More stories

  • in

    Superbike, la pioggia rimanda gara-1 in Indonesia

    MANDALIKA – La pioggia costringe il rinvio di gara-1 alla giornata di domenica in Indonesia. La Superbike resta dunque con il fiato sospeso dopo la Superpole conquistata da Toprak Razgatlioglu davanti a Jonathan Rea e Scott Redding. Un pesante nubifragio ha preso di mira la pista di Mandalika, stravolgendo il programma del weekend: domenica alle ore 4 italiane, le 11 locali, si terrà gara-1 mentre gara-2 resta al momento confermata alle 8 italiane, le 15 locali. Cancellata invece la Superpole Race.
    Haslam: “Il mio weekend finisce qui”
    Niente da fare invece per Leon Haslam che non ci sarà nemmeno domani. Il pilota della Honda, di nuovo alle prese con un problema al braccio, ha dato forfait per il proseguo del weekend: “Ero a soli tre decimi dal migliore riferimento – ammette -, quindi, di tutti i round di quest’anno e anche considerando la mia condizione attuale, questo è stato probabilmente il miglior venerdì che abbiamo avuto, per cui non essere in grado di correre è molto deludente. Volevo davvero finire la stagione e la mia avventura con la squadra in modo positivo, ma i ragazzi sono stati incredibili e molto di supporto alla mia condizione visto il mio infortunio alla spalla”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, gara-1 in Indonesia rimandata per pioggia: pista impraticabile

    MANDALIKA – La pioggia è la protagonista di giornata in Indonesia e costringe il rinvio di gara-1 alla giornata di domenica. La Superbike resta dunque con il fiato sospeso dopo la Superpole conquistata da Toprak Razgatlioglu davanti a Jonathan Rea e Scott Redding. Un pesante nubifragio ha preso di mira la pista di Mandalika, stravolgendo il programma del weekend: domenica alle ore 4 italiane, le 11 locali, si terrà gara-1 mentre gara-2 resta al momento confermata alle 8 italiane, le 15 locali. Cancellata invece la Superpole Race.
    Ritiro di Leon Haslam
    Niente da fare invece per Leon Haslam che non ci sarà nemmeno domani. Il pilota della Honda, di nuovo alle prese con un problema al braccio, ha dato forfait per il proseguo del weekend: “Ero a soli tre decimi dal migliore riferimento – ammette -, quindi, di tutti i round di quest’anno e anche considerando la mia condizione attuale, questo è stato probabilmente il miglior venerdì che abbiamo avuto, per cui non essere in grado di correre è molto deludente. Volevo davvero finire la stagione e la mia avventura con la squadra in modo positivo, ma i ragazzi sono stati incredibili e molto di supporto alla mia condizione visto il mio infortunio alla spalla”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Indonesia: Razgatlioglu fa sua la Superpole

    MANDALIKA – La Superpole sul circuito di Mandalika è di Toprak Razgatlioglu. In Indonesia, il turco della Yamaha fa segnare il miglior tempo e si conferma in ottimo stato di forma. Un crono di 1’32″877 che rappresenta il giro più veloce mai fatto segnare sulla pista indonesiana. Razgatlioglu è l’unico pilota a scendere sotto il muro dell’1:33. Alle sue spalle spiccano i nomi dei britannici Jonathan Rea e Scott Redding, mentre tra i piloti italiani risultano solamente Andrea Locatelli e Axel Bassano in top-10, rispettivamente quinto e settimo. 
    La classifica in Indonesia
    1. Toprak Razgatlioglu2. Jonathan Rea3. Scott Redding4. Garrett Gerloff 5. Andrea Locatelli 6. Tom Sykes7. Axel Bassani 8. Alvaro Bautista9. Michael Van der Mark 10. Leandro Mercado  LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Razgatlioglu conquista la Superpole in Indonesia

    MANDALIKA – Toprak Razgatlioglu conquista la Superpole sul circuito di Mandalika. In Indonesia, il turco della Yamaha fa segnare il miglior tempo e si conferma in ottimo stato di forma. Un crono di 1’32″877 che rappresenta il giro più veloce mai fatto segnare sulla pista indonesiana. Razgatlioglu è l’unico pilota a scendere sotto il muro dell’1:33. Alle sue spalle spiccano i nomi dei britannici Jonathan Rea e Scott Redding, mentre tra i piloti italiani risultano solamente Andrea Locatelli e Axel Bassano in top-10, rispettivamente quinto e settimo. 
    La top-10 delle qualifiche
    1. Toprak Razgatlioglu2. Jonathan Rea3. Scott Redding4. Garrett Gerloff 5. Andrea Locatelli 6. Tom Sykes7. Axel Bassani 8. Alvaro Bautista9. Michael Van der Mark 10. Leandro Mercado  LEGGI TUTTO

  • in

    Locauto lancia il progetto “SOLEMAI” per la parità di genere e l’eliminazione della violenza sulle donne

    Il progetto nasce dall’unione di due semplici parole: SOLE e MAI. Da questa semplice idea di Martina Lorusso, in arte Momusso, illustratrice pop che attraverso le sue opere dà voce a sentimenti ed emozioni, prende vita un’opera che racchiude un messaggio forte e ancora necessario: mai più sole nella battaglia contro la violenza sulle donne.
    Un’immagine semplice ed efficace, che Locauto ha voluto declinare non solo attraverso la campagna social che accompagna l’intero progetto, ma creando una speciale t-shirt in edizione limitata, realizzata in collaborazione con un importante brand italiano della moda, Twinset.
    La t-shirt sarà disponibile dal 18 novembre sul sito twinset.com, e il ricavato della vendita di questa limited edition verrà interamente destinato alla campagna Call4Margherita, per sostenere i progetti del programma di tutela dei diritti delle donne, promossi da ActionAid Italia.
    “Da sempre Locauto è attiva nelle attività CSR – commenta Raffaella Tavazza, Vicepresidente e AD di Locauto – sin dal primo momento ho creduto in questa operazione di advocacy per ActionAid Italia e, grazie al contributo e alla disponibilità dimostrata da Twinset, abbiamo potuto concretizzare il nostro impegno per l’eliminazione di un fenomeno che, purtroppo, non smette di essere un’emergenza pubblica”.
    Prosegue Raffaella “un ringraziamento speciale all’artista Momusso, che ha saputo ben rappresentare attraverso un segno grafico e una parola quello che crediamo debba già essere, il mondo oggi”.
    “La violenza contro le donne è un problema globale che non ha purtroppo confini – spiega Katia Scannavini, Vice Segretaria Generale ActionAid Italia – 1 donna su 3 in Italia e nel mondo subisce violenza fisica o psicologica: un fenomeno che tocca le donne di ogni paese, cultura, condizione economica e sociale ma che non viene affrontato con efficacia da politiche nazionali. ActionAid è al fianco delle donne con progetti di tutela dei diritti e siamo felici che Locauto si mobiliti per darci il suo supporto, un aiuto prezioso per combattere insieme la violenza di genere”.
    “Quando gli amici di Locauto ci hanno proposto di prendere parte a questa bellissima iniziativa non abbiamo esitato un istante – dichiara Alessandro Varisco CEO Twinset – e da subito ci siamo messi a disposizione per realizzare un prodotto in edizione limitata che potesse aiutare, concretamente, ActionAid Italia nella sua battaglia quotidiana su questo tema così delicato”.
    La campagna di comunicazione di Locauto proseguirà con diverse iniziative durante tutto il mese di novembre. Inoltre, per sensibilizzare maggiormente i propri clienti e stakeholder, dal 18 al 25 novembre la storica icona dell’elefantino, presente sul sito Locauto, si tingerà di rosso, colore simbolo in ricordo delle vittime di violenza e femminicidio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Jerez: è Bagnaia il più veloce nella seconda giornata di test

    ROMA – Dopo un finale di stagione da assoluto dominatore, Francesco Bagnaia è il migliore anche nella seconda giornata di test in quel di Jerez facendo registrare il tempo di 1:36.872 precedendo il campione del mondo 2021, Fabio Quartararo in sella alla sua Yamaha. Completa il podio Alex Rins su Suzuki. Alex Vinales conferma il quinto posto di ieri mostrando notevoli progressi con un gran lavoro in pista da oltre 80 giri con l’Aprilia.
    I piazzamenti degli altri piloti
    Takaaki Nakagami non conferma l’exploit di ieri, concludendo all’ottavo posto davanti le Ducati di Enea Bastianini e Jack Miller, con la scuderia di Borgo Panigale che si conferma la migliore squadra della due giorni. Dodicesimo Luca Marini davanti ad Andrea Dovizioso mentre è quindicesimo il pilota Yamaha Franco Morbidelli, sempre alle prese con guai di natura fisica. Il migliore dei debuttanti è stato Fabio Di Giannantonio, bravo in chiusura di giornata a scavalcare il giovane Fernandez, chiudendo il venerdì al diciannovesimo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia leader del secondo giorno di test a Jerez

    ROMA – Francesco “Pecco” Bagnaia è il più veloce in pista nella seconda giornata di test a Jerez. Il pilota Ducati, autore di un finale di stagione da assoluto protagonista, ha fatto registrare il tempo di 1:36.872 precedendo il campione del mondo 2021, Fabio Quartararo in sella alla sua Yamaha. Completa il podio Alex Rins su Suzuki. Alex Vinales conferma il quinto posto di ieri mostrando notevoli progressi con un gran lavoro in pista da oltre 80 giri con l’Aprilia.
    Gli altri piloti
    Dopo esser stato il più veloce nei test di ieri, Takaaki Nakagami si piazza in ottava posizione precedendo le Ducati di Enea Bastianini e Jack Miller, con la scuderia di Borgo Panigale che si conferma la migliore squadra della due giorni. Dodicesimo Luca Marini davanti ad Andrea Dovizioso mentre è quindicesimo il pilota Yamaha Franco Morbidelli, sempre alle prese con guai di natura fisica. Il migliore dei debuttanti è stato Fabio Di Giannantonio, che proprio in chiusura di giornata ha scavalcato Fernandez piazzandosi al diciannovesimo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, ira Fernandez contro Gardner: “Il campione morale Moto2 sono io”

    ROMA – Raul Fernandez, vice campione del mondo in Moto2 alle spalle di Remy Gardner, si scaglia contro l’iridato australiano, suo compagno di squadra in Moto2 e ora anche in MotoGp nel team KTM Tech3. Lo spagnolo sostiene, in un’intervista a “motorsport.com”, di essere lui il “campione morale della Moto2”, tesi sostenuta citando di numeri, giri veloci e pole conquistate durante la stagione appena trascorsa. Non solo, Fernandez, a Jerez come tutti i piloti alle prese con i  consueti, attacca anche il team Red Bull KTM Ajo: “Nessuno sapeva come guidarci – ha dichiarato il 21enne – ed è per questo che non abbiamo conquistato il titolo. Il problema è che tutta la mia squadra era inesperta. Doveva esserci una figura leader e invece c’era chi metteva ostacoli sul nostro percorso: era come nuotare controcorrente”.
    Fernandez: “Il gelo nel box dopo Austin”
    Raul Fernandez descrive con frasi impietose il clima nel team di Aki Ajo: “Nonostante le pietre messe sul nostro cammino, io e i miei meccanici abbiamo combattuto tutti sulla stessa barca. Quando ho vinto ad Austin ed eravamo sul podio a festeggiare c’erano persone nel box che stavano zitte e non applaudivano. Quando sei un pilota, hai bisogno di persone che credano in te e non che ti impediscano di raggiungere l’obiettivo”. E infine la staffilata finale a Gardner: “È facile dirsi campione quando hai corso per sei anni sempre in Moto2. Non sei stato il più bravo, ma sei solo quello che alla fine non è stato ostacolato”. La replica seccata dell’australiano non ha tardato ad arrivare: “Chi è il campione? Lui può pensare quello che vuole, sono solo str****te”. LEGGI TUTTO