More stories

  • in

    F1, Wolff: “Non abbiamo ancora chance di vincere”

    ROMA – Dopo i primi tentennamenti iniziali, la Mercedes prova a ritrovare i propri punti di riferimento. La casa di Brackley è ora seconda nel campionato costruttori a 39 punti dalla Ferrari capolista con George Russell e Lewis Hamilton che hanno rispettivamente agguantato la terza e la quarta posizione nel Gran Premio d’Australia. Una prova concreta che Toto Wolff, team principal delle Frecce d’Argento ha così sottolineato: “Lasciamo Melbourne in condizioni migliori rispetto a quando siamo arrivati. È evidente che non abbiamo ancora nessuna chance per vincere gare, ma siamo consapevoli di poter migliorare”.
    Le parole di Wolff
    La W13 a Melbourne è sembrata più reattiva in pista rispetto alle gare del Bahrain e di Jeddah, anche se lontana dalla Ferrari. “Il motivo del mio ottimismo – ha continuato il viennese – è il modo in cui la squadra sta lavorando per cercare di risollevarci. Lewis e George sono andati oltre i limiti della macchina. Siamo ottimisti, ma anche realistici sul vantaggio che hanno i nostri concorrenti. Entrambi i piloti avrebbero meritato il podio oggi, ma Lewis non ha avuto fortuna con i tempi della Safety Car“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, stangata per Mazepin: congelamento di beni del valore di 105 milioni di euro a Olbia

    ROMA – La Guardia di Finanza ha congelato un complesso a uso residenziale del valore di 105 milioni di euro sito a Portisco, località nel comune di Olbia, intestato a una società riconducibile a Dmitry Arkadievich Mazepin e al figlio Nikita, ex pilota di Formula 1 licenziato dopo lo scoppio del conflitto russo-ucraino. Mazepin aveva cominciato la preparazione con la Haas, squadra che fino a due mesi fa era sponsorizzata dall’azienda russa Uralkali, per poi essere messo alla porta dopo l’inizio della guerra.
    L’operazione della Gdf
    La Guardia di Finanza, nell’ambito dell’operazione di congelamento dell’immobile, afferma che “nell’ambito degli accertamenti per l’individuazione delle risorse economiche riconducibili ai soggetti che sono stati inclusi nell’allegato I del Regolamento (Ue) n. 269/2014, è stato eseguito un provvedimento di congelamento nei confronti del russo Dmitry Arkadievich Mazepin e del figlio Nikita Dmitrievich Mazepin, pilota di Formula 1 della scuderia Haas F1 Team fino al 5 marzo scorso, avente oggetto un complesso immobiliare a uso residenziale sito nel Comune di Olbia (SS), località Portisco, del valore di circa 105 milioni di euro, riconducibile ai predetti soggetti per il tramite di un veicolo societario estero”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, le sanzioni alla Russia colpiscono Mazepin: congelati beni per 105 milioni a Olbia

    ROMA – La Guardia di Finanza ha disposto il congelamento di un immobile del valore di 105 milioni di euro presso Portisco, località nel comune di Olbia. Il complesso è intestato a una società riconducibile a Dmitry Arkadievich Mazepin e al figlio Nikita, ex pilota di Formula 1 licenziato dopo lo scoppio del conflitto russo-ucraino. Mazepin aveva cominciato la preparazione con la Haas, squadra che fino a due mesi fa era sponsorizzata dall’azienda russa Uralkali, per poi essere messo alla porta dopo l’inizio della guerra.
    Il comunicato della Gdf
    La Guardia di Finanza, nell’ambito dell’operazione di congelamento dell’immobile, afferma che “nell’ambito degli accertamenti per l’individuazione delle risorse economiche riconducibili ai soggetti che sono stati inclusi nell’allegato I del Regolamento (Ue) n. 269/2014, è stato eseguito un provvedimento di congelamento nei confronti del russo Dmitry Arkadievich Mazepin e del figlio Nikita Dmitrievich Mazepin, pilota di Formula 1 della scuderia Haas F1 Team fino al 5 marzo scorso, avente oggetto un complesso immobiliare a uso residenziale sito nel Comune di Olbia (SS), località Portisco, del valore di circa 105 milioni di euro, riconducibile ai predetti soggetti per il tramite di un veicolo societario estero”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Russell terzo in Australia: “Podio frutto del duro lavoro”

    MELBOURNE – Il Gran Premio d’Australia ha visto le Mercedes chiudere in crescendo di prestazione. Le Frecce d’Argento, infatti, che stanno lottando con i ben noti problemi di prestazione, se la sono cavata con la quarta posizione di Lewis Hamilton e soprattutto il terzo posto di George Russell, che sale anche al secondo posto della classifica piloti dopo tre gare. “Siamo riusciti a capitalizzare le sfortune degli altri”, ammette Russell dopo la gara, riferendosi ai ritiri di Sainz e Verstappen, “forse abbiamo avuto fortuna in due occasioni, ma ce la prendiamo volentieri. Il podio è speciale, è frutto del duro lavoro”.
    “Dobbiamo continuare a lottare”
    L’ex pilota della Williams è poi tornato sul divario con Ferrari e Red Bull, al momento oggettivamente inarrivabili per la Mercedes. “Non vogliamo regalare nulla agli altri, continuiamo a lottare. Questo weekend eravamo lontani ma alla fine siamo riusciti a stare lì. Ci vorrà tempo a riprendere Ferrari e Red Bull, ma siamo la Mercedes e dobbiamo continuare lottare”, ha concluso Russell.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz deluso: “Errore mio, imparerò per tornare più forte”

    MELBOURNE – Una sessione di qualifiche difficile e sfortunata, poi la foga di voler recuperare tutto fin dai primi minuti della gara a Melbourne. Non è stato certo un weekend positivo per Carlos Sainz, quello del Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del mondiale di Formula 1. Il pilota della Ferrari partiva dalla nona posizione, ed è stato costretto alla rimonta, ma la troppa foga lo ha portato ad uscire di pista dopo un giro e mezzo. “Questo è un weekend molto deludente, molto brutto per me. Abbiamo avuto un problema al volante prima della partenza che ci è costato tanto in partenza. Io ho fatto un errore cercando la rimonta, dovevo essere più paziente visto che lo pneumatico non era ancora pronto. Dobbiamo essere perfetti, abbiamo avuto problemi e anche io devo imparare da questo errore per tornare più forte”, le sue parole ai microfoni di Sky Sport. Guarda la galleryLeclerc trionfa in Australia: festa sul podio per il pilota della Ferrari
    Voglia di riscatto
    Il primo ritiro per Sainz con la Ferrari lo porta a cedere la seconda posizione nella classifica piloti. Lo spagnolo non si piange addosso, e anzi punta all’immediato riscatto, a partire dal prossimo appuntamento, tra due settimane a Imola. “La gomma dura era una bella chance, abbiamo avuto dei dubbi, ma l’errore è stato mio. I problemi al volante non hanno aiutato, ma ho sbagliato per cercare di rimontare. Dobbiamo imparare, ma mancano ancora 20 gare e da ora in avanti dobbiamo essere perfetti”, ha concluso il numero 55.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen mastica amaro: “Sarà difficile rimontare questa Ferrari”

    MELBOURNE – Ancora un ritiro, ancora uno “0” al termine di un weekend di gara, ma soprattutto ancora un problema di affidabilità per la sua Red Bull. Max Verstappen esce con le ossa rotte dal Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del mondiale di Formula 1. Il motore della sua monoposto ha infatti ceduto, per la seconda volta in stagione, a dieci giri dal termine della gara, costringendolo ad un altro, doloroso ritiro. “Non so cosa sia successo, nel complesso è stato un weekend negativo”, ammette l’olandese ai microfoni di Sky Sport. Che poi aggiunge: “L’affidabilità può essere un problema in ottica campionato? Ora siamo molto lontani, sarà un compito molto difficile rimontare”. Guarda la galleryLa Red Bull va in fumo: Verstappen costretto al ritiro in Australia
    “Non potevo lottare con Leclerc”
    Al di là del ritiro, Verstappen aveva comunque perso in maniera netta il corpo a corpo con Leclerc, non riuscendo a sfruttare nemmeno le due occasioni delle safety car, e pagando un ritardo cospicuo. “In gara il passo non era buono, non potevo lottare con Leclerc perché le mie gomme si distruggevano. Stavo difendendo il secondo posto, ero solo, ma dobbiamo concludere le gare e non lo stiamo facendo”, l’amara conclusione del campione iridato.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Mi sono dovuto accontentare del 4° posto”

    MELBOURNE – Lewis Hamilton ha chiuso in quarta posizione il Gran Premio d’Australia. Un risultato sicuramente non esaltante per un pluricampione del mondo, ma si tratta comunque di un piazzamento che la Mercedes attuale può ritenere positivo, seppur il numero 44 abbia perso il confronto con il compagno di scuderia Russell. “Il motore si stava surriscaldando quindi ho dovuto alzare il piede, mi sono dovuto accontentare del 4° posto”, il commento di Hamilton ai microfoni di Sky Sport. 
    “Oggi abbiamo recuperato”
    La prestazione, quindi, non è ancora ritenuta soddisfacente da Hamilton, che sottolinea: “Oggi non abbiamo fatto un passo avanti, la macchina era la stessa delle ultime gare ma questo è un buon risultato per noi. Abbiamo recuperato tanto oggi; dobbiamo aspettare, ma speriamo di poter migliorare per la prossima gara”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp d'Australia

    MELBOURNE – Charles Leclerc è sempre più leader del mondiale, e Max Verstappen perde terreno a causa del secondo ritiro in tre gare. È questo il responso del Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del mondiale F1. Il monegasco della Ferrari a Melbourne ha ottenuto la seconda vittoria stagionale e sale a 71 punti, a +46 sul rivale della Red Bull, ancora out a causa di un guasto al motore. A salire al secondo posto è quindi George Russell, terzo in Australia e a quota 37, a +4 su Carlos Sainz, uscita di pista nel secondo giro. Di seguito, quindi, la classifica piloti.Guarda la galleryLeclerc trionfa in Australia: festa sul podio per il pilota della Ferrari
    La classifica piloti

    Leclerc 71
    Russell 37
    Sainz 33
    Perez 30
    Hamilton 28
    Verstappen 25
    Ocon 20
    Norris 16
    Magnussen 12
    Bottas 12
    Ricciardo 8
    Gasly 6
    Tsunoda 4
    Alonso 2
    Zhou 1
    Albon 1
    Schumacher 0
    Stroll 0
    Hulkenberg 0
    Latifi 0 LEGGI TUTTO