More stories

  • in

    US Open, dove vedere il torneo del Grande Slam in tv e streaming

    Fino a sei canali dedicati, approfondimenti tutti i giorni con Sky Tennis Show e analisi con la realtà virtuale e Sky Sport Tech: è la copertura per gli US Open, da seguire su Sky Sport e in streaming su NOW dal 26 agosto all’8 settembre. Ecco la guida tv completa per non perdere neanche un match

    Appuntamento con il grande tennis su Sky Sport e in streaming su NOW: dal 26 agosto all’8 settembre si scende in campo a New York per la 144ª edizione degli US Open, quarto Slam della stagione. In programma, ogni giorno, fino a 6 canali dedicati su Sky e NOW, con Sky Sport Tennis “campo centrale” insieme a Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. Inoltre, la possibilità di seguire in diretta tutte le partite su tutti i campi grazie a Sky Sport Plus per i clienti Sky e ad Extra Match per i clienti NOW. Ampio spazio agli approfondimenti con Sky Tennis Show, lo studio dedicato alle analisi dei match grazie alle voci dei grandi campioni e alla tecnologia di Sky Sport. 

    Fino a 6 canali dedicati e non solo: la copertura

    Su Sky e NOW fino a 6 canali per vivere ogni giorno tutte le emozioni del torneo di Flushing Meadows. Principale riferimento per le due settimane di gioco il canale Sky Sport Tennis, che ospiterà l’intero programma di giornata dall’Arthur Ashe Stadium, campo centrale del torneo, e Sky Tennis Show, lo studio che alle 16.30 (17.30 da martedì 3 settembre) aprirà ogni giornata e, a mezzanotte e mezza, lancerà ogni sessione notturna, accompagnando gli appassionati tra un match e l’altro con aggiornamenti, interviste, highlights, analisi tattiche allo Sky Tech e il contributo degli inviati di Sky Sport direttamente dalla Grande Mela. Le sfide di Flushing Meadows saranno visibili anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252, che, in alternanza con gli altri grandi eventi Sky in diretta, trasmetteranno i match di giornata. Ogni giorno, inoltre, fin dalle prime ore della mattinata (alle 8.15 su Sky Sport 24 e alle 8.30 su Sky Sport Tennis) il magazine Highlight Show raccoglierà il meglio degli incontri più importanti della giornata da poco conclusa. Il magazine sarà disponibile anche on demand, insieme agli highlights degli incontri principali e ai match integrali di Sinner, degli Azzurri (a partire dai quarti), e alle semifinali e alla finale del torneo. Aggiornamenti quotidiani e continui anche su Sky Sport 24, che amplierà la propria programmazione con un’edizione alle 10 interamente dedicata al riepilogo di ciò che è accaduto nella notte. Approfondimenti anche su Skysport.it e sui canali social di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego-Michelsen all’ATP Winston Salem, dove vedere in tv e streaming

    In finale per la prima volta da Metz 2022, Lorenzo Sonego va a caccia del quarto titolo ATP in carriera. Di fronte ci sarà il giovane americano Alex Michelsen, n. 52 al mondo, che non ha mai trionfato nel circuito maggiore. La finale è in programma alle 23, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

    Un solo match separa Lorenzo Sonego dal titolo all’ATP 250 di Winston Salem. Il torinese, alla prima finale dopo 23 mesi di attesa, scenderà in campo alle 23 italiane sul Centrale della Wake Forest University contro il 19enne americano Alex Michelsen, n. 52 del ranking mondiale. Sonny ha ritrovato continuità alla vigilia degli US Open, giocando un buon torneo senza perdere set. Reduce dalla vittoria in semifinale con Goffin, l’azzurro andrà a caccia del quarto titolo ATP in carriera: sarebbe il primo su cemento outdoor. Insegue il primo titolo nel circuito maggiore, invece, Alex Michelsen che giocherà la seconda finale dell’anno dopo Newport. Il 19enne californiano ha superato in semifinale il rientrante Pablo Carreno Busta, ritiratosi dopo tre game del secondo set. Tra Sonego e Michelsen c’è un solo precedente negli ottavi di finale del Challenger di Cagliari di quest’anno: vinse Lorenzo in tre set dopo 2 ore e 22 minuti di gioco.

    Sonego-Michelsen all’ATP Winston Salem, dove vedere il match

    Il match tra Lorenzo Sonego e Alex Michelsen, valido per la finale dell’ATP 250 di Winston Salem, è in programma sabato 24 agosto, non prima delle ore 23 (orario italiano), sul Campo Centrale della Wake Forest University. Il match sarà in diretta su  Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il programma parziale di Martedì 27 Agosto 2024. Esordio per almeno 4 azzurri. Paolini e Sonego di notte. Sinner di giorno

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00I. Swiatek vs K. Rakhimova J. Sinner vs M. McDonald
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00C. Alcaraz vs L. Tu S. Rogers vs J. Pegula
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00D. Collins vs C. Dolehide J. Ostapenko vs N. Osaka D. Lajovic vs D. Medvedev
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 01:00B. Andreescu vs J. Paolini L. Sonego vs T. Paul LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: il programma completo di Lunedì 26 Agosto 2024. Esordio per 6 azzurri

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00B. Shelton 🇺🇸 vs D. Thiem 🇦🇹V. Gracheva 🇫🇷 vs C. Gauff 🇺🇸
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00C. Burel 🇫🇷 vs S. Stephens 🇺🇸R. Albot 🇲🇩 vs N. Djokovic 🇷🇸
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00Q. Zheng 🇨🇳 vs A. Anisimova 🇺🇸C. Ugo Carabelli 🇦🇷 vs T. Fritz 🇺🇸M. Keys 🇺🇸 vs K. Siniakova 🇨🇿
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 01:00A. Kovacevic 🇺🇸 vs F. Tiafoe 🇺🇸P. Hon 🇦🇺 vs A. Sabalenka 🇧🇾
    Grandstand – Ore: 17:00E. Ruusuvuori 🇫🇮 vs A. Zverev 🇩🇪V. Golubic 🇨🇭 vs P. Badosa 🇪🇸G. Monfils 🇫🇷 vs D. Schwartzman 🇦🇷V. Azarenka 🇧🇾 vs Y. Starodubtseva 🇺🇦
    Stadium 17 – Ore: 17:00Y. Wang 🇨🇳 vs M. Sakkari 🇬🇷C. Ruud 🇳🇴 vs Y. Bu 🇨🇳M. Trevisan 🇮🇹 vs T. Townsend 🇺🇸H. Rune 🇩🇰 vs B. Nakashima 🇺🇸
    Court 5 – Ore: 17:00E. Svitolina 🇺🇦 vs M. Carle 🇦🇷A. Rublev 🇷🇺 vs T. Seyboth Wild 🇧🇷K. Jacquet 🇫🇷 vs G. Dimitrov 🇧🇬B. Krejcikova 🇨🇿 vs M. Bassols Ribera 🇪🇸
    Court 10 – Ore: 17:00U. Humbert 🇫🇷 vs T. Monteiro 🇧🇷O. Dodin 🇫🇷 vs A. Kalinina 🇺🇦G. Mpetshi Perricard 🇫🇷 vs T. Etcheverry 🇦🇷A. Bogdan 🇷🇴 vs A. Rus 🇳🇱
    Court 11 – Ore: 17:00J. Shang 🇨🇳 vs A. Bublik 🇰🇿P. Stearns 🇺🇸 vs L. Tsurenko 🇺🇦C. Eubanks 🇺🇸 vs A. Rinderknech 🇫🇷L. Sun 🇳🇿 vs L. Bronzetti 🇮🇹
    Court 12 – Ore: 17:00D. Vekic 🇭🇷 vs K. Birrell 🇦🇺A. Popyrin 🇦🇺 vs S. Kwon 🇰🇷F. Cerundolo 🇦🇷 vs S. Ofner 🇦🇹M. Kessler 🇺🇸 vs M. Kostyuk 🇺🇦
    Court 13 – Ore: 17:00H. Grenier 🇫🇷 vs M. Krueger 🇺🇸T. Korpatsch 🇩🇪 vs M. Uchijima 🇯🇵A. Tomljanovic 🇦🇺 vs A. Li 🇺🇸L. Djere 🇷🇸 vs J. Struff 🇩🇪
    Court 4 – Ore: 17:00D. Stricker 🇨🇭 vs F. Comesana 🇦🇷T. Maria 🇩🇪 vs S. Sierra 🇦🇷V. Kudermetova 🇷🇺 vs E. Mertens 🇧🇪S. Baez 🇦🇷 vs L. Darderi 🇮🇹
    Court 6 – Ore: 17:00J. Niemeier 🇩🇪 vs D. Yastremska 🇺🇦M. Fucsovics 🇭🇺 vs J. Lehecka 🇨🇿R. Hijikata 🇦🇺 vs A. Davidovich Fokina 🇪🇸E. Alexandrova 🇷🇺 vs V. Tomova 🇧🇬
    Court 7 – Ore: 17:00J. Cristian 🇷🇴 vs D. Kasatkina 🇷🇺A. Ramos-Vinolas 🇪🇸 vs M. Berrettini 🇮🇹 R. Opelka 🇺🇸 vs L. Musetti 🇮🇹 E. Navarro 🇺🇸 vs A. Blinkova 🇷🇺
    Court 8 – Ore: 17:00E. Andreeva 🇷🇺 vs Y. Yuan 🇨🇳G. Minnen 🇧🇪 vs M. Frech 🇵🇱Y. Nishioka 🇯🇵 vs M. Kecmanovic 🇷🇸A. Cazaux 🇫🇷 vs P. Carreno Busta 🇪🇸
    Court 9 – Ore: 17:00J. Choinski 🇬🇧 vs R. Carballes Baena 🇪🇸A. Muller 🇫🇷 vs A. Walton 🇦🇺C. Paquet 🇫🇷 vs H. Dart 🇬🇧
    Court 14 – Ore: 17:00L. Nardi 🇮🇹 vs R. Bautista Agut 🇪🇸M. Joint 🇦🇺 vs L. Siegemund 🇩🇪A. Shevchenko 🇷🇺 vs D. Koepfer 🇩🇪J. Grabher 🇦🇹 vs E. Ruse 🇷🇴
    Court 15 – Ore: 17:00D. Parry 🇫🇷 vs X. Wang 🇨🇳P. Martinez 🇪🇸 vs M. Kasnikowski 🇵🇱M. Linette 🇵🇱 vs I. Jovic 🇺🇸S. Nagal 🇮🇳 vs T. Griekspoor 🇳🇱 LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego vola in finale a Winston-Salem: Goffin battuto in due set

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego continua la sua marcia trionfale all’ATP 250 di Winston-Salem 2024, conquistando la finale con una prestazione dominante contro David Goffin. L’azzurro si è imposto con un netto 6-3 6-2 in poco più di un’ora di gioco, dimostrando una forma eccellente in vista degli imminenti US Open.
    Fin dall’inizio del match, Sonego ha imposto il suo ritmo aggressivo, mettendo immediatamente sotto pressione il servizio di Goffin. Un break precoce nel primo set ha dato il tono alla partita, con l’italiano che ha mantenuto il vantaggio senza mai concedere opportunità al suo avversario. Un gran diagonale sul 5-3 ha sigillato il primo parziale a favore di Sonego per 6 a 3.Il secondo set ha visto un copione simile, con Sonego che ha immediatamente strappato il servizio a Goffin. Il belga, apparso sottotono per tutta la partita, non è riuscito a trovare contromisure efficaci al gioco dell’azzurro. Un secondo break nel quinto game ha definitivamente spento le speranze di Goffin, permettendo a Sonego di chiudere agevolmente l’incontro.
    La prestazione di Sonego è stata caratterizzata da un servizio solido e da una risposta aggressiva che ha costantemente messo in difficoltà Goffin. L’italiano ha mostrato grande varietà nel suo gioco, alternando potenti colpi da fondo a delicate parabole all’incrocio delle righe.Questa vittoria proietta Sonego alla sua prima finale della stagione, dove affronterà il vincitore del match tra Carreno Busta e Michelsen. Indipendentemente dall’avversario, l’italiano si presenterà come favorito, visto il livello di gioco espresso in questa semifinale.
    Il successo a Winston-Salem potrebbe rappresentare un importante trampolino di lancio per Sonego in vista degli US Open. La fiducia accumulata in questo torneo, unita alla forma fisica ottimale dimostrata, fanno dell’azzurro un outsider temibile per il ultimo Slam della stagione.
    ATP Winston-Salem David Goffin32 Lorenzo Sonego [10]66 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6D. Goffin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3D. Goffin 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-2 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2D. Goffin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6D. Goffin 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5D. Goffin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4D. Goffin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-3 → 1-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3D. Goffin 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-1 → 0-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Statistiche
    🇧🇪 Goffin
    🇮🇹 Sonego

    Punteggio servizio
    222
    307

    Ace
    0
    2

    Doppi falli
    3
    0

    Percentuale prime di servizio
    44% (22/50)
    63% (32/51)

    Punti vinti con la prima
    77% (17/22)
    75% (24/32)

    Punti vinti con la seconda
    39% (11/28)
    68% (13/19)

    Palle break salvate
    50% (3/6)
    0% (0/0)

    Giochi di servizio giocati
    8
    9

    Punteggio risposta
    57
    171

    Punti vinti in risposta sulla prima
    25% (8/32)
    23% (5/22)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    32% (6/19)
    61% (17/28)

    Palle break convertite
    0% (0/0)
    50% (3/6)

    Giochi di risposta giocati
    9
    8

    Punti vinti a rete
    63% (10/16)
    85% (17/20)

    Vincenti
    10
    18

    Errori non forzati
    12
    11

    Punti vinti al servizio
    56% (28/50)
    73% (37/51)

    Punti vinti in risposta
    27% (14/51)
    44% (22/50)

    Punti totali vinti
    42% (42/101)
    58% (59/101)

    Velocità massima servizio
    200 km/h
    216 km/h

    Velocità media prima di servizio
    176 km/h
    200 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    142 km/h
    158 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego in finale all’ATP Winston Salem: Goffin ko in due set

    Dopo 23 mesi da quella di Metz nel 2022, Lorenzo Sonego torna in una finale nel circuito ATP. Il torinese batte in due set il belga Goffin e si giocherà il titolo del 250 di Winston Salem. Un match dominato dal torinese che fissa il punteggio sul 6-3, 6-2 e affronterà l’americano Alex Michelsen, n. 52 ATP, per quello che sarebbe il quarto successo 250. 

    Il racconto del match

    Nella semifinale contro Goffin, Sonego parte subito benissimo strappando il servizio nel secondo game del primo set e mantenendo poi il break di vantaggio fino al termine del parziale vinto 6-3. Ancora più convincente il secondo set dove l’azzurro, aiutato anche dai tantissimi errori dell’avversario, conquista il break nel primo e nel quinto gioco chiudendo poi con un facile 6-2. Ottimo momento di forma per Sonego che esordirà agli Us Open martedì 27 agosto contro lo statunitense Tommy Paul. Prima però c’è la finale di Winston Salem.
    “Voglio godermi la finale”
    Soddisfatto Sonego al termine dell’incontro: “Ho migliorato molto il mio servizio quest’anno, ho giocato davvero molto bene anche con la seconda di servizio. Sono rimasto molto concentrato sul mio tennis, domani sarà un match molto duro, ma sono molto contento di quanto fatto qui, mi piace molto giocare qui e questa superficie, voglio soltanto godermi questa finale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    La conferenza stampa di Jannk Sinner agli Us Open

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    IL MODERATORE: Jannik, impressionante vittoria a Cincinnati. Quali sono i tuoi pensieri mentre ti prepari per questo US Open?JANNIK SINNER: Sì, ovviamente è stata una grande iniezione di fiducia. È stato un torneo molto difficile. Naturalmente sono molto contento del risultato. È stato un momento straordinario da condividere con il pubblico. Spero che sia un buon boost di fiducia per qui, che è l’ultimo Grande Slam dell’anno. Vedremo cosa succederà.
    IL MODERATORE: Domande.
    D: Jannik, mi chiedevo, date le notizie uscite questa settimana, come gestirai tutto questo? Hai un torneo da giocare e ovviamente ci sono molte notizie fuori dal campo.JANNIK SINNER: Sì, certo, non è l’ideale prima di un Grande Slam. Ma, sai, nella mia mente so di non aver fatto nulla di sbagliato. Ho dovuto giocare già per mesi con questo pensiero, ma, sai, ricordando sempre a me stesso che non ho fatto davvero nulla di male. Ho sempre rispettato queste regole e le rispetterò sempre, le regole antidoping.E’ un sollievo per me avere questo risultato. E, sì, è bello essere di nuovo qui. È una città incredibile, un posto fantastico per giocare a tennis. Cercherò solo di godermi il più possibile e sperando di fare un buon torneo.
    IL MODERATORE: Non accetteremo altre domande su questo argomento. Se avete una domanda su un altro tema…
    D: Non puoi —
    IL MODERATORE: Puoi fare la domanda, ma lui ha già rilasciato la sua dichiarazione.
    D: Jannik, questa notizia sta uscendo mentre l’US Open si sta aprendo davanti a te. Non avresti preferito che questa notizia fosse uscita prima e non ti fosse piombata addosso proprio ora? Ti penti di aver aspettato così tanto perché tutta questa storia venisse fuori?JANNIK SINNER: Guarda, è stato un processo molto lungo, no? Ho dovuto affrontare questa situazione già da mesi. Penso che tutti sappiano da quanto tempo ne sto parlando.Ovviamente ho dovuto prendere ora alcune decisioni in base all’esito. Ci sono alcune date che devi rispettare durante tutto questo processo, quindi non puoi davvero scegliere quando esce o quando non esce una notizia.Nella mia mente, come ho detto prima, sai, sono solo felice che finalmente sia uscito, perché è una sorta di sollievo anche per me e la mia squadra, che è ancora qui. Ovviamente per questo motivo, la preparazione per questo torneo non è stata perfetta a causa, sai, di certe circostanze.Ma, sai, ormai è uscito. È qualcosa che stavo aspettando, sai, aspettando il risultato. Sì, quindi ora è fuori, e questo è quanto.
    D: Jannik, hai appena accennato di aver preso alcune decisioni. Potresti dirci quali sono? Umberto e Giacomo non lavorano più con te?JANNIK SINNER: Sì, prima di tutto, voglio iniziare dicendo che sono stati una parte fondamentale della mia carriera. Abbiamo lavorato insieme per due anni. Abbiamo fatto un lavoro incredibile, ottenendo molti successi e avendo una grande squadra alle mie spalle.Ora, a causa di questi errori, non mi sento così sicuro di continuare con loro. L’unica cosa di cui ho bisogno in questo momento è solo di aria nuova. Sai, ho faticato molto negli ultimi mesi. Ora stavo aspettando il risultato, e adesso ho solo bisogno di aria nuova.
    D: È difficile mantenere un segreto nel tennis. Eri preoccupato che questa notizia potesse uscire prima che tu fossi pronto a renderla pubblica?JANNIK SINNER: Sì, guarda, l’esito del risultato è stato lunedì. È stato un lungo processo. È iniziato ovviamente con questo errore che hanno commesso. Ma, sai, ero sempre preoccupato che potesse uscire in qualsiasi momento. All’inizio la visione era diversa, ma poi dopo, sai, è diventato un po’ più complicato. Io e la mia squadra e gli avvocati siamo passati attraverso tutto questo, io sono solo un semplice giocatore di tennis, no? Questo è quello che amo fare.Ma, sai, questa è anche parte delle regole dell’antidoping e della WADA e dell’ITIA, quindi ero felice di collaborare ovviamente e ottenere il miglior risultato possibile, sapendo la mia innocenza in tutto questo caso.Quindi come ho detto, sai, finalmente è uscito, quindi è quello che è, sì.
    D: Ci sono altri giocatori che hanno attraversato queste esperienze in cui hanno commesso un errore e hanno ricevuto una grande penalità, perché queste sono semplicemente le regole. Anche se sapevi di non aver fatto nulla di sbagliato, quanto eri preoccupato che, proprio a causa del processo complicato e delle regole complesse, potessi ricevere una penalità maggiore solo per aver commesso un errore? Perché è successo.JANNIK SINNER: Sì, la cosa è molto semplice in un certo senso, quindi quando ci hanno informato che ero risultato positivo al test, la prima cosa che abbiamo cercato di capire è stata quale sostanza fosse. Perché Umberto è la persona che conosce davvero, davvero bene tutto questo processo, e poi qualunque cosa ci sia nella nutrizione, e ha un livello molto alto di conoscenza in farmacia e tutto il resto.Quindi gli abbiamo chiesto. Lui ha capito subito che era il suo spray. E sapendo che era lo spray e sapendo anche come è finito tutto nel mio sistema, siamo tornati immediatamente da loro, e abbiamo spiegato tutto come è successo, e questo è stato il motivo per cui ho avuto la possibilità di continuare a giocare.Ovviamente poi dopo, in background mentre stavo giocando, abbiamo dovuto capire cosa sarebbe successo in futuro, ma il motivo per cui ho potuto giocare è stato perché sapevamo dove era la sostanza e come era entrata nel mio corpo.Quindi questo è molto importante, fare questo processo, farglielo sapere, e loro l’hanno capito subito. Hanno creduto in me e in noi, e per questo ho potuto giocare.
    D: Quindi non eri così preoccupato di come…JANNIK SINNER: Certo che ero preoccupato, perché era la prima volta per me, sai, e spero l’ultima volta che mi trovo in questa situazione, posizione. C’è anche un’altra parte che dobbiamo considerare, che è la quantità che avevo nel mio corpo, che è 0,000000001, quindi ci sono molti zeri prima di arrivare a un 1. Quindi ero preoccupato, certo, perché sono sempre stato il giocatore che ha lavorato molto, molto attentamente su questo aspetto. Credo di essere un giocatore corretto dentro e fuori dal campo.E sì, questo è un po’ come è andata tutta la situazione.
    D: Solo la tua classifica ovviamente ti metterà un bersaglio sulla schiena, ma sono curioso se senti che non essere stato sospeso, nonostante alcuni altri giocatori in passato siano stati sospesi per quelli che dicono essere stati errori accidentali, ti metterebbe un bersaglio ancora più grande sulla schiena di quanto avresti potuto avere altrimenti.JANNIK SINNER: No, ogni giocatore che risulta positivo al test deve passare attraverso lo stesso processo. Non ci sono scorciatoie, non c’è un trattamento diverso, è lo stesso processo per tutti.Il motivo per cui ho continuato a giocare, l’ho appena spiegato ora, e questo è, sai, tutto quello che ho da dire. So a volte della frustrazione di altri giocatori, ovviamente. Ma forse il motivo per cui sono stati sospesi è che non sapevano esattamente da dove venisse la sostanza, anche quale sostanza fosse, ma la ragione principale è da dove viene e come è entrata nel proprio corpo.Noi lo sapevamo subito, ed eravamo consapevoli di cosa fosse successo. Siamo andati immediatamente, e sono stato sospeso per due, tre giorni. Non potevo allenarmi e fare nulla. Ma loro hanno accettato molto, molto velocemente la nostra spiegazione, e per questo motivo ho potuto continuare.
    D: Che preoccupazioni hai riguardo alla tua reputazione?JANNIK SINNER: Sì, questa è una buona domanda. Per me, ho sempre creduto di aver continuato a giocare a tennis perché nella mia mente sapevo di non aver fatto nulla di sbagliato. Sapevo di essere molto pulito, e sapevo di essere sempre stato molto attento ad essere un giocatore corretto.Ovviamente sta uscendo questa notifica, potrebbe cambiare un paio di cose, ma chiunque mi conosca molto bene sa che non ho fatto e non farei mai qualcosa che vada contro le regole.Ovviamente è stato un momento molto difficile per me e la mia squadra. Lo è ancora, perché è tutto abbastanza, sai, recente.Sì, voglio dire, vedremo. Qui capisco anche chi è mio amico e chi non lo è, no, perché i miei amici sanno che non lo farei mai, e restiamo uniti.Riguardo alla reputazione, vedremo ora, andando avanti, no? Perché questo, non posso davvero controllarlo. Quindi vedremo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Sinner, Garattini sul Clostebol: ‘Con la pomata nessuna intenzione di doping’. L’esperto smonta l’accusa”

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Il caso Jannik Sinner ha portato alla ribalta il Clostebol, uno steroide anabolizzante derivato dal testosterone, noto per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni fisiche. Ma perché questa sostanza, usata massicciamente dagli atleti della Germania dell’Est negli anni ’70 e ’80, è tornata al centro dell’attenzione nel tennis italiano?
    La positività di Sinner, successivamente scagionato, sarebbe dovuta a una contaminazione involontaria per via cutanea, causata dall’uso di una pomata da parte del suo fisioterapista, Giacomo Naldi. Ma il vero nodo della questione è un’anomalia tutta italiana.L’Italia è l’unico paese in Europa, se non al mondo, dove è ancora possibile risultare positivi involontariamente a questa sostanza. Il motivo? Il Clostebol è contenuto in una pomata e uno spray venduti liberamente nelle farmacie italiane con il nome di Trofodermin. Incredibilmente, questi prodotti possono essere acquistati senza ricetta medica, nonostante riportino visibilmente la scritta “doping”.
    Questa situazione espone gli atleti italiani a rischi enormi. Il principio attivo è altamente trasmissibile, rendendo possibili contaminazioni accidentali come nel caso Sinner. Una peculiarità che solleva serie domande sulla regolamentazione delle sostanze dopanti nel nostro paese.Il farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto Mario Negri, ha commentato al Fatto Quotidiano: “Se sotto accusa c’è una pomata è più che evidente che l’intenzione dopante non c’è. Per il doping servono dosi e preparazioni diverse.”
    La vicenda Sinner potrebbe essere il catalizzatore per un cambiamento necessario. Solo così potremo garantire che il prossimo grande talento del tennis italiano non si trovi invischiato in un caso di doping “involontario” per aver semplicemente usato una crema venduta in farmacia.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO