More stories

  • in

    F1, Verstappen già in polemica con Las Vegas: “Mi sono sentito un clown”

    Verstappen: “Qui lo sport conta l’1%”
    Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, dopo la cerimonia di apertura del Gran Premio di Las Vegas 2023, ha duramente criticato a TheRace.com l’evento che ha preceduto il weekend di gara sull pista statunitense: “Le nostre macchine non sono fatte per correre sulle piste cittadine, qui non ci sarà grip e questo renderà tutto molto più complicato. Qui lo sport conta solo l’1%, perché viene data maggiore importanza allo show. A stare in piedi durante la cerimonia di apertura mi sono sentito un clown”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Mercedes omaggia il GP di Las Vegas con “Spider Pork”: il motivo

    Mercedes, l’omaggio a Spider Pork

    La Mercedes, in occasione del Gran Premio di Las Vegas 2023 di Formula 1, ha deciso di omaggiare il circuito della gara che si svolgerà nella città del Nevada pubblicando un’immagine di Spider Pork, il maialino reso famoso dal film dei Simpsons: “Può oscillare. Da una rete. No, non può. È un maiale”. La motivazione di questo curioso episodio risiede nel fatto che sui social i tifosi della F1 si siano scatenati commentando la particolare forma del circuito di Las Vegas, che per l’appunto sembrerebbe quella di Spider Pork. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz porta a casa la Netflix Cup. Poi il trofeo finisce in frantumi

    Sainz e il trofeo in frantumi
    Dopo aver celebrato la vittoria nella Netflix Cup, Carlos Sainz ha dovuto fare i conti con uno spiacevole episodio. Lo spagnolo, infatti, si è lasciato sfuggire di mano il trofeo che, ovviamente, è finito in mille pezzi tra lo stupore generale dei presenti. Questo episodio ha ricordato quanto avvenuto a Lando Norris, anche lui tra i partecipanti della Netflix Cup, lo scorso luglio al termine del GP d’Ungheria quando, sul podio, dopo il secondo posto conquistato, ruppe quello del vincitore Max Verstappen per stappare una bottiglia di champagne e dare il via ai festeggiamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc, maxi condanna ai ladri del suo orologio da 2 milioni di euro

    Nel 2022 il pilota di Formula 1 Charles Leclerc era a Viareggio, nel giorno di Pasquetta, quando alcuni malviventi con la scusa di un selfie gli avevano sfilato l’orologio, un Richard Mille dal valore di 2 milioni di euro, scappando tra la folla. A distanza di circa un anno, i ladri erano stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile e oggi è arrivata per loro la sentenza di condanna.
    La sentenza
    Il verdetto è stato emesso con rito abbreviato presso il Tribunale di Lucca: per Luciano Allinoro, 40 anni, e Francesco Pinto, 20, è scattata la condanna a 10 anni e 8 mesi di reclusione. Annamaria Nocerino, trentenne componente del gruppo, ha ricevuto una pena di 6 anni e 5 mesi di carcere. Davide Stefanoni, il quarto membro del gruppo, ha scelto invece il rito ordinario. Le accuse non si limitano al furto ai danni di Leclerc: due dei membri erano coinvolti anche nella rapina a Forte dei Marmi, avvenuta nell’agosto del 2021, dove una turista francese era stata minacciata con una pistola e privata di un orologio dal valore di 80.000 euro.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Massa e il dominio di Verstappen: “Livello senza precedenti”

    ROMA – Questa stagione di Formula 1 è finita con largo anticipo, almeno per quanto concerne la lotta per il titolo mondiale. Il tre volte campione iridato Max Verstappen, infatti, ha chiuso i giochi a cinque gare dal termine, senza lasciare alcuno scampo agli altri piloti, che hanno sempre lottato per il secondo posto. L’olandese ha dimostrato una superiorità incredibile e questo ovviamente è anche merito dalla Red Bull, che ha messo a sua disposizione una vettura praticamente perfetta.
    Massa: “Situazione perfetta per Verstappen”
    “Credo che Verstappen si trovi in una situazione perfetta, si sente bene in ogni gara e vince quasi sempre. Finché lui sarà felice e continuerà a vincere, secondo me farebbero bene a lasciare le cose come stanno. Ogni minimo cambiamento all’interno del team potrebbe risultato un peggioramento rispetto alla situazione attuale. Il livello dimostrato da Max è senza precedenti”. Queste le dichiarazioni dell’ex pilota brasiliano Felipe Massa, che ha commentato il dominio di Max Verstappen nel corso di un’intervista rilasciata agli olandesi di Formule 1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff in vista di Las Vegas: “Terrò tutto il team lontano dai casinò”

    Wolff: “Niente gioco d’azzardo”
    Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, nel corso di un’intervista concessa a Global Media Motorsport, ha parlato della particolare situazione che troveranno piloti e team a Las Vegas, caratterizzata dalla presenza di numerosi casinò: “Personalmente non ho mai avuto modo di andare a Las Vegas, ma ho intenzione di tenere tutti i membri del team fuori dal casinò. Non sono un giocatore d’azzardo e, per questo motivo, voglio assolutamente assicurarmi che nessuno lo faccia a Las Vegas”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Las Vegas 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Dopo il Gran Premio del Brasile, in cui l’olandese della Red Bull, Max Verstappen, ha metto a referto l’ennesimo sigillo della sua strepitosa stagione, è arrivato il momento del Gran Premio di Las Vegas 2023 di Formula 1. Si tratterà di un’altra gara complicata per la Ferrari, che si affiderà a Carlos Sainz e Charles Leclerc per provare ad ottenere un buon risultato. Nella giornata di venerdì 17 novembre prima sessione di prove libere alle ore 5:30 , mentre alle 9:00 prenderà il via la seconda sessione di libere. Sabato 18 novembre ci la terza sessione di prove libere alle 5:30, mentre alle ore 9:00 spazio alle qualifiche. La gara, invece, andrà in scena alle ore 7:00 di domenica 19 novembre.
    F1, ecco come seguire il GP Las Vegas                              
    Il Gran Premio di Las Vegas 2023 di Formula 1 andrà in onda integralmente su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita delle qualifiche di sabato 18 novembre alle ore 12:00 e la gara di domenica 19 novembre alle 14:00 per tutte le persone che non hanno sottoscritto abbonamenti. I lettori avranno anche la possibilità di seguire il live della gara del tracciato americano su corrieredellosport.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Massa tuona contro Alonso: “Cercava di esercitare il suo potere”

    Massa: “Alonso? Non un granché il suo modo di lavorare”
    L’ex pilota della Ferrari, Felipe Massa, nel corso di un’intervista concessa al podcast Track Limits, è tornato a parlare del suo rapporto con l’ex compagno di squadra Fernando Alonso, non risparmiando dei commenti al vetriolo: “A livello personale sono sempre andato d’accordo con lui, ma quello che mi diceva non era lo stesso di quello che diceva alla squadra.  Ha sempre lavorato cercando di usare il suo potere. Alonso aveva molto potere e cercava di esercitarlo per avere tutto dalla sua parte. Probabilmente questo ha diviso la squadra a metà, quindi il suo modo di lavorare non era un granché”. LEGGI TUTTO