More stories

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Zverev e Dimitrov al 3° turno

    Per il sesto anno consecutivo Sascha Zverev approda al 3° turno degli US Open. Il n. 4 al mondo ha regolato il francese Alexandre Muller con il punteggio di 6-4, 7-6(5), 6-1 in poco meno di 2 ore e 30 minuti di gioco. Una partita quasi sempre in controllo per il tedesco che nel prossimo round affronterà l’argentino Tomas Etcheverry che ha vinto il derby con Francisco Cerundolo. Vittoria agevole in tre set per Grigor Dimitrov contro Rinky Hijikata: per il bulgaro è il 35° successo stagionale nel circuito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner al 2° turno agli US Open: McDonald battuto 2-6, 6-2, 6-1, 6-2

    Jannik Sinner rimedia a una falsa partenza e debutta con un successo nella sua campagna a Flushing Meadows: il n. 1 batte in rimonta l’americano McDonald, n. 140 del ranking ATP, con i parziali di 2-6, 6-2, 6-1, 6-2. Giovedì affronterà un altro statunitense, Alex Michelsen. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    I RISULTATI DI OGGI LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, i risultati degli italiani: Arnaldi al 2° turno, Fognini eliminato

    Esordio dolce per Matteo Arnaldi agli US Open. Il numero 30 del seeding ha superato lo statunitense Zachary Svajda, 102 del mondo, con i parziali di 6-2, 6-3, 6-1 e si qualifica per il secondo turno dello Slam americano. A Flushing Meadows l’anno scorso il sanremese aveva eguagliato la sua miglior prestazione in uno Slam, l’ottavo di finale perso contro Carlos Alcaraz dopo quello giocato pochi mesi prima al Roland Garros. Vittoria agevole per Arnaldi in un’ora e 44′ di gioco: al 2° turno lo attende uno il russo Safiullin. 

    Fognini subito eliminato: vince Machac in 3 set
    Termina al debutto l’avventura di Fabio Fognini a New York. Il numero 71 del mondo, che a Flushing Meadows aveva raggiunto il quarto turno dopo l’epica rimonta con Nadal, è stato eliminato al 1° turno dal ceco Tomas Machac, 39 del ranking. Il ligure (17 presenze a NY) ha pagato i 40 errori non forzati, ma soprattutto un problema fisico che lo ha condizionato dal secondo set in avanti. 7-5, 6-1, 6-3 i parziali per Machac in un’ora e 46′ di gioco.  LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, i risultati delle italiane: Errani e Cocciaretto al 2° turno

    Sara Errani torna a vincere un match di singolare a Flushing Meadows dopo nove anni, confermando il suo anno magico. La 37enne bolognese, che partecipa per la 48^ volta al main draw di uno Slam, ha vinto la battaglia contro la spagnola Cristina Bucsa, spagnola numero 77 del ranking. Sarita, medaglia d’oro in doppio ai Giochi di Parigi insieme alla Paolini, ha rimontato con cuore e carattere: 3-6, 6-0, 6-4 in poco più di due ore di gioco. Affronterà al 2° turno, in un torneo in cui vanta anche una semifinale nel 2012, la statunitense Dolehide. 

    Cocciaretto-Baindl 6-3, 6-0
    Parte con un convincente e netto successo il cammino di Elisabetta Cocciaretto a New York. Ed è anche il primo a Flushing Meadows, dove era sempre stata eliminata al 1° turno. L’azzurra, n°64 del mondo, non ha lasciato scampo all’ucraina Kateryna Baindl (329 del ranking), a cui ha lasciato la miseria di tre giochi. Al 2° turno sfiderà la russa Anastasia Pavlyuchenkova, n°27 del mondo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti al 2° turno degli US Open: Opelka battuto 7-6, 1-6, 6-1, 7-5

    La quarta volta è quella buona. Lorenzo Musetti batte per la prima volta in carriera Reilly Opelka e si qualifica per il 2° turno degli US Open. Il n. 18 del ranking, reduce dal bronzo olimpico di Parigi e dalla prima semifinale Slam in carriera a Wimbledon, ha superato il “gigante” statunitense 7-6, 1-6, 6-1, 7-5 dopo quasi tre ore di lotta. Partita complicata contro l’americano, che aveva vinto i tre precedenti (senza mai concedere un set): la svolta nel quarto parziale, con Lorenzo che salva da fenomeno 5 set point e chiude l’incontro, evitando un pericolosissimo quinto parziale. Ora lo attende il serbo Kecmanovic, in uno spicchio di tabellone ampiamente alla portata del carrarino, che a Flushing Meadows non si è mai spinto oltre il 3° turno.  LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Bronzetti al 2° turno. Subito eliminata Trevisan

    Esce all’esordio Martina Trevisan. La numero 91 del ranking conferma la sua avversione a New York, dove non è mai riuscita ad andare oltre al 2° turno. L’azzurra ha ceduto 6-2, 7-5 alla statunitense Taylor Townsend, numero 48 del mondo in singolare e 8 in doppio, campionessa in carica a Wimbledon. L’americana, che a Flushing Meadows ha raggiunto gli ottavi nel 2019, dopo aver dominato il primo set, ha annullato un set-point a Martina sul 5-4 nel secondo, prima di chiudere con un parziale di quattro giochi a zero che le ha consentito di vincere il match in poco meno di due ore di gioco.

    Bronzetti al 2° turno: Sun si ritira
    L’Italia porta al 2° turno la sua prima rappresentante: è Lucia Bronzetti, che sfrutta il ritiro della neozelandese Lulu Sun al termine del 1° set, vinto dall’italiana 6-3. La kiwi n°41 del ranking, che aveva giocato di recente la finale a Monterrey, ha accusato un problema fisico che l’ha costretta ad abbandonare. Per Bronzetti ora una sfida da sogno, probabilmente sul Centrale, contro la bielorussa Arina Sabalenka, 2^ testa di serie del seeding.  LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini al 2° turno degli US Open: Ramos-Vinolas battuto 7-6, 6-2, 6-3. HIGHLIGHTS

    Buona la prima newyorkese per Matteo Berrettini. L’attuale n.44 del mondo bagna l’esordio con una convincente vittoria. Il romano, semifinalista del 2019 e due volte ai quarti di finale nel 2021 e 2022, ha superato d’autorità il 36enne Alberto Ramos-Vinolas, n. 122 del ranking. Dopo un avvio un po’ contratto, in cui ha subito anche l’unico break del match, Matteo ha vinto d’autorità il tie-break del 1° set e si è sciolto. Servizio (16 ace e l’88% di punti vinti con la prima), dritto e anche rovesci in slice per lui, contro un avversario che, va detto, non è certo uno specialista, avendo vinto solo 5 delle 18 partite giocate in carriera allo US Open. 7-6, 6-2, 6-3 i parziali per l’azzurro in poco meno di due ore e mezza di gioco. Per Berrettini si prospetta ora un 2° turno decisamente più impegnativo, che lo porterà su uno dei campi principali, contro lo statunitense Taylor Fritz, n°12 del seeding.  LEGGI TUTTO