More stories

  • in

    Miglior ascolto dell’anno per il tennis su Sky con la vittoria di Sinner su Cerundolo

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Record dell’anno per il tennis su Sky grazie alla vittoria di Jannik Sinner su Francisco Cerundolo ieri agli Internazionali d’Italia, a Roma.
    L’ottavo di finale, in onda dalle 19.30 su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, ha raccolto 779 mila spettatori medi*, con 1 milione e 792mila contatti unici* e il 4,2% di Share TV*. Bene anche lo studio postpartita, che ha raccolto 268 mila spettatori medi*.
    Ottimo risultato anche per il quarto di finale del torneo femminile tra Jasmine Paolini e Diana Shnaider: il match, dalle 14 su Sky Sport Tennis, ha totalizzato 232 mila spettatori medi*, con 837 mila contatti unici* e il 2,3% di Share TV*.
    * Il dato non include le visioni su Sky Go LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Skopje e Tbilisi: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Federico Cinà nella foto

    Skopje 🇲🇰 MKD EUR 75 CL – Saturday finalTbilisi 🇬🇪 GEO USD 50 H – Saturday final

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Skopje (MD) Inizio torneo: 19/05/2025 | Ultimo agg.: 14/05/2025 15:30Main Draw (cut off: 287 – Data entry list: 30/04/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5518 {
    margin-top: -168px;
    }

    0. N. Budkov Kjaer0. J. Schwaerzler0. M. Mrva99. H. Dellien227. G. Den Ouden229. F. Cristian Jianu239. J. Pablo Varillas243. V. Durasovic248. G. Bueno249. M. Houkes251. J. Clarke256. M. Sharipov260. C. Sanchez Jover262. O. Roca Batalla265. M. Erhard267. A. Shelbayh268. M. Poljicak270. Z. Piros279. P. Cachin283. C. Denolly287. S. TravagliaAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5518 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. M. Geerts (288)2. J. Carlos Pra (291)3. L. Mikrut (293)4. F. Maestrelli (296)5. G. Alberto Ol (302)6. D. Dutra da S (304)7. N. Budkov Kja (305)8. C. Negritu (306)9. M. Brunold (308)10. N. Alvarez Va (309)11. I. Gakhov (310)12. J. Sels (316)13. A. Paulson (316)*pr14. A. Martin (318)15. C. Stebe (320)*pr16. E. Kirkin (321)17. M. Chazal (326)18. J. Schwaerzle (327)19. N. Sanchez Iz (330)20. J. Berrettini (331)  LEGGI TUTTO

  • in

    Henry Bernet rivela: “Una frattura da stress alla costola ha fermato la mia ascesa”

    Henry Bernet classe 2007 nella foto – Credit: On

    Le enormi aspettative che circondano Henry Bernet, amplificatesi dopo la sua vittoria all’Australian Open Junior, non si stanno realizzando alla velocità sognata dai suoi sostenitori e dagli esperti del tennis mondiale. Finora, però, il motivo di questa pausa nella sua ascesa era rimasto avvolto nel mistero.Il giovane talento svizzero è assente dai campi da diverso tempo e ha finalmente voluto fare chiarezza sulla situazione, rivelando la causa del suo prolungato stop: una frattura da stress a una costola che lo ha costretto a fermarsi e a riprogrammare il suo percorso verso il tennis professionistico.
    Questo tipo di infortunio, particolarmente insidioso per un tennista, richiede tempi di recupero adeguati e non può essere forzato, pena il rischio di complicazioni più gravi. La frattura da stress è generalmente causata da movimenti ripetitivi che, nel caso di un tennista, possono essere associati alla rotazione del busto durante i colpi e al servizio, gesti tecnici che mettono sotto costante pressione la gabbia toracica.
    Per Bernet, considerato uno dei prospetti più promettenti del tennis mondiale dopo il trionfo in Australia, questo stop rappresenta un ostacolo imprevisto nel suo percorso di sviluppo. Il successo nel torneo juniores dello Slam australiano aveva acceso i riflettori sul giovane elvetico, visto da molti come l’erede naturale di Roger Federer e Stan Wawrinka, in un paese che ha una grande tradizione tennistica e che è alla ricerca di nuovi campioni.
    Il timing di questo infortunio si rivela particolarmente sfortunato, poiché avviene proprio nella fase in cui Bernet stava pianificando la transizione dal circuito juniores a quello professionistico, un passaggio sempre delicato nella carriera di un giovane tennista e che ora dovrà essere necessariamente posticipato.
    La notizia di questo infortunio consente comunque di contestualizzare meglio la sua assenza dai tornei e di abbassare momentaneamente la pressione mediatica sul ragazzo, permettendogli di concentrarsi completamente sul recupero.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner e il presidente FITP ricevuti da Papa Leone XIV

    Jannik Sinner nell’incontro con Papa Leone XIV (foto Vatican News su X)

    Una mattinata speciale per il tennis italiano: Jannik Sinner, numero uno del mondo, e Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), sono stati ricevuti questa mattina da Papa Leone XIV in Vaticano. Ad accompagnare il campione altoatesino e il presidente della Federtennis anche le rispettive famiglie, per un incontro privato che sottolinea il grande affetto del nuovo Pontefice per questo sport.
    Proprio nei giorni scorsi, incontrando alcuni giornalisti, Papa Leone XIV – che da giovane era stato un discreto tennista – aveva scherzato sull’idea di organizzare un match di beneficenza a sostegno delle Pontificie Opere Missionarie: “Basta che non porti Sinner”, aveva ironizzato con una giornalista, giocando sul doppio significato della parola “sinner” in inglese, cioè “peccatore”, oltre che sul fatto che l’altoatesino sia attualmente il più forte giocatore del pianeta.

    Una mattinata memorabile
    Questa mattina il numero 1 del mondo Jannik Sinner e il Presidente della FITP Angelo Binaghi sono stati ricevuti dal nuovo Pontefice Papa Leone XIV. pic.twitter.com/tfrmlBZxwh
    — SuperTennis TV (@SuperTennisTv) May 14, 2025

    Al termine del suo recente match agli Internazionali d’Italia contro Jesper de Jong, Jannik Sinner aveva commentato con ironia l’ipotesi di una partita col Pontefice: “Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà… Ho saputo che ha giocato da piccolino, e per noi tennisti è davvero bello sapere che al Papa piaccia il nostro sport. Per il futuro si vedrà, vediamo”.
    Un Papa appassionato di tennis è senza dubbio un motivo di orgoglio per tutto il movimento italiano, soprattutto in vista delle prossime edizioni degli Internazionali d’Italia, che continueranno a crescere nella suggestiva cornice del Foro Italico, recentemente ampliato e rinnovato.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e s-Hertogenbosch: Entry list Md. Almeno sei gli azzurri al via

    Scritto da JOA20Musetti difende ben 1.230 punti sull’erba, Berrettini “solo” 265. Vediamo se miglioreranno entrambi, me lo aspetto soprattutto da Matteo.
    Al rientro deve gia’ immediatamente difendere la FINALE (150 punti )dello scorso anno contro Draper.Immaginare che possa migliorare e’ un azzardo considerando anche che finita la breve stagione su erba (Queen’s e Wimbledon) ha la cambiale di 500 punti dei due ATP 250 vinti lo scorso anno.Chi vivra’ vedra’.Forza Matteo che il fisico e la condizione fisica ti assista! LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup: a San Francisco presenti anche Rune e Fonseca

    Rune e Fonseca nella infografica dell’evento

    Holger Rune e Joao Fonseca giocheranno la Laver Cup 2025, in programma a San Francisco dal 19 al 21 settembre. Il danese farà squadra per il blu europei insieme a Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, mentre il teenager brasiliano entrerà per la prima volta nella squadra rossa, quella del resto del mondo, insieme agli statunitensi Taylor Fritz, Tommy Paul e Ben Shelton.

    New additions, elevated competition 🔥
    The next wave of talent has arrived for Team Europe and Team World. Who are you rooting for? #LaverCup pic.twitter.com/TKtYASDYQx
    — Laver Cup (@LaverCup) May 13, 2025

    Rune era stato selezionato per l’edizione 2023 della ricca esibizione organizzata dal team manageriale di Roger Federer, ma non si presentò al weekend di gara per un problema alla schiena. “Qualche anno fa ero vicinissimo a giocare la Laver Cup, ma purtroppo mi sono infortunato e non ce l’ho fatta” racconta Holger al sito uffiale dell’evento. “Sapevo che se avessi avuto la possibilità di giocare di nuovo, sarei stato pronto e non vedo l’ora di partecipare alla competizione e di visitare San Francisco per la prima volta”.
    Fonseca si dice emozionato per l’occasione di disputare un evento che ha seguito ogni anno in tv. “Ho seguito l’evento fin da bambino e ho sempre sognato di giocarci. Essere in una squadra con tennisti come Fritz, Paul e Shelton, e allenato da Andre Agassi, è semplicemente incredibile! Darò tutto quello che ho” commenta il 18enne di Rio de Janeiro.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO