More stories

  • in

    MotoGp, salta Gp di Finlandia: il calendario scende a 20 tappe

    ROMA -“La FIM, IRTA e Dorna Sports sono obbligate ad annunciare modifiche al calendario del Campionato del Mondo FIM MotoGp 2022. I lavori di omologazione al KymiRing, insieme ai rischi causati dalla situazione geopolitica in atto nella regione, hanno purtroppo costretto alla cancellazione del Gran Premio di Finlandia nel 2022”. Così un comunicato ufficiale apparso sul sito web del Motomondiale, che rimanda al 2023 il Gp di Finalndia. La tappa era in programma da venerdì 8 a domenica 10 luglio.
    Calendario a 20 tappe
    “Le circostanze attuali – si legge ancora nel comunicato – hanno creato ritardi e messo a rischio i lavori in corso sul nuovo circuito . Tutte le parti hanno quindi concordato che il debutto della pista deve essere posticipato al 2023, la MotoG9 non vede l’ora di tornare in Finlandia per la prima volta in quattro decenni. Il calendario finale del Campionato del Mondo FIM MotoGp 2022 dovrebbe quindi comprendere 20 round”. Il Gran Premio doveva fare tappa in Finlandia dopo 40 anni, ma le circostanze hanno impedito di organizzare l’evento per tempo nel migliore dei modi. LEGGI TUTTO

  • in

    La MotoGp fa tappa al Mugello: Valentino Rossi recordman con nove vittorie

    ROMA – Al Mugello è il momento del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. La stagione della classe regina è cominciata con enorme equilibrio, e al momento vede Fabio Quartararo al comando della classifica piloti, con un vantaggio minimo su Aleix Espargaro ed Enea Bastianini. Quest’ultimo è l’unico pilota ad aver vinto più di un Gran Premio, conquistandone addirittura tre, il che fa di lui il pilota più in alto tra quelli in sella a una ducati in questo campionato. Un anno fa a imporsi al Mugello fu Quartararo, poi vincitore del Mondiale.
    Nove vittorie per Valentino
    Il primatista di vittorie nel Gran Premio d’Italia al Mugello è però Valentino Rossi. Il Dottore si è imposto in ben nove occasioni nell’autodromo toscano, una in classe 125, una in 250 e ben sette in MotoGp, infilando una striscia ininterrotta di successi dal 2002 al 2008. Al record del numero 46 si è però avvicinato anche Jorge Lorenzo, detentore di sette vittorie al Mugello, sei delle quali in MotoGp e in particolare cinque con la Yamaha.  LEGGI TUTTO

  • in

    La MotoGp nel regno di Valentino Rossi: al Mugello nove vittorie del Dottore

    ROMA – La MotoGp vola al Mugello per il Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale. La stagione della classe regina è cominciata con enorme equilibrio, e al momento vede Fabio Quartararo al comando della classifica piloti, con un vantaggio minimo su Aleix Espargaro ed Enea Bastianini. Quest’ultimo è l’unico pilota ad aver vinto più di un Gran Premio, conquistandone addirittura tre, il che fa di lui il pilota più in alto tra quelli in sella a una ducati in questo campionato. Un anno fa a imporsi al Mugello fu Quartararo, poi vincitore del Mondiale.
    I nove sigilli di Rossi
    Il primatista di vittorie nel Gran Premio d’Italia al Mugello è però Valentino Rossi. Il Dottore si è imposto in ben nove occasioni nell’autodromo toscano, una in classe 125, una in 250 e ben sette in MotoGp, infilando una striscia ininterrotta di successi dal 2002 al 2008. Al record del numero 46 si è però avvicinato anche Jorge Lorenzo, detentore di sette vittorie al Mugello, sei delle quali in MotoGp e in particolare cinque con la Yamaha.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, la festa scudetto continua con BMW

    Con la vittoria per 3-0 sul Sassuolo, il Milan è diventato campione d’Italia 2021-22. E nei festaggiamenti per questo importantissimo traguardo (il 19esimo scudetto nella storia del club), BMW ha voluto mostrare tutto il suo sostegno. Le due aziende sono insieme dal lontano 2011: la filiale italiana del Marchio è infatti Automotive Partner e Premium Partner della squadra. “Siamo felici del traguardo raggiunto da A.C. Milan nel corso del Campionato 2021-2022 – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e A.D. di BMW Italia S.p.A. – e abbiamo pensato di omaggiare questo risultato con una campagna di comunicazione dedicata che esprime in modo elegante e raffinato i valori che ci accomunano e che ci hanno portato lo scorso anno a siglare la partnership. Passione, determinazione, gusto della sfida, rispetto degli avversari e stile sono infatti nel nostro DNA e in quello di A.C. Milan”.Guarda la galleryMilan, auto da Campioni d’Italia: tutti i bolidi dei giocatori di Pioli
    Guidare… la classifica
    La campagna di comunicazione dedicata per celebrare lo scudetto non lascia spazio all’immaginazione: “BMW e A.C. Milan: il piacere di guidare. Anche la classifica”. Un messaggio chiaro, che inneggia al 19esimo tricolore conquistato dalla squadra rossonera nella sua storia.
    In qualità di Premium Partner, BMW è parte integrante del business del club, attraverso lo sviluppo di branded content – come la versione speciale della Nuova BMW i4, realizzata in occasione della presentazione della quarta maglia della squadra – e la visibilità garantita dalle piattaforme digitali e fisiche dei rossoneri. Grazie alla partnership, il Milan ha accesso alla visione tecnologica di BMW e alle sue soluzioni di mobilità, messe a disposizione del senior management, dei giocatori e dello staff della prima squadra maschile.
    Lamborghini, ma anche Audi e Porsche: il garage di Castillejo è un sogno! LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Nostro livello da valutare, lavoreremo sodo per il Mugello”

    ROMA – La Honda si prepara al Gran Premio d’Italia. La MotoGp 2022 per ora non sta regalando molti sorrisi a Marc Marquez e a Pol Espargaro, con l’otto volte campione del mondo ancora alla ricerca della condizione ottimale. Ha infatti detto Marquez: “Il Mugello è sempre un bellissimo circuito da guidare, è molto veloce e quando si spinge in rettilineo su una MotoGp è una bella sensazione. Vedremo cosa sarà possibile fare per questo fine settimana: analizzeremo la situazione e vedremo a che punto siamo. So che continuando a lavorare con il mio team, con la Honda, possiamo tornare ad essere dove sappiamo, dove punta il nostro potenziale”.
    Le parole di Espargaro
    È pronto al weekend toscano anche Pol Espargaro, che di recente ha lamentato gravi mancanze da parte della Honda. Il pilota di Granollers ha detto: “L’anno scorso al Mugello abbiamo avuto una gara un difficile, quindi quest’anno spero che potremo fare un Gran Premio più tranquillo. Ho continuato ad allenarmi al massimo in casa per essere pronto. Non siamo riusciti a ottenere ciò che volevamo l’ultima volta in Francia, quindi l’obiettivo è ovviamente tornare qui in Italia. In due settimane abbiamo in agenda due gare e un test e ci sarà molto tempo per noi da trascorrere in moto: un punto molto positico per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Al Mugello possiamo tornare competitivi”

    ROMA – Per la Honda il Gran Premio d’Italia potrebbe rappresentare un’occasione di riscatto. La MotoGp di Marc Marquez e di Pol Espargaro non sta entusiasmando, con l’otto volte campione del mondo ancora alla ricerca della condizione ottimale. Ha infatti detto Marquez: “Il Mugello è sempre un bellissimo circuito da guidare, è molto veloce e quando si spinge in rettilineo su una MotoGp è una bella sensazione. Vedremo cosa sarà possibile fare per questo fine settimana: analizzeremo la situazione e vedremo a che punto siamo. So che continuando a lavorare con il mio team, con la Honda, possiamo tornare ad essere dove sappiamo, dove punta il nostro potenziale”.
    Il commento di Espargaro
    È pronto al weekend toscano anche Pol Espargaro, che di recente ha lamentato gravi mancanze da parte della Honda. Il pilota di Granollers ha detto: “L’anno scorso al Mugello abbiamo avuto una gara un difficile, quindi quest’anno spero che potremo fare un Gran Premio più tranquillo. Ho continuato ad allenarmi al massimo in casa per essere pronto. Non siamo riusciti a ottenere ciò che volevamo l’ultima volta in Francia, quindi l’obiettivo è ovviamente tornare qui in Italia. Abbiamo due gare e un test in due settimane, ci sarà molto tempo sulla moto per noi, il che è positivo. Lavoreremo insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso: “Il fine settimana del Mugello è sempre speciale”

    ROMA – La MotoGp si ferma al Mugello per il Gran Premio d’Italia. Tra gli otto piloti italiani della classe regina c’è anche Andrea Dovizioso, che sta attraversando un periodo a tinte fosche con la Yamaha RNF WithU. Il 36enne di Forlì punta la tappa ci casa e afferma: “Il Mugello è la gara più importante per tutti i piloti italiani e la sensazione di esserci e di correre lì è sempre molto speciale. Pertanto, sarà importante ottenere un buon risultato. Mi aspetto molte persone, quindi sono sicuro che sarà un weekend meraviglioso”.
    Razali su Dovizioso
    Anche il team manager della scuderia satellite Yamaha, Razlan Razali, è elettrizzato per questo fine settimana: “Il GP d’Italia sarà per noi un appuntamento molto emozionante: molti dei nostri sponsor sono infatti italiani, compreso WithU. Ci aspettiamo molti ospiti durante il weekend e non vediamo l’ora di accoglierli”. “Per quanto riguarda Dovizioso – aggiunge poi il malese – il Mugello è una pista dove ha avuto successo in passato. Al momento sappiamo che non è felice sulla sua YZR-M1, ma credo che insieme continueremo a lavorare per massimizzare la moto e per supportare al meglio Andrea”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso: “Al Mugello il weekend più importante”

    ROMA – Il Gran Premio d’Italia è alle porte e il circuito storico del Mugello è pronto ad accogliere la MotoGp. Tra i piloti della classe regina ci sono otto italiani, compreso Andrea Dovizioso, che sta attraversando un periodo delicato con la Yamaha RNF WithU. Il 36enne di Forlì punta la tappa ci casa e afferma: “Il Mugello è la gara più importante per tutti i piloti italiani e la sensazione di esserci e di correre lì è sempre molto speciale. Pertanto, sarà importante ottenere un buon risultato. Mi aspetto molte persone, quindi sono sicuro che sarà un weekend meraviglioso”.
    Le parole di Razali
    Anche il team manager della scuderia satellite Yamaha, Razlan Razali, è elettrizzato per questo fine settimana: “Il GP d’Italia sarà per noi un appuntamento molto emozionante: molti dei nostri sponsor sono infatti italiani, compreso WithU. Ci aspettiamo molti ospiti durante il weekend e non vediamo l’ora di accoglierli”. “Per quanto riguarda Dovizioso – aggiunge poi il malese – il Mugello è una pista dove ha avuto successo in passato. Sappiamo che al momento non si sta divertendo sulla sua YZR-M1, ma penso che sia il team che il pilota continueranno a lavorare sodo per ottenere il massimo potenziale dalla moto e supporteremo nel possibile Andrea”. LEGGI TUTTO