More stories

  • in

    F1, Hamilton: “Dolori al collo dopo l'incidente, andrò da uno specialista”

    ROMA – Lewis Hamilton è tornato sull’incidente di Monza durante il Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1 che ha costretto al ritiro sia lui che Max Verstappen: “Guardando i replay, è successo tutto così velocemente – le sue parole riportate da RacingNews365 -. Quando sei in macchina però pensi solo ad andare avanti e a preoccuparti per quante posizioni stai perdendo, grazie all’adrenalina. Pensi a come puoi uscire dalla situazione anche se stai provando un po’ di dolore. Sfortunatamente, però, la macchina non ripartiva da quella zona”. 
    I dolori al collo
    Hamilton ha poi affermato di sentire dolori al collo dopo l’episodio di domenica scorsa, complice probabilmente il contatto con la monoposto di Verstappen: “Penso che la ruota posteriore sia atterrata sopra l’Halo, ma una parte ha sicuramente colpito il mio casco. In questi giorni viaggerò ma probabilmente avrò bisogno di andare da uno specialista semplicemente per essere sicuro di essere a posto per la prossima gara, perché il dolore al collo aumenta. Ma sopravviverò”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Andrò da uno specialista dopo l'incidente”

    ROMA – “Guardando i replay, è successo tutto così velocemente. Quando sei in macchina però pensi solo ad andare avanti e a preoccuparti per quante posizioni stai perdendo, grazie all’adrenalina. Pensi a come puoi uscire dalla situazione anche se stai provando un po’ di dolore. Sfortunatamente, però, la macchina non ripartiva da quella zona”. Lewis Hamilton, come riportato da RacingNews365, è tornato sull’incidente di Monza durante il Gran Premio d’Italia di Formula 1, che ha costretto al ritiro sia lui che Max Verstappen.
    Problemi dopo l’incidente
    Hamilton ha poi affermato di sentire dolori al collo dopo l’episodio di domenica scorsa, complice probabilmente il contatto con la monoposto di Verstappen: “Penso che la ruota posteriore sia atterrata sopra l’Halo, ma una parte ha sicuramente colpito il mio casco. In questi giorni viaggerò ma probabilmente avrò bisogno di andare da uno specialista semplicemente per essere sicuro di essere a posto per la prossima gara, perché il dolore al collo aumenta. Ma sopravviverò”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Hamilton-Verstappen? Comprensibile vedere questo dualismo”

    ROMA – Charles Leclerc non è rimasto troppo sorpreso dall’incidente di Monza tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Il monegasco infatti crede che la foga in pista dei due contendenti al titolo sia una normale conseguenza della posta in palio: “È normale vedere questo tipo di incidenti, sono in lotta per il mondiale ed entrambi vogliono vincerlo senza risparmiarsi, lo farei anch’io nelle stesso condizioni. È comprensibile vedere questo tipo di dualismo, esattamente come è accaduto in passato”, ha detto Leclerc. 
    Le parole di Sainz
    Non si discosta troppo dall’opinione di Leclerc, quella di Carlos Sainz. “Dal mio punto di vista credo che incidenti del genere siano sempre evitabili – ha affermato lo spagnolo a gpfans.com -. Due piloti non entrano in contatto se uno non vuole. Dal momento che lottano in modo così duro per la conquista del titolo mondiale, si è più esposti a questo tipo di collisioni, così come già avvenuto in passato. Credo sia naturale che in F1 si possa assistere ad una maggior probabilità di assistere a questi incidenti tra due piloti in battaglia per il titolo. Per me la dinamica è piuttosto chiara, ma non fornirò la mia opinione perché credo che ci saranno delle discussioni nel prossimo meeting riservato ai piloti, dove analizzeremo quanto successo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Felice per la McLaren, proveremo a rifarci a Sochi”

    ROMA – Carlos Sainz ha chiuso al sesto posto il Gran Premio d’italia di Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari, arrivato alla Rossa lo scorso inverno dalla McLaren, si è detto felice per il suo ex team dopo il successo di Daniel Ricciardo a Monza, nonostante la scuderia di Woking sia in competizione proprio con quello attuale per il terzo posto in classifica costruttori. “In McLaren questa domenica hanno avuto un ritmo impressionante. Per tutto il weekend, fin dall’inizio abbiamo visto che erano capaci di lottare per il podio. C’era anche più ritmo di quello che avevamo l’anno scorso, che era buono, ma non così tanto. La combinazione di un buon inizio e di un buon passo li ha aiutati a portare a termine un buon fine settimana”. 
    Verso la Russia
    “Faccio i complimenti a loro. E’ una squadra che, come sapete, apprezzo molto – ha aggiunto Sainz -. Sono felice, in un certo senso, perché è stata la mia squadra di ingegneri, una squadra con la quale ho lavorato molto e con la quale abbiamo vissuto momenti difficili. È bello vedere vincere ancora una squadra storica come la McLaren. Ma purtroppo abbiamo lottato con loro per il terzo posto tra i costruttori ‘ campionato e questo è il peggior risultato possibile. Sono ancora alla nostra portata, hanno colto l’occasione e faccio loro complimenti. Cercheremo di avvicinarci in Russia”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Contento per la McLaren, ma per noi peggior risultato possibile”

    ROMA – “In McLaren questa domenica hanno avuto un ritmo impressionante. Per tutto il weekend, fin dall’inizio abbiamo visto che erano capaci di lottare per il podio. C’era anche più ritmo di quello che avevamo l’anno scorso, che era buono, ma non così tanto. La combinazione di un buon inizio e di un buon passo li ha aiutati a portare a termine un buon fine settimana”. Carlos Sainz, intervistato dal quotidiano spagnolo “AS”, ha parlato dell’incredibile risultato della McLaren nel Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari, arrivato alla Rossa lo scorso inverno proprio dalla McLaren, si è detto felice per il suo ex team, nonostante questo sia in competizione proprio con quello attuale per il terzo posto in classifica costruttori.
    Verso Sochi
    “Faccio i complimenti a loro. E’ una squadra che, come sapete, apprezzo molto – ha aggiunto Sainz -. Sono felice, in un certo senso, perché è stata la mia squadra di ingegneri, una squadra con la quale ho lavorato molto e con la quale abbiamo vissuto momenti difficili. È bello vedere vincere ancora una squadra storica come la McLaren. Ma purtroppo abbiamo lottato con loro per il terzo posto tra i costruttori ‘ campionato e questo è il peggior risultato possibile. Sono ancora alla nostra portata, hanno colto l’occasione e faccio loro complimenti. Cercheremo di avvicinarci in Russia”. LEGGI TUTTO