More stories

  • in

    Rossi e Marc Marquez, quei retroscena inediti sull’incidente a Sepang 2015: “Volevo solo ucciderlo. Bel calcio, bravo!”

    Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e costellata da 9 titoli mondiali con 115 vittorie e 235 podi. E per Valentino Rossi è quel fatidico scontro con Marc Marquez a Sepang nel 2015, che poi negò il decimo titolo iridato al Dottore e che venne vinto per soli 5 punti dal suo compagno in Yamaha Jorge Lorenzo. Durante il settimo giro, in corrispondenza della curva 14 nella gara in Malesia, mentre stavano combattendo per il terzo posto, Vale e Marc si sono affiancati e hanno rallentato fino a scontrarsi in una dinamica che resta a tutt’oggi molto controversa, con il “finto calcio” del pilota italiano e la caduta dello spagnolo. La direzione gara alla fine ritenne Valentino il responsabile del contatto, infliggendogli 3 punti di penalità sulla patente e facendolo partire dall’ultima posizione nell’ultima gara della stagione a Valencia, innescando il ricorso (poi respinto, confermando la sanzione) al Tribunale Arbitrale dello Sport. Eppure di quella famosa corsa del Motomondiale ancora se ne parla e per questo il sito ufficiale della MotoGp ha pubblicato il documentario “Scontro a Sepang: dieci anni dopo” contiene filmati inediti ma anche racconti già visti, in particolare nel documentario di Dazn sulla rivalità tra le due leggende. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, dopo la pole position a Bagnaia anche la Sprint in Malesia

    Francesco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Gp della Malesia, 20/a tappa del Mondiale MotoGp. Il pilota Ducati, partito dalla pole position a Sepang, è stato sempre in testa, precedendo sul traguardo gli spagnoli Alex Marquez e Fermin Aldeguer, piloti del team Ducati-Gresini. Quarto posto per lo spagnolo Pedro Acosta che con la sua Ktm ha tenuto dietro Franco Morbidelli (Ducati-VR46), quinto, e il francese Fabio Quartararo, sesto con la Yamaha. Settimo posto per Marzo Bezzecchi, in sella alla Aprilia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia conquista la pole position in Malesia

    Francesco Bagnaia ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Malesia, terzultima prova del motomondiale. Il pilota della Ducati ha fatto segnare il miglior tempo in 1’57”00, più veloce di appena un centesimo sullo spagnolo Alex Marquez, anche lui su Ducati. Terzo tempo per l’altro italiano, Francesco Morbidelli su Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Marquez, stagione finita in anticipo: “Mi aspetta un inverno difficile”

    Stagione finita per Marc Marquez, già campione del mondo per nella MotoGp per il 2025, dopo la caduta con frattura nella zona della spalla destra nel Gran Premio di Indonesia del 5 ottobre. Lo fa sapere la Ducati con un comunicato ufficiale: “Marc Marquez si è sottoposto a un ulteriore controllo medico presso l’ospedale internazionale Ruber (Madrid), dove i dottori Raúl Barco, Samuel Antuña e Ignacio Roger hanno confermato che il pilota spagnolo non potrà tornare in pista per il finale di stagione e salterà il Gran Premio del Portogallo, il Gran Premio della Comunità Valenciana e la giornata di test al Circuito Ricardo Tormo (Cheste) in programma il 18 novembre. L’équipe medica che sta monitorando il suo recupero ha confermato che l’evoluzione clinica della frattura coracoidea e della lesione legamentosa è positiva e procede normalmente. Tuttavia, Marc dovrà trascorrere quattro settimane con il braccio completamente immobilizzato prima di iniziare la riabilitazione, quindi è impossibile pensare a un suo ritorno alle competizioni quest’anno”. Ducati Corse annuncerà nelle prossime settimane chi sostituirà Marquez per gli ultimi due Gran Premi del 2025, in programma a novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Razgatlioglu, un ciclone in MotoGP

    Nato per essere unico. Toprak Razgatlioglu non è soltanto il primo pilota ad approdare nel Motomondiale dopo tre titoli nella Superbike, poiché ha ulteriori tratti inediti: è il primo turco nella MotoGP, ma è anche un caso unico di figlio d’arte di un motociclista non impegnato nelle corse bensì di uno stuntman, “Tek Teker Arif”, molto noto in patria. E, sempre per rimanere nel campo delle unicit&a LEGGI TUTTO

  • in

    Aprilia 300: festa Brivio e Fernandez

    A inizio stagione, quando l’Aprilia era a quota 298 vittorie nel Motomondiale, sarebbe stato persino troppo facile pronosticare una quota 300 raggiunta grazie a un pilota madrileno: dalla capitale spagnola, infatti, proviene Jorge Martin, campione del mondo nel 2024 nonché grande acquisto per Noale. E invece Phillip Island ha offerto una variazione all’atteso copione grazie al madri LEGGI TUTTO

  • in

    Sbk, Razgatlioglu campione del Mondo per la terza volta

    E sono tre per Toprak Razgatlioglu, che si laurea ancora una volta campione del Mondo di Superbike, la seconda consecutiva in sella alla BMW. Il modo migliore per “El Turco” di concludere la sua esperienza nel WorldSBK, prima di affrontare una nuova avventura, passando alla MotoGP. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aprilia show: Fernandez vince in Australia, caduta disastrosa per Bagnaia

    PHILLIP ISLAND (AUSTRALIA) – Raul Fernandez, in sella all’Aprilia griffata Trackhouse, vince il Gran Premio d’Australia della classe MotoGp, diciannovesimo appuntamento del Mondiale. Primo successo in top class per il pilota spagnolo, che precede sul traguardo di Phillip Island Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), risalito dalla decima posizione con una grande rimonta. Nonostante i due long lap penalty scontati, Marco Bezzecchi (Aprilia) riesce ad agguantare il podio, chiudendo terzo. Quarto Alex Marquez (Ducati Gresini) davanti a Pedro Acosta (Ktm). Luca Marini (Honda) è sesto, mentre Enea Bastianini (Ktm) riemerge dalla 20ª piazza, chiudendo nono. A punti anche Franco Morbidelli (Ducati VR46), 15°. Caduta al 23° giro per Francesco Bagnaia (Ducati). Michele Pirro (Ducati), in pista in sostituzione dell’infortunato Marc Marquez, è 18° e ultimo dei piloti classificati. LEGGI TUTTO