More stories

  • in

    Djokovic rimonta e vola in semifinale a Shanghai: Ora sfida Fritz per la Finale

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    Novak Djokovic torna in semifinale al Masters 1000 di Shanghai, confermando il suo status di veterano e quattro volte campione contro un avversario di 18 anni più giovane. Tuttavia, ha dovuto impegnarsi per frenare l’audacia di Jakub Mensik (65°), che aveva ancora creduto in una incredibile quinta vittoria consecutiva contro giocatori della top ten, questa che sarebbe stata contro il suo idolo.Nole ha lavorato duramente e ha completato una rimonta con i parziali 6-7(4), 6-1 6-4, in un incontro in cui ha visto il giovane ceco diciannovenne portare un tennis audace e aggressivo. Sembrava che il serbo, 37 anni, avesse risolto il problema quando ha fatto il break sul 4 pari nel primo set, ma è stato brekkato in una situazione inaspettata e alla fine è stato superato nel tie-break.
    Tuttavia, Djokovic ha reagito bene nel suo stile, ha dominato il secondo set e ha accelerato verso la vittoria nel terzo piazzando il break decisivo nel sesto gioco e completando così il quadro delle semifinali a Shanghai. Il serbo ha un appuntamento con Taylor Fritz (7°), giocatore contro cui ha vinto tutti e 9 gli incontri in carriera, ed è alla ricerca della sua terza finale della stagione, dopo essere caduto nella finale di Wimbledon e aver conquistato i Giochi Olimpici.
    ATP Shanghai Jakub Mensik714 Novak Djokovic [4]666 Vincitore: Novak Djokovic ServizioSvolgimentoSet 3N. Djokovic1-0 → 1-1J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic15-15 30-151-5 → 1-6J. Mensik 15-15 15-301-4 → 1-5N. Djokovic1-3 → 1-4J. Mensik 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-400-3 → 1-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3J. Mensik 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6J. Mensik 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5J. Mensik 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4J. Mensik 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3J. Mensik 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Mensik 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1N. Djokovic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Mensik 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Infatti Taylor Fritz, numero uno degli Stati Uniti e settimo nel ranking mondiale (salirà al sesto posto), si era assicurato questo venerdì la qualificazione alle semifinali dell’ATP Masters 1000 di Shanghai, in Cina, per la prima volta. È la quinta volta che raggiunge la top 4 di un torneo di questa categoria, la seconda della stagione dopo Madrid.Nei quarti di finale, Fritz, 27 anni, ha sconfitto il veterano belga David Goffin, 66° ATP, per 6-3 6-4, in un incontro che ha controllato in modo più o meno confortevole dall’inizio alla fine.
    ATP Shanghai Taylor Fritz [7]66 David Goffin34 Vincitore: Fritz ServizioSvolgimentoSet 2T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4D. Goffin 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4T. Fritz 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace4-3 → 5-3D. Goffin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3T. Fritz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-403-2 → 4-2D. Goffin 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-1 → 3-2T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 3-1D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1T. Fritz 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-1 → 1-1D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3D. Goffin 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-2 → 5-3T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2D. Goffin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2T. Fritz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2D. Goffin 15-0 30-0 ace 40-03-0 → 3-1T. Fritz 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0T. Fritz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Djokovic e Fritz si sfideranno nella seconda semifinale

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Shanghai 🇨🇳 (Cina) – Quarti di Finale, cemento

    STADIUM COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Wesley Koolhof / Nikola Mektic ATP Shanghai Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin746 Wesley Koolhof / Nikola Mektic6610 Vincitore: Koolhof / Mektic ServizioSvolgimentoSet 3S. Gonzalez / Roger-Vasselin 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 3-3 3-4 3-5 4-5 4-6 4-7 5-7 6-7 6-8 6-9ServizioSvolgimentoSet 2W. Koolhof / Mektic 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 df4-4 → 4-5W. Koolhof / Mektic 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace3-3 → 4-3W. Koolhof / Mektic 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-153-2 → 3-3S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2W. Koolhof / Mektic 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-0 → 3-1S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0W. Koolhof / Mektic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2* 6*-36-6 → 7-6S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6W. Koolhof / Mektic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5W. Koolhof / Mektic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4W. Koolhof / Mektic 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3W. Koolhof / Mektic 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3S. Gonzalez / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2W. Koolhof / Mektic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1S. Gonzalez / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1W. Koolhof / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [7] Taylor Fritz vs David Goffin (non prima ore: 09:00)ATP Shanghai Taylor Fritz [7]66 David Goffin34 Vincitore: Fritz ServizioSvolgimentoSet 2T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4D. Goffin 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4T. Fritz 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace4-3 → 5-3D. Goffin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3T. Fritz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-403-2 → 4-2D. Goffin 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-1 → 3-2T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 3-1D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1T. Fritz 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-1 → 1-1D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3D. Goffin 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-2 → 5-3T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2D. Goffin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2T. Fritz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2D. Goffin 15-0 30-0 ace 40-03-0 → 3-1T. Fritz 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0T. Fritz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 1-0

    3. Jakub Mensik vs [4] Novak Djokovic (non prima ore: 12:30)ATP Shanghai Jakub Mensik714 Novak Djokovic [4]666 Vincitore: Novak Djokovic ServizioSvolgimentoSet 3N. Djokovic1-0 → 1-1J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic15-15 30-151-5 → 1-6J. Mensik 15-15 15-301-4 → 1-5N. Djokovic1-3 → 1-4J. Mensik 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-400-3 → 1-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3J. Mensik 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6J. Mensik 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5J. Mensik 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4J. Mensik 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3J. Mensik 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Mensik 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1N. Djokovic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Mensik 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    L’esibizione “Six Kings Slam” sarà trasmessa da Sky Sport

    Six Kings Slam

    Sky ha acquisito i diritti per la trasmissione del prestigioso torneo Six Kings Slam 2024, che si terrà a Riyadh, in Arabia Saudita, da mercoledì 16 a sabato 19 ottobre. Il grande evento mondiale sarà visibile in tutti i Paesi del Gruppo Sky – Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria e Svizzera – e vedrà la partecipazione delle più grandi star del tennis, i “Sei Re” Jannik Sinner, Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Holger Rune e Rafael Nadal, vincitore di 22 titoli Slam, in una delle sue ultime apparizioni prima del ritiro dall’attività agonistica. Il torneo-esibizione a eliminazione diretta prevede un montepremi di lusso: circa 1.5 milioni di euro per la partecipazione di ognuno dei sei tennisti, mentre al vincitore andranno quasi 4.5 milioni di euro.
    In Italia, il grande evento sarà trasmesso su Sky e in streaming su NOW, con il canale dedicato Sky Sport Tennis (203) sempre acceso e una copertura di altissimo livello, editoriale e tecnologico. Torna il racconto attento della super squadra di giornalisti e talent, con studi live sempre più all’avanguardia. Ampia copertura anche su Sky Sport 24 e sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, sul sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al live blog di tutte le partite di Sinner e della finale.
    Sky Sport è sempre di più la Casa del Tennis, dove poter vivere le più belle sfide live da tutto il mondo: l’accordo si aggiunge infatti a quello quinquennale (dal 2024 al 2028), che consente la trasmissione di oltre 80 tornei ogni anno tra ATP e WTA, con più di 4.000 partite di tennis, tra cui gli attesi appuntamenti di novembre con le Nitto ATP Finals di Torino (dal 10 al 17) e le Finals di Coppa Davis a Malaga (dal 19 al 24 novembre). Inoltre, appuntamento sempre in Arabia Saudita per le Wta Finals a Riyadh, dal 2 al 9 novembre, e le Next Gen Finals a Jeddah, dal 18 al 22 dicembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam 2024, il torneo con i “Sei Re” del tennis in diretta su Sky

    Sky ha acquisito i diritti per la trasmissione del prestigioso torneo Six Kings Slam 2024, che si terrà a Riyadh, in Arabia Saudita, da mercoledì 16 a sabato 19 ottobre. Il grande evento mondiale sarà visibile in tutti i Paesi del Gruppo Sky – Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria e Svizzera – e vedrà la partecipazione delle più grandi star del tennis, i “Sei Re” Jannik Sinner, Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Holger Rune e Rafael Nadal, vincitore di 22 titoli Slam, in una delle sue ultime apparizioni prima del ritiro dall’attività agonistica. Il torneo-esibizione a eliminazione diretta prevede un montepremi di lusso: circa 1.5 milioni di euro per la partecipazione di ognuno dei sei tennisti, mentre al vincitore andranno quasi 4.5 milioni di euro.

    Six Kings Slam su Sky e in streaming su NOW
    In Italia, il grande evento sarà trasmesso su Sky e in streaming su NOW, sul canale dedicato, Sky Sport Tennis (203), sempre acceso e una copertura di altissimo livello, editoriale e tecnologico. Torna il racconto attento della super squadra di giornalisti e talent, con studi live sempre più all’avanguardia. Ampia copertura anche su Sky Sport 24 e sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. Sul sito skysport.it ampia copertura del torneo con gli highlights di tutti i match coperti dalla tv, oltre al live blog di tutte le partite di Sinner e della finale.

    La Casa del Tennis
    Sky Sport è sempre di più la Casa del Tennis, dove poter vivere le più belle sfide live da tutto il mondo: l’accordo si aggiunge infatti a quello quinquennale (dal 2024 al 2028), che consente la trasmissione di oltre 80 tornei ogni anno tra ATP e WTA, con più di 4.000 partite di tennis, tra cui gli attesi appuntamenti di novembre con le Nitto ATP Finals di Torino (dal 10 al 17) e le Finals di Coppa Davis a Malaga (dal 19 al 24 novembre). Inoltre, appuntamento sempre in Arabia Saudita per le Wta Finals a Riyadh, dal 2 al 9 novembre, e le Next Gen Finals a Jeddah, dal 18 al 22 dicembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: il programma completo di Sabato 12 Ottobre

    Scritto da Paolo AngelozziSto vedendo Nole .Ha vinto la ” guerra ” , contro Federer e Nadal, spero non cerchi di vincere quella contro Sinner e Alcaraz, perche’ Cronos gli e’ contro, e non ce la puo’ fare.2025 , se proprio non ne puo’ fare a meno, poi basta.
    E’ strano per me vedere che la gente proprio non ha capito Djokovic. Tutti pensano che Djokovic sia ossessionato dal record dei trofei vinti. Ma nessuno pensa che lui ogni giorno non si allena solo a tennis, ma impiega tantissimo tempo a prendersi cura del suo corpo.Con ciò cosa voglio dire? Voglio dire che se tu impieghi la maggior parte del tempo, o comunque tantissimo tempo, per un obiettivo, e sei uno che vuole fare record, vorrai fare record anche in relazione a quell’obiettivo.
    Quindi una cosa per me ovvia è che Djokovic voglia fare il record di diventare il tennista più longevo della storia: un record di durata imbattibile che duracel scansati! Non è un caso che ha parlato in varie interviste di grandissimi campioni di altri sport che sono stati anche straordinari campioni di longevità.
    In sostanza Djokovic non percepisce lo stato del suo corpo in funzione della sola vittoria nei tornei di tennis, ma anche di per sé, perché vuole diventare il tennista più longevo di sempre. Lui vorrebbe giocare a tennis ed essere competitivo anche a 45 anni, giusto per intenderci.Che poi questo sua desiderio debba scontrarsi con altri problemi (attaccamento alla famiglia ad esempio, o infortuni gravissimi che non si aspetta, o una totale mancanza di competitività anche a livello di ATP 250) è un altro discorso.Quindi chi davvero crede che Djokovic ragioni come gli altri tennisti si sbaglia. Lui non prende minimamente in considerazione l’idea di ritirarsi nel 2025. Lui lavora in maniera meticolosa ogni giorno inventandosi ogni maniera per preservare il suo corpo, allo scopo di non ritirarsi mai. LEGGI TUTTO

  • in

    I tennisti ritirati nel 2024: da Nadal a Murray e Thiem

    Il 2024 è l’anno degli addii illustri nel mondo del tennis. Rafael Nadal è l’ultimo in ordine di tempo, ma hanno già dato l’addio anche Andy Murray, Angelique Kerber e Garbine Muguruza, tutti con un passato da n. 1 al mondo. Saluterà il tennis anche Dominic Thiem: l’ultimo valzer sarà nella sua Vienna a fine ottobre. Di seguito tutti i tennisti (uomini e donne) che hanno annunciato negli ultimi mesi
    RITIRO NADAL: LA RASSEGNA STAMPA LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Machac all’ATP Shanghai, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner a caccia della sua prima finale in carriera a Shanghai. Il n°1 del mondo affronta sabato 12 ottobre il ceco Tomas Machac, 30 del seeding. Per l’azzurro si tratta dell’11^ semifinale di una stagione fin qui pazzesca, corredata da sei titoli tra cui due Slam. Sinner cerca anche la terza affermazione in un 1000 di quest’anno dopo Miami e Cincinnati. Machac giocherà la sua terza semifinale ATP dopo le due giocate in questa stagione a Ginevra e Tokyo. Grazie al successo ai quarti su Alcaraz, il ceco è entrato virtualmente in Top 25, diventando l’ottavo giocatore nato dopo il 2000 in una semifinale di un Masters 1000. 

    Sinner-Machac, dove vedere il match dell’ATP Shanghai

    Il match tra Jannik Sinner e Tomas Machac, valido per la semifinale dell’ATP Shanghai 2024, è in programma sabato 12 ottobre sullo Stadium Court del Qizhong Forest Sports City Center di Shanghai (Cina). Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Shanghai, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, attende Djokovic o Mensik

    È Taylor Fritz il terzo semifinalista del Masters 1000 di Shanghai. Il tennista americano, n. 7 al mondo, ha battuto in due set il belga David Goffin con il punteggio di 6-3, 6-4 in un’ora e 22 minuti. Una partita senza difficoltà per Fritz, in controllo in entrambi i parziali senza dover giocare al massimo livello. Goffin ha disputato una partita a corrente alterna, tra colpi di qualità e difficoltà al servizio con solo il 35% di punti raccolti con la seconda. Fritz centra così la quinta semifinale Masters 1000 in carriera (la seconda dell’anno dopo Madrid) e diventa il secondo americano di sempre in semifinale a Shanghai dopo Sebastian Korda lo scorso anno. Fritz attende in semifinale Novak Djokovic o Jakub Mensik, impegnati alle 12.30 sul Centrale di Shanghai (match in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW). LEGGI TUTTO