More stories

  • in

    Maguire, che periodaccio: per il difensore problemi anche col Range Rover

    È proprio un periodo no per Harry Maguire. Prima i fischi del pubblico di Wembley che hanno scosso il difensore centrale e un po’ tutto il calcio inglese, a corredo di un momento negativo in Premier League da parte del difensore del Manchester United. La tifoseria inglese infatti durante l’amichevole del 29 marzo vinta per 3-0 dall’Inghilterra contro la Costa d’Avorio, ha aspramente fischiato l’ex Leicester. E anche se il sostegno dei compagni non è mancato, Maguire continua ad avere problemi pure fuori dal campo. Questa volta a oscurare il suo umore è stato… un camion.

    Maguire, anche il Range Rover lo tradisce…

    Dopo la settimana difficile, Harry Maguire ha ripreso, come i suoi compagni, gli allenamenti col Manchester United. E proprio nel tragitto per raggiungere l’Aon Training Complex, la struttura in cui la squadra si allena, si è trovato ad attenderlo, proprio dietro l’angolo, un bell’imprevisto. A bordo della sua Range Rover, il centrale e capitano dello United, ha trovato sulla strada un grosso camion che gli ha sbarrato il passaggio. Il motivo? Un mezzo di quelle dimensioni e un Suv che si incrociano lungo una stretta strada di campagna come quelle nei pressi di Carrington (villaggio in cui ha sede l’Aon Training Complex) possono avere qualche problema.

    Il camion, infatti, avanza faticosamente in direzione della Range Rover, impossibilitata quindi a passare: Maguire non ha potuto far altro che accostare e permettere al mezzo di continuare il suo tragitto. Chissà se, con questo imprevisto, il giocatore sarà riuscito ad arrivare in tempo agli allenamenti e a non far infuriare anche Rangnick, oltre ai tifosi.

    Cristiano Ronaldo e il garage dei record: con la nuova Aston Martin vale 20 milioni LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Speriamo si rispettino i nuovi orari”

    ROMA – Enea Bastianini sta per affrontare uno dei fine settimana più importanti della sua carriera. In Argentina il pilota italiano della Gresini si gioca infatti la testa del Motomondiale, ma un imprevisto ha fatto sì che il programma del weekend fosse rivisto pesantemente. Al team italiano, così come anche ad altre scuderie, manca infatti il materiale tecnico e le prove libere (due sessioni, non più tre) si svolgeranno domani insieme alle qualifiche. “È problematico per i meccanici, dovranno lavorare parecchio per sistemare tutto. Speriamo che arrivino le mie due moto e che si rispetti la nuova tabella di marcia”, ha infatti detto Bastianini a “Sky Sport”.
    Le parole di Bastianini
    Non inizia dunque nel migliore dei modi questa tappa MotoGp a Termas de Rio Hondo per la Gresini, che contava – così come gli altri team – di avere più tempo per la messa a punto della Ducati GP21. “Avremo una sessione in più sabato e quindi si potrebbe intervenire meno sulle moto. Speriamo in condizioni buone della pista, poi il resto si vedrà”, ha infatti affermato Bastianini, quasi sconsolato da questo slittamento del programma. Anche i piloti che hanno ricevuto l’intero pacchetto hanno ieri fatto sentire la propria voce in conferenza stampa sui contrattempi logistici, che hanno per forza di cose modificato l’organizzazione del Gp. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Situazione problematica, speriamo si rispetti il nuovo programma”

    ROMA – Fine settimana cruciale per Enea Bastianini. In Argentina il pilota italiano della Gresini si gioca infatti la leadership del Motomondiale, ma un imprevisto ha fatto sì che il programma del weekend fosse rivisto pesantemente. Al team italiano, così come anche ad altre scuderie, manca infatti il materiale tecnico e le prove libere (due sessioni, non più tre) si svolgeranno domani insieme alle qualifiche. “È problematico per i meccanici, dovranno lavorare parecchio per sistemare tutto. Speriamo che arrivino le mie due moto e che si rispetti la nuova tabella di marcia”, ha infatti detto Bastianini a “Sky Sport”.
    Bastianini e il Gp d’Argentina
    Non inizia dunque nel migliore dei modi questa tappa MotoGp a Termas de Rio Hondo per la Gresini, che contava – così come gli altri team – di avere più tempo per la messa a punto della Ducati GP21. “Avremo una sessione in più sabato e quindi si potrebbe intervenire meno sulle moto. Speriamo in condizioni buone della pista, poi il resto si vedrà”, ha infatti affermato Bastianini, quasi sconsolato da questo slittamento del programma. Ieri, in conferenza stampa, tutti i piloti hanno lamentato questi problemi logistici – anche quelli che avevano ricevuto l’intero pacchetto -, contrattempi che hanno inevitabilmente impattato sull’organizzazione del Gran Premio. LEGGI TUTTO

  • in

    Diener e il ritorno alla Dinamo Sassari: è un pesce d'aprile

    SASSARI – “La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con Travis Diener fino al termine della stagione con opzione per la prossima. Il playmaker americano con passaporto italiano sbarcherà a Sassari nei prossimi giorni per mettersi subito a disposizione di coach Bucchi e del preparatore atletico Boccolini. Diener ha giocato in NBA (con Orlando, Indiana e Portland) e ha già vestito la maglia biancoblù (dal 2010 al 2014)”. Con questo comunicato il club sardo ha illuso tutti i suoi tifosi. Si perchè nonostante l’annuncio ufficiale, la notizia non è fondata: è solo un pesce d’aprile! LEGGI TUTTO

  • in

    Le auto più costose nella storia del cinema: i dieci modelli storici

    Azione, adrenalina, cambi di marcia, derapate, sorpassi. Oppure semplice marcia su strada, senza frenesie, con le linee scolpite al vento. Le auto sono da sempre protagoniste assolute del cinema. Un binomio che negli anni ha regalato emozioni a tutti gli appassionati. E Carvago.com, marketplace europeo con la più ampia gamma di auto usate a disposizione, ha deciso di occuparsi dell’argomento, stilando una particolare classifica: quanto potrebbero costare i modelli simbolo di alcuni film? “Il parco auto inserito nella classifica non è disponibile nel nostro marketplace, in quanto ci occupiamo della vendita di auto usate fino a 10 anni, ma non è questo il punto. Si tratta di auto iconiche che hanno dimostrato come il mondo delle quattro ruote sia una parte importante della nostra cultura, contribuendo a trasformare milioni di persone in appassionati di auto, me compreso”, ha spiegato Jakub Šulta, CEO di Carvago.
    Quali sono i modelli e i relativi prezzi? Scopriamoli insieme. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, i piloti sui ritardi: “Speriamo domani arrivino i pacchetti”

    ROMA – “Io ho tutto qui! Possiamo correre”. È battuta il campione del mondo di MotoGp, Fabio Quartararo, a rompere il ghiaccio nella conferenza stampa piloti in vista del Gran Premio d’Argentina. Domani non ci saranno prove libere: il pacchetto è in ritardo non tutte le scuderie non hanno infatti la moto. “È un peccato, dobbiamo incrociare le dita affinché – aggiunge il pilota della Yamaha – tutto arrivi entro domani. Sarà una sfida tosta per i meccanici e sabato sarà una giornata molto lunga”. Tra i piloti che hanno tutto il pacchetto già a disposizione c’è anche Johann Zarco della Pramac, che ha detto: “Sarà dura per i team che non hanno ricevuto ancora nulla. Il lavoro che di solito si fa in 48 ore sarà eseguito in una notte”.
    Bastianini e Oliveira in conferenza
    “Al momento non abbiamo nulla. Non abbiamo la moto. Sarà difficile per i meccanici ma credo che sabato potremo andare in pista. Sarà una gara molto dura ma siamo pronti per andare veloce”, ha invece lamentato il leader attuale della MotoGp, Enea Bastianini (Gresini Racing). Parole riprese da Miguel Oliveira, che ha vinto la scorsa tappa di Mandalika tra la pioggia torrenziale e i fulmini in pista: “Non ho la moto nel box, vedremo se arriverà domani ma sarà difficile per tutti i meccanici. Credo però che sabato scenderemo in pista. Altri team non hanno nulla. Dovremo condensare tutte le attività nella giornata di sabato”, ha detto, concludendo, l’alfiere portoghese della KTM. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, i piloti sul ritardo di consegna: “Materiale? Speriamo arrivi domani”

    ROMA – “I ritardi? Io ho tutto! Possiamo iniziare”. Esordisce con una battuta il campione del mondo in MotoGp, Fabio Quartararo, che ha parlato nella conferenza stampa piloti in vista del Gran Premio d’Argentina. Domani non ci saranno prove libere: il pacchetto è in ritardo non tutte le scuderie non hanno infatti la moto. “È un peccato, dobbiamo incrociare le dita affinché tutto arrivi entro domani – aggiunge il pilota della Yamaha -. Sarà una sfida tosta per i meccanici e sabato sarà una giornata molto lunga”. Tra i piloti che hanno tutto il pacchetto già a disposizione c’è anche Johann Zarco della Pramac, che ha detto: “Sarà dura per i team che non hanno ricevuto ancora nulla. Il lavoro che di solito si fa in 48 ore sarà eseguito in una notte”.
    Le parole di Bastianini e Oliveira
    “Al momento non abbiamo nulla. Non abbiamo la moto. Sarà difficile per i meccanici ma credo che sabato potremo andare in pista. Sarà una gara molto dura ma siamo pronti per andare veloce”, ha invece lamentato il leader attuale della MotoGp, Enea Bastianini (Gresini Racing). Parole riprese da Miguel Oliveira, che ha vinto la scorsa tappa di Mandalika tra la pioggia torrenziale e i fulmini in pista: “Non ho la moto nel box, vedremo se arriverà domani ma sarà difficile per tutti i meccanici. Credo però che sabato scenderemo in pista. Altri team non hanno nulla. Dovremo condensare tutte le attività nella giornata di sabato”, ha concluso il pilota portoghese della KTM. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Nakagami positivo: salta il Gp d'Argentina

    ROMA – Takaaki Nakagami è positivo al Covid-19 e per lui non ci sarà nessun Gran Premio d’Argentina. Il giapponese è “asintomatico e ha svolto altri due test, che hanno anche loro dato esito positivo”, comunica sui propri canali ufficiali la Honda LCR. “Purtroppo – ha detto invece Nakagami ai microfoni della MotoGp – non correrò questo fine settimana in Argentina. Il test è risultato positivo poco prima di volare a Termas. Sono davvero dispiaciuto per la squadra, gli sponsor e i fan. Non ho alcun sintomo e mi sento bene, ma sono solo molto triste e deluso. Spero di tornare in pista ad Austin per il GP delle Americhe. Incrociamo le dita”.
    Imprevisto Honda
    Non si prospetta certo un weekend tranquillo per le scuderie dell’Ala dorata. Con la diplopia che è tornata a tormentare Marc Marquez, il collaudatore Stefan Bradl è già impegnato a coprire l’assenza dell’otto volte campione del mondo. Duqnue la Honda LCR scenderà il pista con il solo Alex Marquez, dimezzando così le proprie possibilità di ottenere un piazzamento a punti. Anche Pol Espargaro è sotto pressione: lo spagnolo è a soli 10 punti da Enea Bastianini, ma certamente spingerà al massimo questo fine settimana di MotoGp per non far rimpiangere l’assenza dei suoi colleghi. LEGGI TUTTO