More stories

  • in

    Nuovo Codice della Strada: le 7 novità principali in arrivo dal 10 novembre

    Dopo un turbolento percorso, il nuovo testo del Codice della Strada sta per diventare ufficiale, con la pubblicazione in Gazzetta prevista il 10 novembre 2021. In queste settimane sono state tante le notizie che si sono rincorse: alcune sono state confermate, altre smentite da sonore bocciature (come il no all’aumento a 150 km/h del limite di velocità in autostrada). Proviamo, quindi, a fare un elenco delle novità più importanti che tutti sono obbligati a sapere, pena la multa, che in diversi casi si preannucia più salata di quelle a cui siamo stati abituati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Stoner: “Ho ancora enormi problemi di salute”

    ROMA – Casey Stoner, che a Portimao ha fatto visita al paddock della MotoGp durante il Gran Premio di Algarve, ha raccontato dei problemi di salute che gli impediranno di svolgere il lavoro da coach in Ducati, dove era stato acclamato a gran voce da Pecco Bagnaia e Jack Miller. “Ho ancora enormi problemi di salute – ha raccontato -. Ci sono stati momenti in cui praticamente ho trascorso cinque mesi sul divano. Il tragitto da letto a divano era la mia unica sessione di allenamento quotidiano. Ovviamente è stato estremamente difficile per me mentalmente. A dicembre e gennaio pensavo che andasse meglio. Ero davvero euforico, ma a marzo e aprile le cose sono andate di nuovo in discesa rapidamente”. 
    Il racconto di Stoner
    “Ci sono giorni in cui sono completamente esausto e altre volte va di nuovo meglio – ha aggiunto Stoner -. Ma non sono mai al di sopra del 60 percento della mia prestazione. Negli ultimi quattro anni il mio unico avversario sono stato me stesso. Non posso partecipare a nessuna competizione, anche se mi divertirei molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, niente Ducati per Stoner: “Ho ancora problemi di salute”

    ROMA – “Ho ancora enormi problemi di salute. Ci sono stati momenti in cui praticamente ho trascorso cinque mesi sul divano. Il tragitto da letto a divano era la mia unica sessione di allenamento quotidiano. Ovviamente è stato estremamente difficile per me mentalmente. A dicembre e gennaio pensavo che andasse meglio. Ero davvero euforico, ma a marzo e aprile le cose sono andate di nuovo in discesa rapidamente”. Casey Stoner, che a Portimao ha fatto visita al paddock della MotoGp durante il Gran Premio di Algarve, ha raccontato dei problemi di salute che gli impediranno di svolgere il lavoro da coach in Ducati, dove era stato acclamato a gran voce da Pecco Bagnaia e Jack Miller. 
    Le parole di Stoner
    “Ci sono giorni in cui sono completamente esausto e altre volte va di nuovo meglio – ha aggiunto Stoner -. Ma non sono mai al di sopra del 60 percento della mia prestazione. Negli ultimi quattro anni il mio unico avversario sono stato me stesso. Non posso partecipare a nessuna competizione, anche se mi divertirei molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Indonesia 2021 in tv: orari e come vederlo

    ROMA – La Superbike scende in pista in Indonesia per il round di Mandalika, ultimo appuntamento del Mondiale 2021. Un altro fine settimana da non perdere con le due ruote che vedrà protagonisti Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu, i due contendenti al titolo con il turco attualmente in testa alla classifica e vicinissimo alla vittoria del Mondiale. Si parte nella giornata di venerdì 12 novembre dalle 15:30 con la prima sessione di prove libere, per poi avvicinarsi alla domenica con la Superpole race. La copertura televisiva della tappa è garantita integralmente da Sky Sport MotoGp (canale 208 del telecomando di Sky), mentre su TV8 sarà possibile seguire gara-1 e gara-2 in diretta.
    Gli orari a Mandalika
    Venerdì 12 novembreWorldSBK FP1: 11:00WorldSBK FP2: 15:00
    Sabato 13 novembreWorldSBK FP3: 9:00WorldSBK Superpole: 11:10WorldSBK Gara 1: 15:00
    Domenica 14 novembreWorldSBK Superpole Race: 11:00WorldSBK Gara 2: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Indonesia 2021: programma, orari e diretta tv

    ROMA – La Superbike scende in pista in Indonesia per l’ultimo appuntamento della stagione. Un altro fine settimana da non perdere con le due ruote che vedrà protagonisti Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu, i due contendenti al titolo con il turco attualmente in testa alla classifica e vicinissimo alla vittoria del Mondiale. Si parte nella giornata di venerdì 12 novembre dalle 11 con la prima sessione di prove libere, per poi avvicinarsi alla domenica con la Superpole race. La copertura televisiva della tappa è garantita integralmente da Sky Sport MotoGp (canale 208 del telecomando di Sky), mentre su TV8 sarà possibile seguire gara-1 e gara-2 in diretta.
    Il programma di Mandalika
    Venerdì 12 novembreWorldSBK FP1: 11:00WorldSBK FP2: 15:00
    Sabato 13 novembreWorldSBK FP3: 9:00WorldSBK Superpole: 11:10WorldSBK Gara 1: 15:00
    Domenica 14 novembreWorldSBK Superpole Race: 11:00WorldSBK Gara 2: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ha l'obbligo di firma in caserma ma ci va senza casco e patente: maxi-multa inevitabile

    Il premio “Furbata della settimana” potrebbe essere assegnato con qualche giorno di anticipo: il vincitore è sicuramente il protagonista di una scelta sbagliata, di cui non riusciamo a capire la giustificazione. Se hai l’obbligo di firma in caserma, puoi andarci guidando uno scooter senza casco, assicurazione e patente? Sì che puoi, ma non puoi meravigliarti delle ovvie conseguenze.

    Multa salatissima

    Residente a Marano di Napoli, il 40enne è arrivato alla caserma dei Carabinieri a bordo di uno scooter. Gli agenti lo hanno notato senza casco, gli hanno fatto mettere la consueta firma e poi gli hanno chiesto se fosse lui la persona a cui, qualche settimana prima, avevano sospeso la patente. Stupito – immaginiamo -, l’uomo ha provato inutilmente a giustificarsi prima di essere multato per guida senza casco, senza patente e senza assicurazione dello scooter. Totale? Oltre 6.000 euro di sanzione, scooter sequestrato e patente revocata. Poi il 40enne è tornato a casa a piedi e avrà avuto tempo per rendersi conto in che guaio è andato a infilarsi con tutte le scarpe.

    Che ci fa una Fiat 500 tutta di marmo sul letto del Po? La storia è incredibile LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta tv Gp Valencia: orari, canale e dove vederlo

    ROMA – A pochi giorni dalla tappa di Portimao, la MotoGp torna in pista per il Gran Premio di Valencia. I protagonisti delle due ruote, infatti si ritrovano sul circuito Ricardo Tormo per l’ultimo weekend di gara, in cui Valentino Rossi saluterà il Motomondiale. Si comincia venerdì 12 novembre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 9:55 e alle 14:10. Sabato si parte alle 9:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 13:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 14 novembre il warm-up aprirà la giornata alle 9:40, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio di Valencia sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 12 novembre9:55 – Prove libere 114:10 – Prove libere 2
    Sabato 13 novembre9:55 – Prove libere 313:30 – Prove libere 414:10 – Qualifiche
    Domenica 14 novembre9:40 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Valencia in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – La MotoGp torna in pista per il Gp di Valencia. Dopo la tappa di Portimao i protagonisti delle due ruote si ritrovano sul circuito di Valencia per l’ultima gara dell’anno, in cui Valentino Rossi saluterà il Motomondiale. Si comincia venerdì 12 novembre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 9:55 e alle 14:10. Sabato si parte alle 9:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 13:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 14 novembre il warm-up aprirà la giornata alle 9:40, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio di Valencia sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 12 novembre9:55 – Prove libere 114:10 – Prove libere 2
    Sabato 13 novembre9:55 – Prove libere 313:30 – Prove libere 414:10 – Qualifiche
    Domenica 14 novembre9:40 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO