More stories

  • in

    F1, Gp Turchia: le classifiche piloti e costruttori aggiornate

    SOCHI – Max Verstappen sorpassa nuovamente Lewis Hamilton in classifica piloti grazie al secondo posto nel Gran Premio di Turchia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. L’olandese è di nuovo al comando della graduatoria davanti al britannico, quinto nella gara di Istanbul e ora in seconda posizione. Terza piazza per Valtteri Bottas, vincitore della gara odierna. Carlos Sainz è sesto davanti al compagno in Ferrari Charles Leclerc. In classifica costruttori sempre in testa la Mercedes sulla Red Bull.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Max Verstappen 262.5
    Lewis Hamilton 256.5
    Valtteri Bottas 177
    Lando Norris 145
    Sergio Perez 135
    Carlos Sainz 116.5
    Charles Leclerc 116
    Daniel Ricciardo 95
    Pierre Gasly 74
    Fernando Alonso 58
    Esteban Ocon 46
    Sebastian Vettel 35
    Lance Stroll 26
    Yuki Tsunoda 18
    George Russell 16
    Nicholas Latifi 7
    Kimi Raikkonen 6
    Antonio Giovinazzi 1
    Mick Schumacher 0
    Nikita Mazepin 0

    LA CLASSIFICA COSTRUTTORI

    Mercedes 433.5
    Red Bull 397.5
    McLaren 240
    Ferrari 232.5
    Alpine 104
    AlphaTauri 92
    Aston Martin 61
    Williams 23
    Alfa Romeo 7
    Haas 0 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: le classifiche piloti e costruttori dopo il Gp di Turchia

    SOCHI – La classifica piloti del Mondiale 2021 di Formula 1 vede Max Verstappen tornare in testa grazie al secondo posto nel Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale. L’olandese è di nuovo al comando della graduatoria davanti a Lewis Hamilton, quinto nella gara di Istanbul e ora in seconda posizione. Terza piazza per Valtteri Bottas, vincitore della gara odierna. Carlos Sainz è sesto davanti al compagno in Ferrari Charles Leclerc. In classifica costruttori sempre in testa la Mercedes sulla Red Bull.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Max Verstappen 262.5
    Lewis Hamilton 256.5
    Valtteri Bottas 177
    Lando Norris 145
    Sergio Perez 135
    Carlos Sainz 116.5
    Charles Leclerc 116
    Daniel Ricciardo 95
    Pierre Gasly 74
    Fernando Alonso 58
    Esteban Ocon 46
    Sebastian Vettel 35
    Lance Stroll 26
    Yuki Tsunoda 18
    George Russell 16
    Nicholas Latifi 7
    Kimi Raikkonen 6
    Antonio Giovinazzi 1
    Mick Schumacher 0
    Nikita Mazepin 0

    LA CLASSIFICA COSTRUTTORI

    Mercedes 433.5
    Red Bull 397.5
    McLaren 240
    Ferrari 232.5
    Alpine 104
    AlphaTauri 92
    Aston Martin 61
    Williams 23
    Alfa Romeo 7
    Haas 0 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Bottas trionfa in Turchia, quarto Leclerc davanti a Hamilton

    ISTANBUL – Valtteri Bottas conquista il successo nel Gran Premio di Turchia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il finlandese, partito dalla pole, ritorna in prima posizione dopo l’unico pit stop e conquista un successo importante davanti a Max Verstappen, togliendo punti importanti a quest’ultimo in classifica piloti, nonostante l’olandese riesca a scavalcare nuovamente Lewis Hamilton e a tornare in testa. Chiude il podio l’altra Red Bull di Sergio Perez davanti a uno sfortunato Charles Leclerc: il ferrarista, dopo aver provato a evitare completamente i box, è costretto a rientrare e nell’ultima parte non riesce a tenere dietro il messicano. Quinto Hamilton, partito dall’undicesima posizione ma risalito presto non lontano dai primi. Sesta piazza per Pierre Gasly davanti a Lando Norris, mentre l’altra Ferrari di Carlos Sainz è all’ottavo posto.
    ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)

    Valtteri Bottas (Mercedes)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Lewis Hamilton (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Pierre Gasly (AlphaTauri)
    Lando Norris (McLaren)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    Daniel Ricciardo (Mclaren)
    Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    George Russell (Williams)
    Fernando Alonso (Alpine)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Mick Schumacher (Haas)
    Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Bottas vince il Gp di Turchia, Leclerc quarto davanti a Hamilton

    ISTANBUL – Valtteri Bottas conquista il Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il finlandese, partito dalla pole, ritorna in prima posizione dopo l’unico pit stop e conquista un successo importante davanti a Max Verstappen, togliendo punti importanti a quest’ultimo in classifica piloti, nonostante l’olandese riesca a scavalcare nuovamente Lewis Hamilton e a tornare in testa. Chiude il podio l’altra Red Bull di Sergio Perez davanti a uno sfortunato Charles Leclerc: il ferrarista, dopo aver provato a evitare completamente i box, è costretto a rientrare e nell’ultima parte non riesce a tenere dietro il messicano. Quinto Hamilton, partito dall’undicesima posizione ma risalito presto non lontano dai primi. Sesta piazza per Pierre Gasly davanti a Lando Norris, mentre l’altra Ferrari di Carlos Sainz è all’ottavo posto.
    L’ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)

    Valtteri Bottas (Mercedes)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Lewis Hamilton (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Pierre Gasly (AlphaTauri)
    Lando Norris (McLaren)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    Daniel Ricciardo (Mclaren)
    Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    George Russell (Williams)
    Fernando Alonso (Alpine)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Mick Schumacher (Haas)
    Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko: “Dobbiamo difenderci dal ritorno di Hamilton”

    ISTANBUL – Helmut Marko ha parlato in vista della gara al Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il consigliere della Red Bull ha commentato i risultati delle qualifiche, con Max Verstappen che partirà dalla prima fila dietro solamente a Valtteri Bottas, vista la penalizzazione di Lewis Hamilton, il quale comincerà dall’undicesima casella: “Sarebbe ovviamente bello condurre la gara davanti a loro – ha detto ai microfoni di “RTL” -. Se non riuscissimo a superarli, a quel punto dovremmo stabilire un gap di sicurezza che ci consenta di difenderci dal ritorno di Hamilton. Ci aspettiamo che possa tornare nelle posizioni nobili della classifica da metà schieramento”. 
    Sul meteo
    Marko non si è sbilanciato in previsioni per la gara, dove, afferma, sulla velocità dei rivali della Mercedes incideranno molto anche le condizioni meteorologiche: “La velocità della Mercedes è sempre stata molto alta, ma bisognerà vedere anche come evolverà il tempo, visto che le previsioni non sono sempre state corrette fino a questo momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko verso la gara: “Bisogna vedere come evolverà il tempo”

    ISTANBUL – “Sarebbe ovviamente bello condurre la gara davanti a loro. Se non riuscissimo a superarli, a quel punto dovremmo stabilire un gap di sicurezza che ci consenta di difenderci dal ritorno di Hamilton. Ci aspettiamo che possa tornare nelle posizioni nobili della classifica da metà schieramento”. Queste le parole di Helmut Marko, ai microfoni di “RTL”, in vista della gara al Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il consigliere della Red Bull ha commentato i risultati delle qualifiche, con Max Verstappen che partirà dalla prima fila dietro solamente a Valtteri Bottas, vista la penalizzazione di Lewis Hamilton, il quale comincerà dall’undicesima casella.
    Sulle Mercedes
    Marko non si è sbilanciato in previsioni per la gara, dove, afferma, sulla velocità dei rivali della Mercedes incideranno molto anche le condizioni meteorologiche: “La velocità della Mercedes è sempre stata molto alta, ma bisognerà vedere anche come evolverà il tempo, visto che le previsioni non sono sempre state corrette fino a questo momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, quarto motore stagionale per Ricciardo: partirà dal fondo in Turchia

    ISTANBUL – Daniel Ricciardo comincerà dall’ultima posizione in griglia la gara del Gran Premio di Turchia, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. La McLaren, infatti, ha deciso di giocarsi la penalità a Istanbul, e monterà in questa tappa la quarta power unit di quest’anno. L’australiano, che sarebbe dovuto partire comunque quindicesimo dopo una brutta qualifica e l’eliminazione in Q1, comincerà dal fondo della griglia la gara delle ore 14 assieme a Carlos Sainz, anche lui penalizzato per la sostituzione del motore.
    La delusione di Ricciardo
    Già ieri, dopo la qualifica, Ricciardo si era mostrato deluso per il brutto risultato: “Ovviamente non vogliamo essere in questa posizione.La pista si stava asciugando costantemente e tutti hanno migliorato nell’ultimo giro. Noi non siamo riusciti a progredire più di tanto con il secondo set di soft, abbiamo faticato tanto con questa mescola nel corso del weekend. E’ un peccato essere così in fondo alla griglia, domani troveremo un modo per cercare di capire meglio questa gomma più morbida. Probabilmente siamo stati anche sfortunati per via delle bandiere gialle alla prima curva, ma penso già alla gara” – aveva concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ricciardo monta la quarta power unit: partirà dal fondo a Istanbul

    ISTANBUL – Daniel Ricciardo partirà dal fondo nel Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. La McLaren, infatti, ha deciso di giocarsi la penalità a Istanbul, e monterà in questa tappa la quarta power unit di quest’anno. L’australiano, che sarebbe dovuto partire comunque quindicesimo dopo una brutta qualifica e l’eliminazione in Q1, comincerà dal fondo della griglia la gara delle ore 14 assieme a Carlos Sainz, anche lui penalizzato per la sostituzione del motore.
    Le parole di Ricciardo
    Già ieri, dopo la qualifica, Ricciardo si era mostrato deluso per il brutto risultato: “Ovviamente non vogliamo essere in questa posizione.La pista si stava asciugando costantemente e tutti hanno migliorato nell’ultimo giro. Noi non siamo riusciti a progredire più di tanto con il secondo set di soft, abbiamo faticato tanto con questa mescola nel corso del weekend. E’ un peccato essere così in fondo alla griglia, domani troveremo un modo per cercare di capire meglio questa gomma più morbida. Probabilmente siamo stati anche sfortunati per via delle bandiere gialle alla prima curva, ma penso già alla gara” – aveva concluso. LEGGI TUTTO