parte centrale del set, Rus è riuscita a mantenere il vantaggio, chiudendo la prima frazione sul 6-3 in 50 minuti.
    Il secondo set ha visto Bronzetti lottare con maggiore determinazione. L’azzurra ha annullato due palle break in apertura e altre due nel quinto game, dimostrando una notevole resistenza. Tuttavia, non è riuscita a creare vere opportunità in risposta, portando il set al tie-break.Nel tie-break, Rus ha preso un vantaggio iniziale di 3-0, estendendolo poi a 4-1. Bronzetti ha tentato una rimonta, riportandosi sul 3-4 e poi sul 4-5, ma l’olandese ha chiuso i conti vincendo gli ultimi due punti sul proprio servizio, aggiudicandosi il tie-break per 7-4 dopo 73 minuti di gioco.
    Questa sconfitta rappresenta un’occasione mancata per Bronzetti, che cercava punti preziosi in vista degli imminenti US Open. Rus, dal canto suo, avanza agli ottavi di finale dove affronterà la vincente del match tra Tomova e Davis.La prestazione di Bronzetti, seppur coraggiosa, evidenzia ancora una volta le difficoltà che l’azzurra sta incontrando in questa stagione sul cemento americano. Sarà fondamentale per lei ritrovare fiducia e solidità in vista dell’ultimo Slam dell’anno.
    WTA Cleveland Arantxa Rus0670 Lucia Bronzetti0360 Vincitore: Rus ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 3-1* 4-1* 4*-2 4*-3 5-3* 5-4* 6*-46-6 → 7-6Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Arantxa Rus 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-1 → 5-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 4-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Le teste di serie del singolare maschile e femminile. Cinque azzurri teste di serie

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Us Open – Teste di serie singolare maschile1. Jannik Sinner 🇮🇹2. Novak Djokovic 🇷🇸3. Carlos Alcaraz 🇪🇸4. Alexander Zverev 🇩🇪5. Daniil Medvedev 🇷🇺6. Andrey Rublev 🇷🇺7. Hubert Hurkacz 🇵🇱8. Casper Ruud 🇳🇴9. Grigor Dimitrov 🇧🇬10. Alex de Minaur 🇦🇺11. Stefanos Tsitsipas 🇬🇷12. Taylor Fritz 🇺🇸13. Ben Shelton 🇺🇸14. Tommy Paul 🇺🇸15. Holger Rune 🇩🇰16. Sebastian Korda 🇺🇸17. Ugo Humbert 🇫🇷18. Lorenzo Musetti 🇮🇹19. Felix Auger-Aliassime 🇨🇦20. Frances Tiafoe 🇺🇸21. Sebastián Báez 🇦🇷22. Alejandro Tabilo 🇨🇱23. Karen Khachanov 🇷🇺24. Arthur Fils 🇫🇷25. Jack Draper 🇬🇧26. Nicolás Jarry 🇨🇱27. Alexander Bublik 🇰🇿28. Alexei Popyrin 🇦🇺29. Francisco Cerúndolo 🇦🇷30. Matteo Arnaldi 🇮🇹31. Flavio Cobolli 🇮🇹32. Jiří Lehečka 🇨🇿

    Us Open – Teste di serie singolare femminile1. Iga Świątek 🇵🇱2. Aryna Sabalenka 🇧🇾3. Coco Gauff 🇺🇸4. Elena Rybakina 🇰🇿5. Jasmine Paolini 🇮🇹6. Jessica Pegula 🇺🇸7. Qinwen Zheng 🇨🇳8. Barbora Krejčíková 🇨🇿9. Maria Sakkari 🇬🇷10. Jeļena Ostapenko 🇱🇻11. Danielle Collins 🇺🇸12. Daria Kasatkina 🇷🇺13. Emma Navarro 🇺🇸14. Madison Keys 🇺🇸15. Anna Kalinskaya 🇷🇺16. Ludmilla Samsonova 🇷🇺17. Ons Jabeur 🇹🇳18. Diana Shnaider 🇷🇺19. Marta Kostyuk 🇺🇦20. Victoria Azarenka 🇧🇾21. Mirra Andreeva 🇷🇺22. Beatriz Haddad Maia 🇧🇷23. Donna Vekić 🇭🇷24. Leylah Fernandez 🇨🇦25. Anastasia Pavlyuchenkova 🇷🇺26. Paula Badosa 🇪🇸27. Caroline Garcia 🇫🇷28. Ekaterina Alexandrova 🇷🇺29. Elina Svitolina 🇺🇦30. Yulia Putintseva 🇰🇿31. Katie Boulter 🇬🇧32. Elise Mertens 🇧🇪 LEGGI TUTTO

  • in

    Van Uytvanck si ritira a 30 anni: addio forzato per la ex numero 37 del mondo

    Alison Van Uytvanck nella foto

    Alison Van Uytvanck ha lottato per anni con infortuni complicati e non riusciva a vedere la luce in fondo al tunnel, una situazione che l’ha portata a prendere la decisione di ritirarsi dal tennis professionistico, a soli 30 anni.
    La tennista belga era arrivata fino alla 37esima posizione mondiale e il suo risultato più notevole è stato il raggiungimento dei quarti di finale al Roland Garros 2015, oltre agli ottavi di finale a Wimbledon 2018. Ha vinto cinque titoli in carriera (Quebec, Budapest per due volte, Tashkent e Astana), lasciando grandi partite nel ricordo degli appassionati.
    Dichiara la tennista belga in un messaggio sui social: “Ciao a tutti, Vorrei annunciare che ho preso la decisione di terminare da adesso la mia carriera da tennista professionista.Prendere questa decisione è stato incredibilmente duro. Nelle scorse settimane, non ho sentito più lo stesso fuoco che ci vuole per dare il massimo, per lottare su ogni punto, e per viaggiare attorno al mondo.Non è stata una scelta facile. Ho sofferto molto lo scorso anno mentre rientravo da un duro infortunio, sia fisicamente che soprattutto mentalmente.È stato un viaggio pieno di alti e bassi, iniziato tutto da una piccola ragazzina con un sogno enorme, come molti di noi io sognavo sempre di poter competere un giorno nei Grandi Slam. Avendo disputato numerosi Slam, avendo raggiunto i quarti al Roland Garros, giocato il quarto turno a Wimbledon e vinto 5 tornei WTA è davvero il raggiungimento di un sogno e molto di più. È parte della mia vita di cui sarò per sempre grata, sono stata privilegiata nell’aver potuto gioire di una fantastica carriera nel tennis.Devo un grande ringraziamento ai miei sponsor per essere rimasti con me nel bene e nel male, e a tutti quelli che mi hanno supportato e sono rimasti al mio fianco durante questo viaggio, anche quando sono stata messa da parte dagli infortuni.Ovviamente, il mio più profondo ringraziamento va al mio allenatore, ai miei genitori, la mia intera famiglia, e alla mia amata moglie per il loro incrollabile supporto.Sono eccitata nell’intraprendere un nuovo capitolo della mia vita e non vedo l’ora per le sfide e le opportunità che mi si aprono davanti.Il tennis mi ha dato così tanto e sarà per sempre nel mio cuore.Grazie di tutto, Ali”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Prerov e Braunschweig: I Main Draw

    Camilla Rosatello nella foto

    ITF PREROV Orario Scadenza prono…Mercoledì 21 Agosto ore 10[1] Anouk Koevermans vs Eva Vedder Natalia Krockova vs Aneta Kucmova Sapfo Sakellaridi vs TBD[8] Mia Ristic vs TBD
    [3] Elena Pridankina vs TBDEliska Tichackova vs TBDYlena In-albon vs Susan Bandecchi Tatiana Pieri vs [6] Noma Noha akugue
    [7] Julie Struplova vs Camilla Rosatello Angela Fita boluda vs TBDTBD vs TBDStephanie Wagner vs [4] Hanne Vandewinkel
    [5] Raluca Georgiana Serban vs Irene Burillo escorihuela Nina Vargova vs TBDKristina Dmitruk vs Alena Kovackova Gina Feistel vs [2] Justina Mikulskyte

    ITF BRAUNSCHWEIG Orario Scadenza prono…Mercoledì 21 Agosto ore 11[1] Sinja Kraus vs Kamilla Bartone Sarah Iliev vs TBDErika Sema vs TBD[8] Julia Middendorf vs TBD
    [3] Silvia Ambrosio vs Selina Dal Natalia Szabanin vs TBDFuna Kozaki vs Mara Guth [6] Sohyun Park vs TBD
    [5] Ekaterine Gorgodze vs Josy Daems Luisa Meyer auf der heide vs TBDIkumi Yamazaki vs TBD[4] Cagla Buyukakcay vs TBD
    [7] Daniela Vismane vs Sophie Greiner Eva Bennemann vs Valentina Steiner Angelina Wirges vs Denisa Hindova Zoe Kruger vs [2] Marina Melnikova LEGGI TUTTO