More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Sapevo che Marquez avrebbe avuto un passo migliore”

    AUSTIN – Il Gran Premio delle Americhe non lascia troppi rimpianti a Francesco Bagnaia. Il terzo posto di Austin però lascia allungare nella classifica piloti un Fabio Quartararo ormai sempre più vicino al titolo mondiale: “Ho dato tutto – ammette il ducatista – è stato più difficile della Malesia. Stesse condizioni di caldo ma il circuito è molto difficile, ora sono davvero stanco. La moto è stata molto competitiva ma nel primo settore ho avuto molti problemi. Sapevo che il passo di Marquez sarebbe stato migliore, ho cercato di gestire le gomme. Non ero nervoso, quando ho visto che anche gli altri avevano problemi ho iniziato a spingere”.
    La tragedia di Vinales
    Bagnaia ha rivolto un pensiero speciale al compianto Dean Berta Vinales – cugino di Maverick scomparso nello scorso weekend di Jerez nella categoria Supersport – non festeggiando più di tanto sul podio di Austin: “Mi sembrava giusto e rispettoso per la famiglia di Vinales non spruzzare con lo champagne – ha spiegato a Sky Sport dopo la gara – Più di così non potevamo fare, quando dai il massimo bisogna essere soddisfatti del risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, sette volte Marquez a Austin: “Il mio piano si è concretizzato”

    AUSTIN – Marc Marquez conquista il settimo successo in carriera nel Gran Premio delle Americhe. Gara dominata dal pilota della Honda che va a conquistare il secondo trionfo stagionale: “Il piano era esattamente quello che ho fatto, iniziare bene ed essere primo alla prima curva, per poi spingere quando iniziava a esserci degrado delle gomme. Sono riuscito a essere a mio agio col passo, negli ultimi giri ero stanco ed è stato difficile mantenere la concentrazione ma Quartararo era lontano, l’istinto mi diceva che avrebbe rallentato perché è in lotta per il Mondiale”, le sue dichiarazioni a caldo. 
    Le parole di Quartararo 
    Fabio Quartararo invece si accontenta eccome del secondo posto. Un passo in avanti probabilmente decisivo nella lotta al titolo con Francesco Bagnaia: “Più bello di una vittoria, fisicamente è stata una gara difficile ma è davvero bellissimo vedere questo risultato ed essere arrivati davanti a Bagnaia. Sono contento per aver mantenuto il vantaggio in campionato. Passaggio di consegne con Rossi? Non posso nemmeno paragonarmi a lui. È un momento speciale per me, quando ho preso il suo posto nel team avevo tanta pressione”, conclude.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Nakagami guida il warm-up di Austin. Marquez 2° e Quartararo 4°

    AUSTIN – Il warm-up del Gran Premio delle Americhe di MotoGp vede chiudere al comando Takaaki Nakagami. Nella sessione che anticipa la gara di Austin è il pilota della Honda a far segnare il miglior tempo in 2:04.074 davanti a Marc Marquez e Alex Rins, l’ultimo vincitore sul circuito texano nel 2019. Il leader del Mondiale Fabio Quartararo è appena fuori dal podio virtuale con quasi mezzo secondo di ritardo. Seguono Jorge Martin, Joan Mir, Aleix Espargaro, Johann Zarco, Pol Espargaro e Jack Miller. Lontano Francesco Bagnaia che pensa già alla gara delle ore 21:00 italiane per sognare uno storico tris dopo la pole position di ieri. 
    La top-10 del warm-up
    1. Takaaki Nakagami in 2:04.0742. Marc Marquez +0.0483. Alex Rins +0.4494. Fabio Quartararo +0.4575. Jorge Martin +0.6946. Joan Mir +0.7297. Aleix Espargaro +0.7528. Johann Zarco +0.7839. Pol Espargaro +0.83610. Jack Miller +0.947 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Nakagami è il più veloce nel warm-up di Austin davanti a Marquez

    AUSTIN – Takaaki Nakagami è il più veloce nel warm-up del Gran Premio delle Americhe di MotoGp. Nella sessione che anticipa la gara di Austin è il pilota della Honda a far segnare il miglior tempo in 2:04.074 davanti a Marc Marquez e Alex Rins, l’ultimo vincitore sul circuito texano nel 2019. Il leader del Mondiale Fabio Quartararo è appena fuori dal podio virtuale con quasi mezzo secondo di ritardo. Seguono Jorge Martin, Joan Mir, Aleix Espargaro, Johann Zarco, Pol Espargaro e Jack Miller. Lontano Francesco Bagnaia che pensa già alla gara delle ore 21:00 italiane per sognare uno storico tris dopo la pole position di ieri. 
    La classifica del warm-up
    1. Takaaki Nakagami in 2:04.0742. Marc Marquez +0.0483. Alex Rins +0.4494. Fabio Quartararo +0.4575. Jorge Martin +0.6946. Joan Mir +0.7297. Aleix Espargaro +0.7528. Johann Zarco +0.7839. Pol Espargaro +0.83610. Jack Miller +0.947 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Portimao: Van der Mark fa sua la Superpole Race

    ROMA – La Superpole Race in quel di Portimao viene presa di forza da Michael Van der Mark per quanto riguarda la Superbike. Il pilota olandese festeggia assieme alla BMW la prima vittoria, precedendo le Ducati di Scott Redding e Loris Baz. A destare maggior scalpore però è l’ennesima caduta di Jonathan Rea che perde ulteriore terreno nei confronti di Toprak Razgatlioglu, sesto e ora a +49 in classifica dal campione in sella alla Kawasaki. In top-10 tra i piloti italiani spiccano Andrea Locatelli (quarto) e Axel Bassani (settimo). Appuntamento fissato per le ore 15:00 con gara-2 in Portogallo. 
    La classifica della Superpole Race
    1. Michael Van der Mark (BMW)2. Scott Redding (Ducati)3. Loris Baz (Ducati)4. Andrea Locatelli (Yamaha)5. Alvaro Bautista (Honda)6. Toprak Razgatlioglu (Yamaha)7. Axel Bassani (Ducati)8. Garett Gerloff (Yamaha)9. Eugene Laverty (BMW)10. Isaac Vinales (Kawasaki) LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Van der Mark conquista la Superpole Race a Portimao

    ROMA – Michael Van der Mark fa sua la Superpole Race in quel di Portimao per quanto riguarda la Superbike. Il pilota olandese festeggia assieme alla BMW la prima vittoria, precedendo le Ducati di Scott Redding e Loris Baz. A destare maggior scalpore però è l’ennesima caduta di Jonathan Rea che perde ulteriore terreno nei confronti di Toprak Razgatlioglu, sesto e ora a +49 in classifica dal campione in sella alla Kawasaki. In top-10 tra i piloti italiani spiccano Andrea Locatelli (quarto) e Axel Bassani (settimo). Appuntamento fissato per le ore 15:00 con gara-2 in Portogallo. 
    La top-10 della Superpole Race
    1. Michael Van der Mark (BMW)2. Scott Redding (Ducati)3. Loris Baz (Ducati)4. Andrea Locatelli (Yamaha)5. Alvaro Bautista (Honda)6. Toprak Razgatlioglu (Yamaha)7. Axel Bassani (Ducati)8. Garett Gerloff (Yamaha)9. Eugene Laverty (BMW)10. Isaac Vinales (Kawasaki) LEGGI TUTTO