More stories

  • in

    F1, Hamilton accoglie Russell: “George è un esempio per tutti i ragazzi”

    ROMA – Lewis Hamilton ha salutato Valtteri Bottas e ha accolto George Russell. Il nuovo pilota salirà a bordo della Mercedes dal 2022, ma nel frattempo il connazionale britannico ha espresso la propria gioia a riguardo: “Voglio dare il benvenuto a George Russell nel team Mercedes, ricordo quando l’ho incontrato quando era un bambino che sognava un giorno di correre in F1. In quel momento io avevo appena debuttato nel Circus, quindi so benissimo cosa si prova in quei momenti. So cosa significhi per lui l’ufficializzazione del fatto che guiderà per un team importante”, le parole di Lewis. 
    “Ha lavorato duro”
    “È un esempio per tutti i ragazzi che si approcciano al mondo dei motori sognando un futuro ad alto livello – prosegue Hamilton sui social -. Attraverso il duro lavoro si è guadagnato il posto all’interno della Mercedes. Se si inseguono i sogni senza mai arrendersi si viene ricompensati. Non vedo l’ora di vederlo crescere e insieme porteremo questa squadra ancora più in alto. Ci vediamo l’anno prossimo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Schumacher, la moglie: “Stiamo proteggendo Michael”

    “Schumacher? Attualmente viviamo insieme a casa. È in cura e facciamo di tutto per migliorare le sue condizioni, per assicurarci che sia a suo agio e per fargli sentire la nostra presenza, il nostro legame. Come famiglia, cerchiamo di andare avanti come avrebbe voluto Michael e come lo vorrebbe ancora. La vita va avanti. Michael ci ha sempre protetto, e ora noi stiamo proteggendo lui.”. Sono le parole di Corinna Schumacher, moglie del sette volte campione del mondo di Formula 1, in un’intervista a Télé-Loisirs. A pochi giorni dall’arrivo su Netflix del documentario dedicato al campione tedesco, la moglie ha parlato delle sue condizioni ed ha lasciato un commovente messaggio: “Mi manca ogni giorno. Ma non solo a me: ai bambini, alla famiglia, a suo padre , a tutti quelli intorno a lui. A tutti manca Michael. Ma lui è lì, anche se in modo diverso.”. Sul tragico incidente in sci, avvenuto il 29 dicembre del 2013 sulle piste di Méribel, ha aggiunto: “Non ho mai incolpato Dio per quello che è successo. È stata solo sfortuna: poteva capitare a chiunque.”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Russell in Mercedes dal 2022, correrà insieme a Hamilton

    ROMA – George Russell sarà un pilota della Mercedes a partire dalla stagione 2022. L’annuncio arriva un giorno dopo quello del passaggio di Valtteri Bottas in Alfa Romeo. Il pilota britannico classe 1998 arriva dalla Williams e prenderà proprio il posto di Bottas. L’esordio di Russell in Formula 1 risale al 2019 con la Williams, scuderia con cui ha corso anche nella scorsa e nella corrente stagione. Ora il passaggio in Mercedes, già confermato giorni fa da Wolff e nell’aria da diversi mesi. “Sono entusiasta e onorato di unirmi alla Mercedes. E’ un enorme passo avanti nella carriera, ma significa anche che saluterò i miei compagni di squadra e i miei amici alla Williams. È stato un onore lavorare al fianco di ogni membro del team e un onore rappresentare il nome di Williams in F1”.
    L’entusiasmo di Russell
    “Mentirei se dicessi che non sono entusiasta – ha aggiunto Russell -. E’ una grande opportunità, ma non mi illudo: il percorso di apprendimento sarà in salita. Il mio obiettivo? Premiare la fiducia che Toto Wolff e la squadra hanno riposto in me. Il mio compagno di squadra è il pilota più grande di tutti i tempi, secondo me. Ho ammirato Lewis da quando ero sui go-kart e l’opportunità di imparare da qualcuno che è diventato un modello sia in pista che fuori pista può solo avvantaggiarmi come pilota, professionista ed essere umano”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ora è ufficiale: Russell in Mercedes dal 2022

    ROMA – Dopo quella del passaggio di Valtteri Bottas in Alfa Romeo, arriva anche l’ufficialità del passaggio di George Russell alla Mercedes a partire dalla prossima stagione. Il pilota britannico classe 1998 arriva dalla Williams e prenderà proprio il posto di Bottas. L’esordio di Russell in Formula 1 risale al 2019 con la Williams, scuderia con cui ha corso anche nella scorsa e nella corrente stagione. Ora il passaggio in Mercedes, già confermato giorni fa da Wolff e nell’aria da diversi mesi. “Sono entusiasta e onorato di unirmi alla Mercedes. E’ un enorme passo avanti nella carriera, ma significa anche che saluterò i miei compagni di squadra e i miei amici alla Williams. È stato un onore lavorare al fianco di ogni membro del team e un onore rappresentare il nome di Williams in F1”.
    Le parole di Russell
    “Mentirei se dicessi che non sono entusiasta – ha aggiunto Russell -. E’ una grande opportunità, ma non mi illudo: il percorso di apprendimento sarà in salita. Il mio obiettivo? Premiare la fiducia che Toto Wolff e la squadra hanno riposto in me. Il mio compagno di squadra è il pilota più grande di tutti i tempi, secondo me. Ho ammirato Lewis da quando ero sui go-kart e l’opportunità di imparare da qualcuno che è diventato un modello sia in pista che fuori pista può solo avvantaggiarmi come pilota, professionista ed essere umano”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gasly: “Felice di proseguire con AlphaTauri”

    ROMA – L’AlphaTauri non cambia e conferma la sua linea giovane anche per la prossima stagione di Formula 1. A difendere i colori della scuderia di Faenza, ci sarà soprattutto Pierre Gasly che si sta dimostrando un pilota di assoluto livello: “Sono felicissimo di continuare con l’AlphaTauri per un’altra stagione di Formula – ammette -, soprattutto alla luce dei progressi che come squadra abbiamo fatto da quando sono arrivato nel 2017. Le buone performance di questa stagione lasciano pensare che ce ne saranno delle altre per il resto dell’anno e per l’anno prossimo, soprattutto con i cambiamenti regolamentari del 2022. Sono elettrizzato all’idea di quello che potremo ottenere nella nuova era della F1. Finora quest’anno siamo andati bene e credo che potremo fare ancora meglio nel 2022”.
    Le parole di Tsunoda
    Anche Yuki Tsunoda, dopo la stagione da rookie, sarà confermato al fianco di Gasly: “Sono davvero entusiasta di restare con l’AlphaTauri per un’altra stagione – rivela il giapponese -. È un’occasione incredibile, sono molto grato al team e al Dr Marko per avermi concesso l’opportunità di accrescere ulteriormente la mia esperienza in Formula 1. Ho un ottimo rapporto con Pierre, da lui ho già imparato tanto quest’anno, la sua esperienza mi ha aiutato a sviluppare le mie capacità. È bello continuare il mio viaggio in F1 al suo fianco. Di recente mi sono trasferito a Faenza e mi sento a mio agio con la squadra: non vedo l’ora che arrivi la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Bottas avrebbe meritato di restare in Mercedes”

    ROMA – Valtteri Bottas e la Mercedes si separano. Ormai l’annuncio, da parte dell’Alfa Romeo, è diventato ufficiale con il finlandese che prenderà il posto di Kimi Raikkonen. Alla Mercedes andrà George Russell che farà coppia con Lewis Hamilton: “Questo non è stato un processo facile o una decisione semplice per noi – ammette il team principal Toto Wolff -. Valtteri ha fatto un lavoro fantastico nelle ultime cinque stagioni. Ha dato un contributo essenziale al nostro successo e alla nostra crescita. Insieme a Lewis ha costituito un punto di riferimento per la collaborazione tra due compagni di squadra in questo sport. Questo ha rappresentato un’arma preziosa nelle nostre battaglie per il campionato e ci ha spinto a raggiungere un successo senza precedenti”.
    Le parole di Wolff
    Wolff parla senza mezzi termini, tra gli elogi e il classico ‘buona fortuna’ in vista della prossima esperienza di Bottas: “Avrebbe assolutamente meritato di rimanere con la squadra – prosegue – Sono lieto che abbia potuto di scegliere una sfida emozionante con Alfa Romeo il prossimo anno, per continuare la sua carriera ai massimi livelli. Quando arriverà il momento, ci lascerà con un’enorme riconoscenza da parte di ogni singolo membro della squadra. Farà per sempre parte della famiglia Mercedes”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la conferma di AlphaTauri: ci saranno Gasly e Tsunoda anche nel 2022

    ROMA – AlphaTauri conferma Pierre Gasly e Yuki Tsunoda per il 2022. Ufficiale l’accordo con i due piloti che stanno correndo per la scuderia di Faenza in questa stagione, tra risultati convincenti e un’esperienza nel circus da consolidare. Pochi dubbi sul pilota francese che si sta confermando ad altissimi livelli, tanto da essere un avversario ostico per la Ferrari come accaduto nell’ultimo Gran Premio d’Olanda. Conferma anche per il classe 2000 giapponese che invece punterà a migliorarsi dopo l’anno da rookie. 
    “Rapporto efficace”
    “Sono lieto di annunciare – racconta il team principal Franz Tost – che abbiamo deciso di continuare con entrambi i nostri piloti per la stagione 2022. Durante questi anni insieme, la crescita di Pierre è stata impressionante: è riuscito a salire su tutti e tre i gradini del podio, a partire dal secondo posto conquistato in Brasile nel 2019, per poi vincere il nostro Gran Premio di casa l’anno successivo, a Monza. Quest’anno abbiamo visto come il rapporto tra loro due – fatto di competitività in pista e amicizia fuori dai tracciati di gara – si è dimostrato efficace per la squadra. Yuki è un rookie e come tale sta continuando a imparare ogni giorno: il feedback degli ingegneri ci conferma che sta assorbendo tutte le informazioni che gli vengono date, migliorando costantemente”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gasly prosegue con AlphaTauri: “Nel 2022 possiamo fare ancora meglio”

    ROMA – Arrivano due conferme importanti per l’AlphaTauri, che proseguirà con i piloti di questa stagione anche nel Mondiale 2022 di Formula 1. A difendere i colori della scuderia di Faenza, ci sarà soprattutto Pierre Gasly che si sta dimostrando un pilota di assoluto livello: “Sono felicissimo di continuare con l’AlphaTauri per un’altra stagione di Formula – ammette -, soprattutto alla luce dei progressi che come squadra abbiamo fatto da quando sono arrivato nel 2017. Le buone performance di questa stagione lasciano pensare che ce ne saranno delle altre per il resto dell’anno e per l’anno prossimo, soprattutto con i cambiamenti regolamentari del 2022. Sono elettrizzato all’idea di quello che potremo ottenere nella nuova era della F1. Finora quest’anno siamo andati bene e credo che potremo fare ancora meglio nel 2022”.
    Parla Yuki
    Anche Yuki Tsunoda, dopo la stagione da rookie, sarà confermato al fianco di Gasly: “Sono davvero entusiasta di restare con l’AlphaTauri per un’altra stagione – rivela il giapponese -. È un’occasione incredibile, sono molto grato al team e al Dr Marko per avermi concesso l’opportunità di accrescere ulteriormente la mia esperienza in Formula 1. Ho un ottimo rapporto con Pierre, da lui ho già imparato tanto quest’anno, la sua esperienza mi ha aiutato a sviluppare le mie capacità. È bello continuare il mio viaggio in F1 al suo fianco. Di recente mi sono trasferito a Faenza e mi sento a mio agio con la squadra: non vedo l’ora che arrivi la prossima stagione”. LEGGI TUTTO