More stories

  • in

    F1, Verstappen: “Abbiamo gestito meglio le gomme”

    IMOLA – Max Verstappen si è aggiudicato la prima sprint race dell stagione, disputatasi sul tracciato di Imola. Prosegue, quindi, al meglio il weekend del GP di Emilia Romagna per il pilota della Red Bull, che, dopo la pole del venerdì, ha dovuto rimediare ad una partenza pessima vincendo nel finale il corpo a corpo con Charles Leclerc forte di una migliore condizione degli pneumatici. “La mia partenza non è stata buona, c’è voluto tempo per mettere pressione ma credo che abbiamo gestito meglio le gomme. Abbiamo fatto una bella lotta alla curva 2 quando sono riuscito ad entrare in zona DRS e abbiamo spinto. Ero veloce”, le parole dell’olandese ai microfoni di Sky Sport. 
    “Domani sarà diverso”
    Chiaro, però, che la sprint race si svolge su condizioni diverse rispetto alla gara vera e propria. È quanto ribadisce Verstappen, che ha concluso: “All’inizio sembrava che Leclerc avesse più passo, ma poi siamo riusciti ad avvicinarci. Domani potrebbe essere diverso ma sicuramente oggi siamo riusciti ad andare meglio. Sono molto contento di aver fatto una Sprint Race pulita. Se partirò come oggi dovrò guardarmi le spalle, ma domani sarà diverso”.   LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Il passo era buono, ora dobbiamo rimontare in gara”

    IMOLA – Charles Leclerc ha chiuso in seconda posizione la sprint race del Gran Premio dell’Emilia Romagna, quarto appuntamento del mondiale di Formula 1. Il ferrarista era partito molto bene, sfruttando anche un’indecisione di Max Verstappen e prendendosi la prima posizione. L’eccessivo degrado delle gomme, però, ne ha condizionato il prosieguo della gara, come spiegato dal monegasco ai microfoni di Sky Sport: “Partiremo dalla prima fila, domani sarà la gara principale e dobbiamo essere pronti. Abbiamo un po’ faticato con le gomme, il passo era buono ma abbiamo perso la posizione alla fine. Dobbiamo lavorare duro per rimontare in gara”. 
    Il calore dei tifosi
    Protagonisti del weekend sono anche i tifosi sugli spalti, che già dal venerdì, sfidando le condizioni meteo avverse, avevano fatto sentire tutto il proprio entusiasmo. “Ogni volta che veniamo in Italia abbiamo un sostegno pazzesco, è fantastico vedere così tanto sostegno sugli spalti”, il commento di Leclerc.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Dobbiamo farci trovare pronti in gara”

    IMOLA – La sprint race del Gran Premio di Emilia Romagna, quarto appuntamento del mondiale di Formula 1, ha visto Charles Leclerc chiudere in seconda posizione. Il ferrarista era partito molto bene, sfruttando anche un’indecisione di Max Verstappen e prendendosi la prima posizione. L’eccessivo degrado delle gomme, però, ne ha condizionato il prosieguo della gara, come spiegato dal monegasco ai microfoni di Sky Sport: “Partiremo dalla prima fila, domani sarà la gara principale e dobbiamo essere pronti. Abbiamo un po’ faticato con le gomme, il passo era buono ma abbiamo perso la posizione alla fine. Dobbiamo lavorare duro per rimontare in gara”. 
    Il sostegno dei tifosi
    Protagonisti del weekend sono anche i tifosi sugli spalti, che già dal venerdì, sfidando le condizioni meteo avverse, avevano fatto sentire tutto il proprio entusiasmo. “Ogni volta che veniamo in Italia abbiamo un sostegno pazzesco, è fantastico vedere così tanto sostegno sugli spalti”, il commento di Leclerc.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Emilia Romagna: la classifica piloti aggiornata dopo la sprint race

    IMOLA – Il nuovo formato della sprint race, andata in scena per la prima volta in questa stagione a Imola, ha assegnato punti importanti in chiave classifica piloti. Max Verstappen si prende 8 punti e supera Hamilton, mentre Carlos Sainz si riprende la seconda posizione in classifica, guidata saldamente da Charles Leclerc, che si è aggiudicato 7 punti. Il monegasco era partito bene, prendendosi la prima posizione, ma ha poi sofferto il degrado gomme negli ultimi cinque giri.
    La classifica piloti

    Leclerc 78
    Sainz 38
    Russell 37
    Perez 36
    Verstappen 33
    Hamilton 28
    Ocon 20
    Norris 20
    Bottas 14
    Magnussen 13
    Ricciardo 11
    Gasly 6
    Tsunoda 4
    Alonso 2
    Zhou 1
    Albon 1
    Schumacher 0
    Stroll 0
    Hulkenberg 0
    Latifi 0 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo la sprint race di Imola

    IMOLA – La classifica aggiornata dopo la sprint race di Imola, valida per il GP di Emilia Romagna, quarto appuntamento della stagione 2022 di Formula 1. Max Verstappen si prende 8 punti e supera Hamilton, mentre Carlos Sainz si riprende la seconda posizione in classifica, guidata saldamente da Charles Leclerc, che si è aggiudicato 7 punti. Il monegasco era partito bene, prendendosi la prima posizione, ma ha poi sofferto il degrado gomme negli ultimi cinque giri.
    La classifica piloti

    Leclerc 78
    Sainz 38
    Russell 37
    Perez 36
    Verstappen 33
    Hamilton 28
    Ocon 20
    Norris 20
    Bottas 14
    Magnussen 13
    Ricciardo 11
    Gasly 6
    Tsunoda 4
    Alonso 2
    Zhou 1
    Albon 1
    Schumacher 0
    Stroll 0
    Hulkenberg 0
    Latifi 0 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Emilia Romagna: Leclerc secondo nella sprint race, vince Verstappen

    IMOLA – La sprint race del GP dell’Emilia Romagna, quarto appuntamento del Mondiale F1, vede la vittoria di Max Verstappen. Il pilota della Red Bull parte male e viene sorpassato da Charles Leclerc, ma il ferrarista, che comanda la corsa per diversi giri, deve cedere nel finale a causa del degrado delle gomme. Terzo Perez. Quarto un ottimo Carlos Sainz, che aveva il difficile compito di rimontare dalla decima posizione. Male le Mercedes, che di fatto non riescono a risalire la griglia: 11esimo George Russell, 14esimo Lewis Hamilton. 
    La classifica finale

    Verstappen (Red Bull)
    Leclerc (Ferrari)
    Perez (Red Bull)
    Sainz (Ferrari)
    Norris (McLaren)
    Ricciardo (McLaren)
    Bottas (Alfa Romeo)
    Magnussen (Haas)
    Alonso (Alpine)
    Schumacher (Haas)
    Russell (Mercedes)
    Tsunoda (AlphaTauri)
    Vettel (Aston Martin)
    Hamilton (Mercedes)
    Stroll (Aston Martin)
    Ocon (Alpine)
    Gasly (AlphaTauri)
    Albon (Williams)
    Latifi (Williams)

    PILOTI RITIRATI
    Zhou (Alfa Romeo) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc secondo dietro Verstappen nella sprint race di Imola. Sainz rimonta

    IMOLA – Max verstappen conquista la sprint race sul circuito di Imola, nel quarto appuntamento del mondiale di Formula 1. Il pilota della Red Bull parte male e viene sorpassato da Charles Leclerc, ma il ferrarista, che comanda la corsa per diversi giri, deve cedere nel finale a causa del degrado delle gomme. Terzo Perez. Quarto un ottimo Carlos Sainz, che aveva il difficile compito di rimontare dalla decima posizione. Male le Mercedes, che di fatto non riescono a risalire la griglia: 11esimo George Russell, 14esimo Lewis Hamilton. 
    La classifica finale

    Verstappen (Red Bull)
    Leclerc (Ferrari)
    Perez (Red Bull)
    Sainz (Ferrari)
    Norris (McLaren)
    Ricciardo (McLaren)
    Bottas (Alfa Romeo)
    Magnussen (Haas)
    Alonso (Alpine)
    Schumacher (Haas)
    Russell (Mercedes)
    Tsunoda (AlphaTauri)
    Vettel (Aston Martin)
    Hamilton (Mercedes)
    Stroll (Aston Martin)
    Ocon (Alpine)
    Gasly (AlphaTauri)
    Albon (Williams)
    Latifi (Williams)

    PILOTI RITIRATI
    Zhou (Alfa Romeo) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola, manca poco alla Sprint Qualifying. Ma i big pensano al GP di domani

    IMOLA – Il GP di Imola di quest’anno continua a essere di difficile lettura, anche dopo le ultiome libere della mattina. Sarà la Sprint Qualifying a chiarire di più. Ferrari e Red Bull sono e restano le favorite, ma questo in fondo lo si sapeva anche alla vigilia. I tempi in pista hanno un po’ confuso le acque, con Russell che ha portato in vetta – in maniera inattesa – la Mercedes. La Ferrari ha lavorati per lo più sulla simulazione della gara di domani, ossia con tanta benziona a bordo, segno che per quella Sprint di oggi sentono di avere dati abbastanza. E infondo, se è vero che quella di oggi è una “corsetta” che garantisce 8 punti, il, vero GP ne assegna comunque 25. In questo senso sembra essersi mossa anche la Red Bull con Verstappen.

    E Mattia Binotto ha comunque ammonito i suoi piloti e non pensare solo ai risultati immediati, ma a ragionare su una più ampia prospettiva di campionato. Le gare disputate sinora sono solo tre, ma i punti cominciano a pesare. E dunque, com’è da sempre, bisogna innanzi tutto evitare errori inutili o incappare in ritiri che sarebbero pesanti. Comunque oggi, anche se il tempo si è annuvolato non dovrebbe piovere, potrebbe dare spazio a protagonisti non del tutto attesi, come la Alpine di Alonso o la Haas di Magnussen.

    Guarda la galleryA Imola c’è un tifoso speciale: il gatto Formulino è la star del GP dell’Emilia Romagna LEGGI TUTTO