More stories

  • in

    Atp Monte-Carlo 2025, Berrettini e altri 4 italiani nella entry list

    Sono cinque gli italiani che parteciperanno al Masters 1000 di Monte-Carlo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 5 al 13 aprile. Senza Jannik Sinner, a guidare la pattuglia azzurra nell’appuntamento che segnerà l’inizio ufficiale della stagione su terra rossa ci saranno Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini. Il carrarino vanta un quarto di finale nel 2023, battuto da Sinner nel derby azzurro. Il romano, invece, non è mai andato oltre il terzo turno e nel principato ha vinto soltanto due match (entrambi nel 2023, contro Cressy e Cerundolo). Di diritto in tabellone (a 64 giocatori) anche Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli. Gli altri azzurri, invece, dovranno passare dalle qualificazioni.

    Guida Zverev, ci sono Alcaraz e Djokovic

    Eccezion fatta per il già citato Sinner, tutti i big sono attualmente iscritti al torneo. Guida l’entry list Sascha Zverev, due volte semifinalista a Monte-Carlo, ma ci sono anche Carlos Alcaraz (che nel Principato ha giocato soltanto nel 2022, battuto all’esordio da Sebastian Korda) e Novak Djokovic, semifinalista lo scorso anno e campione nel 2013 e nel 2015. Il campione uscente è Stefanos Tsitsipas, virtualmente n. 8 del seeding. LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Cinà doma Sultanov e il vento: vittoria al Challenger di Hersonissos e approdo ai quarti di finale

    Federico Cina ITA, 30.03.2007 – Foto Yuri Serafini

    Federico Cinà continua la sua splendida avventura al Challenger di Hersonissos, superando nel secondo turno il ben più quotato Khumoyun Sultanov (n.218 ATP) con il punteggio di 7-6(3), 6-0. Una prestazione maiuscola per il giovane italiano, numero 557 del ranking mondiale, che accede così ai quarti di finale dove sfiderà uno tra Gengel (testa di serie n.5) e Kirkin.
    La particolarità del match è stata la forte presenza del vento, che ha condizionato notevolmente il gioco di entrambi i tennisti. Cinà ha però dimostrato una notevole capacità di adattamento alle difficili condizioni atmosferiche, riuscendo a gestire meglio del suo avversario le raffiche che spazzavano i campi greci.Il primo set è stato estremamente combattuto e caratterizzato da numerosi break da ambo le parti. La battaglia è durata ben 1 ora e 12 minuti, con i due giocatori che si sono scambiati continui vantaggi. Cinà ha ottenuto il primo break sul 1-1, ma Sultanov ha immediatamente risposto strappando a sua volta il servizio all’italiano. Il set ha continuato con questo andamento altalenante: l’italiano è tornato avanti sul 5-2 con due break, ma ha subito nuovamente il recupero dell’avversario che ha piazzato una serie di tre game consecutivi portandosi sul 5-5.Nel momento decisivo, però, Cinà ha dimostrato maggiore lucidità, ottenendo un nuovo break sul 5-5 e poi, dopo aver ceduto ancora una volta il servizio, si è imposto nettamente al tie-break per 7-3, dove ha saputo gestire meglio le difficili condizioni di vento.
    Il secondo set è stato un autentico monologo dell’italiano, che ha completamente dominato un Sultanov apparso demoralizzato e incapace di adattarsi alle raffiche di vento. Cinà ha infatti inanellato sei game consecutivi, concedendo pochissimi punti all’avversario e chiudendo il parziale con un perentorio 6-0 in soli 24 minuti.
    La capacità di adattamento mostrata da Cinà alle difficili condizioni di gioco è stata la chiave della vittoria. Mentre Sultanov appariva sempre più frustrato e incapace di trovare contromisure efficaci, l’italiano ha modificato intelligentemente il proprio tennis, riducendo i rischi e trovando la giusta misura nei colpi per contrastare l’effetto del vento.
    Questa vittoria rappresenta un risultato di grande prestigio per il giovane tennista italiano, che supera un avversario classificato ben oltre 300 posizioni più in alto nel ranking mondiale. Il successo lo proietta ai quarti di finale del Challenger, dove avrà l’opportunità di misurarsi con un altro avversario di livello per continuare la sua corsa nel torneo greco e guadagnare preziosi punti ATP.
    ATP Hersonissos Federico Cina76 Khumoyun Sultanov [3]60 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-405-0 → 6-0F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0F. Cina 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0F. Cina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6K. Sultanov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-405-5 → 6-5F. Cina 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5K. Sultanov 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A4-2 → 5-2F. Cina 15-0 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1K. Sultanov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Sultanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Statistica
    Cinà 🇮🇹
    Sultanov 🇺🇿

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    234
    183

    Ace
    0
    0

    Doppi falli
    4
    4

    Prima di servizio
    41/70 (59%)
    38/60 (63%)

    Punti vinti sulla prima
    27/41 (66%)
    18/38 (47%)

    Punti vinti sulla seconda
    13/29 (45%)
    9/22 (41%)

    Palle break salvate
    3/6 (50%)
    1/7 (14%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    264
    173

    Punti vinti sulla prima di servizio
    20/38 (53%)
    14/41 (34%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    13/22 (59%)
    16/29 (55%)

    Palle break convertite
    6/7 (86%)
    3/6 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    40/70 (57%)
    27/60 (45%)

    Punti vinti in risposta
    33/60 (55%)
    30/70 (43%)

    Totale punti vinti
    73/130 (56%)
    57/130 (44%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Miami: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Napolitano entra nelle quali

    Scritto da waldenScusate, una domanda: la classifica utile per le TdS di Miami è quella di Lunedì 3 Marzo?
    Per quel che mi ricordo dagli anni passati, si. Anche se cominciano a giocare di mercoledì, fanno i tabelloni prima dell’aggiornamento, quindi in questo caso con la classifica di 2 lunedì prima.Stessa cosa per IW, conta quella del 24 febbraio, Berrettini e Arnaldi tds, Sonego fuori di uno LEGGI TUTTO

  • in

    Rune, quando la parola “ordine” diventa necessaria

    Holger Rune (foto Getty Images)

    In una disciplina complessa come il tennis l’ordine è più di una necessità. Puoi avere un braccio fatato che ti permette di dare del tu alla palla e creare meraviglie di tocco, oppure spingere come un forsennato grazie a grande potenza e/o geometrie in progressione, ma senza condurre il proprio gioco con ordine e un briciolo di visione tattica relativa al contesto e all’avversario, la vittoria resta merce rara. Chissà che Holger Rune, dopo aver ingoiato una discreta quantità di fiele e assorbito pesanti carichi di frustrazione, in quel di Indian Wells non abbia finalmente rimboccato una strada una meno spericolata, trovando in campo quella disciplina e ordine che nel suo tennis sono mancati clamorosamente per mesi e mesi, facendolo scivolare in un limbo scomodissimo. La prestazione del danese contro un rinato Tsitsipas in California ha convinto assai. Vero che Holger aveva vinto tutti i precedenti (adesso è 4-0), a conferma che il gioco del greco va a sbattere contro il muro del nordico, ma la partita di ieri a Indian Wells ha fornito indicazioni piuttosto interessanti.
    “Penso che sia stata una partita estremamente buona da parte mia dall’inizio alla fine”, ha detto un raggiante Rune dopo la vittoria. “Sono rimasto molto focalizzato sul mio piano di gioco e mentalmente ho tenuto davvero bene. Sono rimasto concentrato tutto il tempo pensando solo a cosa era giusto fare con i miei colpi. Sicuramente ho servito meglio rispetto ai miei match precedenti e anche di diritto ho colpito in maniera migliore. Penso che il mio avvio concreto e offensivo abbia fatto la differenza. Stef è tornato in gran forma, è giusto dirlo. È stata una bella battaglia. Alla vigilia della partita mi sono allenato con attenzione su alcuni dettagli e direi che è stato molto importante per l’incontro odierno”. Anche il tenore di queste poche parole confermano un Holger bello centrato, misurato e preciso. Troppe volte nel recente passato le sue dichiarazioni, sia dopo pesanti sconfitte o anche discrete vittorie, hanno lasciato perplessità perché si aggrappavano a scuse, a frasi fatte senza alcuna profondità di analisi o relative alle dinamiche di gioco, rasentando la strafottenza. Ha carattere, è un tipo tosto Holger, e questo può essere un grande punto di forza a patto di imbrigliare tutta quest’energia in una spinta positiva, poiché quando non ci riesci le detonazioni diventano autodistruttive. Lui ne sa qualcosa… e forse ha iniziato a farne tesoro.
    I 22 colpi vincenti della vittoria vs. Tsitsipas sono un dato molto positivo, come il discreto rendimento al servizio, ma l’aspetto più interessante della prestazione di Rune è stata l’attitudine aggressiva e allo stesso tempo misurata del suo tennis. Un gioco offensivo, in grande spinta come è nel suo DNA, ma senza esagerare, senza perdersi nel furore, cercando una costruzione pro-attiva, dinamica e ordinata. Con la terrificante potenza che ha nelle gambe e nel braccio, Holger può davvero spaccare la palla ma troppe volte ha esagerato alla ricerca di soluzioni a bassissima percentuale; allo stesso tempo queste sfuriate gli hanno fatto perdere un filo logico, diventando un continuo up and down di pallate e poi momenti di attesa in cui diventava passivo e si perdeva in atteggiamenti negativi, con quel sorriso beffardo a peggiorare un quadro sportivamente nefasto. Ieri vs. Tsitsipas niente di tutto ciò, solo un tennista concreto, fortissimo di gamba e pronto a spingere la palla con lucida tensione, creandosi lo spazio sul campo per l’affondo vincente e portando il rivale in territori scomodi. Una gran bella prestazione, figlia di una buona forma fisica e mentale. Poi ha regalato al pubblico anche uno straordinario colpo sotto le gambe che già si candida come uno dei punti dell’anno…

    ARE YOU NOT ENTERTAINED?! @holgerrune2003 | @BNPPARIBASOPEN | #TennisParadise pic.twitter.com/vRGlOp8bNa
    — ATP Tour (@atptour) March 11, 2025

    Ovviamente una rondine non fa primvera e la partita di quarti di finale contro Griekspoor sarà un bel test per confermare le ottime sensazioni e la sua predisposizione a giocare un tennis più continuo e razionale. Tallon sarà l’avversario perfetto: a sua volta l’olandese è uno che ama spingere e comandare, quindi sarà molto interessante vedere come Holger affronterà il match e se resterà altrettanto focalizzato e ordinato nei momenti in cui l’olandese spingerà a tutta. Il rischio di andare fuori giri per Rune è sempre concreto e questo è sempre stato un suo limite: cercare di dominare a tutti i costi il ritmo, sparacchiando, perdendo focus, innervosendosi e smarrendo lucidità. Serve ordine per gestire la complessità, di gioco ed emotiva. 
    “La mia classifica rispetto al 2023? È peggiorata, ma ho imparato la lezione. Nulla accade per caso, penso che ogni tennista abbia il ranking che merita, e questo vale anche per me. Per salire in classifica servono i risultati ma anche migliorare continuamente il proprio gioco, trovare continuità. In questo torneo, per esempio, a livello di attitudine ho già fatto passi in avanti e questo si riflette sui risultati e sul gioco, un tennis più continuo. Non credo di essere un giocatore peggiore rispetto a due anni fa, anzi credo proprio sia il contrario. Mi sento migliorato”. Parole importanti, di un classe 2003 che ha tutto quel che serve – fisico, colpi, carattere – per duellare ad armi pari contro Sinner e Alcaraz. A patto di giocare in modo lucido e ordinato.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, Nadal: “Jannik ha superato alla grande un anno difficile”

    “Jannik è un bravo ragazzo, uno che non vuole apparire a tutti i costi ed è concentrato su quello che fa”. Sono parole d’elogio quelle spese da Rafael Nadal nei confronti di Jannik Sinner, attualmente sospeso per il caso clostebol. Ospite del podcast “Served” di Andy Roddick, lo spagnolo ha trattato tanti temi durante l’ora di chiacchiere. Tra gli argomenti anche il n. 1 al mondo e la gestione di quanto accaduto negli ultimi dodici mesi, fino all’accordo con la Wada per tre mesi di sospensione: “Lo scorso anno ha dovuto affrontare un processo molto, molto duro – ha spiegato Nadal – È incredibile come sia riuscito a rimanere concentrato su quello che doveva fare”.

    “Io, Federer e Djokovic siamo stati un esempio”

    Nadal ha poi fatto un passo indietro, tornando a parlare dei Big Three e della rivalità con Federer e Djokovic: “Credo che io, Federer e Djokovic siamo stati un esempio, sono orgoglioso di questo – ha ammesso – Abbiamo avuto una grande rivalità, ma non abbiamo mai perso la prospettiva di essere prima di tutto esseri umani. Non ci siamo mai odiati, ci siamo sempre rispettati. E penso che questo abbia aiutato le nuove generazioni a capire che non è necessario odiare l’avversario per dare il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 12 Marzo 2025

    Dalila Spiteri nella foto

    W35 Nonthaburi 30000 – 1st RoundWeronika Ewald vs Francesca Pace 3 incontro dalle 16:00ITF W35 Nonthaburi Weronika Ewald62 Francesca Pace76 Vincitore: Francesca Pace ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Solarino 30000 – 1st Round[4] Natalija Stevanovic vs Federica Urgesi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Jessica Pieri vs [3] Sofia Costoulas ore 10:00ITF W35 Solarino Sofia Costoulas300 Jessica Pieri• 302ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pieri0-15 15-15 30-15 30-30Sofia Costoulas0-1 → 0-2Jessica Pieri0-15 15-15 40-150-0 → 0-1

    Miriana Tona vs Dalila Spiteri 2 incontro dalle 10:00ITF W35 Solarino Dalila Spiteri Miriana TonaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lavinia Luciano vs Noemi La cagnina ore 10:00ITF W35 Solarino Noemi La Cagnina• 1560 Lavinia Luciano070ServizioSvolgimentoSet 2Noemi La CagninaServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1-0* 2-0* 2-1* 0-0* 2-1* 2-2* 2-3* 2-4* 7-6* 2-1* 7-6* 7-7*6-6 → 6-7Lavinia LucianoNoemi La Cagnina 15-0 30-15 15-0 40-154-5 → 5-5Lavinia Luciano 0-15 15-15 30-30 30-403-5 → 4-5Noemi La Cagnina 15-15 40-A 15-15 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A 40-403-4 → 3-5Lavinia Luciano 15-0 15-15 15-30 15-15 30-30 30-40 30-30 A-403-3 → 3-4Noemi La Cagnina 15-0 15-15 30-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Lavinia Luciano30-30 40-30 30-30 40-40 40-30 A-402-2 → 2-3Noemi La Cagnina 15-0 15-15 15-0 15-151-2 → 2-2Lavinia Luciano1-1 → 1-2Noemi La Cagnina15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1

    Camilla Zanolini vs [2] Joanna Garland 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – 1st RoundEnola Chiesa vs Anastasia Golubkova ore 10:30ITF W15 Gonesse Enola Chiesa16 Anastasia Golubkova1*6ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1-0* 1-1*Anastasia Golubkova 15-0 30-0 40-156-5 → 6-6Enola Chiesa5-5 → 6-5Anastasia Golubkova15-15 15-30 15-15 30-30 40-305-4 → 5-5Enola Chiesa4-4 → 5-4Anastasia Golubkova15-15 15-30 40-30 40-40 15-30 A-404-3 → 4-4Enola Chiesa3-3 → 4-3Anastasia Golubkova 0-15 0-30 15-30 40-303-2 → 3-3Enola Chiesa30-40 15-0 30-40 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A A-402-2 → 3-2Anastasia Golubkova15-30 40-30 30-302-1 → 2-2Enola Chiesa 15-0 30-0 15-0 30-15 30-0 40-30 40-40 40-A 40-40 40-30 40-A2-0 → 2-1Anastasia Golubkova 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Enola Chiesa30-0 40-0 30-00-0 → 1-0

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundCarolyn Ansari vs Isabella Maria Serban Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundAlessandra Mazzola vs Denisa Hindova 2 incontro dalle 11:00ITF W15 Antalya Alessandra Mazzola67 Denisa Hindova16 Vincitore: Alessandra Mazzola ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1-0* 2-0* 0-0* 2-1* 2-2* 2-3*6-6 → 7-6Alessandra Mazzola 0-15 15-15 Denisa Hindova 0-15 0-30 0-40 15-40 4-5 → 5-5Alessandra Mazzola 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5Denisa Hindova0-30 15-30 0-30 15-40 30-40 15-30 30-403-4 → 4-4Alessandra Mazzola 0-15 0-30 30-303-3 → 3-4Denisa Hindova 15-0 15-0 30-0 15-0 30-30 30-402-3 → 3-3Alessandra Mazzola 15-0 15-15 15-30 15-15 15-40 30-402-2 → 2-3Denisa Hindova15-0 30-0 15-0 30-15 30-0 40-302-1 → 2-2Alessandra Mazzola1-1 → 2-1Denisa Hindova 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Alessandra Mazzola 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Denisa Hindova 0-15 0-30 0-40 15-405-1 → 6-1Alessandra Mazzola 0-15 15-15 30-154-1 → 5-1Denisa Hindova40-40 40-A3-1 → 4-1

    [5] Denislava Glushkova vs Jessica Bertoldo 2 incontro dalle 11:00ITF W15 Antalya Jessica Bertoldo3042 Denislava Glushkova• 3063ServizioSvolgimentoSet 2Denislava Glushkova 15-0 30-0 30-15 30-30Jessica Bertoldo0-15 0-30 15-30 30-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Denislava Glushkova0-15 0-30 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Jessica Bertoldo0-2 → 1-2Denislava Glushkova15-15 30-15 40-15 15-15 40-15 40-300-1 → 0-2Jessica Bertoldo 0-15 0-30 15-30 0-30 30-30 30-40 0-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Denislava Glushkova40-15 40-0 40-30 40-40 40-30 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Jessica Bertoldo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-153-5 → 4-5Denislava Glushkova 15-0 30-0 15-0 40-0 40-15 40-0 40-30 40-153-4 → 3-5Jessica Bertoldo 0-15 15-403-3 → 3-4Denislava Glushkova15-30 30-30 15-30 40-30 30-303-2 → 3-3Jessica Bertoldo 15-0 30-0 15-0 30-02-2 → 3-2Denislava Glushkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Jessica Bertoldo1-1 → 2-1Denislava Glushkova 15-0 15-15 15-0 15-30 15-40 15-30 15-400-1 → 1-1

    Ana Giraldi requena vs Martina Colmegna 2 incontro dalle 11:00ITF W15 Antalya Ana Giraldi Requena21 Martina Colmegna66 Vincitore: Martina Colmegna ServizioSvolgimentoSet 2Ana Giraldi Requena 40-40 40-A1-5 → 1-6Martina Colmegna1-4 → 1-5Ana Giraldi Requena40-40 40-A1-3 → 1-4Martina Colmegna 15-15 15-30 15-15 15-30 30-300-3 → 1-3Ana Giraldi Requena 15-40 15-400-2 → 0-3Martina Colmegna 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Ana Giraldi Requena 0-15 15-15 30-30 30-40 30-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Martina Colmegna30-30 40-30 30-30 40-40 40-A A-40 40-402-5 → 2-6Martina Colmegna 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-30 40-AAna Giraldi Requena30-30 40-300-4 → 1-4Martina Colmegna 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Ana Giraldi Requena30-30 30-40 40-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Martina Colmegna0-1 → 0-2

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundJordyn Mcbride vs Noemi Maines ore 09:30ITF W15 Monastir Jordyn McBride• 4055 Noemi Maines3074ServizioSvolgimentoSet 2Jordyn McBride 15-0 30-15 40-15 40-30Noemi Maines30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-405-3 → 5-4Jordyn McBride4-3 → 5-3Noemi Maines15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Jordyn McBride2-3 → 3-3Noemi Maines 15-0 15-15 30-15 30-30 30-15 40-302-2 → 2-3Jordyn McBride 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-A2-1 → 2-2Noemi Maines 0-15 0-30 0-40 15-40 0-30 30-401-1 → 2-1Noemi Maines 30-0 40-0 40-15 40-30 30-0 A-40ServizioSvolgimentoSet 1Jordyn McBride 15-0 15-15 15-405-6 → 5-7Noemi Maines15-30 15-40 15-30 30-40 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Jordyn McBride4-5 → 5-5Noemi Maines 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5Jordyn McBride 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Noemi Maines1-5 → 2-5Jordyn McBride 15-0 15-30 A-40 15-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A A-400-5 → 1-5Noemi Maines 15-0 30-15 30-300-4 → 0-5Jordyn McBride 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-3 → 0-4Noemi Maines0-2 → 0-3Jordyn McBride 0-15 15-150-1 → 0-2Noemi Maines30-0 40-15 30-0 40-15 40-30 40-150-0 → 0-1

    W15 Alaminos 15000 – 1st RoundViktoria Veleva vs [4] Gaia Squarcialupi 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Kariman Buqai vs [8] Eleonora Alvisi ore 10:30ITF W15 Alaminos Kariman Buqai364 Eleonora Alvisi646ServizioSvolgimentoSet 3Kariman Buqai4-5 → 4-6Eleonora Alvisi 0-15 15-15 30-15 40-15 30-154-4 → 4-5Kariman Buqai A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Eleonora Alvisi0-40 15-40 40-40 A-40 15-40 A-404-2 → 4-3Kariman Buqai4-1 → 4-2Eleonora Alvisi 0-15 15-15 0-15 15-30 15-403-1 → 4-1Kariman Buqai 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Eleonora Alvisi 0-30 15-30 15-30 30-30 15-30 40-40 A-402-0 → 2-1Eleonora AlvisiServizioSvolgimentoSet 2Kariman Buqai 0-15 0-30 15-40 30-40 0-30 40-40 A-40 40-405-4 → 6-4Kariman BuqaiEleonora Alvisi15-0 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4Kariman Buqai2-3 → 2-4Eleonora Alvisi 15-0 15-0 15-15 30-15 15-0 30-30 40-30 15-02-2 → 2-3Kariman Buqai30-40 15-402-1 → 2-2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Laura Mair vs Eleni Chatziavraam ore 10:30ITF W15 Alaminos Eleni Chatziavraam21 Laura Mair66 Vincitore: Laura Mair ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 12 Marzo 2025

    Fabrizio Andaloro nella foto

    M25 Les Franqueses del Vallès 30000 – 1st RoundFabrizio Andaloro vs [2] Michael Geerts Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Vale do Lobo 30000 – 1st RoundDaniel Domingos vs Federico Bondioli 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Luan 30000 – 1st RoundAndrea Motta vs Tianhui Zhang Non prima delle 13:00ITF M25 Luan Andrea Motta44 Tianhui Zhang66 Vincitore: Tianhui Zhang ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[1] Luca Potenza vs Abel Forger ore 09:30ITF M15 Monastir Abel Forger246 Luca Potenza2*66ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1-0* 1-1* 2-2*Luca Potenza 15-0 15-15 15-15 30-15 15-15 40-156-5 → 6-6Abel Forger30-15 40-15 30-155-5 → 6-5Luca Potenza 0-15 15-155-4 → 5-5Abel Forger5-3 → 5-4Luca Potenza 15-0 30-0 30-15 30-0 30-15 40-304-3 → 5-3Abel Forger 15-0 15-15 15-30 30-40 40-403-3 → 4-3Luca Potenza 15-0 30-0 15-0 30-0 40-0 40-15 40-03-2 → 3-3Luca Potenza 15-0 30-15 30-30 40-30 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40Abel Forger30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A1-1 → 2-1Luca Potenza1-0 → 1-1Abel Forger 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Luca Potenza 15-0 30-0 15-0 40-04-5 → 4-6Luca Potenza 0-15 15-15 30-15Abel Forger0-15 15-15 0-15 30-15 15-15 30-302-4 → 3-4Abel Forger 15-0 15-15 30-15 15-0 40-15Luca Potenza 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Abel Forger0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-401-1 → 1-2Luca Potenza 15-0 15-301-0 → 1-1Abel Forger0-0 → 1-0

    Luca Fantini vs [7] Louis Tessa 2 incontro dalle 09:30ITF M15 Monastir Luca Fantini153 Louis Tessa• 302ServizioSvolgimentoSet 1Louis Tessa 15-0 30-0 30-15Luca Fantini 15-15 40-15 2-2 → 3-2Louis Tessa 15-0 15-0 A-40 15-02-1 → 2-2Luca Fantini15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Louis Tessa1-0 → 1-1Luca Fantini0-0 → 1-0

    Giannicola Misasi vs [6] Luca Castagnola 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Massimo Giunta vs Tommaso Schold 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Pierluigi Basile vs Lorenzo Rottoli 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Chandigarh 15000 – 1st RoundFiliberto Fumagalli vs [2] Karan Singh 2 incontro dalle 14:30ITF M15 Chandigarh Karan Singh67 Filiberto Fumagalli06 Vincitore: Karan Singh ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Alaminos 15000 – 1st RoundGabriele Maria Noce vs Andreas Timini ore 10:30ITF M15 Alaminos Andreas Timini61 Gabriele Maria Noce76 Vincitore: Gabriele Maria Noce ServizioSvolgimentoSet 2Gabriele Maria Noce 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-151-5 → 1-6Andreas Timini 0-15 0-30 15-30 30-401-4 → 1-5Gabriele Maria Noce 0-15 0-15 15-15 0-15 30-15 40-151-3 → 1-4Andreas Timini 15-0 40-A 15-0 40-A1-2 → 1-3Gabriele Maria Noce 0-15 15-15 30-15 15-15 40-151-1 → 1-2Andreas Timini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 15-151-0 → 1-1Gabriele Maria Noce 15-0 15-0 30-0 15-0 40-0 40-A 40-0 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-2* 1-3* 1-4* 2-4* 1-4* 2-4* 3-4* 2-4* 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Gabriele Maria Noce6-5 → 6-6Andreas Timini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 30-155-5 → 6-5Gabriele Maria Noce15-0 15-15 15-30 40-305-4 → 5-5Andreas Timini 0-15 15-30 30-304-4 → 5-4Gabriele Maria Noce4-3 → 4-4

    Semen Pankin vs Simone Agostini 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Simone Agostini• 025 Semen Pankin1562ServizioSvolgimentoSet 2Simone AgostiniSemen Pankin 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2Simone Agostini3-2 → 4-2Semen Pankin15-15 30-15 30-30 15-15 40-30 40-403-1 → 3-2Simone Agostini2-1 → 3-1Semen Pankin 15-15 15-30 30-30 30-40 15-151-1 → 2-1Simone Agostini 0-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Semen Pankin 30-30 30-30 30-40 40-40 30-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Simone Agostini 0-15 0-30 0-30 15-30 0-30 15-30 30-402-5 → 2-6Semen Pankin30-15 40-15 30-152-4 → 2-5Simone Agostini 15-0 15-15 30-15 30-30 15-0 30-301-4 → 2-4Semen Pankin 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Simone Agostini1-2 → 1-3Semen Pankin1-1 → 1-2Simone Agostini15-30 30-30 15-30 40-30 30-30 40-30 40-40 40-30 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Semen Pankin0-15 40-150-0 → 0-1

    Photos Photiades vs Lorenzo Beraldo Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Niccolo Catini vs Arthur Nagel 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Niccolo Catini040 Arthur Nagel• 1560ServizioSvolgimentoSet 2Arthur NagelServizioSvolgimentoSet 1Niccolo Catini0-40 15-40 0-404-5 → 4-6Arthur Nagel3-5 → 4-5Niccolo Catini0-30 15-30 15-40 0-30 15-403-4 → 3-5Arthur Nagel2-4 → 3-4Niccolo Catini 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-402-3 → 2-4Arthur Nagel2-2 → 2-3Niccolo Catini30-0 30-15 40-15 30-15 40-151-2 → 2-2Arthur Nagel15-0 30-151-1 → 1-2Niccolo Catini 15-0 30-0 40-0 30-0 40-0 30-00-1 → 1-1Arthur Nagel0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Gian Marco Ortenzi vs Gorazd Srbljak 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Noah Perfetti vs [5] Louis Wessels 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Francesco Ferrari vs Melios Efstathiou Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Jasza Szajrych vs [2] Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Jasza Szajrych153 Gianluca Cadenasso• 153ServizioSvolgimentoSet 1Gianluca Cadenasso 15-0 15-15Jasza Szajrych 0-15 15-30 0-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Gianluca Cadenasso15-15 15-30 15-401-3 → 2-3Jasza Szajrych1-2 → 1-3Gianluca Cadenasso30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Jasza Szajrych1-0 → 1-1Gianluca Cadenasso40-40 40-A 40-400-0 → 1-0

    Guelfo Borghini baldovinetti vs Matteo De vincentis Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Thomas Nucera vs [3] Damien Wenger 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Damien Wenger66 Thomas Nucera10 Vincitore: Damien Wenger ServizioSvolgimentoSet 2Damien Wenger5-0 → 6-0Thomas Nucera 0-15 0-30 15-30 15-40 4-0 → 5-0Damien Wenger3-0 → 4-0Thomas Nucera 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Thomas Nucera 15-0 15-15 15-0 15-30 15-40ServizioSvolgimentoSet 1Damien Wenger15-0 30-15 30-30 30-15 40-305-1 → 6-1Thomas Nucera4-1 → 5-1Damien Wenger 15-0 30-0 15-0 40-0 40-153-1 → 4-1Thomas Nucera 15-0 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 15-03-0 → 3-1Damien Wenger15-0 30-0 15-0 40-0 30-0 40-152-0 → 3-0Thomas Nucera1-0 → 2-0Damien Wenger0-0 → 1-0

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[1] Robert Strombachs vs Giuseppe Corsaro ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Robert Strombachs66 Giuseppe Corsaro12 Vincitore: Robert Strombachs ServizioSvolgimentoSet 2Giuseppe Corsaro 0-15 0-30 15-30 0-15 30-30 40-30 A-40 40-40 15-30 40-405-2 → 6-2Robert Strombachs30-15 40-154-2 → 5-2Giuseppe Corsaro4-1 → 4-2Robert Strombachs 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Giuseppe Corsaro 0-15 0-30 30-30 40-303-0 → 3-1Robert Strombachs2-0 → 3-0Robert Strombachs40-0 30-0 40-15 40-30ServizioSvolgimentoSet 1

    Kerem Yilmaz vs Michele Ribecai Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Giovanni Oradini vs Michael Zhu ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Michael Zhu• 0635 Giovanni Oradini0465ServizioSvolgimentoSet 3Michael ZhuGiovanni Oradini 15-0 15-15 30-15 40-15 5-4 → 5-5Michael Zhu15-15 15-30 15-15 15-40 30-40 A-40 15-154-4 → 5-4Giovanni Oradini3-4 → 4-4Michael Zhu 0-15 0-30 0-40 0-153-3 → 3-4Giovanni Oradini 15-0 15-15 15-302-3 → 3-3Michael Zhu 0-15 0-30 15-30 30-402-2 → 2-3Giovanni Oradini 0-15 15-30 40-302-1 → 2-2Michael Zhu1-1 → 2-1Giovanni Oradini1-0 → 1-1Michael Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 15-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Giovanni Oradini3-5 → 3-6Michael Zhu 15-0 40-0 15-0 40-152-5 → 3-5Giovanni Oradini30-0 30-15 30-0 30-30 40-30 30-302-4 → 2-5Michael Zhu 0-15 15-15 15-152-3 → 2-4Giovanni Oradini 15-0 30-0 40-152-2 → 2-3Michael Zhu15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Giovanni Oradini1-1 → 1-2Michael Zhu0-15 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 15-30 30-40 30-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Giovanni Oradini0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Michael Zhu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Giovanni Oradini15-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4Michael Zhu4-3 → 5-3

    German Mingaleev vs Alberto Bronzetti Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Porec 15000 – 1st Round[3] Sandro Kopp vs Andrea Meduri 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Pietro Romeo Scomparin vs Jan Kupcic ore 10:00ITF M15 Porec Jan Kupcic• 301 Pietro Romeo Scomparin01ServizioSvolgimentoSet 1Jan KupcicPietro Romeo Scomparin 40-40 A-401-0 → 1-1Jan Kupcic0-0 → 1-0

    M15 Antalya 15000 – 1st Round[4] Sergey Fomin vs Edoardo Zanada Non prima delle 13:00ITF M15 Antalya Sergey Fomin Edoardo ZanadaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Gabriele Bosio vs Ozan Avanoglu Non prima delle 13:00ITF M15 Antalya Ozan Avanoglu Gabriele BosioServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Giuseppe La vela vs Ruben Hartig 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Oscar Moraing vs Filippo Mazzola 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Mariano Tammaro vs Francesco Forti Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Manuel Mazza vs Emirhan Bulut 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Gianmarco Ferrari vs Dali Blanch 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Nonthaburi 15000 – 1st RoundChase Ferguson vs Giorgio Tabacco 2 incontro dalle 16:00ITF M15 Nonthaburi Giorgio Tabacco66 Chase Ferguson33 Vincitore: Giorgio Tabacco ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso21°C/14°C

    CENTER COURT – ore 18:00Pavel Kotov vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare
    Arthur Rinderknech vs Reilly Opelka (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Brandon Holt ATP Phoenix Rinky Hijikata073 Brandon Holt• 062ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2B. Holt 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1B. Holt 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-06-6 → 7-6R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6B. Holt 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-5 → 5-5B. Holt 0-15 0-30 15-30 30-304-4 → 4-5R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4B. Holt 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 3-4R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3B. Holt 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3R. Hijikata 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2B. Holt 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1B. Holt 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Alexander Bublik vs Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    Luca Nardi vs Kei Nishikori (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Ray Ho / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 18:00Li Tu vs Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Adam Walton vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata / Benjamin Sigouin vs Alexander Erler / Constantin Frantzen Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 19:00Jacob Fearnley vs James Duckworth Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    Jacob Fearnley / Patrick Harper vs Cleeve Harper / Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Pavel Kotov / Arthur Rinderknech vs Flavio Cobolli / Paolo Rosati Il match deve ancora iniziare

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    1° TURNO

    ☀️ Sereno29°C/22°C

    Estadio – ore 20:00Jakub Mensik vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Dusan Lajovic vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    Constant Lestienne vs Cameron Norrie (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare
    Roberto Cid Subervi vs Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 20:00Tristan Boyer vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Thiago Seyboth Wild vs Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    Otto Virtanen vs James McCabe Il match deve ancora iniziare
    Tristan Boyer / Govind Nanda vs N.Sriram Balaji / Miguel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 20:00Rei Sakamoto vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    Robert Cash / JJ Tracy vs Billy Harris / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    Filippo Baldi / Fabio Fognini vs Francisco Cabral / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia / Coleman Wong vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno23°C/17°C

    Centre Court – ore 09:30Stefanos Sakellaridis vs Christoph Negritu ATP Hersonissos Stefanos Sakellaridis54 Christoph Negritu76 Vincitore: Negritu ServizioSvolgimentoSet 2C. Negritu 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 df 40-153-5 → 4-5C. Negritu 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2C. Negritu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1C. Negritu1-0 → 1-1S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Negritu 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-6 → 5-7S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6C. Negritu 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4C. Negritu 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4S. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4C. Negritu 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 3-3S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 2-1C. Negritu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1S. Sakellaridis 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Tung-Lin Wu vs Dennis Novak ATP Hersonissos Tung-Lin Wu [4]• 400 Dennis Novak300ServizioSvolgimentoSet 1T. Wu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30

    Henri Haupt / Pavlos Tsitsipas vs Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 09:30Federico Cina vs Khumoyun Sultanov ATP Hersonissos Federico Cina76 Khumoyun Sultanov [3]60 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-405-0 → 6-0F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0F. Cina 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0F. Cina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6K. Sultanov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-405-5 → 6-5F. Cina 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5K. Sultanov 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A4-2 → 5-2F. Cina 15-0 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1K. Sultanov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Sultanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Marek Gengel vs Ergi Kirkin ATP Hersonissos Marek Gengel [5]400 Ergi Kirkin• A1ServizioSvolgimentoSet 1E. Kirkin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40M. Gengel 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Alexander Merino / Christoph Negritu vs Khumoyun Sultanov / Volodoymyr Uzhylovskyi Il match deve ancora iniziare
    Ilia Simakin / Kelsey Stevenson vs Erik Grevelius / Bogdan Pavel Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 10:00Milos Karol / Adria Soriano Barrera vs Stefan Latinovic / Marko Topo ATP Hersonissos Milos Karol / Adria Soriano Barrera468 Stefan Latinovic / Marko Topo6310 Vincitore: Latinovic / Topo ServizioSvolgimentoSet 3M. Karol / Soriano Barrera 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 2-5 2-6 3-6 4-6 4-7 5-7 df 5-8 5-9 6-9 7-9 8-9ServizioSvolgimentoSet 2M. Karol / Soriano Barrera 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3S. Latinovic / Topo 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df5-2 → 5-3M. Karol / Soriano Barrera 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2S. Latinovic / Topo 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 40-404-1 → 4-2M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1S. Latinovic / Topo 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace 40-403-0 → 3-1M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0S. Latinovic / Topo 0-15 0-30 15-30 15-40 df df1-0 → 2-0M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Latinovic / Topo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5S. Latinovic / Topo 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Karol / Soriano Barrera 0-15 0-30 0-40 df3-3 → 3-4S. Latinovic / Topo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-2 → 3-3M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2S. Latinovic / Topo 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1S. Latinovic / Topo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1M. Karol / Soriano Barrera 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    Alex Jones / Miles Jones vs Filippo Romano / Augusto Virgili ATP Hersonissos Alex Jones / Miles Jones00 Filippo Romano / Augusto Virgili [3]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Jan Jermar / Oleksii Krutykh vs Alexander Donski / Bruno Pujol Navarro Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    1°-2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 11:00Jakub Paul vs Jurij Rodionov ATP Cherbourg Jakub Paul3021 Jurij Rodionov [6]• 4060ServizioSvolgimentoSet 2J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30J. Paul 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6J. Paul 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4J. Paul 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3J. Rodionov2-1 → 2-2J. Paul1-1 → 2-1J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Paul 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Cyril Vandermeersch vs Alibek Kachmazov Il match deve ancora iniziare
    Emil Ruusuvuori vs Gauthier Onclin Il match deve ancora iniziare
    Lukas Pokorny / Giorgio Ricca vs Kenny De Schepper / Cyril Vandermeersch (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare
    Arthur Bouquier vs Sascha Gueymard Wayenburg (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Mae Malige vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare

    TOURLAVILLE – ore 11:00Maxime Janvier vs Yuta Shimizu ATP Cherbourg Maxime Janvier• 020 Yuta Shimizu [4]3060ServizioSvolgimentoSet 2M. JanvierServizioSvolgimentoSet 1Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6M. Janvier 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df2-4 → 2-5Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4M. Janvier 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-402-2 → 2-3Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-302-1 → 2-2M. Janvier 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Y. Shimizu 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Janvier 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Viktor Durasovic / Lukas Hellum-Lilleengen vs Vijay Sundar Prashanth / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    Romain Arneodo / Andreas Mies vs Clement Chidekh / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Egor Gerasimov / Yuta Shimizu vs Jakub Paul / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Jiri Barnat / Filip Duda vs Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    Philip Henning / Kris Van Wyk vs Patrik Niklas-Salminen / Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️31°C/17°C

    In attesa…. LEGGI TUTTO