More stories

  • in

    MotoGp, diretta tv Gp Misano: orari, canale e dove vederlo

    ROMA – La MotoGp approda in Italia per il Gran Premio di Misano dopo il weekend di Aragon vinto da Francesco Bagnaia. Sul circuito dedicato a Marco Simoncelli si arriva con Fabio Quartararo ancora leader della classifica piloti, lanciato verso il titolo al suo terzo anno in classe regina. Si comincia venerdì 17 settembre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 9:55 e alle 14:10. Sabato si parte alle 9:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 13:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 19 settembre il warm-up aprirà la giornata alle 9:40, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Le informazioni sul Gp
    Il Gran Premio di Monza sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su tuttosport.it sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 17 settembre9:55 – Prove libere 114:10 – Prove libere 2
    Sabato 18 settembre9:55 – Prove libere 313:30 – Prove libere 414:10 – Qualifiche
    Domenica 19 settembre9:40 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Misano in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – Dopo la tappa di Aragon, la MotoGp si sposta in Italia per il Gran Premio di Misano. Sul circuito dedicato a Marco Simoncelli si arriva con Fabio Quartararo ancora leader della classifica piloti, lanciato verso il titolo al suo terzo anno in classe regina. Si comincia venerdì 17 settembre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 9:55 e alle 14:10. Sabato si parte alle 9:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 13:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 19 settembre il warm-up aprirà la giornata alle 9:40, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio di Misano sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 17 settembre9:55 – Prove libere 114:10 – Prove libere 2
    Sabato 18 settembre9:55 – Prove libere 313:30 – Prove libere 414:10 – Qualifiche
    Domenica 19 settembre9:40 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo, nuova Lamborghini per dimenticare la Juve e sfrecciare a Manchester

    Cos anon si fa per dimenticare il passato. E sicuramente una nuova supercar aiuta a scacciare i fantasmi di Torino. Archiviata l’esperienza alla Juve Cristiano Ronaldo si è fatto un regalino per il ritorno a Manchester. Una cosetta da nulla per lui che ormai ci ha abituato a continui acquisti di vetture costossisime: il suo ricco garage vanta, tra le altre, un paio di Bugatti, alcune Maserati, un’altra Lamborghini, una Ferrari ed è in arrivo anche una Monza SP2. È tempo, però, di un nuovo esemplare per il cinque volte Pallone d’Oro per tornare a sfrecciare anche in Inghilterrra e non passare assolutamente inosservato: CR7, nuovo numero 7 del Manchester United, si è presentato agli allenamenti a bordo di una Lamborghini Urus da quasi 200mila euro.Guarda la galleryCristiano Ronaldo, la nuova Lamborghini Urus è l’ennesimo gioiellino

    Cristiano Ronaldo, la sua Mercedes Classe G Brabus 800 costa più di una casa

    Un nuovo esemplare nella collezione

    Il passaggio dalla Juventus al Manchester United, per il 36enne portoghese è un ritorno a casa fatto in grande stile. L’Italia rimane sempre nel cuore del portoghese che con i Red Devils, infatti, aveva già giocato dal 2003 al 2009. “Ho una storia fantastica con questo club”, ha detto al sito ufficiale dello United. “Ero qui a 18 anni e ovviamente sono così felice di essere tornato a casa dopo 12 anni”.

    E come festeggiare al meglio il suo arrivo in Inghilterra se non con una nuova auto per raggiungere il Trafford Training Centre? Per la sua Lamborghini Urus, Ronaldo ha scelto un colore abbastanza canonico, grigio metallizzato, senza osare con tonalità accese e decisamente poco sobrie. Ma la vera forza sta nelle prestazioni di questo bolide: il Suv monta un V8 biturbo di 4 litri in grado di erogare 650 CV di potenza e 850 Nm di coppia, spingendo la vettura oltre i 300 km/h. Non solo. Oltre alla nuova auto, CR7 ha acquistato una nuova abitazione per la sua famiglia che comprende una piscina, una palestra, una sala cinema, una grande vasca idromassaggio e ben sei pattuglie di sicurezza a controllare.

    Sportivi col garage auto più costoso: c’è anche Cristiano Ronaldo nella Top 12 LEGGI TUTTO

  • in

    Lapo Elkann a Lewis Hamilton: «Felice che tu stia bene, campione»

    TORINO – «Felice che stai bene Campione @LewisHamilton. God Bless You #ItalianGP». E’ il tweet di Lapo Elkann. Anche l’imprenditore, come i tantissimi tifosi di F1, ha tirato un sospiro di sollievo dopo l’incidente tra il campione del mondo e l’olandese Max Vestappen a Monza. Il nipote dell’Avvocato apprezza Lewis come pilota e come persona: l’inglese è in prima fila per battaglie importanti, a sostegno dei più deboli e delle categorie discriminate. Hamilton a Monza ha rischiato tanto, è stato salvato dal sistema di sicurezza dell’abitacolo della sua Mercedes che protegge la testa del pilota. Ma per alcuni attimi la paura è stata tanta, al Gran Premio d’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi elogia Bagnaia: “Vittoria da 10 e lode”

    ALCANIZ – “Sono felicissimo per Pecco, prima sul piano personale perché è un amico stretto e passiamo tanto tempo insieme, poi perché se lo merita. Quello della prima vittoria è un momento che un pilota non dimentica mai, ma riuscirci dopo una battaglia così è grandioso. Sta guidando la Ducati in modo fantastico, a volte è stato sfortunato con le gomme, a volte ha fatto strane decisioni con le mescole, ma stavolta è stato superbo”. Queste le parole di Valentino Rossi dopo il Gran Premio di Aragon, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il Dottore, diciannovesimo all’arrivo, ha fatto i complimenti a Pecco Bagnaia per il primo successo.
    I complimenti di Rossi
    “È una vittoria da 10 e lode: ha fatto la pole, è stato sempre in testa fin dalla prima curva e poi ha vinto con una lotta all’ultimo sangue nei giri finali – ha aggiunto Valentino -. Sono fiero di come è cresciuto con noi nella VR46 Riders Academy. Lo abbiamo preso che era in Moto3 e lo abbiamo aiutato a portarlo a questo livelloIl destino è nelle mani di ciascuno di loro, ma io sono felice di aver cresciuto nell’Academy, sia lui, sia Franco Morbidelli. Credo che Bagnaia e Morbidelli siano due dei top rider in griglia e sarà bello vederli l’anno prossimo entrambi su moto ufficiali, uno sulla Ducati e l’altro in Yamaha”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Felicissimo per Bagnaia”

    ALCANIZ – Valentino Rossi si conferma nelle ultime posizioni anche nella gara di Aragon di MotoGp. Il Gran Premio spagnolo storicamente non ha mai sorriso al ‘Dottore’ che ha concluso in 19esima piazza un weekend tutt’altro che entusiasmante. Nel post-gara, Rossi si è complimentato con Pecco Bagnaia per il successo: “Sono felicissimo per Pecco, prima sul piano personale perché è un amico stretto e passiamo tanto tempo insieme, poi perché se lo merita. Quello della prima vittoria è un momento che un pilota non dimentica mai, ma riuscirci dopo una battaglia così è grandioso. Sta guidando la Ducati in modo fantastico, a volte è stato sfortunato con le gomme, a volte ha fatto strane decisioni con le mescole, ma stavolta è stato superbo”.
    Le parole di Rossi
    “È una vittoria da 10 e lode: ha fatto la pole, è stato sempre in testa fin dalla prima curva e poi ha vinto con una lotta all’ultimo sangue nei giri finali – ha aggiunto Valentino -. Sono fiero di come è cresciuto con noi nella VR46 Riders Academy. Lo abbiamo preso che era in Moto3 e lo abbiamo aiutato a portarlo a questo livelloIl destino è nelle mani di ciascuno di loro, ma io sono felice di aver cresciuto nell’Academy, sia lui, sia Franco Morbidelli. Credo che Bagnaia e Morbidelli siano due dei top rider in griglia e sarà bello vederli l’anno prossimo entrambi su moto ufficiali, uno sulla Ducati e l’altro in Yamaha”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro: “Importante essere costanti tra i primi 5”

    ALCANIZ – Con un convincente quarto posto nel Gran Premio di Aragon vinto da Francesco Bagnaia, Aleix Espargaro conferma gli step fatti dall’Aprilia. I fari dello spagnolo si sono spostati su Maverick Vinales negli scorsi giorni, ma il fratello di Pol ha dimostrato banalmente di essere davanti al compagno di box in termini di feeling con la moto: “Sono soddisfatto, un bel week end ma non mi aspettavo un passo così veloce. Ho fatto fatica a stare dietro a Mir, alla fine non avevo più gomma. Stiamo facendo dei passi avanti, la cosa più importante è essere costanti in top-5 per lottare l’anno prossimo per le prime posizione nel Mondiale”, le sue paorle. 
    Le parole di Aleix su Vinales
    “Non ho ancora parlato con Vinales – ha spiegato ancora Aleix Espargaro a Sky Sport a proposito del nuovo compagno di squadra, diciottesimo –, lui deve capire la moto ma anche noi possiamo imparare molto ascoltandolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro: “Stiamo facendo passi avanti”

    ALCANIZ – Aleix Espargaro conferma gli step fatti dall’Aprilia con un convincente quarto posto nel Gran Premio di Aragon vinto da Francesco Bagnaia. I fari dello spagnolo si sono spostati su Maverick Vinales negli scorsi giorni, ma il fratello di Pol ha dimostrato banalmente di essere davanti al compagno di box in termini di feeling con la moto: “Sono soddisfatto, un bel week end ma non mi aspettavo un passo così veloce. Ho fatto fatica a stare dietro a Mir, alla fine non avevo più gomma. Stiamo facendo dei passi avanti, la cosa più importante è essere costanti in top-5 per lottare l’anno prossimo per le prime posizione nel Mondiale”, le sue paorle. 
    Su Vinales
    “Non ho ancora parlato con Vinales – ha spiegato ancora Aleix Espargaro a Sky Sport a proposito del nuovo compagno di squadra, diciottesimo –, lui deve capire la moto ma anche noi possiamo imparare molto ascoltandolo”. LEGGI TUTTO