More stories

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Futuro? Deciderò a breve”

    ROMA – Fabio Quartararo scivola a -17 punti da Enea Bastianini, leader del mondiale e la moto fa fatica. Questa è la situazione attuale del campione del mondo in carica, che con la M1 ufficiale in pista è finora salito solo una volta sul podio, quello di Mandalika. Il futuro del francese è ancora in bilico e la M1 non lo aiuta certo a chiarirsi le idee: “Sinceramente, non so dove correrò l’anno prossimo. Il mio avvenire – ha detto l’iridato a “Sky Sport” – si deciderà tra non molto. Ma non so tra quanto tempo: prima penso all’estate”. Con Toprak Razgatlioglu sempre in agguato per un posto in MotoGp, Quartararo deve dimostrare ora alla Yamaha di poter essere competitivo in pista anche con una moto che – specie nei rettilinei – dimostra i suoi limiti.
    Il commento di Quartararo
    Un aspetto che Quartararo non nasconde: “Sappiamo molto bene che ci mancano cavalli. Spero che possiamo migliorare perché il gap con gli altri è enorme. È difficile scendere in pista sapendo che non si lotterà per la vittoria. Finora abbiamo corso solo su circuiti con molti rettilinei, Indonesia a parte. Non vedo l’ora di scendere in pista su un tracciato con qualche dritto in meno. A Portimao siamo stati molto veloci l’anno scorso”. Poi il francese afferma: “Va bene quando parto e sto davanti, ma nel traffico non sono in grado di guidare come mio solito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari SF90 Stradale, in America spunta la supercar con interni… in jeans!

    Personalizzare la propria Ferrari è uno sfizio che pochi possono permettersi. E alcuni a volte prediligono soluzioni uniche. Come il proprietario di una SF90 Stradale che ha chiesto al reparto Tailor Made della Casa di Maranello di avere un abitacolo unico. E altro che pelle o Alcantara: gli interni, infatti, sono stati rivestiti in jeans.
    Ferrari Tailor Made apre anche a New York
    La Ferrari rivestita di… jeans
    Ed è così che a Fort Lauderdale è apparsa questa SF90 Stradale con gli interni rivestiti in Kuroki Superstone Bleach Denim: in pratica, i sedili appaiono proprio come i famosi pantaloni. Ma non solo: oltre alle cuciture a contrasto rosse, l’effetto jeans è presente anche sui gusci degli stessi sedili, ma anche sulle palette del volante e sul cruscotto. Per poi finire sulla carrozzeria in fibra di carbonio, che sul tetto presenta una sfumatura blu scuro chiamata Scotland Blue attraversata da una striscia rossa.
    C’è una Ferrari che cambia colore: il trucchetto è degno di un camaleonte!
    A completare il pacchetto di modifiche, ecco l’Assetto Fiorano con nuovi cerchioni in carbonio. Insomma, una Ferrari unica: da guidare rigorosamente in jeans.
    Guarda la galleryFerrari SF90 Stradale, l’abitacolo è a effetto… jeans! LEGGI TUTTO

  • in

    Kia, il suv Telluride sarà presentato al Salone di New York

    La curiosità è tanta, ma l’attesa è quasi finita. Domani 13 aprile infatti sarà finalmente svelato il nuovo suv Kia Telluride, ultimo modello della casa coreana. Sono ancora pochi i dettagli conosciuti, ma il mercato americano è pronto per dare il benvenuto a questa grande novità. All’evento è previsto anche l’esordio di un aggiornamento di Palisade.
    Kia EV9, il Suv elettrico è super tecnologico
    Le caratteristiche
    Kia ha anticipato due bozzetti, di esterni e interni. La silhouette resta fedele a uno stile massiccio e tondeggiante che ha riscosso successo. L’abitacolo invece è profondamente rinnovato, con un grande pannello unico.
    Disponibile ancora a trazione anteriore o integrale, con cambio automatico a otto marce, Kia Telluride dovrebbe confermare il suo robusto powertrain endotermico, col V8 di 3,8 litri da 291 cavalli.
    Kia XCeed Black Line Edition, che vantaggio se la si prenota online LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir: “Sto guidando come nel 2020”

    ROMA – Joan Mir vuole tornare a ricoprire un ruolo di primo piano in MotoGp. Il pilota spagnolo, campione del mondo nel 2020, ha infatti detto ai canali ufficiali del Motomondiale: “Sto guidando come allora. La pista ad Austin non mi piaceva e quindi è grandioso essere arrivato quarto. In Argentina abbiamo fatto un’ottima gara, anche a Mandalika sul bagnato. Qatar abbiamo visto che ci mancava qualcosa. Ma la verità è che dal Qatar fino ad ora mi sento molto meglio”. Questo il bilancio del pilota della Suzuki, che è a 15 punti dalla vetta occupata da Enea Bastianini e a 10 lunghezze dal compagno di squadra Alex Rins.
    Le parole di Mir
    Mir dunque ha dato inizio alla propra scalata verso la vetta e il Gran Premio del Portogallo, con il decisivo blocco europeo di Gran Premi, è alle porte. Ed è proprio su queste gare che lo spagnolo conta per rimontare: “Penso che in Europa possiamo ingranare. Cercheremo di estrarre il 100% del potenziale della nostra moto. Penso che quest’anno se restiamo concentrati e siamo in grado di fare quel prossimo step lotteremo ancora per buone posizioni a fine stagione, ne sono sicuro”. “Siamo deboli nelle qualifiche – dice però Mir -. Il ritmo migliore lo avremo solo quando metteremo tutto insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maxi multa al proprietario di una Ferrari Roma: guidava senza patente dal 2008

    Se guidi una Ferrari Roma, un modello del valore di oltre 200 mila euro, dover pagare una multa è l’ultimo dei problemi. Quando però la sanzione è di 8mila euro significa che l’infazione commessa è davvero grave. Questo conducente è stato fermato per un regolare controllo al casello autostradale di Riccione, ma alla richiesta dei documenti ha svelato che era sprovvisto di patente di guida da ben 14 anni.
    I consigli Rooney a Kane: “Comprati una Ferrari”
    Multa salatissima
    Impossibile pensare che con un’automobile del genere si possa passare inosservato e infatti è accaduto quello che ci si doveva aspettare. L’uomo guidava senza patente, poiché gli era stata ritirata da ben 14 anni per azzeramento dei punti dovuto a violazioni stradali pregresse.
    Le Forze dell’Ordine hanno contestato così la violazione del Codice della Strada che prevede una multa fino a 8mila euro (cifra che non farà fatica a pagare se può permettersi una Ferrari Roma) oltre che il fermo amministrativo della vettura per 3 mesi. Il veicolo è poi stato portato fino all’abitazione dalla donna che sedeva sul sedile del passeggero: almeno la sua patente era regolare!
    Compra una Ferrari da 300.000 euro, dopo 3 km distrugge il frontale! LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir: “Sto tornando quello del 2020”

    ROMA – Dopo l’expoit nella stagione del Covid, Joan Mir è pronto a tornare protagonista in MotoGp. Il pilota spagnolo, campione del mondo nel 2020, ha infatti detto: “Sto tornando a guidare come allora. La pista ad Austin non mi piaceva e quindi è grandioso essere arrivato quarto. In Argentina abbiamo fatto un’ottima gara, anche a Mandalika sul bagnato. Qatar abbiamo visto che ci mancava qualcosa. Ma la verità è che dal Qatar fino ad ora mi sento molto meglio”. Questo il bilancio del pilota della Suzuki, che è a 15 punti dalla vetta occupata da Enea Bastianini e a 10 lunghezze dal compagno di squadra Alex Rins.
    Sulle qualifiche
    Mir dunque ha dato inizio alla propra scalata verso la vetta e il Gran Premio del Portogallo, con il decisivo blocco europeo di Gran Premi, è alle porte. Ed è proprio su queste gare che lo spagnolo conta per rimontare: “Penso che in Europa possiamo ingranare. Cercheremo di estrarre il 100% del potenziale della nostra moto. Penso che quest’anno se restiamo concentrati e siamo in grado di fare quel prossimo step lotteremo ancora per buone posizioni a fine stagione, ne sono sicuro”. C’è però qualcosa da migliorare: “Siamo deboli nelle qualifiche. Dobbiamo ora mettere tutto insieme cercare il ritmo migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Puig: “Marquez il più veloce ad Austin”

    ROMA – Messa da parte la partenza disastrosa, Marc Marquez ha iniziato a recuperare posizioni in quel di Austin. Una rimonta che avrebbe potuto concretizzarsi in un podio, ma che si è poi fermata alla sesta posizione. L’otto volte campione del mondo – guarito ancora dalla diplopia – ha fatto vedere sprazzi della sua classe in una gara che il team manager della Honda, Alberto Puig, definisce come “impressionante”. “È stato in grado di dimostrare che era il pilota più veloce ad Austin domenica, era – continua il dirigente spagnolo sul suo report – sotto gli occhi di tutti. La sua è stata una performance incredibile”.
    Le parole di Puig
    “Marquez ha saltato l’Indonesia e poi la tappa in Argentina. Dunque eravamo molto felici di averlo in Texas dopo il suo incidente. È stato in grado di mostrare il suo livello, che è il suo solito. È una spanna sopra a tutti gli altri”, ha aggiunto Puig. Resta da interrogarsi su come sarebbe stata il Gran Premio delle Americhe del pilota di Cervera se la sua Honda non avesse avuto quel problema alla partenza. A tal proposito il numero uno dell’Ala dorata ha detto: “La Honda sta indagando su quanto successo e cerchiamo la soluzione. Nonostante ciò lui è stato in grado di risalire la china”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Non direi di no alla Honda”

    ROMA – “Dire di no alla Honda? Non lo farei in questo momento, non so se mi hanno messo gli occhi addosso”. Sono queste le rivelazioni di Enea Bastianini a “Sky Sport”, che raccoglie le parole del leader dei piloti in MotoGp sulla sua Ducati Gresini che parla così del suo futuro, ma che vuole allo stesso tempo focalizzarsi sulle gare da disputare per mantenere la sua leadership mondiale. “Al momento – dice Bastianini – non penso al team ufficiale, ma prima o poi dovrò prendere una decisione. Le offerte ci sono, ma non voglio essere affrettato. Al momento sto bene qui”.
    La speranza di Bastianini
    Bastianini ha attuato con la Gresini una strategia ben precisa per trionfare ad Austin: conservare la gomma per tutto il Gp per poi dare l’assalto nel finale. Segno, questo, di una grande sintonia tra lui e i tecnici, che possono così festeggiare la seconda vittoria stagionale in un’atmosfera texana elettrizzante. “Per me – ha aggiunto infatti Bastianini – è stato un piacere rivedere i tifosi. In America si sta bene e tutti sono rilassati. È bello così e spero si possa fare anche per i Gran Premi europei”. LEGGI TUTTO