More stories

  • in

    MotoGp, Mir: “Sono soddisfatto”. Aleix Espargaro: “Ho avuto paura”

    PORTIMAO – “Sono soddisfatto. Solitamente in condizioni di asciutto fatichiamo ad ottenere una buona prestazione sul giro secco, mentre la nostra moto va bene quando c’è l’umido”. Queste le parole di Joan Mir, secondo al termine delle qualifiche del Gp del Portogallo, quinto appuntamento stagionale di MotoGp. “L’impressione è che abbiamo fatto uno step in avanti: da ieri mi sono trovato bene sotto la pioggia e questo è confortante in vista della gara – ha aggiunto il pilota della Suzuki – Siamo favoriti dal fatto che la Suzuki sia una moto equilibrata. Se la gara sarà sotto la pioggia ho un buon feeling; in caso di asciutto, invece, sarà necessario fare un altro step”.
    Le parole di Aleix Espargaro
    “Mi fa strano dirlo, ma oggi ho avuto paura. La Q2 è stata molto strana: il tracciato era davvero scivoloso e le condizioni complicate”. Così Aleix Espargaro, che scatterà dalla prima fila nel Gp del Portogallo. Il pilota della Suzuki ha poi proseguito: “Già seguire la Q1 è stato difficile. Vedere tante cadute, alcune molto brutte, ti porta ad una condizione mentale difficile da gestire. Ho cercato di rimanere calmo e concentrato ed in pista ho pensato solamente a trovare il feeling con la moto. Sono riuscito nell’obiettivo, ovvero spingere a più non posso nei cinque minuti finali della sessione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro: “Ho avuto paura, ho cercato di rimanere calmo”

    PORTIMAO – “Mi fa strano dirlo, ma oggi ho avuto paura. La Q2 è stata molto strana: il tracciato era davvero scivoloso e le condizioni complicate”. Queste le parole di Aleix Espargaro, terzo al termine delle qualifiche del Gp del Portogallo, quinto appuntamento stagionale di MotoGp. “Già seguire la Q1 è stato difficile. Vedere tante cadute, alcune molto brutte, ti porta ad una condizione mentale difficile da gestire – ha aggiunto il pilota della Aprilia – Ho cercato di rimanere calmo e concentrato ed in pista ho pensato solamente a trovare il feeling con la moto. Sono riuscito nell’obiettivo, ovvero spingere a più non posso nei cinque minuti finali della sessione”.
    Le parole di Mir
    “Sono soddisfatto. Solitamente in condizioni di asciutto fatichiamo ad ottenere una buona prestazione sul giro secco, mentre la nostra moto va bene quando c’è l’umido”. Così Joan Mir, che scatterà dalla prima fila nel Gp del Portogallo. Il pilota della Suzuki ha poi proseguito: “L’impressione è che abbiamo fatto uno step in avanti: da ieri mi sono trovato bene sotto la pioggia e questo è confortante in vista della gara. Siamo favoriti dal fatto che la Suzuki sia una moto equilibrata. Se la gara sarà sotto la pioggia ho un buon feeling; in caso di asciutto, invece, sarà necessario fare un altro step”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Zarco in pole position, Bagnaia partirà ultimo

    PORTIMAO – Johann Zarco ottiene la pole position di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo. Sul tracciato di Portimao, il pilota francese della Ducati Pramac conquista il miglior tempo in 1’42”003, precedendo Joan Mir ed Aleix Espargaro, rispettivamente su Suzuki ed Aprilia. Completano la Top 5 Jack Miller (Ducati) e Fabio Quartararo (Yamaha), mentre il miglior azzurro è Marco Bezzecchi (Ducati), che scatterà dalla seconda fila, sesto. Sfortunato Marc Marquez (Honda), penalizzato da una bandiera gialla e nono alle spalle di Luca Marini (Ducati). Brutta caduta in avvio di Q1 per Francesco Bagnaia (Ducati), che scatterà dall’ultima posizione. Partiranno dalle retrovie anche i ducatisti Enea Bastianini, leader del mondiale, e Jorge Martin.
    La griglia di partenza
    Prima Fila
    1. Zarco 2. Mir 3. A.Espargaro
    Seconda Fila
    4. Miller 5. Quartararo 6. Bezzecchi
    Terza Fila
    7. A.Marquez 8. Marini 9. M.Marquez
    Quarta Fila
    10. P.Espargaro 11. Oliveira 12. B.Binder
    Quinta Fila
    13. Martin 14. Vinales 15. Di Giannantonio 
    Sesta Fila
    16. Dovizioso 17. Nakagami 18. Bastianini 
    Settima Fila
    19. Morbidelli 20. Gardner 21. Savadori 
    Ottava Fila
    22. D.Binder 23. Rins 24. Fernandez
    Nona fila
    25. Bagnaia LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: pole position Zarco a Portimao, Bagnaia cade ed è ultimo

    PORTIMAO – Johann Zarco conquista la pole position di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo. Nelle qualifiche sul circuito di Portimao, il pilota francese della Ducati Pramac beneficia della pista asciutta e firma il miglior tempo in 1’42”003, precedendo la Suzuki di Joan Mir e l’Aprilia di Aleix Espargaro. Completano la Top 5 Jack Miller e Fabio Quartararo, mentre il miglior azzurro è Marco Bezzecchi, che scatterà dalla seconda fila. Sfortunato Marc Marquez, penalizzato da una bandiera gialla e nono alle spalle di Luca Marini. Brutta caduta in avvio di Q1 per Francesco Bagnaia (Ducati), il quale scatterà dall’ultima posizione. Partiranno dalle retrovie anche i ducatisti Enea Bastianini, leader del mondiale, e Jorge Martin.
    La griglia di partenza
    Prima Fila
    1. Zarco 2. Mir 3. A.Espargaro
    Seconda Fila
    4. Miller 5. Quartararo 6. Bezzecchi
    Terza Fila
    7. A.Marquez 8. Marini 9. M.Marquez
    Quarta Fila
    10. P.Espargaro 11. Oliveira 12. B.Binder
    Quinta Fila
    13. Martin 14. Vinales 15. Di Giannantonio 
    Sesta Fila
    16. Dovizioso 17. Nakagami 18. Bastianini 
    Settima Fila
    19. Morbidelli 20. Gardner 21. Savadori 
    Ottava Fila
    22. D.Binder 23. Rins 24. Fernandez
    Nona fila
    25. Bagnaia LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Oliveira il più veloce nelle FP4, Bezzecchi terzo

    PORTIMAO – Si prova il passo in attesa delle qualifiche di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo, con Miguel Oliveira a dettare il passo. Il pilota della KTM ha chiuso davanti a tutti le FP4 sul circuito di Portimao, fermando il cronometro sul tempo di 1:50.750 la sua Yamaha, precedendo la Ducati di Jack Miller di otto decimi. Terzo posto per Marco Bezzecchi (Ducati), miglior italiano, davanti a Morbidelli (Yamaha), Quartararo (Yamaha) e Bagnaia (Ducati). Dodicesimo Marc Marquez (Honda), mentre continua a faticare il leader del Mondiale Enea Bastianini (Ducati), solo 19°.
    I tempi delle FP4

    Oliveira
    Miller
    Bezzecchi
    Morbidelli
    Quartararo
    Bezzecchi
    Mir
    P.Espargaro
    Vinales
    Zarco LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Oliveira è il migliore nelle FP4 del Portogallo. 3° Bezzecchi

    PORTIMAO – Nella quarta e ultima sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo si prova il passo in attesa delle qualifiche. Davanti a tutti c’è la KTM di Miguel Oliveira, che firma il miglior tempo in 1’50”750 e precede la Ducati di Jack Miller di otto decimi. Terzo posto per Marco Bezzecchi (Ducati), miglior italiano, davanti a Morbidelli (Yamaha), Quartararo (Yamaha) e Bagnaia (Ducati). Dodicesimo Marc Marquez (Honda), mentre continua a faticare il leader del Mondiale Enea Bastianini (Ducati), solo 19°.
    I tempi delle FP4

    Oliveira
    Miller
    Bezzecchi
    Morbidelli
    Quartararo
    Bezzecchi
    Mir
    P.Espargaro
    Vinales
    Zarco LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso: “Non sono d'accordo con Quartararo, ecco cosa manca alla Yamaha”

    PORTIMAO – Nonostante un grande Fabio Quartararo, campione del mondo in carica, la Yamaha sta faticando parecchio in quest’avvio di stagione di MotoGp. I risultati non sono infatti soddisfacenti e la scuderia non è particolarmente contenta di come stanno andando le cose. Il pilota francese ha cercato di analizzare il problema, sostenendo come ciò che manchi alla moto sia un maggiore grip. Un pensiero che non trova per nulla d’accordo il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso. Il pilota di Forlì, al termine della prima giornata di prove libere del Gp del Portogallo, ha dichiarato di pensarla in maniera completamente diversa.
    Dovizioso, il commento
    “Il grip è ciò che ti permette di andare più veloce, perciò è logico che ogni pilota dica di volerne di più. Non sono affatto d’accordo con Quartararo. E’ vero, lui è l’unico che riesce ad andare forte con questa moto ed a sfruttarne il potenziale. Tuttavia non ne ha mai provate altre, mentre io ho guidato Ducati e Aprilia, perciò ho le idee chiare su cosa ci manca”. Queste le parole di Dovizioso, il quale non ha molti dubbi e smentisce prontamente quanto sostenuto dal compagno di squadra. Il pilota di Forlì ha poi aggiunto: “Io conosco molto bene la Yamaha e, dall’alto della mia esperienza su questa moto, mi sento di dire che il nostro problema è la potenza. Bisogna essere più aggressivi per il motore, ad Austin nei rettilinei perdevo un secondo ogni volta”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso smentisce Quartararo: “Il problema della Yamaha è la potenza”

    PORTIMAO – Fin dall’inizio della nuova stagione di MotoGp, la Yamaha ha fatto fatica, arrancando su quasi tutti i tracciati. Il campione del mondo in carica, Fabio Quartararo, si è affidato al suo talento per metterci una pezza, ma nel complesso la scuderia non può essere del tutto soddisfatta di come stanno andando le cose. Il pilota francese ha cercato di analizzare il problema, sostenendo come ciò che manchi alla Yamaha sia un maggiore grip. Un pensiero che non trova per nulla d’accordo il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso. Il pilota di Forlì, al termine della prima giornata di prove libere del Gp del Portogallo, ha dichiarato di pensarla in maniera completamente diversa.
    Il pensiero di Dovizioso
    “Io conosco molto bene la Yamaha e, dall’alto della mia esperienza su questa moto, mi sento di dire che il nostro problema è la potenza. Bisogna essere più aggressivi per il motore, ad Austin nei rettilinei perdevo un secondo ogni volta – ha detto Dovizioso, che ha poi smentito Quartararo – Il grip è ciò che ti permette di andare più veloce, perciò è logico che ogni pilota dica di volerne di più. Non sono affatto d’accordo con lui. E’ vero, Fabio è l’unico che riesce ad andare forte con questa moto ed a sfruttarne il potenziale. Tuttavia non ne ha mai provate altre, mentre io ho guidato Ducati e Aprilia, perciò ho le idee chiare su cosa ci manca”. LEGGI TUTTO