More stories

  • in

    F1, Verstappen: “Spa è la mia pista preferita, è bello tornare a gareggiare”

    ROMA – Max Verstappen si vuole riprendere il primato del Mondiale nel Gran Premio del Belgio, dopo che gli appuntamenti di Silverstone e in Ungheria lo hanno visto retrocedere in seconda posizione, a 8 punti dal rivale Lewis Hamilton: “La mia pausa estiva è stata buona, è stato positivo prendersi qualche settimana di riposo. È bello essere tornato, ora ci attende una tripletta piuttosto impegnativa, ma siamo tutti nelle stesse condizioni. Sono entusiasta di tornare a Spa, stiamo parlando della mia pista preferita ed è davvero bella da guidare: ha così tante curve ad alta velocità e cambiamenti di altitudine. Penso anche che sia un buon circuito in cui recuperare terreno nelle classifiche del campionato“, le sue parole. 
    Max parla del motore Honda
    In Belgio scatterà la cinquantesima gara del binomio tra Red Bull e Honda: “Queste 50 gare con la Honda saranno sempre speciali: le ricorderemo con affetto – prosegue Max ai canali del team -. La prima vittoria con questo motore sarà il ricordo più emozionante di questa collaborazione e speriamo di poter terminare questa stagione in cima alle classifiche, per salutarci alla grande. Mi è piaciuto lavorare con Honda fin dall’inizio. Sono sempre stati diretti e sono stati all’altezza della situazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Spa è il circuito giusto per recuperare in classifica”

    ROMA – Max Verstappen è pronto a tornare in pista dopo le settimane di stop. L’olandese vuole ritrovare la leadership del Mondiale nel Gran Premio del Belgio, dopo che gli appuntamenti di Silverstone e in Ungheria lo hanno visto retrocedere in seconda posizione, a 8 punti dal rivale Lewis Hamilton: “La mia pausa estiva è stata buona, è stato positivo prendersi qualche settimana di riposo – ammette -. È bello essere tornato, ora ci attende una tripletta piuttosto impegnativa, ma siamo tutti nelle stesse condizioni. Sono entusiasta di tornare a Spa,stiamo parlando della mia pista preferita ed è davvero bella da guidare: ha così tante curve ad alta velocità e cambiamenti di altitudine. Penso anche che sia un buon circuito in cui recuperare terreno nelle classifiche del campionato“. 
    Il motore Honda
    In Belgio scatterà la cinquantesima gara del binomio tra Red Bull e Honda: “Queste 50 gare con la Honda saranno sempre speciali: le ricorderemo con affetto – prosegue Max ai canali del team -. La prima vittoria con questo motore sarà il ricordo più emozionante di questa collaborazione e speriamo di poter terminare questa stagione in cima alle classifiche, per salutarci alla grande. Mi è piaciuto lavorare con Honda fin dall’inizio. Sono sempre stati diretti e sono stati all’altezza della situazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ecco il Crypto.com Overtake Award: il premio per i sorpassi

    ROMA – Nasce ufficialmente il Crypto.com Overtake Award, un riconoscimento previsto per chi metterà a segno più sorpassi al termine del Mondiale di Formula 1. A tal proposito, dopo l’annuncio della nuova colloborazione, sono previste nuove grafiche per gli appassionati con l’obiettivo di indicare tutte le potenziali possibilità di sorpasso. Al momento c’è Sebastian Vettel in testa alla speciale classifica, ma già dall’imminente Gran Premio del Belgio gli equilibri potrebbero cambiare. 
    “Esaltiamo l’istinto dei piloti”
    “Siamo lieti di espandere la nostra collaborazione con Crypto.com – dichiara in merito Ben Pincus, direttore delle partnership commerciali della F1 – con l’introduzione di questo premio che sarà integrato nel brand della Formula 1 per il resto della stagione, in aggiunta al già esistente Title Partnership della F1 Sprint Events. Questo riconoscimento ci darà l’opportunità di esaltare l’istinto dei piloti per realizzare le manovre che, in un certo senso, riflettono le qualità utili anche nella compravendita di criptovalute”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, nasce il premio per i sorpassi: ecco il Crypto.com Overtake Award

    ROMA – A fine stagione verrà consegnato un premio inedito in Formula 1. Si tratta del Crypto.com Overtake Award, un riconoscimento previsto per chi metterà a segno più sorpassi al termine del Mondiale. A tal proposito, il circus è pronto a introdurre nuove grafiche per gli appassionati con l’obiettivo di indicare tutte le potenziali possibilità di sorpasso. Al momento c’è Sebastian Vettel in testa alla speciale classifica, ma già dall’imminente Gran Premio del Belgio gli equilibri potrebbero cambiare. 
    Le parole di Pincus
    “Siamo lieti di espandere la nostra collaborazione con Crypto.com – dichiara in merito Ben Pincus, direttore delle partnership commerciali della F1 – con l’introduzione di questo premio che sarà integrato nel brand della Formula 1 per il resto della stagione, in aggiunta al già esistente Title Partnership della F1 Sprint Events. Questo riconoscimento ci darà l’opportunità di esaltare l’istinto dei piloti per realizzare le manovre che, in un certo senso, riflettono le qualità utili anche nella compravendita di criptovalute”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff parla di Verstappen: “Max è felice dove si trova ora”

    ROMA – “Penso proprio che Verstappen sia felice di stare dove si trova ora e lo stesso vale per il suo entourage. La Red Bull è il suo team e la sua casa, perché mai dovrebbe andarsene? Noi abbiamo i nostri piani con i nostri piloti, la Ferrari ha un’ottima line-up, e Lando Norris dimostra di trovarsi bene in McLaren, quindi tutto torna. In ogni caso non siamo alla ricerca di piloti”. Lo ha detto Toto Wolff in seguito ad alcune voci che vedrebbero Max Verstappen in Mercedes nei prossimi anni. Per ora la notizia è smentita proprio dalla scuderia di Brackley attraverso le dichiarazioni del suo team principal. 
    La scelta sul secondo pilota
    Tra George Russell e Valtteri Bottas, rimane invece il dubbio sulla scelta del secondo pilota da affiancare a Lewis Hamilton: “Vogliamo prendere una decisione in estate, ci sono tante opzioni che vogliamo considerare noi del team insieme alla Daimler. Vogliamo semplicemente concentrarci tutti insieme per chiederci quale sia l’opzione che raccoglie il gradimento della maggior parte delle persone coinvolte”, le sue parole a GPFans Global.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Perché mai Verstappen dovrebbe lasciare la Red Bull?”

    ROMA – “Penso proprio che Verstappen sia felice di stare dove si trova ora e lo stesso vale per il suo entourage. La Red Bull è il suo team e la sua casa, perché mai dovrebbe andarsene? Noi abbiamo i nostri piani con i nostri piloti, la Ferrari ha un’ottima line-up, e Lando Norris dimostra di trovarsi bene in McLaren, quindi tutto torna. In ogni caso non siamo alla ricerca di piloti”. Parla così Toto Wolff del futuro di Max Verstappen, in seguito ad alcune voci che lo vedrebbero in Mercedes nei prossimi anni. Per ora la notizia è smentita proprio dalla scuderia di Brackley attraverso le dichiarazioni del suo team principal. 
    Il secondo pilota Mercedes
    Tra George Russell e Valtteri Bottas, rimane invece il dubbio sulla scelta del secondo pilota da affiancare a Lewis Hamilton: “Vogliamo prendere una decisione in estate, ci sono tante opzioni che vogliamo considerare noi del team insieme alla Daimler. Vogliamo semplicemente concentrarci tutti insieme per chiederci quale sia l’opzione che raccoglie il gradimento della maggior parte delle persone coinvolte”, le sue parole a GPFans Global.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Bottas sul rinnovo: “Hamilton vuole me come compagno di squadra”

    ROMA – La Mercedes riflette sul futuro della propria seconda guida. Da un lato la solidità e l’esperienza di Valtteri Bottas, dall’altro la freschezza e il talento di George Russell. Toto Wolff vuole sciogliere il nodo entro settembre per iniziare a programmare il 2022 e lasciare al pilota escluso la possibilità di scegliere la strada migliore. Tra i due, però, il finlandese può vantare un alleato niente male, come ammesso dallo stesso Bottas in una intervista concessa all’emittente finlandese Mtv Sport: “Lewis mi ha detto abbastanza direttamente che vorrebbe che fossi io il suo compagno anche nella prossima stagione. Insieme possiamo fare molto bene, ma i piloti non possono fare molto su questo tipo di decisioni e questo è terribile. C’è una macchina più grande dietro che decide quindi resta da vedere cosa succederà”, le sue parole.
    Bottas ha l’appoggio di Hamilton
    Un appoggio importante quello sul quale può contare Bottas, deciso a tenersi stretto il sedile anche per la prossima stagione di Formula 1 non solo con le prestazioni in pista, ma anche grazie all’ottimo rapporto con il compagno di squadra, aiutato più volte a conquistare vittorie e titoli mondiali. “Non posso dire con chi parleremo e cosa sta succedendo ma stiamo parlando in modo da poter trovare la migliore opzione per la prossima stagione“, ha concluso il finlandese. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Bottas sul futuro: “Hamilton mi vuole come compagno di squadra nel 2022”

    ROMA – Valtteri Bottas o George Russell: è questo il dilemma della Mercedes che riflette sul futuro della propria seconda guida. Toto Wolff vuole sciogliere il nodo entro settembre per iniziare a programmare il 2022 e lasciare al pilota escluso la possibilità di scegliere la strada migliore. Tra i due, però, il finlandese può vantare un alleato niente male, come ammesso dallo stesso Bottas in una intervista concessa all’emittente finlandese Mtv Sport: “Lewis mi ha detto abbastanza direttamente che vorrebbe che fossi io il suo compagno anche nella prossima stagione. Insieme possiamo fare molto bene, ma i piloti non possono fare molto su questo tipo di decisioni e questo è terribile. C’è una macchina più grande dietro che decide quindi resta da vedere cosa succederà”, le sue parole.
    Bottas sul rinnovo
    Un appoggio importante quello sul quale può contare Bottas, deciso a tenersi stretto il sedile anche per la prossima stagione di Formula 1 non solo con le prestazioni in pista, ma anche grazie all’ottimo rapporto con il compagno di squadra, aiutato più volte a conquistare vittorie e titoli mondiali. “Non posso dire con chi parleremo e cosa sta succedendo ma stiamo parlando in modo da poter trovare la migliore opzione per la prossima stagione“, ha concluso il finlandese che, dal canto suo, può giocare la carta Hahmilton per convincere la casa della Stella a puntare ancora una volta su di lui. LEGGI TUTTO