More stories

  • in

    Ferrari conferma Sainz: con Leclerc fino al 2024

    Confermato il prolungamento del contratto per Carlos Sainz fino al 2024: la Ferrari stamattina ha annunciato il rinnovo dell’accordo, meritatissimo dallo spagnolo dopo uno straordinario 2021. Al debutto in Ferrari, Carlitos ha subito dimostrato grandi capacità di far crescere la macchina lavorando a stretto contatto con gli ingegneri: una qualità risultata esemplare per lo stesso Charles Leclerc.

    “Un privilegio unico”

    La conferma non è mai stata in pericolo perché la Ferrari voleva proseguire con Sainz, ampiamente ricambiata. L’accordo comporta un aumento del salario nell’ordine del venti per cento, il che fa passare lo spagnolo da 10 a circa 12 milioni di dollari all’anno.

    La conferma è anche un messaggio forte di fiducia dopo il GP Australia di due domeniche in cui Sainz si è ritirato per un suo errore, nell’ambito di un weekend in cui è stato molto sfortunato, sia nella qualificazione sia nell’avvio di gara. “Sono molto felice di aver rinnovato il mio contratto con la Ferrari – ha detto lo spagnolo – Ho sempre detto che non esiste una squadra di Formula 1 migliore per cui correre e dopo oltre un anno con loro, posso confermare che indossare questa tuta da gara e rappresentare questa squadra è unico e incomparabile”.

    ??Committing his future with us until 2024, @CarlosSainz55 is staying for another two years https://t.co/kxu4MmSlWT#essereFerrari #Sainz2024 pic.twitter.com/0ONJCJYm6Y
    — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) April 21, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, ufficiale: Carlos Sainz rinnova fino al 2024

    ROMA – Carlos Sainz ha rinnovato il suo contratto con la Ferrari in Formula 1 fino al 2024. L’annuncio è arrivato congiuntamente sui canali social del pilota spagnolo e della scuderia di Maranello, che hanno comunicato l’ufficialità dell’accordo che prolunga il contratto di Sainz per altri due anni. Il pilota spagnolo ha parlato con grande entusiasmo in occasione dell’annuncio: “Sono molto felice di aver rinnovato il contratto con la Scuderia Ferrari. Ho sempre detto che in Formula 1 non esiste una squadra migliore per la quale correre e dopo oltre un anno con il team posso dire che questa esperienza è andata anche oltre le mie aspettative. Indossare la divisa rossa e rappresentare la Scuderia è un grande onore per me e sono orgoglioso di continuare questa avventura insieme. La mia prima stagione a Maranello è stata solida e costruttiva, siamo cresciuti insieme a tutto il gruppo e i risultati del lavoro fatto si stanno vedendo in questo inizio di stagione”.
    Le parole di Sainz
    “Il rinnovo conferma la piena fiducia che la squadra ripone in me e mi regala una motivazione aggiuntiva per dare il meglio – ha aggiunto Sainz -. Non vedo l’ora di salire in macchina per dare tutto me stesso alla Ferrari e regalare tante soddisfazioni ai suoi tifosi. Quando sono arrivato a Maranello l’obiettivo era riportare la squadra in lotta per la vittoria e in lizza per entrambi i campionati. Quest’anno la F1-75 è una vettura competitiva che ci può permette di inseguire questi obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Titolo Mercedes? Abbiamo solo il 20% di possibilità”

    ROMA – La Mercedes, in questo avvio di stagione della Formula 1, non è più la squadra da battere. A dominare le prime gare, infatti, è stata la Ferrari costringendo le Frecce d’Argento alla rincorsa. Ne è consapevole anche Toto Wolff, team principal della Stella a tre punte che, ai microfoni di Sky Sports F1, allontana l’ipotesi rimonta: “Dal punto di vista matematico e di probabilità, direi che abbiamo il 20% di possibilità di farcela e l’80% di non farcela. Questo è l’automobilismo: nelle gare tutto può succedere. Ci possono essere dei ritiri e se noi sblocchiamo il potenziale dell’auto siamo di nuovo a cavallo”, le parole del manager austriaco.
    Le parole di Wolff
    La Mercedes, quindi, non è più la favorita al titolo e secondo il manager austriaco neanche un fenomeno come Lewis Hamilton, voglioso di riprendersi la leadeship della Formula 1 dopo la beffa del 2021, potrà portare la scuderia anglo-tedesca a conquistare il titolo mondiale. “Da pilota direi che le possibilità sono del 40%, ma a livello matematico le probabilità contro di noi sono maggiori. Non vogliamo tirarci fuori dalla corsa al titolo. Nella situazione attuale però, siamo staccati di nove decimi” ha concluso Toto Wolff, consapevole di dover migliorare la propria vettura per raggiungere il livello della Ferrari. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto: “Sainz-Leclerc la miglior coppia di piloti. Il rinnovo di Carlos dà stabilità”

    ROMA – Con il rinnovo fino al 2024 in tasca, Carlos Sainz si avvicina al Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1 con ancor più entusiasmo. Il pilota spagnolo ha firmato ancora con la Ferrari, che punta su di lui per le prossime due stagioni. E Mattia Binotto, team principal della Rossa, ribadisce questo concetto: “Ho detto più volte che sono convinto di avere la miglior coppia di piloti della Formula 1, per cui riconfermare la nostra fiducia in Carlos prolungando il suo contratto in nome della stabilità e continuità ci è parso un passo sempre più naturale gara dopo gara”.
    Le parole di Binotto
    Binotto non solo elogia le caratteristiche tecniche di Sainz, ma anche il suo apporto “umano”: “Nel percorso fin qui compiuto in seno alla Scuderia, Carlos ha dato prova di essere il talento che abbiamo sempre pensato, capace di portare a casa risultati importanti e di sfruttare al massimo tutte le occasioni. Fuori dall’abitacolo si è dimostrato un grande professionista e un vero uomo squadra, e questo approccio ha aiutato tutto il gruppo a migliorarsi e a crescere”. Per poi concludere: “Insieme possiamo puntare a traguardi ambiziosi e sono sicuro che con Charles possa contribuire in maniera sostanziale ad alimentare il mito della Ferrari scrivendo nuove pagine di storia della nostra squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: ufficiale il rinnovo di Carlos Sainz fino al 2024

    ROMA – E’ ufficiale: Carlos Sainz ha firmato l’estensione del suo contratto con Ferrari fino al 2024. L’annuncio è arrivato congiuntamente sui canali social del pilota spagnolo e della scuderia di Maranello, che hanno comunicato l’ufficialità dell’accordo che prolunga il contratto di Sainz per altri due anni. “Sono molto felice di aver rinnovato il contratto con la Scuderia Ferrari. Ho sempre detto che in Formula 1 non esiste una squadra migliore per la quale correre e dopo oltre un anno con il team posso dire che questa esperienza è andata anche oltre le mie aspettative. Indossare la divisa rossa e rappresentare la Scuderia è un grande onore per me e sono orgoglioso di continuare questa avventura insieme. La mia prima stagione a Maranello è stata solida e costruttiva, siamo cresciuti insieme a tutto il gruppo e i risultati del lavoro fatto si stanno vedendo in questo inizio di stagione”.

    La gioia di Sainz

    “Il rinnovo conferma la piena fiducia che la squadra ripone in me e mi regala una motivazione aggiuntiva per dare il meglio – ha aggiunto Sainz -. Non vedo l’ora di salire in macchina per dare tutto me stesso alla Ferrari e regalare tante soddisfazioni ai suoi tifosi. Quando sono arrivato a Maranello l’obiettivo era riportare la squadra in lotta per la vittoria e in lizza per entrambi i campionati. Quest’anno la F1-75 è una vettura competitiva che ci può permette di inseguire questi obiettivi”.

    ??Committing his future with us until 2024, @CarlosSainz55 is staying for another two years https://t.co/kxu4MmSlWT#essereFerrari #Sainz2024 pic.twitter.com/0ONJCJYm6Y
    — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) April 21, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Solo 20% di possibilità per un nostro titolo mondiale”

    ROMA – Finora la Formula 1 non ha sorriso alla Mercedes. Toto Wolff, team principal della Stella a tre punte, ai microfoni di Sky Sports F1, al momento cerca di allontanare l’ipotesi rimonta: “Dal punto di vista matematico e di probabilità, direi che abbiamo il 20% di possibilità di farcela e l’80% di non farcela. Questo è l’automobilismo: nelle gare tutto può succedere. Ci possono essere dei ritiri e se noi sblocchiamo il potenziale dell’auto siamo di nuovo a cavallo”.
    Le parole di Wolff
    “Da pilota direi che le possibilità sono del 40%, ma a livello matematico le probabilità contro di noi sono maggiori – ha aggiunto Wolff -. Non vogliamo tirarci fuori dalla corsa al titolo. Ora come ora però abbiamo un ritardo che sfiora il secondo” ha detto, concludendo, Toto Wolff, costretto finora a rincorrere le F1-75 di Leclerc e Sainz. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: a Fiorano Leclerc sfreccia con la 312 T4 di Villeneuve

    ROMA – Charles Leclerc punta dritto al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco si è concesso però un momento di “svago” ed è sceso in pista sul tracciato privato della Rossa a Fiorano con una Ferrari d’epoca di grande prestigio. Si tratta infatti della 312 T4, vettura iridata nel 1979 grazie alla guida di Jody Scheckter e Gilles Villeneuve. La Ferrari di Villeneuve è stata l’ultima a vincere un mondiale prima dell’avvento di Michael Schumacher, vero e proprio mattatore dei primi Duemila.
    Verso Imola
    Charles Leclerc è leader in pianta stabile del mondiale piloti. Il classe 1997 è stato capace – grazie alla F1-75 – di mostrare appieno il proprio talento con tre prestazioni convincenti in questo inizio di Formula 1. Settantuno punti per tre Gran Premi e la consacrazione di un altro Villeneuve, Jacques (fratello di Gilles), che reputa Leclerc meglio di Sainz, almeno in questa fase iniziale. Ora per la Ferrari si apre un ciclo di gare importanti, quelle in Europa, con Imola in programma questo weekend. Sono pochi i biglietti ancora reperibili e l’atmosfera si sta scaldando già in queste ore con il paddock in allestimento e i primi tifosi della Rossa a presidiare il circuito già da oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: Leclerc a Fiorano con la 312 T4 di Villeneuve

    ROMA – Charles Leclerc si avvicina al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, quarto appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco è sceso in pista sul tracciato privato della Rossa a Fiorano con una Ferrari d’epoca di grande prestigio. Si tratta infatti della 312 T4, vettura iridata nel 1979 grazie alla guida di Jody Scheckter e Gilles Villeneuve. La Ferrari di Villeneuve è stata l’ultima a vincere un mondiale prima dell’avvento di Michael Schumacher, vero e proprio mattatore dei primi Duemila.
    Imola nel mirino
    Charles Leclerc è leader in pianta stabile del mondiale piloti. Il classe 1997 è stato capace – grazie alla F1-75 – di mostrare appieno il proprio talento con tre prestazioni convincenti in questo inizio di Formula 1. Settantuno punti per tre Gran Premi e la consacrazione di un altro Villeneuve, Jacques (fratello di Gilles), che reputa Leclerc meglio di Sainz, almeno in questa fase iniziale. Ora per la Ferrari si apre un ciclo di gare importanti, quelle in Europa, con Imola in programma questo weekend. Sono disponibili ancora pochi tagliandi per una tre giorni che si preannuncia carica di adrenalina con i tifosi della Rossa pronti a invadere il circuito. LEGGI TUTTO