More stories

  • in

    In MotoGp spunta il “grazzie” di Ronaldo: il tweet è virale

    Cristiano Ronaldo ha lasciato sì la Juve e l’Italia, ma il suo “Grazzie” continua a far parlare. L’addio sgrammaticato è diventato un vero e proprio tormentone. Dai tifosi della Juve che lo hanno salutato con un ironico “Preggo”, allo stesso club bianconero che prima della partita contro l’Empoli ha postato una story, successivamente rimossa, con su scritto “Biannconeri”, lo “stile” Ronaldo ha fatto strada. E ne ha fatta talmente tanta che dal mondo del calcio, il tormentone ha raggiunto il mondo dei motori. Sul proprio profilo twitter, il team Gresini Racing si è complimentato con Aleix Espargaro per il podio conquistato nel Gran Premio della Gran Bretagna, scegliendo proprio di “emulare” CR7: “Grazzie Aleix”, questo il messaggio per il pilota spagnolo che ha regalato il primo podio all’Aprilia.Sullo stesso argomentoJuventusCristiano Ronaldo e gli errori nel saluto alla Juve che scatenano il web LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, a Silverstone Aprilia sul podio. Espargaro: “Il futuro per noi è brillante”

    SILVERSTONE – L’Aprilia, grazie al 3° posto di Aleix Espargaro nel Gp di Gran Bretagna, conquista il primo podio nell’era della MotoGp. Un risultato storico ottenuto dalla casa italiana che fa esultare Aleix Espargaro, autore di una gara maiuscola che lo ha portato a conquistare il 3° posto nel Gp di Gran Bretagna. “So che Aprilia ha lavorato tanto, questo trofeo è loro ma non sarà l’unico della stagione. Per me è un sogno questo. Non è stato facile, stavo spingendo per fare secondo, ma oggi il podio doveva essere mio. Mi sento in una forma, in confronto agli altri, che mi fa essere tra i primi 3 piloti. Mi sento in forma, ma volevo portare il podio ad Aprilia; non potevo sbagliare e quindi ho fatto una gara tranquilla. Adesso ne voglio di più, il futuro per noi è brillante”, le sue parole ai microfoni di Sky Sport.
    Rivola: “Adesso voglio la vittoria”
    Grande protagonista dei successi della casa italiana è Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia: “Adesso non vedo l’ora di sentire il sapore della prima vittoria. Continuando a lavorare forte e con un gruppo come il nostro possiamo solo migliorare. Ora andiamo ad Aragon, ma guardando al futuro siamo ottimisti”, ha ammesso ai microfoni di Sky Sport. Poi una considerazione sul futuro della casa di Noale che a breve potrà contare anche sull’apporto di Maverick Vinales: “Siamo riusciti a dedicare un podio a Fausto Gresini. Questo è anche un messaggio di Aleix a Maverick Vinales, significa che non gli regalerà nulla. All’Aprilia serve tempo perché se lavori bene e con passione, creando un bel gruppo, i budget sono relativi. La MotoGp è difficilissima e sono contento per tutti i ragazzi. Quando sono arrivato c’è diffidenza, ma non abbiamo ancora vinto nulla, abbiamo solo fatto un podio. Pensando al prossimo anno avremo un pilota forte, ma oggi Aleix ha dimostrato di essere il capitano di questa squadra”; ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, a Silverstone Aprilia sul podio. Rivola: “Adesso voglio la vittoria”

    SILVERSTONE – L’Aprilia, grazie al 3° posto di Aleix Espargaro nel Gp di Gran Bretagna, conquista il primo podio nell’era della MotoGp. Un risultato storico ottenuto dalla casa italiana che fa esultare Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia: “Adesso non vedo l’ora di sentire il sapore della prima vittoria. Continuando a lavorare forte e con un gruppo come il nostro possiamo solo migliorare. Ora andiamo ad Aragon, ma guardando al futuro siamo ottimisti”, ha ammesso ai microfoni di Sky Sport. Poi una considerazione sul futuro della casa di Noale che a breve potrà contare anche sull’apporto di Maverick Vinales: “Siamo riusciti a dedicare un podio a Fausto Gresini. Questo è anche un messaggio di Aleix a Maverick Vinales, significa che non gli regalerà nulla. All’Aprilia serve tempo perché se lavori bene e con passione, creando un bel gruppo, i budget sono relativi. La MotoGp è difficilissima e sono contento per tutti i ragazzi. Quando sono arrivato c’è diffidenza, ma non abbiamo ancora vinto nulla, abbiamo solo fatto un podio. Pensando al prossimo anno avremo un pilota forte, ma oggi Aleix ha dimostrato di essere il capitano di questa squadra”; ha concluso.
    Espargaro: “Questo trofeo non sarà l’unico”
    Grande protagonista di giornata è Aleix Espargaro, autore di una gara maiuscola che lo ha portato a conquistare il 3° posto nel Gp di Gran Bretagna. “So che Aprilia ha lavorato tanto, questo trofeo è loro ma non sarà l’unico della stagione. Per me è un sogno questo. Non è stato facile, stavo spingendo per fare secondo, ma oggi il podio doveva essere mio. Mi sento in una forma, in confronto agli altri, che mi fa essere tra i primi 3 piloti. Mi sento in forma, ma volevo portare il podio ad Aprilia; non potevo sbagliare e quindi ho fatto una gara tranquilla. Adesso ne voglio di più, il futuro per noi è brillante”, le sue parole.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo scappa via: la classifica aggiornata dopo il Gp di Gran Bretagna

    SILVERSTONE – Fabio Quartararo è sempre più al comando della classifica piloti. Dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento stagionale della MotoGp, il pilota francese ha ottenuto l’ennesima vittoria stagionale dando una spallata importante al Mondiale. Perdono terreno di conseguenza Francesco Bagnaia e Joan Mir, considerati i due principali rivali di Quartararo. Niente da fare per Valentino Rossi che con uno zero rimane nella parte bassa della classifica. 
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Quartararo 206
    Mir 141
    Zarco 137
    Bagnaia 136
    Miller 118
    Binder 108
    Vinales 95
    Oliveira 85
    A. Espargarò 83
    Rins 64
    Martin 64
    M. Marquez 59
    Nakagami 58
    P. Espargaro 52
    A. Marquez 49
    Morbidelli 40
    Petrucci 36
    Bastianini 35
    Lecuona 33
    Rossi 28
    Marini 28
    Bradl 11
    Pedrosa 6
    Savadori 4
    Pirro 3
    Rabat 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti dopo il Gp di Gran Bretagna: Quartararo allunga

    SILVERSTONE – Fabio Quartararo trionfa a Silverstone e allunga la propria leadership nella classifica piloti. Dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento stagionale della MotoGp, il pilota francese ha ottenuto l’ennesima vittoria stagionale dando una spallata importante al Mondiale. Perdono terreno di conseguenza Francesco Bagnaia e Joan Mir, considerati i due principali rivali di Quartararo. Niente da fare per Valentino Rossi che con uno zero rimane nella parte bassa della classifica. 
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Quartararo 206
    Mir 141
    Zarco 137
    Bagnaia 136
    Miller 118
    Binder 108
    Vinales 95
    Oliveira 85
    A. Espargarò 83
    Rins 64
    Martin 64
    M. Marquez 59
    Nakagami 58
    P. Espargaro 52
    A. Marquez 49
    Morbidelli 40
    Petrucci 36
    Bastianini 35
    Lecuona 33
    Rossi 28
    Marini 28
    Bradl 11
    Pedrosa 6
    Savadori 4
    Pirro 3
    Rabat 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Gran Bretagna: Quartararo davanti a tutti, Rins 2° precede Aleix Espargaro

    SILVERSTONE – Il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone incorona Fabio Quartararo che vince e e mette una seria ipoteca sul titolo mondiale, allungando ancora su Francesco Bagnaia e su tutti gli altri inseguitori. Una gara, quella del francese della Yamaha, iniziata con cautela ma poi dominata dalla metà in poi quando, giro dopo giro, ha allungato sugli avversari fino a passare sotto alla bandiera a scacchi in solitaria. A completare il podio con lui, invece, ecco la Suzuki di Alex Rins e l’Aprilia di Aleix Espargaro, al primo podio nell’era MotoGp. Fuori dalla top 3, infine, Jack Miller con la prima delle Ducati che chiude davanti a Pol Espargaro, Brad Binder e Iker Lecuona. Completano la top 10 Alex Marquez, la Suzuki di Joan Mir e Danilo Petrucci.
    Rossi indietro, Marquez e Martin ritirati 
    Prova agrodolce per Valentino Rossi, partito bene e 6° dopo le prime fasi di gara. Poi con il passare dei giri, però, la performance della Yamaha del Dottore è calata, relegando il 9 volte campione del mondo al 18° posto. Fuori, invece, Marc Marquez e Jorge Martin con lo spagnolo della Honda a tentare il sorpasso in un punto impossibile stendendosi e portando con sé anche il pilota del team Ducati Pramac. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Gran Bretagna: vince Quartararo, sul podio anche Rins e Aleix Espargaro

    SILVERSTONE – Fabio Quartararo vince il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone e mette una seria ipoteca sul titolo mondiale, allungando ancora su Francesco Bagnaia e su tutti gli altri inseguitori. Una gara, quella del francese della Yamaha, iniziata con cautela ma poi dominata dalla metà in poi quando, giro dopo giro, ha allungato sugli avversari fino a passare sotto alla bandiera a scacchi in solitaria. A completare il podio con lui, invece, ecco la Suzuki di Alex Rins e l’Aprilia di Aleix Espargaro, al primo podio nell’era MotoGp. Fuori dalla top 3, infine, Jack Miller con la prima delle Ducati che chiude davanti a Pol Espargaro, Brad Binder e Iker Lecuona. Completano la top 10 Alex Marquez, la Suzuki di Joan Mir e Danilo Petrucci.
    Rossi fuori dalla top 10, Marquez e Martin ritirati 
    Prova agrodolce per Valentino Rossi, partito bene e 6° dopo le prime fasi di gara. Poi con il passare dei giri, però, la performance della Yamaha del Dottore è calata, relegando il 9 volte campione del mondo al 18° posto. Fuori, invece, Marc Marquez e Jorge Martin con lo spagnolo della Honda a tentare il sorpasso e fare strike condannando allo zero entrambi.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Morbidelli insieme a Quartararo: da Misano guiderà la Yamaha ufficiale

    ROMA – Franco Morbidelli guiderà la Yamaha ufficiale a partire dal Gp di Misano affiancando Fabio Quartararo per il resto della stagione di MotoGp e anche nel 2022. Dopo la rottura anticipata di Vinales con la casa di Iwata, infatti, l’azienda giapponese ha deciso di anticipare la promozione del pilota italiano -fermo ai box per infortunio – che dal weekend del 17-19 sarà in sella alla moto ufficiale come reso noto da Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Motor Racing, in una intervista a Sky Sport: “Non abbiamo ancora firmato i contratti, ma abbiamo già trovato un accordo con VR46 e ovviamente con Franco. Da quanto successo con Vinales è nata un’opportunità per lui. Dal 2022 sarà un pilota ufficiale Yamaha. Questo era gia previsto, ma la novità è che può venire da noi prima, mi aspetto che a Misano Morbidelli scenda già in pista come pilota ufficiale del Factory Team Yamaha”, le sue parole.
    Morbidelli insieme a Quartararo
    L’effetto domino creato dalla rottura con Vinales, quindi, è stato decisivo per il passaggio anticipato di Morbidelli nel team ufficiale con l’italiano che sarà sostituito da Andrea Dovizioso nel team Petronas. “La situazione con Viñales ha cambiato tanto, ha creato un temporale inaspettato e opportunità nuove, anche se per noi si complica la rincorsa al successo in tutti e tre i campionati. L’assenza di un pilota forte ci crea uno svantaggio. Abbiamo preso la decisione di promuovere Morbidelli per questa ragione”, ha concluso Jarvis che ha deciso di anticipare le promozione di Morbidelli per sfidare Ducati e Suzuki ad armi pari. LEGGI TUTTO