More stories

  • in

    Superbike, Navarra 2021 in tv: orari e come vederlo

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, ecco l'annuncio: Maverick Vinales in Aprilia dal 2022

    ROMA – Ora è ufficiale: Maverick Vinales correrà per Aprilia in MotoGp dal Mondiale 2022. Il pilota spagnolo, la cui separazione dalla Yamaha era stata annunciata a inizio estate, si unirà alla scuderia di Noale dal prossimo anno. Un trasferimento già fortemente ipotizzato sin dal primo giorno dell’annuncio ufficiale dell’addio dello spagnolo al team giapponese. Per lui un contratto annuale con opzione per il rinnovo. Vinales lascia la Yamaha dopo cinque stagioni in cui è riuscito a raggiungere due volte il terzo posto finale in classifica, mentre in questa stagione ha raccolto una vittoria nel Gp del Qatar e un secondo posto in quello di Stiria.
    Le parole di Rivola
    Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia, ha commentato l’arrivo di Vinales: “Siamo felicissimi di annunciare l’ingaggio di Maverick Viñales, un pilota di altissimo livello, uno dei talenti più puri nella classe regina. Il nostro progetto si arricchisce del valore di Maverick, un Campione del Mondo che in MotoGP si è confermato un top rider, in un momento di grande cambiamento. Dopo aver portato in pista una moto completamente rinnovata ed esserci stabiliti con costanza nel gruppo dei protagonisti, affrontiamo anche il passaggio allo status di Factory Team per migliorarci sempre, per portare Aprilia al successo. Siamo onorati di mettere a disposizione di Viñales tutte le nostre migliori competenze insieme al nostro entusiasmo e alla nostra passione, sono certo che, come Aleix, abbraccerà un progetto dal potenziale elevatissimo. L’arrivo di Maverick non allontana dalla nostra squadra Lorenzo Savadori che rimarrà parte integrante della famiglia Aprilia Racing” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “La mia miglior gara dell'anno”

    SPIELBERG – “Nella situazione in cui siamo quest’anno,preferisco lottare per un successo sull’asciutto rispetto a vincere anche una gara sul bagnato o una flag-to-flag. Quindi oggi mi sono goduto molto il Gran Premio, mi sentivo davvero competitivo, ed eravamo proprio lì, in grado di lottare. Pecco stava guidando davvero bene, ma io ero con lui. Prima della gara sembrava che la pioggia potesse aiutarmi, ma alla fine è stato il contrario”. Queste le parole di Marc Marquez ai media ufficiali Honda dopo il quindicesimo posto nel Gran Premio d’Austria, undicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Cervera, dopo aver montato le gomme da pioggia a pochi giri dal termine, è caduto perdendo parecchie posizioni, e chiudendo fuori dalla top ten.
    Grande ottimismo
    Marquez si è però mostrato molto ottimista dopo la gara, evidenziando i lati positivi: “Abbiamo fatto un grande passo in avanti questo fine settimana, ma c’è ancora molto potenziale da sfruttare. Abbiamo faticato qui lo scorso fine settimana, abbiamo capito perché e siamo migliorati. Sono contento della gara di oggi, è solo un punto ma mi è piaciuto molto ottenerlo. Questa è la mia migliore domenica dell’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Grande passo in avanti, la mia miglior domenica del 2021”

    SPIELBERG – Marc Marquez chiude al quindicesimo posto un pazzo Gran Premio d’Austria, valevole per l’undicesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota di Cervera, dopo aver montato le gomme da pioggia a pochi giri dal termine, è caduto perdendo parecchie posizioni, e chiudendo fuori dalla top ten. “Nella situazione in cui siamo quest’anno, preferisco lottare per un successo sull’asciutto rispetto a vincere anche una gara sul bagnato o una flag-to-flag – ha detto dopo la gara ai media ufficiali Honda -. Quindi oggi mi sono goduto molto il Gran Premio, mi sentivo davvero competitivo, ed eravamo proprio lì, in grado di lottare. Pecco stava guidando davvero bene, ma io ero con lui. Prima della gara sembrava che la pioggia potesse aiutarmi, ma alla fine è stato il contrario”.
    Contento per la gara
    Marquez si è però mostrato molto ottimista dopo la gara, evidenziando i lati positivi: “Abbiamo fatto un grande passo in avanti questo fine settimana, ma c’è ancora molto potenziale da sfruttare. Abbiamo faticato qui lo scorso fine settimana, abbiamo capito perché e siamo migliorati. Sono contento della gara di oggi, è solo un punto ma mi è piaciuto molto ottenerlo. Questa è la mia migliore domenica dell’anno”. LEGGI TUTTO