More stories

  • in

    ATP 500, WTA 1000 Pechino e ATP 500 Tokyo: Il programma di Sabato 28 Settembre 2024. Sinner vede i quarti di finale: per l’azzurro quote rasoterra contro Safiullin

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Jannik Sinner, dopo essersi imposto in rimonta contro Nicolas Jarry, sarà impegnato sabato mattina contro Roman Safiullin nel secondo turno dell’Atp di Pechino. L’azzurro, sempre vincente nei due precedenti contro il russo, vede a bassa quota il tris, offerto a 1,06 contro il 9 della prima volta dell’avversario. Per quanto riguarda invece il risultato esatto, riferisce Agipronews, comanda il 2-0 per Sinner a 1,24, sale a 4,60 un nuovo successo in tre parziali, mentre l’1-2 Safiullin paga 15 volte la posta.
    ATP 500 PechinoCapital Group Diamond – ore 05:00Jasmine Paolini vs Clara Tauson Aryna Sabalenka vs Mananchaya Sawangkaew Jannik Sinner vs Roman Safiullin Kamilla Rakhimova vs Qinwen Zheng (Non prima 13:00)Adrian Mannarino vs Daniil Medvedev (Non prima 14:30)
    Lotus – ore 05:00Flavio Cobolli vs Pavel Kotov Jiri Lehecka vs Roberto Bautista Agut Yue Yuan vs Karolina Muchova (Non prima 08:30)Madison Keys vs Sara Sorribes Tormo Viktorija Golubic vs Donna Vekic
    Moon – ore 05:00Liudmila Samsonova vs Cristina Bucsa Sijia Wei vs Beatriz Haddad Maia Ashlyn Krueger vs Lulu Sun (Non prima 08:30)Mirra Andreeva vs Irina-Camelia Begu
    Brad Drewett – ore 05:00Elisabetta Cocciaretto vs Elise Mertens Jaqueline Cristian vs Barbora Krejcikova Dayana Yastremska vs Nadia Podoroska Lyudmyla Kichenok / Marta Kostyuk vs Katerina Siniakova / Taylor Townsend
    Court 3 – ore 05:00Daria Kasatkina vs Jana Fett Camila Osorio vs Amanda Anisimova Elisabetta Cocciaretto / Liudmila Samsonova vs Anastasia Potapova / Yulia Putintseva (TBA)Ulrikke Eikeri / Fang-Hsien Wu vs Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova (TBA)
    Court 5 – ore 05:00Rafael Matos / Marcelo Melo vs Jamie Murray / John Peers Francisco Cerundolo / Nicolas Jarry vs Rohan Bopanna / Ivan Dodig Neal Skupski / Michael Venus vs Flavio Cobolli / Lorenzo Musetti Austin Krajicek / Rajeev Ram vs Wesley Koolhof / Nikola Mektic
    Court 4 – ore 05:00Moyuka Uchijima vs Magda Linette Timea Babos / Yana Sizikova vs Katie Boulter / Anna Kalinskaya Hanyu Guo / Xinyu Jiang vs Leylah Fernandez / Aldila Sutjiadi Asia Muhammad / Jessica Pegula vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls

    ATP 500 Tokyo 🇯🇵 (Giappone), cemento– **04:00** Paul T. 🇺🇸 (Usa) – Machac T. 🇨🇿 (Cze) -:-– **05:30** O’Connell C. 🇦🇺 (Aus) – Michelsen A. 🇺🇸 (Usa) -:-– **07:00** Thompson J. 🇦🇺 (Aus) – Nishikori K. 🇯🇵 (Jpn) -:-– **11:00** Nishioka Y. 🇯🇵 (Jpn) – Rune H. 🇩🇰 (Den) -:-
    DOPPIO– **04:00** Doumbia S. 🇫🇷/Reboul F. 🇫🇷 – Gille S. 🇧🇪/Vliegen J. 🇧🇪 -:-– **05:30 Interrotta** Hijikata R. 🇦🇺/Popyrin A. 🇦🇺 – Nys H. 🇲🇨/Zielinski J. 🇵🇱 0:0– **07:00** Lammons N. 🇺🇸/Withrow J. 🇺🇸 – Behar A. 🇺🇾/Galloway R. 🇺🇸 -:-– **12:30** Shelton B. 🇺🇸/Thompson J. 🇦🇺 – Cash J. 🇦🇺/Glasspool L. 🇬🇧 -:- LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino e Tokyo 2024, le partite di oggi: programma e orari

    Il China Open si tinge d’azzurro in un super sabato mattina con quattro italiani in campo tra maschile (ATP 500) e femminile (WTA 1000). A Pechino, nel giro di poche ore, scenderanno in campo i due n. 1 d’Italia: Jannik Sinner e Jasmine Paolini. L’altoatesino, reduce dalla vittoria in rimonta su Jarry, sarà impegnato negli ottavi di finale contro il russo Roman Safiullin, n. 69 della classifica mondiale. La toscana, invece, debutterà sul cemento di Pechino alle 5 italiane contro la danese Clara Tauson, n. 72 WTA. Gli impegni azzurri nella capitale cinese, però, non finiscono qui perché giocheranno anche Flavio Cobolli ed Elisabetta Cocciaretto. Il romano affronterà il russo Pavel Kotov, mentre la marchigiana sarà opposta alla belga Elise Mertens. Prosegue il programma anche all’ATP 500 di Tokyo dove oggi si giocheranno gli ultimi quattro incontri del secondo turno: riflettori puntati su Holger Rune e Tommy Paul.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini si ritira all’ATP Tokyo: nuovo problema agli addominali

    Ancora gli addominali frenano Matteo Berrettini. Il tennista romano si è ritirato dall’ATP 500 di Tokyo, costretto al forfait dopo un set giocato (e vinto) contro Arthur Fils nel secondo turno del torneo giapponese. Un problema all’addome accusato da Berrettini verso la fine del primo set: l’azzurro ha diminuito improvvisamente la velocità al servizio e si è toccato più volte sotto al costato, cercando di restare in campo il più possibile. Dopo aver chiuso il parziale al tiebreak senza alcun cenno di esultanza per via del problema fisico, Berrettini ha ricevuto un medical time-out per trattare la parte dolorante. Il romano ha iniziato il secondo set al servizio, ma dopo appena quattro punti giocati ha alzato bandiera bianca, uscendo a testa bassa dal campo. Da capire se Matteo si è fermato in tempo per evitare ulteriori problemi o se si tratta di qualcosa di più grave: gli accertamenti stabiliranno l’entità dell’infortunio in vista dei prossimi appuntamenti, a partire dal Masters 1000 di Shanghai che inizierà il prossimo 2 ottobre. 

    Berrettini e le ricadute all’addome

    I muscoli addominali hanno creato non pochi problemi a Berrettini nel corso degli ultimi anni, oltre agli altri infortuni subiti. Bisogna tornare indietro a gennaio 2020 per il primo problema agli addominali, quando Matteo fu costretto a saltare l’ATP Cup. Poi nel 2021 il ritiro agli Australian Open e alle ATP Finals per lo stesso motivo, fino al lungo stop nel 2023 per il guaio all’addome accusato a Monte-Carlo e la successiva distorsione alla caviglia agli US Open. Berrettini aveva ritrovato continuità negli ultimi mesi con i trionfi a Marrakech, Gstaad e Kitzbuhel, oltre al ritorno in Nazionale con le tre vittorie nel round robin di Coppa Davis.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nitto ATP Finals 2024: i favoriti per la qualificazione e i dettagli. Lorenzo Musetti potrebbe ancora farcela

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Le Nitto ATP Finals 2024, in programma dal 10 al 17 novembre a Torino, sono l’appuntamento conclusivo della stagione del tennis maschile, riservato ai migliori otto giocatori dell’anno. Si tratta di uno dei tornei più prestigiosi del calendario ATP, in cui si sfidano i migliori interpreti del circuito per chiudere l’anno con un titolo di altissimo prestigio.
    Per i tifosi e gli appassionati di scommesse, le Nitto ATP Finals rappresentano sempre un’occasione di grande interesse, con opportunità di seguire le quote sui favoriti e gli outsider che potrebbero sorprendere. Se vuoi saperne di più sulle scommesse legate a questo evento, puoi trovare dettagli sui siti scommesse tennis che offrono una panoramica completa delle opzioni disponibili e delle migliori offerte.
    Andiamo dunque a scoprire insieme quali sono i tennisti già qualificati e quelli favoriti per partecipare al torneo.
    I qualificati e la corsa agli ultimi posti
    Al momento, Jannik Sinner, Alexander Zverev e Carlos Alcaraz hanno già ottenuto il loro biglietto per Torino. L’italiano, attuale numero uno del mondo, sta vivendo una stagione straordinaria con successi nei tornei del Grande Slam e nei Masters 1000. Sinner, già finalista lo scorso anno, ha consolidato la sua posizione vincendo, tra gli altri, il suo primo US Open e il titolo al Miami Open, dimostrando di essere tra i più continui e dominanti del circuito​. Alexander Zverev, due volte finalista del torneo, ha recuperato da un infortunio che lo aveva rallentato nel 2023 e ha ritrovato la sua forma vincente nel 2024, qualificandosi con largo anticipo​.
    Carlos Alcaraz, che ha vissuto una stagione di grande livello nonostante alcune battute d’arresto. Il giovane spagnolo, vincitore di diversi titoli nel 2024, è uno dei favoriti per le Finals dopo la sua prima apparizione lo scorso anno​.
    Nonostante un 2024 segnato dagli infortuni e la volontà di ridurre gli impegni, Novak Djokovic è comunque in piena corsa per la qualificazione. Il serbo, fresco vincitore dell’oro olimpico a Parigi, ha confermato ancora una volta la sua competitività e mira a chiudere la stagione con un altro titolo di prestigio anche se ha dichiarato che le Finals non sono più le sue priorità​.
    Altri favoriti per la qualificazione
    Oltre a Djokovic, il gruppo dei potenziali qualificati include anche nomi di alto profilo come Taylor Fritz, numero uno statunitense e sempre tra i protagonisti nei tornei su cemento​. Fritz è seguito da Casper Ruud, che ha alternato buone prestazioni nei tornei più importanti, e Andrey Rublev, giocatore aggressivo e pericoloso che ha già raggiunto le ATP Finals in passato​.
    Un altro nome interessante è quello di Stefanos Tsitsipas, che ha avuto una stagione con alti e bassi, ma che resta sempre competitivo nei momenti importanti. Tsitsipas è abituato a competere su grandi palcoscenici, e la sua esperienza potrebbe fare la differenza nelle fasi finali della corsa​. Da non sottovalutare anche Alex de Minaur, che ha dimostrato grande solidità durante la stagione, raccogliendo punti importanti in vari tornei e mantenendosi sempre a ridosso della top 8​.
    Gli outsider in corsa
    Mentre i favoriti sopra citati sembrano avere le maggiori possibilità di qualificazione, non va dimenticata la folta schiera di outsider che potrebbero sorprendere. Grigor Dimitrov, veterano del circuito, ha mostrato buoni segnali di forma e potrebbe essere uno dei candidati a un posto​. Tommy Paul, altro giocatore in ascesa, sta vivendo una stagione molto positiva e potrebbe tentare di sfruttare le ultime settimane del calendario per accumulare i punti necessari​.
    Anche l’italiano Lorenzo Musetti e Hubert Hurkacz sperano in una qualificazione sorprendente. Entrambi hanno dimostrato di essere in grado di competere ad alti livelli e saranno determinati a spingere fino alla fine per raggiungere Torino​.
    L’importanza delle ultime settimane
    Le prossime settimane saranno decisive per definire i nomi degli ultimi qualificati. Tornei come il Masters 1000 di Parigi-Bercy e gli ATP 500 di Vienna e Basilea offriranno agli aspiranti partecipanti alle Finals la possibilità di raccogliere punti cruciali. In un contesto così competitivo, la forma fisica e mentale giocheranno un ruolo fondamentale.
    La Race aggiornata1. Jannik Sinner 🇮🇹 23 | 9050 2. Alexander Zverev 🇩🇪 27 | 61153. Carlos Alcaraz 🇪🇸 21 | 6060 – Punti per la qualif. all’ATP Finals: 53804. Daniil Medvedev 🇷🇺 28 | 44705. Taylor Fritz 🇺🇸 26 | 38906. Casper Ruud 🇳🇴 25 | 37957. Andrey Rublev 🇷🇺 26 | 35208. Alex de Minaur 🇦🇺 25 | 33059. Novak Djoković 🇷🇸 37 | 326010. Grigor Dimitrov 🇧🇬 33 | 283511. Tommy Paul 🇺🇸 27 | 278512. Stefanos Tsitsipas 🇬🇷 26 | 273513. Hubert Hurkacz 🇵🇱 27 | 263014. Frances Tiafoe 🇺🇸 26 | 246015. Lorenzo Musetti 🇮🇹 22 | 2390 16. Holger Rune 🇩🇰 21 | 222517. Jack Draper 🇬🇧 22 | 209518. Sebastian Korda 🇺🇸 24 | 201019. Ben Shelton 🇺🇸 21 | 190020. Alejandro Tabilo 🇨🇱 27 | 1858 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Safiullin all’ATP Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Dopo la vittoria contro Jarry, Sinner tornerà in campo sabato (terzo incontro dalle 5 italiane) per il secondo turno del China Open: di fronte ci sarà Roman Safiullin, già battuto due volte in carriera. L’ATP 500 di Pechino è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Obiettivo quarti di finale all’ATP 500 di Pechino per Jannik Sinner. Reduce dalla vittoria in rimonta all’esordio contro Nicolas Jarry, il n. 1 al mondo tornerà in campo sabato (3° incontro dalle 5 italiane) contro Roman Safiullin, n. 69 della classifica mondiale. Il russo, entrato in tabellone da lucky loser dopo il forfait di Struff, ha battuto Stan Wawrinka all’esordio in due set. Tra Sinner e Safiullin ci sono due precedenti, entrambi vinti dall’azzurro. L’ultimo risale a Wimbledon 2023, match che consegnò a Jannik la prima semifinale in carriera ai Championships.

    ATP Pechino, dove vedere Sinner-Safiullin

    Il match tra Jannik Sinner e Roman Safiullin, 2° turno dell’ATP 500 di Pechino, è in programma sabato 28 settembre, terzo match dalle ore 5 italiane, sul Capital Group Diamond Stadium dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino (Cina). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino, i risultati di oggi: Alcaraz e Medvedev al 2° turno

    Il China Open inizia con il piede giusto per Carlos Alcaraz. Semifinalista un anno fa a Pechino, lo spagnolo ha battuto all’esordio il francese Giovanni Mpetshi Perricard con un doppio 6-4 in un’ora e 21 minuti di gioco. Una partita sempre in discesa per Alcaraz che ha inidirizzato l’incontro con il break in apertura in entrambi i parziali, poi amministrati nel migliore dei modi nei propri turni di battuta. Un avvio convincente per il n. 3 al mondo che, in caso di finale a Pechino, scavalcherebbe Zverev al secondo posto nel ranking ATP. “È stata una partita molto combattuta – ha spiegato Alcaraz dopo l’incontro – Dovevo restare concentrato, sono molto contento della mia prestazione. Non è stato facile, ma mi sono comportato bene”. Buona la prima anche per Daniil Medvedev che non ha avuto difficoltà contro Gael Monfils: 6-3, 6-4 lo score in favore del russo che ha centrato la quarantesima vittoria stagionale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 27 Settembre 2024

    Deborah Chiesa – Foto Mattia Martegani

    W75 Lisbon 60000 – 2nd RoundCarole Monnet vs Deborah Chiesa ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Pilar 40000 – Quarter-final[8] Ana Sofia Sanchez vs [13] Nicole Fossa huergo ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Solana Sierra vs [5] Giorgia Pedone 2 incontro dalle 15:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – Quarter-finalAnastasia Abbagnato vs [3] Julie Struplova ore 10:00ITF S. Margherita di Pula A. Abbagnato• 303 J. Struplova302ServizioSvolgimentoSet 1A. Abbagnato 0-15 30-15 ace 30-30J. Struplova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2A. Abbagnato 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 2-2J. Struplova 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Abbagnato 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Struplova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Camilla Gennaro vs Silvia Ambrosio ore 10:00ITF S. Margherita di Pula C. Gennaro• 02 S. Ambrosio05ServizioSvolgimentoSet 1C. GennaroS. Ambrosio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5C. Gennaro 0-15 0-30 df 15-401-4 → 1-5S. Ambrosio 15-0 ace 30-0 40-01-3 → 1-4C. Gennaro 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3S. Ambrosio 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 1-2C. Gennaro 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1S. Ambrosio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalCamilla Zanolini vs [2] Eliessa Vanlangendonck ore 10:30ITF Monastir C. Zanolini150 E. Vanlangendonck• 400ServizioSvolgimentoSet 1E. Vanlangendonck 15-0 ace 30-0 40-15

    W15 Varna 15000 – Quarter-finalYelyzaveta Kotliar vs Chiara Girelli ore 11:00ITF Varna Y. Kotliar1564 C. Girelli• 014ServizioSvolgimentoSet 2C. GirelliY. Kotliar 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4C. Girelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Y. Kotliar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2C. Girelli 30-0 40-15 40-303-1 → 3-2Y. Kotliar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 3-1C. Girelli 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Y. Kotliar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0C. Girelli 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Kotliar 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1C. Girelli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df4-1 → 5-1Y. Kotliar 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1C. Girelli 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Y. Kotliar 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1C. Girelli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Y. Kotliar 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalNoemi Maines vs [2] Jacqueline Cabaj awad ore 10:00ITF Sharm ElSheikh N. Maines32 J. Cabaj Awad66 Vincitore: J. Cabaj Awad ServizioSvolgimentoSet 2N. Maines 0-15 0-30 0-40 df 15-402-5 → 2-6J. Cabaj Awad 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5N. Maines 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4J. Cabaj Awad 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4N. Maines 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3J. Cabaj Awad 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3N. Maines 15-15 15-30 15-40 df df0-1 → 0-2J. Cabaj Awad 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Maines 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6J. Cabaj Awad 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df 30-402-5 → 3-5N. Maines 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5J. Cabaj Awad2-3 → 2-4N. Maines 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Cabaj Awad 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2N. Maines 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1J. Cabaj Awad 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1N. Maines 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 27 Settembre 2024

    Federico Cinà nella foto

    M25 Kigali 25000 – Quarter-finalManuel Plunger vs Adil Kalyanpur ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Zlatibor 25000 – Quarter-final[4] Stefan Popovic vs [8] Tommaso Compagnucci Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Sabadell 25000 – Quarter-final[7] Alex Marti pujolras vs [3] Lorenzo Giustino Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Daniel Merida vs [2] Gianluca Mager Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – Semi-final[5] Carlos Sanchez jover vs [3] Andrea Picchione ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Trnava 15000 – Quarter-finalRobin Catry vs Lorenzo Rottoli Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Targu Mures 15000 – Quarter-final[4] Facundo Juarez vs Mihai Razvan Marinescu ore 11:00ITF Targu Mures F. Juarez• 302 M. Marinescu04ServizioSvolgimentoSet 1M. Marinescu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4F. Juarez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3M. Marinescu 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 2-2F. Juarez 0-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1M. Marinescu 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 df1-0 → 2-0F. Juarez0-0 → 1-0

    [1] Nicholas David Ionel vs Juan Cruz Martin manzano 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Joao Eduardo Schiessl vs Federico Cina ore 11:00ITF Targu Mures J. Schiessl• 402 F. Cina03ServizioSvolgimentoSet 1J. Schiessl 15-0 30-0 40-0F. Cina 0-15 df 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3J. Schiessl 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2F. Cina 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2J. Schiessl 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-1 → 1-1F. Cina 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[8] Mariano Tammaro vs [2] Omni Kumar 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalFilippo Moroni vs Fares Zakaria ore 10:00ITF Sharm ElSheikh F. Moroni• 305 F. Zakaria152ServizioSvolgimentoSet 1F. Moroni 15-0 30-0 30-15F. Zakaria 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2F. Moroni 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-1 → 5-1F. Zakaria 15-0 15-15 30-15 ace 30-304-0 → 4-1F. Moroni 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-0 → 4-0F. Zakaria 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0F. Moroni1-0 → 2-0F. Zakaria 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    [1] Evgenii Tiurnev vs Alexandr Binda ore 10:00ITF Sharm ElSheikh E. Tiurnev• 1520 A. Binda1560ServizioSvolgimentoSet 2E. Tiurnev 0-15 15-15ServizioSvolgimentoSet 1A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6E. Tiurnev 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5A. Binda 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5E. Tiurnev 0-15 0-30 0-40 df 15-40 df1-3 → 1-4A. Binda 15-0 30-15 40-151-2 → 1-3E. Tiurnev 15-0 30-15 ace 40-15 ace0-2 → 1-2A. Binda 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2E. Tiurnev 15-0 ace 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1

    Filippo Speziali vs [2] Marek Gengel ore 10:00ITF Sharm ElSheikh F. Speziali030 M. Gengel• 060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1F. Speziali 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6M. Gengel 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5F. Speziali 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4M. Gengel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4F. Speziali 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3M. Gengel 15-0 40-0 ace1-2 → 1-3F. Speziali 15-0 30-15 ace 30-30 30-401-1 → 1-2M. Gengel1-0 → 1-1F. Speziali 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO