More stories

  • in

    Moto3, Guevara in pole a Losail. Foggia 5° nella prima qualifica del 2022

    DOHA – Izan Guevara si aggiudica la prima pole position della carriera e lo fa nel primo weekend stagionale in Qatar. In attesa della MotoGp, lo spagnolo (Gaviota GASGAS Aspar Team) fa segnare il tempo migliore in 2:04.811 nella sessione dedicata alla Moto3, andando a completare la prima fila con Ayumu Sasaki (Sterilgarda Max Racing Team) e Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo). I nomi italiani iniziano dalla seconda fila con Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) e Dennis Foggia (Leopard Racing), rispettivamente quarto e quinto davanti a Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI). 
    La griglia della Moto3
    Prima Fila
    1 Guevara 2 Sasaki 3 Masia
    Seconda Fila
    4 Migno 5 Foggia 6 Yamanaka
    Terza Fila
    7 McPhee 8 Gardner 9 Suzuki
    Quarta Fila
    10 Ortolà 11 Tatay 12 Oncu
    Quinta Fila
    12 Artigas 13 Toba 14 Olgado 
    Sesta Fila
    15 Rossi 16 Kelso 17 Bertelle
    Settima Fila
    19 Nepa 20 Ogden 21 Moreira
    Ottava Fila
    22 Surra 23 Fernandez 24 Fellon
    Nona Fila
    25 Aji 26 Carrasco 27 Bartolini
    Decima Fila
    28 Riu Male 29 Whatley LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Guevara si prende la prima pole in Qatar. Foggia 5°

    DOHA – Izan Guevara conquista la prima pole position della carriera e lo fa nel primo weekend stagionale in Qatar. In attesa della MotoGp, lo spagnolo (Gaviota GASGAS Aspar Team) fa segnare il tempo migliore in 2:04.811 nella sessione dedicata alla Moto3, andando a completare la prima fila con Ayumu Sasaki (Sterilgarda Max Racing Team) e Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo). I nomi italiani iniziano dalla seconda fila con Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) e Dennis Foggia (Leopard Racing), rispettivamente quarto e quinto davanti a Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI). 
    La griglia di partenza
    Prima Fila
    1 Guevara 2 Sasaki 3 Masia
    Seconda Fila
    4 Migno 5 Foggia 6 Yamanaka
    Terza Fila
    7 McPhee 8 Gardner 9 Suzuki
    Quarta Fila
    10 Ortolà 11 Tatay 12 Oncu
    Quinta Fila
    12 Artigas 13 Toba 14 Olgado 
    Sesta Fila
    15 Rossi 16 Kelso 17 Bertelle
    Settima Fila
    19 Nepa 20 Ogden 21 Moreira
    Ottava Fila
    22 Surra 23 Fernandez 24 Fellon
    Nona Fila
    25 Aji 26 Carrasco 27 Bartolini
    Decima Fila
    28 Riu Male 29 Whatley LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Bastianini davanti nelle FP3, Quartararo in Q1

    DOHA – Enea Bastianini fa segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gran Premio del Qatar di MotoGp. Il pilota del team Gresini su Ducati con il tempo di 1’53″790 precede Pol Espargaro (Honda) con un vantaggio di tredici millesimi. Terzo tempo per la Ducati ufficiale di Pecco Bagnaia a poco più di mezzo decimo. La sorpresa arriva però negli ultimi minuti della sessione con il campione del mondo in carica Fabio Quartararo, che scivola in undicesima posizione complessiva tenendo conto delle tre sessioni di libere e non si qualifica per il Q2.
    La classifica delle FP3
    Al Q2 invece accedono direttamente Alex Rins, Marc Marquez, Joan Mir, Jorge Martin, Enea Bastianini, Pol Espargaro, Franco Morbidelli, Francesco Bagnaia, Jack Miller e Aleix Espargaro. Dovranno passare dal Q1, tra gli altri, oltre a El Diablo anche Dovizioso, Zarco e le due moto del team VR46 di Marini e Bezzecchi. Di seguito la classifica delle FP3. 
    1 E. BASTIANINI in 1:53.790
    2 P. ESPARGARO +0.013
    3 F. BAGNAIA +0.065
    4 F. QUARTARARO +0.149
    5 B. BINDER +0.221
    6 J. ZARCO +0.315
    7 M. OLIVEIRA +0.614
    8 J. MIR +0.786
    9 J. MARTIN +0.829
    10 M. VIÑALES +0.868 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Qatar: Bastianini comanda le FP3, Quartararo passa dal Q1

    DOHA – Enea Bastianini è il più veloce nella terza sessione di prove libere del Gran Premio del Qatar di MotoGp. Il pilota del team Gresini su Ducati con il tempo di 1’53″790 precede Pol Espargaro (Honda) con un vantaggio di tredici millesimi. Terzo tempo per la Ducati ufficiale di Pecco Bagnaia a poco più di mezzo decimo. La sorpresa arriva però negli ultimi minuti della sessione con il campione del mondo in carica Fabio Quartararo, che scivola in undicesima posizione complessiva tenendo conto delle tre sessioni di libere e non si qualifica per il Q2.
    I tempi delle FP3
    Al Q2 invece accedono direttamente Alex Rins, Marc Marquez, Joan Mir, Jorge Martin, Enea Bastianini, Pol Espargaro, Franco Morbidelli, Francesco Bagnaia, Jack Miller e Aleix Espargaro. Dovranno passare dal Q1, tra gli altri, oltre a El Diablo anche Dovizioso, Zarco e le due moto del team VR46 di Marini e Bezzecchi. Di seguito la classifica delle FP3. 
    1 E. BASTIANINI in 1:53.790
    2 P. ESPARGARO +0.013
    3 F. BAGNAIA +0.065
    4 F. QUARTARARO +0.149
    5 B. BINDER +0.221
    6 J. ZARCO +0.315
    7 M. OLIVEIRA +0.614
    8 J. MIR +0.786
    9 J. MARTIN +0.829
    10 M. VIÑALES +0.868 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso: “Vanno tutti incredibilmente veloci”

    DOHA – Andrea Dovizioso si è sempre destreggiato bene a Losail, dove ha trionfato per due volte. Oggi le ambizioni in Qatar sono diverse con il team WithU Yamaha RNF, ex Petronas, ma il forlivese vuole garantirsi un weekend da protagonista. Per lui un quattordicesimo tempo a meno di due decimi da Francesco Bagnaia dopo il venerdì: “Sono felice perché mi sto avvicinando sempre di più ai migliori a livello di passo e anche il time attack è stato soddisfacente. Mi sto avvicinando alla vetta, ma tutti sono incredibilmente veloci. Il mio feeling in sella alla Yamaha M1 sta migliorando, soprattutto in curva è bello sentire così bene la moto”.
    “Qualifica difficile”
    Dovizioso resta comunque lontano da un accesso diretto in Q2. Dovrà passare dalla prima sessione per assicurarsi un posto nei primi 10 in griglia: “Purtroppo portare a termine un buon giro non basta per entrare nella top-10 e sappiamo che sarà impossibile migliorare il tempo nelle PL3. Sarà una qualifica difficile, ma lavoreremo a fondo per cercare di ottenere il massimo”, conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso: “Mi sto avvicinando, ma sono tutti velocissimi”

    DOHA – Andrea Dovizioso ha un rapporto speciale con la pista di Losail, dove ha trionfato per due volte. Oggi le ambizioni in Qatar sono diverse con il team WithU Yamaha RNF, ex Petronas, ma il forlivese vuole garantirsi un weekend da protagonista. Per lui un quattordicesimo tempo a meno di due decimi da Francesco Bagnaia dopo il venerdì: “Sono felice perché mi sto avvicinando sempre di più ai migliori a livello di passo e anche il time attack è stato soddisfacente. Mi sto avvicinando alla vetta, ma tutti sono incredibilmente veloci. Il mio feeling in sella alla Yamaha M1 sta migliorando, soprattutto in curva è bello sentire così bene la moto”.
    Le parole di Dovi
    Dovizioso resta comunque lontano da un accesso diretto in Q2. Dovrà passare dalla prima sessione per assicurarsi un posto nei primi 10 in griglia: “Purtroppo portare a termine un buon giro non basta per entrare nella top-10 e sappiamo che sarà impossibile migliorare il tempo nelle PL3. Sarà una qualifica difficile, ma lavoreremo a fondo per cercare di ottenere il massimo”, conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Qatar, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    DOHA – Al via le qualifiche del Gran Premio del Qatar, primo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Sul circuito di Losail scatta ufficialmente la nuova stagione. Si comincia alle ore 11:15 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 15:20 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 16:00 al via il Q1, mentre alle 16:25 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Qatar: dove vederle in tv

    DOHA – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio del Qatar, primo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Sul circuito di Losail scatta ufficialmente la nuova stagione. Si comincia alle ore 11:15 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 15:20 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 16:00 al via il Q1, mentre alle 16:25 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO