More stories

  • in

    Pogba, la sua Rolls Royce quasi distrutta da un albero

    Il ricco garage di Paul Pogba ha rischiato di subire una grave perdita. La sua preziosa Rolls Royce Wraith Black Badge da oltre 350mila euro stava per essere distrutta da un grosso ramo caduto nella notte del 20 ottobre a causa di una forte tempesta. Il guaio scampato è stato testimoniato dalla moglie del centrocampista del Manchester United con una Instagram stories la mattina seguente. Guarda la galleryPogba, passione supercar: le auto del francese FOTO
    Un disastro scampato
    La Rolls Royce si trovava nel vialetto della villa da quasi 3,5 milioni di euro della coppia quando il grosso ramo si è staccato da un albero, a causa delle violente raffiche di vento, mancando di pochi centimetri la vettura, come si può vedere dalla foto postata sui social dalla modella Maria Zulay Salaues, accompagnata da un commento: “Questo è successo la scorsa notte”. Non è stato un episodio isolato: in questi giorni, infatti, l’area di Manchester è stata violentemente presa d’assalto dal maltempo con tempeste e addirittura un mini tornado. Oltre alla moglie di Pogba, ci sono stati molti altri abitanti della zona che hanno condiviso sui social i danni causati dalle cattive condizioni atmosferiche.
    Ma torniamo alla Rolls Royce. Non è la prima volta che l’auto rischia di sparire dal garage di lusso. Si tratta della stessa vettura che Pogba aveva dimenticato. Sì, avete capito bene. L’auto era stata confiscata a giugno 2020 a causa della targa non correttamente registrata e il centrocampista l’aveva lasciata per ben nove mesi nel deposito della polizia, andando a recuperarla a marzo 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “La mia è una lunga storia, ringrazio tutti”

    MISANO ADRIATICO – Valentino Rossi ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio dell’Emilia Romagna, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il Dottore, che scenderà in pista per l’ultima volta a Misano, si è mostrato visibilmente emozionato in vista del weekend in riviera. “E’ una situazione un po’ strana perché è la seconda volta che veniamo qui a Misano – ha detto -. E la seconda gara è sempre particolare di solito, anche se con la pandemia ci siamo abituati a stare per più di una volta sullo stesso circuito. Sarà una grande occasione per salutare i fan italiani, è fantastico poter girare qui. Possiamo svolgere un buon weekend, ma spero che ci possano essere delle condizioni d’asciutto”. 
    L’emozione di Valentino
    “E’ una lunga storia la mia, e non posso che ringraziare tutti – ha aggiunto Rossi -. Ricevo sempre un sostegno grandissimo ovunque io vada. Mi sono sempre divertito. Vedremo cosa succederà domenica, ma dopo Misano comunque avrò da disputare altre due gare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: RNF debutta con Yamaha, ufficiale l'accordo

    ROMA – RNF, il nuovo team di Razlan Razali, farà il suo esordio in MotoGp nel 2022 al posto di Petronas. Dopo tante settimane di voci, è arrivata l’ufficialità dell’accordo con Yamaha, che fornirà le moto per la squadra, che avrà come piloti Andrea Dovizioso, già in Petronas nella seconda parte di questa stagione, e Darryn Binder, che si accaserà dal prossimo anno come annunciato quest’oggi. Grande entusiasmo da parte di Lin Jarvis, managing directore di Yamaha: “Siamo lieti di prolungare la nostra partnership con quello che si chiamerà RNF MotoGP Team. Quando Razlan Razali e il Sepang Racing Team hanno intrapreso la loro avventura in MotoGP alla fine del 2018 e all’inizio del 2019, nessuno avrebbe potuto prevedere quanto bene avrebbero fatto nella classe regina. L’impressionante stagione 2019 e gli eccezionali risultati della stagione 2020 sottolineano la professionalità e la qualità di questa squadra. Il DNA di base rimane, siamo fiduciosi di continuare ad averli come team satellite ufficiale”.
    L’entusiasmo di Razali
    Tanta soddisfazione anche da parte di Razlan Razali: “Oggi abbiamo raggiunto una pietra miliare storica per il nuovo Team RNF MotoGP. Vorrei ringraziare Yamaha per la fiducia data a me e alla squadra per la prossima stagione, nonostante i cambiamenti avvenuti quest’anno. I risultati che abbiamo condiviso insieme nei primi tre anni della nostra partnership con vittorie, podi e pole position sono stati memorabili e ci motivano verso maggiori traguardi. Abbiamo l’esperienza dei nostri successi passati, supportati da una squadra forte, con una solida formazione di piloti: siamo pronti a tornare competitivi con Yamaha nella stagione 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: RNF e Yamaha insieme dal 2022

    ROMA – Ora, dopo settimane attesa, è finalmente ufficiale: RNF, il nuovo team di Razlan Razali che prenderà il posto di Petronas, correrà in MotoGp con Yamaha. La squadra avrà come piloti Andrea Dovizioso, già in Petronas nella seconda parte di questa stagione, e Darryn Binder, che si accaserà dal prossimo anno come annunciato quest’oggi. Grande entusiasmo da parte di Lin Jarvis, managing directore di Yamaha: “Siamo lieti di prolungare la nostra partnership con quello che si chiamerà RNF MotoGP Team. Quando Razlan Razali e il Sepang Racing Team hanno intrapreso la loro avventura in MotoGP alla fine del 2018 e all’inizio del 2019, nessuno avrebbe potuto prevedere quanto bene avrebbero fatto nella classe regina. L’impressionante stagione 2019 e gli eccezionali risultati della stagione 2020 sottolineano la professionalità e la qualità di questa squadra. Il DNA di base rimane, siamo fiduciosi di continuare ad averli come team satellite ufficiale”.
    Le parole di Razali
    Tanta soddisfazione anche da parte di Razlan Razali: “Oggi abbiamo raggiunto una pietra miliare storica per il nuovo Team RNF MotoGP. Vorrei ringraziare Yamaha per la fiducia data a me e alla squadra per la prossima stagione, nonostante i cambiamenti avvenuti quest’anno. I risultati che abbiamo condiviso insieme nei primi tre anni della nostra partnership con vittorie, podi e pole position sono stati memorabili e ci motivano verso maggiori traguardi. Abbiamo l’esperienza dei nostri successi passati, supportati da una squadra forte, con una solida formazione di piloti: siamo pronti a tornare competitivi con Yamaha nella stagione 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove critiche per Iannone: “Se t****i come parcheggi… si capisce tutto”

    Non c’è pace per Andrea Iannone. Dopo le tante delusioni amorose di cui è stato protagonista e la squalifica di quattro anni convalidata nel novembre del 2020, quando il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha confermato la sua positività al doping nel Gran Premio della Malesia del 2019, ecco arrivare un altro colpo per il pilota abruzzese. Diretto, questa volta, alla sua autostima.
    Un messaggio provocatorio sull’auto di Iannone. Chi l’avrà lasciato?
    Qualcuno, infatti, sembra non aver apprezzato l’ultimo parcheggio di Andrea nelle strade della Capitale. Tanto da decidere di lasciare a Iannone un messaggio più che esplicito sul lunotto posteriore della sua sua Audi. “Se trombi come parcheggi… ora si capisce tutto! Torna in Svizzera!”. Si legge sul biglietto, in una storia condivisa su Instagram proprio dal pilota di Vasto, che ha provato a ironizzare sull’accaduto, scrivendo: “Chissà a chi non è piaciuto?”.
    E mentre l’ex talento della MotoGP cerca di prendere la faccenda con filosofia, sul web ci si domanda chi possa essere stato l’autore del gesto. Si sarà trattato di un automobilista infastidito dall’Audi con targa svizzera? Un amico di Andrea? O, magari, proprio una delle sue ex? Del resto, i flirt attribuiti a Iannone non ne sono mai mancati. LEGGI TUTTO

  • in

    Iannone e lo strano messaggio sull'auto: “Se t****i come parcheggi…”

    Andrea Iannone continua a far parlare di sé. Ma questa volta, a far balzare l’abruzzese al centro delle cronache, non sono state né le sue performance da ballerino, né una presunta nuova fiamma, bensì le sue doti da parcheggiatore. L’ex pilota della MotoGP, che sta scontando quattro anni di squalifica convalidati nel novembre del 2020 dal TAS di Losanna, per la positività al doping riscontrata nel Gran Premio della Malesia del 2019, è stato infatti protagonista, suo malgrado, di un singolare episodio avvenuto in un parcheggio di Roma.

    Chi avrà lasciato il biglietto sull’auto di iannone?

    “Se trombi come parcheggi… ora si capisce tutto! Torna in Svizzera!” si legge su un biglietto che qualcuno ha deciso di lasciare sul lunotto posteriore dell’Audi di Andrea. Un messaggio più che esplicito, ben visibile in una storia ricondivisa dal pilota di Vasto, che ha provato a ironizzare, scrivendo: “Chissà a chi non è piaciuto?”.

    La domanda è lecita: chi sarà stato l’autore del gesto? Un automobilista infastidito dall’Audi con targa svizzera, o magari una delle tante ex del motociclista? Noi, forse, non lo sapremo mai, ma chissà che Andrea non si sia già fatto un’idea di chi possa avergli lasciato il messaggio…

    Iannone incontra l’ex Giulia De Lellis e fidanzato: cala il gelo LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “A Misano gareggio per il campionato”

    MISANO ADRIATICO – Fabio Quartararo ha parlato in vista del Gran Premio dell’Emilia Romagna, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale  MotoGp. Il leader della classifica piloti, alla vigilia del secondo appuntamento a Misano, sa di poter chiudere il discorso titolo già in riviera, con due gare di anticipo. “Austin è stata una prova dura, ma gratificante, il secondo posto è stato importante per il campionato, soprattutto ora che rimangono tre gare alla fine – ha detto ai canali ufficiali Yamaha -. Rispetto all’inizio della stagione la mia mentalità è cambiata. L’ultima volta che ero qui a Misano gareggiavo per vincere la corsa, non il campionato. Ovviamente cercherò di dare il massimo come sempre, perché è l’aspetto che mi soddisfa maggiormente, ma proverò anche a farlo intelligentemente”.
    Il commento di Morbidelli
    Anche Franco Morbidelli ha parlato in vista della tappa in Romagna: “La gara ad Austin è stata molto dura,soprattutto perché il circuito sollecitava il mio ginocchio. Le due settimane trascorse senza correre mi hanno consentito di far riposare la gamba, e quindi potrò affrontare il GP con una forma migliore rispetto al termine del precedente. Abbiamo fatto progressi dai test di Misano a settembre, migliorando il mio feeling con la moto specialmente su questo tracciato. Ora– ha concluso –voglio proseguire su questa direzione anche nel corso di tutto il weekend” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “La mia mentalità è cambiata rispetto all'inizio”

    MISANO ADRIATICO – “Austin è stata una prova dura, ma gratificante, il secondo posto è stato importante per il campionato, soprattutto ora che rimangono tre gare alla fine. Rispetto all’inizio della stagione la mia mentalità è cambiata. L’ultima volta che ero qui a Misano gareggiavo per vincere la corsa, non il campionato”. Queste le parole di Fabio Quartararo in vista del Gran Premio dell’Emilia Romagna, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il leader della classifica piloti, alla vigilia del secondo appuntamento a Misano, sa di poter chiudere il discorso titolo già in riviera, con due gare di anticipo. “Ovviamente cercherò di dare il massimo come sempre, perché è l’aspetto che mi soddisfa maggiormente, ma proverò anche a farlo intelligentemente” – ha aggiunto ai canali ufficiali della Yamaha.
    Le parole di Morbidelli
    Anche Franco Morbidelli ha parlato in vista della tappa in Romagna: “La gara ad Austin è stata molto dura,soprattutto perché il circuito sollecitava il mio ginocchio. Le due settimane trascorse senza correre mi hanno consentito di far riposare la gamba, e quindi potrò affrontare il GP con una forma migliore rispetto al termine del precedente. Abbiamo fatto progressi dai test di Misano a settembre, migliorando il mio feeling con la moto specialmente su questo tracciato. Ora– ha concluso –voglio proseguire su questa direzione anche nel corso di tutto il weekend” – ha concluso. LEGGI TUTTO