More stories

  • in

    MotoGp, Morbidelli insieme a Quartararo: da Misano guiderà la Yamaha ufficiale

    ROMA – Franco Morbidelli guiderà la Yamaha ufficiale a partire dal Gp di Misano affiancando Fabio Quartararo per il resto della stagione di MotoGp e anche nel 2022. Dopo la rottura anticipata di Vinales con la casa di Iwata, infatti, l’azienda giapponese ha deciso di anticipare la promozione del pilota italiano -fermo ai box per infortunio – che dal weekend del 17-19 sarà in sella alla moto ufficiale come reso noto da Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Motor Racing, in una intervista a Sky Sport: “Non abbiamo ancora firmato i contratti, ma abbiamo già trovato un accordo con VR46 e ovviamente con Franco. Da quanto successo con Vinales è nata un’opportunità per lui. Dal 2022 sarà un pilota ufficiale Yamaha. Questo era gia previsto, ma la novità è che può venire da noi prima, mi aspetto che a Misano Morbidelli scenda già in pista come pilota ufficiale del Factory Team Yamaha”, le sue parole.
    Morbidelli insieme a Quartararo
    L’effetto domino creato dalla rottura con Vinales, quindi, è stato decisivo per il passaggio anticipato di Morbidelli nel team ufficiale con l’italiano che sarà sostituito da Andrea Dovizioso nel team Petronas. “La situazione con Viñales ha cambiato tanto, ha creato un temporale inaspettato e opportunità nuove, anche se per noi si complica la rincorsa al successo in tutti e tre i campionati. L’assenza di un pilota forte ci crea uno svantaggio. Abbiamo preso la decisione di promuovere Morbidelli per questa ragione”, ha concluso Jarvis che ha deciso di anticipare le promozione di Morbidelli per sfidare Ducati e Suzuki ad armi pari. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Morbidelli sulla Yamaha ufficiale a Misano, affiancherà Quartararo

    ROMA – Franco Morbidelli, fermo ai box per infortunio, tornerà in pista a Misano e lo farà da pilota della Yamaha ufficiale affiancando Fabio Quartararo per il resto della stagione di MotoGp e anche nel 2022. Dopo la rottura anticipata di Vinales con la casa di Iwata, infatti, l’azienda giapponese ha deciso di anticipare la promozione del pilota italiano che dal weekend del 17-19 sarà in sella alla moto ufficiale come reso noto da Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Motor Racing, in una intervista a Sky Sport: “Non abbiamo ancora firmato i contratti, ma abbiamo già trovato un accordo con VR46 e ovviamente con Franco. Da quanto successo con Vinales è nata un’opportunità per lui. Dal 2022 sarà un pilota ufficiale Yamaha. Questo era gia previsto, ma la novità è che può venire da noi prima, mi aspetto che a Misano Morbidelli scenda già in pista come pilota ufficiale del Factory Team Yamaha”, le sue parole.
    Morbidelli sulla Yamaha ufficiale
    L’effetto domino creato dalla rottura con Vinales, quindi, è stato decisivo per il passaggio anticipato di Morbidelli nel team ufficiale con l’italiano che sarà sostituito da Andrea Dovizioso nel team Petronas. “La situazione con Viñales ha cambiato tanto, ha creato un temporale inaspettato e opportunità nuove, anche se per noi si complica la rincorsa al successo in tutti e tre i campionati. L’assenza di un pilota forte ci crea uno svantaggio. Abbiamo preso la decisione di promuovere Morbidelli per questa ragione”, ha concluso Jarvis. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso nel team Petronas: a Misano insieme a Rossi

    ROMA – Andrea Dovizioso sarà il nuovo pilota del team Petronas – prendendo il posto di Morbidelli, promosso nel team ufficiale – a partire dalla gara di Misano, che si terrà nel weekend del 17-19 settembre, affiancando così Valentino Rossi. Il forlivense, dunque, torna in sella a una moto della casa di Iwata dopo l’esperienza in Tech 3 e affiancando, quindi, il 9 volte campione del mondo nella sua ultima stagione in MotoGp. A confermarlo è stato Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Motor Racing, in una intervista a Sky Sport: “Per quanto riguarda Dovizioso, il suo contratto sarà con Yamaha. Abbiamo raggiunto un accordo in questo weekend con Andrea e il suo manager Simone Battistella. Dobbiamo fare i contratti, ma Andrea sarà pilota della squadra satellite per il 2022 e anche lui può iniziare prima”, le sue parole. 
    Dovizioso e Rossi insieme dalla gara di Misano
    Andrea Dovizioso, quindi, correrà insieme a Valentino Rossi formando così una coppia tutta italiana. “La situazione con Viñales ha cambiato tanto, ha creato un temporale inaspettato e opportunità nuove, anche se per noi si complica la rincorsa al successo in tutti e tre i campionati. L’assenza di un pilota forte ci crea uno svantaggio. L’obiettivo è avere il miglior pilota per il team factory quest’anno. Questo ha creato l’opportunità di Dovizioso. Andrea sarà con la moto di Morbidelli nel 2021 e ne avrà una aggiornata nella prossima stagione” ha concluso Jarvis, pronto ad affidarsi a Dovizioso per cercare il successo in tutti i campionati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso insieme a Rossi nel team Petronas: il debutto a Misano

    ROMA – Andrea Dovizioso affiancherà Valentino Rossi nel team Petronas – sostituendo Morbidelli promosso nel team ufficiale – già dalla gara di Misano, prossimo appuntamento del mondiale MotoGp che si terrà nel weekend del 17-19 settembre. Il forlivense, dunque, torna in sella a una moto della casa di Iwata dopo l’esperienza in Tech 3 e affiancando, quindi, il 9 volte campione del mondo nella sua ultima stagione in MotoGp. A confermarlo è stato Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Motor Racing, in una intervista a Sky Sport: “Per quanto riguarda Dovizioso, il suo contratto sarà con Yamaha. Abbiamo raggiunto un accordo in questo weekend con Andrea e il suo manager Simone Battistella. Dobbiamo fare i contratti, ma Andrea sarà pilota della squadra satellite per il 2022 e anche lui può iniziare prima”, le sue parole. 
    Dovizioso insieme a Rossi
    Andrea Dovizioso, quindi, correrà insieme a Valentino Rossi formando così una coppia tutta italiana. “La situazione con Viñales ha cambiato tanto, ha creato un temporale inaspettato e opportunità nuove, anche se per noi si complica la rincorsa al successo in tutti e tre i campionati. L’assenza di un pilota forte ci crea uno svantaggio. L’obiettivo è avere il miglior pilota per il team factory quest’anno. Questo ha creato l’opportunità di Dovizioso. Forcada per quest’anno resta nel team satellite, Frankie viene da noi e lavorerà con le nostre persone. Andrea sarà con la moto di Morbidelli nel 2021 e ne avrà una aggiornata nella prossima stagione” ha concluso Jarvis. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara MotoGp Gp Gran Bretagna: dove vederla in tv

    SILVERSTONE – Tutto pronto per la gara del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2021 di MotoGp. Si comincia alle ore 10:30 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14, con Pol Espargaro che scatterà dalla pole position davanti a Francesco Bagnaia. La giornata di Silverstone sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sulla piattaforma DAZN e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gran Bretagna: Aleix Espargaro è il più veloce nel warm-up

    SILVERSTONE – Aleix Espargaro fa segnare il giro più veloce nel warm-up del Gran Premio di Gran Bretagna. Sul circuito di Silverstone, è il pilota dell’Aprilia il migliore nella sessione che anticipa la gara delle ore 14:00: tempo di 2’00″325 per lo spagnolo che precede Takaaki Nakagami e Pol Espargaro, entrambi sulla Honda. In top-10 c’è il leader del Mondiale, Fabio Quartararo, con il sesto tempo, mentre Marc Marquez è decimo con tanto di caduta. Lontani dalle posizioni di vertice Francesco Bagnaia, diciassettesimo con la Ducati, e Valentino Rossi che è solamente diciannovesimo. 
    La top-10 del warm-up
    1. Aleix Espargaro (Aprilia) in 2’00″3252. Takaaki. Nakagami (Honda) +0″0263. Pol Espargaro (Honda) +0″1354. Jorge Martin (Pramac) +0″2295. Iker Lecuona (Ktm) +0″2596. Fabio Quartararo (Yamaha) +0″2877. Joan Mir (Suzuki) +0″3678. Alex Rins (Suzuki) +0″3729. Jack Miller (Ducati) +0″38710. Marc Marquez (Honda) +0″526 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Gp Gran Bretagna, diretta gara: dove vederla in tv

    SILVERSTONE – Dopo la pole position di Pol Espargaro, è tempo di pensare alla gara del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2021 di MotoGp. Si comincia alle ore 10:30 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14. La giornata di Silverstone sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sulla piattaforma DAZN e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro è il migliore nel warm-up di Silverstone

    SILVERSTONE – Aleix Espargaro si aggiudica il warm-up del Gran Premio di Gran Bretagna. Il pilota dell’Aprilia è il migliore nella sessione di Silverstone che anticipa la gara delle ore 14:00: tempo di 2’00″325 per lo spagnolo che precede Takaaki Nakagami e Pol Espargaro, entrambi sulla Honda. In top-10 c’è il leader del Mondiale, Fabio Quartararo, con il sesto tempo, mentre Marc Marquez è decimo con tanto di caduta. Lontani dalle posizioni di vertice Francesco Bagnaia, diciassettesimo con la Ducati, e Valentino Rossi che è solamente diciannovesimo. 
    Warm-up: la classifica
    1. Aleix Espargaro (Aprilia) in 2’00″3252. Takaaki. Nakagami (Honda) +0″0263. Pol Espargaro (Honda) +0″1354. Jorge Martin (Pramac) +0″2295. Iker Lecuona (Ktm) +0″2596. Fabio Quartararo (Yamaha) +0″2877. Joan Mir (Suzuki) +0″3678. Alex Rins (Suzuki) +0″3729. Jack Miller (Ducati) +0″38710. Marc Marquez (Honda) +0″526 LEGGI TUTTO