More stories

  • in

    MotoGp, Gp Americhe. Martin in pole position: “Non me lo aspettavo”

    AUSTIN – Record in qualifica e pole position per Jorge Martin, mattatore di questa giornata di sabato del Gp delle Americhe. Lo spagnolo, costretto a passare addirittura per il Q1, ha sfoggiato tutto il suo talento ed ha messo la sua Ducati Pramac davanti a tutti. Ciononostante, resta con i piedi per terra e non si carica di pressione in vista della gara: “Non siamo i favoriti per vincere, ma diamo tutto e vediamo dove arriviamo”. Martin condividerà la prima fila con i ducatisti Miller e Bagnaia ed andrà alla ricerca della vittoria oltre che di punti per scalare la classifica generale.
    L’ammissione di Martin
    “Non mi aspettavo di conquistare la pole position. In mattinata non mi sentivo di spingere, ma quando abbiamo messo tutto sul tavolo, cambiando la moto, è andato tutto bene” ha aggiunto ‘Martinator’ ai microfoni di Sky Sport. Inoltre, non è mancato un doveroso ringraziamento alla sua squadra: “Sono molto fortunato ad avere questo team, hanno lavorato come matti per rimettere in pista una moto piuttosto distrutta come la mia”. Appuntamento dunque alle ore 20:00 con la gara per scoprire se Martin riuscirà a difendere la prima posizione e dare seguito a quanto di buono fatto in questo weekend. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: delirio Ducati. Martin conquista la pole, Bagnaia 3°

    AUSTIN – Jorge Martin ottiene la pole position di MotoGp nel Gran Premio delle Americhe. Sul tracciato di Austin, il pilota iberico della Ducati Pramac conquista il miglior tempo in 2’02”039, firmando il record in qualifica e precedendo le Ducati di Jack Miller e Francesco Bagnaia. Completano la Top 5 Zarco e Bastianini, entrambi Ducati, mentre Fabio Quartararo fa il possibile e deve accontentarsi della sesta posizione. Nono Marc Marquez, il quale delude un po’ le aspettative ma forse preferisce non spingere troppo e preservarsi dal punto di vista fisico. Out in Q1 il vincitore del Gp dell’Argentina Aleix Espargaro, vittima di una caduta.
    La griglia di partenza
    Prima Fila

    Martin 2. Miller 3. Bagnaia

    Seconda Fila

    Zarco 5. Bastianini 6. Quartararo

    Terza Fila

    Rins 8. Mir 9. M.Marquez

    Quarta Fila

    Nakagami 11. Marini 12. P.Espargaro

    Quinta Fila

    A.Espargaro 14. Vinales 15. Dovizioso 

    Sesta Fila

    Bezzecchi 17. B.Binder 18. Di Giannantonio 

    Settima Fila

    Morbidelli 20. Oliveira 21. Fernandez 

    Ottava Fila

    Gardner 23. A.Marquez 24. D.Binder LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe. Bagnaia terzo: “Risultato che dà soddisfazione”

    AUSTIN – “Siamo riusciti a fare la strategia che mi piace, ovvero uscire da soli, e ciò da molta soddisfazione”. Queste le parole di Francesco Bagnaia, che ai microfoni di Sky Sport ha commentato a caldo quanto accaduto nelle qualifiche del Gp delle Americhe. L’azzurro scatterà dalla prima fila in quel di Austin: “Quest’anno ho sempre faticato nel time attack, ma nelle FP4 abbiamo fatto un enorme passo in avanti e mi sono trovato benissimo. Lavorare in questo modo più tranquillo ci aiuta molto”. Il pilota della Ducati condividerà la prima fila con Jorge Martin e Jack Miller, entrambi Ducati.
    Il commento di Miller
    Sulla stessa lunghezza d’onda il suo compagno di squadra Jack Miller, che a Sky Sport ha espresso tutta la sua gioia: “La moto sta andando benissimo ed il vento ci ha mostrato quanto è buona. Il team ha lavorato davvero bene nel weekend. Sono molto più contento ora rispetto alle qualifiche in Argentina”. Il pilota australiano si è dovuto arrendere solamente ad un tempo spaziale di Jorge Martin, alla sesta pole in carriera nonché seconda stagionale. Tuttavia la gara promette spettacolo e tutto potrà accadere. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, pole Martin a Austin: “Non pensavo di farcela, ma non siamo favoriti”

    AUSTIN – Jorge Martin conquista la pole position e scatterà davanti a tutti nel Gp delle Americhe. Capolavoro dello spagnolo, che dopo aver superato il Q1 firma il record in qualifica e mette la sua Ducati Pramac davanti a tutti. “Non mi aspettavo di conquistare la pole position. In mattinata non mi sentivo di spingere, ma quando abbiamo messo tutto sul tavolo, cambiando la moto, è andato tutto bene. Non siamo i favoriti per vincere, ma diamo tutto e vediamo dove arriviamo”. Questo il commento a caldo dello spagnolo ai microfoni di Sky Sport.
    L’ammissione di Martin
    Martin condividerà la prima fila con i ducatisti Miller e Bagnaia e tenterà di ripetere quantomeno ciò che ha fatto in Argentina, dove è salito sul podio, arrendendosi solamente ad Aleix Espargaro. Ad aiutarlo sicuramente il circuito, che favorisce la Ducati, dominatrice assoluta delle qualifiche tanto da monopolizzare le prime cinque piazze. Infine, ‘Martinator’ ha ringraziato la sua squadra: “Sono molto fortunato ad avere questo team, hanno lavorato come matti per rimettere in pista una moto piuttosto distrutta come la mia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia resiste alla rimonta e batte Napoli, Flaccadori trascina Trento

    NAPOLI – Nel match valido per la 26ª giornata di LBA la Germani Brescia vince 70-68 al Pala Barbuto contro la Gevi Napoli e centra il suo 14° successo consecutivo in campionato: la squadra di coach Magro domina il primo quarto, portandosi in vantaggio 26-11, ma subisce il ritorno del quintetto di Buscaglia che, guidato dai canestri di Zerini e Parks, rimonta sei punti nel secondo quarto e al rientro in campo dopo il riposo lungo piazza un parziale di 23-12 portandosi in vantaggio di uno. Gabriel però coi suoi primi cinque punti della partita riporta i lombardi a +3, ma i liberi di Gudaitis consentono a Napoli di affacciarsi all’ultimo quarto sul -1. I canestri di Laquintana e Petruccelli spingono nuovamente Brescia a +9 con 6′ da giocare, ma la Gevi trova ancora le energie per rientrare ancora in partita: la rimonta dei campani si ferma però sul -2 con, con Marini che sbaglia il tap-in del supplementare e protesta per un fallo subìto non ravvisato dagli arbitri: Brescia può festeggiare il consolidamento del terzo posto in classifica. Decisivi per Magro gli 11 punti di Petruccelli e di Mitrou-Long, con un Della Valle non prolifico come al solito e fermo a 9 punti. Non bastano a Napoli gli 11 di Parks e Rich: la serie positiva si ferma a due vittorie di fila. 
    GEVI NAPOLI: Zerini 8, McDuffie 6, Parks 11, Marini 7, Rich 11, Gudaitis 8, Sinagra 0, Vitali 2, Velicka 6, Uglietti 6, Lombardi 3, Totè 0.
    GERMANI BRESCIA: Gabriel 7, Moore 10, Mitrou-Long 11, Della Valle 9, Moss 6, Petruccelli 11, Eboua 5, Parrillo 0, Biatcha 0, Burns 8, Laquintana 3.
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Trento, colpo playoff: Brindisi battuta e raggiunta all’8°posto
    Successo casalingo importante dell’Aquila Trento contro l’Happy Casa Brindisi: è Diego Flaccadori a guidare i suoi al successo per 96-78. L’ex Bayern Monaco chiude a referto con 30 punti (career-high) di cui 17 nel decisivo 4° quarto.Brindisi prova a scappare nella seconda frazione sul +10 (23-33) ma Trento rientra e al riposo lungo insegue di un possesso(43-45). I ragazzi di Molin, dopo un primo tempo da 1/10 da 3, trovano la mira dalla lunga distanza, prendono la leadership della partita ed entrano nell’ultimo quarto avanti 67-64. È il momento di Flaccadori che realizza 17 punti nella frazione con Jordan Caroline decisivo: il suo 7-0 uccide la partita sull’89-76 a 2’10” dalla sirena finale. Trento ha dominato l’ultimo periodo 29-14 e con questo successo si è portata sul 2-0 nei confronti proprio di Brindisi nella lotta Playoff.
    DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Johnson 0, Bradford 11, Williams 9, Reynolds 10, Gaye 0, Conti 7, Morina 0, Forray 5, Flaccadori 30, Mezzanotte 0, Ladurner 4, Caroline 20.
    HAPPY CASA BRINDISI: Gentile 12, Zanelli 7, Antonaci 0, Harrison 13, Visconti 0, Gaspardo 7, Redivo 14, De Zeeuw 7, Guido 0, Perkins 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi, il retroscena 'sporco' svelato da Martin

    AUSTIN – In occasione della conferenza stampa in vista del weekend del Gp delle Americhe, Jorge Martin ha rivelato un simpatico aneddoto in merito a Valentino Rossi, con cui ha condiviso la pista nella sua prima stagione nella classe regina. Lo spagnolo, però, ha toccato anche altri temi, ricordando innanzitutto la festa a cui ha partecipato dopo il podio in Argentina nell’ultima gara disputata: “E’ stata una notte molto lunga in cui ci siamo divertiti molto. Abbiamo spruzzato lo champagne addosso alla gente ed è stato bello condividere la serata con un mio grande amico come Aleix (Espargaro, ndr)”.
    Il retroscena di Martin
    Il classe 1998 ha quindi condiviso l’accaduto con chi lo stava ascoltando. “Una volta Valentino Rossi mi accarezzò sulla testa. Non mi lavai i capelli per una settimana” ha detto scherzando. Cresciuto proprio con il Dottore come idolo, Martin lo incontrò dal vivo per la prima volta nel paddock a Valencia. Correva il 2006 e il piccolo Jorge aveva solo otto anni. Rossi, di contro, inseguiva il suo quinto titolo in MotoGp, ma alla fine fu costretto ad arrendersi allo statunitense Nicky Hayden. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Americhe: Quartararo leader delle FP3, Q2 per Bagnaia

    AUSTIN – Fabio Quartararo comanda la terza sessione di prove libere di MotoGP nel Gp delle Americhe, precedendo tutti in 2’02”361. Completano il podio virtuale le Ducati di Enea Bastianini e Jack Miller. Buon quinto posto per Francesco Bagnaia, che accede al Q2 così come il connazionale Luca Marini. Tante le esclusioni eccellenti, a partire dal vincitore del Gp dell’Argentina Aleix Espargaro. Per lui, così come per i connazionali Rins, Martin e Vinales, sarà necessario passare dal Q1. La MotoGP torna di nuovo in pista alle ore 21:10 italiane con le qualifiche.
    La top-10 delle FP3

    Quartararo
    Bastianini
    Miller
    Marquez
    Bagnaia
    P.Espargaro
    Mir
    Nakagami
    Marini
    A.Espargaro*

    *Undicesimo nella classifica dei tempi complessivi e dunque fuori dal Q2 (al suo posto qualificato Zarco) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo comanda le FP3 ad Austin. Bagnaia e Marini in Q2

    AUSTIN – Fabio Quartararo fa segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio delle Americhe. Il pilota francese della Yamaha si mette davanti a tutti nelle FP3 chiudendo con il crono di 2’02”361. Dietro il transalpino c’è l’azzurro Enea Bastianini, davanti ad un’altra Ducati, quella di Jack Miller. Accedono alla Q2 anche Marc Marquez (Honda) e Francesco Bagnaia (Ducati), rispettivamente con un quarto e un quinto posto. Stessa sorte per Luca Marini, capace di sventare la Q1 di pochi millesimi grazie ad uno degli ultimi tempi. Niente da fare invece per gli spagnoli Aleix Espargaro, Alex Rins e Maverick Vinales, né per Franco Morbidelli, tutti costretti a passare per il Q1. La MotoGP torna di nuovo in pista alle ore 21:10 per le qualifiche che assegneranno la pole position.
    La classifica delle FP3

    Quartararo
    Bastianini
    Miller
    Marquez
    Bagnaia
    P.Espargaro
    Mir
    Nakagami
    Marini
    A.Espargaro*

    *non si è qualificato alla Q2 a causa di Johann Zarco, davanti nella classifica tempi complessivi LEGGI TUTTO