More stories

  • in

    F1, Jos Verstappen: “Se non ci fosse Max, Hamilton avrebbe vinto di nuovo”

    ROMA – Negli ultimi sette campionati del mondo di F1 Lewis Hamilton è riuscito a spuntarla per ben sei volte. Per il britannico l’unico titolo mancato è stato quello del 2016 quando arrivò secondo nella classifica iridata dopo uno straordinario duello contro Nico Rosberg, diventato campione solo all’ultimo Gran Premio. Anche quest’anno si sta assistendo ad una lotta senza esclusioni di colpi con Max Verstappen davanti al campione in carica della Mercedes per 12 punti a cinque gare dal termine. Per il padre di Max, Jos Verstappen, ex pilota F1, solo la presenza del figlio ha evitato l’ennesimo acuto di Hamilton.
    “La gente vuole questi piloti”
    “Senza la presenza di Max – ha dichiarato l’ex pilota a formule1.nl – Lewis sarebbe già campione del mondo. Bisogna essere onesti, Max sta riuscendo a tirar fuori il meglio dalla macchina, ed è questo che lo rende spettacolare. Le persone vogliono vedere in pista questo genere di piloti. Grazie ai progressi del motore abbiamo ottime possibilità e credo che siamo davvero pronti per il futuro”. Queste le parole di Verstappen Senior, fiducioso sulle possibilità del numero 33 della Red Bull di aggiudicarsi il suo primo titolo in Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv Gp Messico: orari, canale e dove vederlo

    ROMA – Scatta nel fine settimana il Gran Premio del Messico, diciottesimo appuntamento della stagione di Formula 1. Dopo il weekend di Austin, con la vittoria di Max Verstappen che ha allungato in classifica su Lewis Hamilton, si torna in pista nella giornata di venerdì 5 novembre con le prove libere 1 alle 18.30 e la seconda sessione alle 22. Sabato 6 si partirà alle ore 18 con le prove libere 3, per proseguire con le qualifiche alle 21. L’appuntamento con la gara è fissato per le ore 20 di domenica 7 novembre a città del Messico.
    Le informazioni sul Gp del Messico
    Il Gran Premio del Messico sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su Tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 5 novembre
    PL1: 18:30
    PL2: 22:00
    Sabato 6 novembre
    PL2: 18:00
    Qualifiche:  21:00
    Domenica 7 novembre
    Gara: 20:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Messico in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – La Formula 1 riparte dal Gran Premio del Messico, diciottesimo appuntamento della stagione di Formula 1. Dopo il weekend di Austin, con la vittoria di Max Verstappen che ha allungato in classifica su Lewis Hamilton, si torna in pista nella giornata di venerdì 5 novembre con le prove libere 1 alle 18.30 e la seconda sessione alle 22. Sabato 6 si partirà alle ore 18 con le prove libere 3, per proseguire con le qualifiche alle 21. L’appuntamento con la gara è fissato per le ore 20 di domenica 7 novembre a città del Messico.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio del Messico sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 5 novembre
    PL1: 18:30
    PL2: 22:00
    Sabato 6 novembre
    PL2: 18:00
    Qualifiche:  21:00
    Domenica 7 novembre
    Gara: 20:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Schumacher: “L'obiettivo è competere al mondiale”

    ROMA – Destava grande interesse il debutto in in F1 di Mick Schumacher con il giovane tedesco capace, nonostante una Haas non all’altezza della situzione, una costante crescita. “È sempre stato il mio obiettivo entrare in Formula 1. Quindi ora sto vivendo questo sogno. Ho l’opportunità di dimostrare chi sono e di costruirmi la mia strada – ha affermato il campione della Formula 2 al sito tedesco Motorsport-Magazin– e poi magari di trovarmi un giorno nella posizione in cui potrò alla guida della macchina più veloce e competere per il campionato del mondo”.
    “Attualmente nessuno inizia da un top team”
    “Ho compreso il perché sono arrivato dove sono e spero che come squadra riusciamo a essere più avanti in futuro. Giusto a un paio di piloti – spiega Schumacher –  è stata data direttamente l’opportunità di essere in un top team e di stare subito davanti come a Lewis per esempio. Ma nel periodo attuale quasi nessuno inizia in un top team”. Questa l’analisi molto lucida di un pilota giovane, ma già molto apprezzato all’interno del paddock che inizia acquisire, come visto nelle ultime uscite, la giusta consapevolezza per imporsi anche tra “i grandi”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Schumacher: “Punto ad avere la macchina migliore”

    ROMA – Mick Schumacher nella sua prima stagione era sotto la lente d’ingrandimento degli appassionati, ma nonostante sia alla guida di una macchina poco competitiva come la Haas, incapace di competere per la zona a punti, il pilota tedesco sta dimostrando il suo valore come testimoniato anche dagli addetti ai lavori. “È sempre stato il mio obiettivo entrare in Formula 1. Quindi ora sto vivendo questo sogno. Ho l’opportunità di dimostrare chi sono e di costruirmi la mia strada – ha spiegato il campione della Formula 2 al sito tedesco Motorsport-Magazin– e poi magari di trovarmi un giorno nella posizione in cui potrò alla guida della macchina più veloce e competere per il campionato del mondo”.
    “Ora nessuno inizia in un top team”
    Per il figlio d’arte sono cambiati i tempi in cui per un debuttante si aprivano subito le porte di un top team che puntasse al vertice. “Ho compreso il perché sono arrivato dove sono e spero che come squadra riusciamo a essere più avanti in futuro. Giusto a un paio di piloti  è stata data direttamente l’opportunità di essere in un top team e di stare subito davanti– ha sottolineato Mick – come a Lewis per esempio. Ma nel periodo attuale quasi nessuno inizia in un top team”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Masi: “A Miami un circuito vero e proprio, non si gareggerà in un parcheggio”

    ROMA – Michael Masi, intervistato da “Motorsport.com”, ha parlato del nuovo Gran Premio che si svolgerà a Miami. Il direttore di gara della Formula 1 ha parlato molto bene del circuito in cui si svolgerà la tappa in Florida, che enterà in calendario a partire dal 2023. “E’ un circuito vero e proprio – ha detto -. E’ ben distante dall’essere una gara in un parcheggio, se consideriamo la mole di lavoro che si sta facendo e il territorio su cui si farà. La struttura sta crescendo molto, molto bene e sarà qualcosa di unico”.
    Il commento di Masi
    “E’ fantastico il modo in cui stanno integrando lavori e impegni della stagione di NFL, perché i lavori per la pista coinvolgono anche l’impianto dei Dolphins – ha aggiunto Masi -. Penso che sia un merito per loro. Stanno facendo grandi lavori. La settimana scorsa erano al lavoro, poi hanno dovuto mettere tutto via per la partita allo stadio nel weekend. il giorno dopo hanno ripreso. La pista sta venendo molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Masi: “Il Gp di Miami non sarà una gara in un parcheggio”

    ROMA – “E’ un circuito vero e proprio. E’ ben distante dall’essere una gara in un parcheggio, se consideriamo la mole di lavoro che si sta facendo e il territorio su cui si farà. La struttura sta crescendo molto, molto bene e sarà qualcosa di unico”. Michael Masi, intervistato da “Motorsport.com”, ha parlato del nuovo Gran Premio che si svolgerà a Miami. Il direttore di gara della Formula 1 ha parlato molto bene del circuito in cui si svolgerà la tappa in Florida, che enterà in calendario a partire dal 2023.
    Le parole di Masi
    “E’ fantastico il modo in cui stanno integrando lavori e impegni della stagione di NFL, perché i lavori per la pista coinvolgono anche l’impianto dei Dolphins – ha aggiunto Masi -. Penso che sia un merito per loro. Stanno facendo grandi lavori. La settimana scorsa erano al lavoro, poi hanno dovuto mettere tutto via per la partita allo stadio nel weekend. il giorno dopo hanno ripreso. La pista sta venendo molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Tra me e Leclerc c'è uno splendido rapporto”

    ROMA – Carlos Sainz ha raccontato ancora una volta dell’ottimo rapporto con il compagno in Ferrari Charles Leclerc. I due, che occupano la sesta e la settima posizione nella classifica piloti di Formula 1, si sono subito trovati bene l’uno con l’altro, e l’atmosfera nel box della Rossa sembra essere ottima in questa stagione. “Il rapporto tra me e Leclerc? Splendido, non potrei chiedere di meglio – ha detto in un’intervista a “Esquire” -. Siccome passiamo un sacco di tempo insieme è importante trovarsi bene anche personalmente, ed è decisamente il nostro caso, facciamo un sacco di cose insieme: giochiamo a scacchi, a padel, a golf”.
    Sul passaggio alla Ferrari
    Sainz ha poi parlato del suo arrivo in Ferrari dalla McLaren: “È stato un passo importantissimo nella mia carriera, direi fondamentale: diventare un pilota Ferrari è il sogno di ogni pilota. Io sono riuscito a farlo a 26 anni e da quel momento la mia vita è cambiata. Voglio dare il meglio a questa squadra e contribuire a farla ritornare al vertice”. LEGGI TUTTO