More stories

  • in

    MotoGp: al Montmelò è pole di Aleix Espargaro, Bagnaia secondo

    MONTMELO – E’ di Aleix Espargaro la pole position nel Gran Premio di Catalogna, valevole per la nona tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota dell’Aprilia partirà davanti a tutti sul circuito del Montmelò grazie ad un ottimo giro in qualifica. In prima fila con lui si piazzano la Ducati di Pecco Bagnaia e la Yamaha del leader del Mondiale Fabio Quartararo. C’è un po’ d’Italia anche in seconda fila, con Fabio Di Giannantonio che partirà quinto, tra Zarco e Martin. In Top 10 anche Luca Marini, che condividerà la terza fila con gli spagnoli Vinales e Mir. Beffati infine Enea Bastianini e Marco Bezzecchi, i quali hanno mancato l’accesso al Q2 per una questione di millesimi e scatteranno rispettivamente dalla 13esima e 14esima posizione.
    Griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Aleix Espargaro (Aprilia)
    2. Francesco Bagnaia (Ducati)
    3. Fabio Quartararo (Yamaha)
    SECONDA FILA
    4. Johan Zarco (Ducati)
    5. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
    6. Jorge Martin (Ducati)
    TERZA FILA
    7. Alex Rins (Suzuki)
    8. Maverick Vinales (Aprilia)
    9. Luca Marini (Ducati)
    QUARTA FILA
    10. Pol Espargaro (Honda)
    11. Jack Miller (Ducati)
    12. Takaaki Nakagami (Honda)
    QUINTA FILA
    13. Marco Bezzecchi (Ducati)
    14. Enea Bastianini (Ducati)
    15. Brad Binder (Ktm)
    SESTA FILA
    16. Miguel Oliveira (Ktm)
    17. Joan Mir (Suzuki)
    18. Franco Morbidelli (Yamaha)
    SETTIMA FILA 
    19. Andrea Dovizioso (Yamaha)
    20. Remy Gardner (Ktm)
    21. Stefan Bradl (Honda)
    OTTAVA FILA
    22. Michele Pirro (Ducati)
    23. Darryn Binder (Yamaha)
    24. Raul Fernandez (Ktm)
    NONA FILA
    25. Alex Marquez (Honda) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: pole di Aleix Espargaro davanti a Bagnaia

    MONTMELO – Aleix Espargaro conquista la pole position nel Gran Premio di Catalogna, nono appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota dell’Aprilia si conferma il più veloce dopo aver dominato le prove libere e partirà davanti a tutti sul circuito del Montmelò. In prima fila con lui si piazzano la Ducati di Pecco Bagnaia e la Yamaha del leader del Mondiale Fabio Quartararo. C’è un po’ d’Italia anche in seconda fila, con Fabio Di Giannantonio che partirà quinto, tra Zarco e Martin. In Top 10 anche Luca Marini, che condividerà la terza fila con gli spagnoli Vinales e Mir. Beffati infine Enea Bastianini e Marco Bezzecchi, i quali hanno mancato l’accesso al Q2 per una questione di millesimi e scatteranno rispettivamente dalla 13esima e 14esima posizione.
    Griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Aleix Espargaro (Aprilia)
    2. Francesco Bagnaia (Ducati)
    3. Fabio Quartararo (Yamaha)
    SECONDA FILA
    4. Johan Zarco (Ducati)
    5. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
    6. Jorge Martin (Ducati)
    TERZA FILA
    7. Alex Rins (Suzuki)
    8. Maverick Vinales (Aprilia)
    9. Luca Marini (Ducati)
    QUARTA FILA
    10. Pol Espargaro (Honda)
    11. Jack Miller (Ducati)
    12. Takaaki Nakagami (Honda)
    QUINTA FILA
    13. Marco Bezzecchi (Ducati)
    14. Enea Bastianini (Ducati)
    15. Brad Binder (Ktm)
    SESTA FILA
    16. Miguel Oliveira (Ktm)
    17. Joan Mir (Suzuki)
    18. Franco Morbidelli (Yamaha)
    SETTIMA FILA 
    19. Andrea Dovizioso (Yamaha)
    20. Remy Gardner (Ktm)
    21. Stefan Bradl (Honda)
    OTTAVA FILA
    22. Michele Pirro (Ducati)
    23. Darryn Binder (Yamaha)
    24. Raul Fernandez (Ktm)
    NONA FILA
    25. Alex Marquez (Honda) LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Gp Catalogna: Dennis Foggia si prende la pole position

    MONTMELO – Nelle qualifiche del Gp di Catalogna di Moto3 brilla Dennis Foggia. Il pilota italiano sulla Honda del Leopard Racing firma il miglior giro in 1:48.290 e scatterà davanti a tutti. Decisivo un super quarto settore per avere la meglio del turco Deniz Oncu (+0”138). Terza piazza invece per lo spagnolo Izan Guevara (+0”247), mentre completano la Top 5 il francese Fellon ed il giapponese Yamanaka. Le buone notizie per il tricolore tuttavia non sono finite visto che un grande Riccardo Rossi, in sella alla sua Honda del SIC58 Squadra Corse, ha centrato il sesto posto (+0”457). Alle sue spalle il leader del mondiale Sergio Garcia. Per quanto riguarda gli altri azzurri, Matteo Bertelle è 12°, mentre Andrea Migno 15°. Out in Q1 infine Elia Bartolini e Stefano Nepa, i quali scatteranno rispettivamente dalla 23esima e 25esima casella.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Dennis Foggia (Honda)
    2. Deniz Oncu (Ktm)
    3. Izan Guevara (Gasgas)
    SECONDA FILA
    4. Lorenzo Fellon (Honda)
    5. Ryusei Yamanaka (Ktm)
    6. Riccardo Rossi (Honda)
    TERZA FILA
    7. Sergio Garcia (Gasgas)
    8. Kaito Toba (Ktm)
    9. Joel Kelso (Ktm)
    QUARTA FILA
    10. Tatsuki Suzuki (Honda)
    11. John McPhee (Husqvarna)
    12. Matteo Bertelle (Ktm)
    QUINTA FILA
    13. Scott Odgen (Honda)
    14. Jaume Masia (Ktm)
    15. Andrea Migno (Honda)
    SESTA FILA
    16. David Salvador (Husqvarna)
    17. Daniel Holgado (Ktm)
    18. Carlos Tatay (CfMoto)
    SETTIMA FILA
    19. Mario Aji (Ktm)
    20. David Munoz (Ktm)
    21. Xavier Artigas (CfMoto)
    OTTAVA FILA
    22. Taiyo Furusato (Honda)
    23. Elia Bartolini (Ktm)
    24. Adrian Fernandez (Ktm)
    NONA FILA
    25. Stefano Nepa (Ktm)
    26. Syarifuddin Azman (Honda)
    27. Marcos Uriarte (Honda)
    DECIMA FILA 
    28. Ivan Ortola (Ktm)
    29. Ana Carrasco (Ktm)
    30. Joshua Whatley (Ktm) LEGGI TUTTO

  • in

    Formula E, dopo Roma Evans si prende anche l'ePrix di Giacarta

    We’re back racing! @mitchevans_ immediately makes a move up into P2, following this double lock up from the @DSTECHEETAH driversLIVE timing https://t.co/UA9ig2D3Mc2022 #JakartaEPrix pic.twitter.com/0Ows30jP5t
    — ABB FIA Formula E World Championship (@FIAFormulaE) June 4, 2022

    Il sorpasso poi il controllo su Vergne

    Ancora curva 7, stavolta un assalto deciso e senza grandi colpe per il leader di gara, Vergne. Avviene a 6 minuti dal termine, Evans chiude l’inseguimento condotto con il secondo Attack Mode – usato ai meno 14 minuti dal termine – e si prende la testa della corsa.

    WHAT A MOVE from @mitchevans_He swoops down the inside of @JeanEricVergne for the lead in Jakarta!LIVE timing https://t.co/UA9ig2D3Mc2022 #JakartaEPrix pic.twitter.com/FhsyJaftQ6
    — ABB FIA Formula E World Championship (@FIAFormulaE) June 4, 2022

    Il passo Jaguar sembrava essere buono per allungare su Vergne e ci è riuscito Mitch Evans, aprendo fino a 1″ di margine. Però, il finale, è stato di gestione per difficoltà sulle gomme posteriori. Vergne a chiudere il gap e provare negli ultimi 2 giri e minuti a riprendere la leadership, senza esito.

    “È stata una buona gara,  merito a Mitch e Jaguar che sono stati semplicemente più veloci. Ho dovuto salvare molta più energia a un certo punto perché le temperature erano molto alte. Dovremo capire perché”, spiega JEV.

    Mortara solido terzo

    L’asfalto molto aggressivo e caldo, ha portato a un ePrix di gestione. Nel finale si è unito alla sfida Evans-Vergne anche Edoardo Mortara. “E’ stato un buon week end qui a Jakarta, abbiamo corso una gara intelligente, siamo riusciti a gestire gomme e batteria: non era facile viste le temperature. Speravamo in quale manovra davanti, un attacco di JEV per guadagnare una posizione “gratis” ma non è successo. Siamo arrivati a 0% sotto la bandiera ma dovevamo gestire a temperatura, perché la potenza diminuiva”, le parole di Mortara a caldo.

    THIS ENDING, THOUGH?! @mitchevans_, @JeanEricVergne & @edomortara all battling it out to the line, for the win – absolutely incredible!If you need us, we’ll be watching this on repeat…2022 #JakartaEPrix pic.twitter.com/AiMRAmDMRL
    — ABB FIA Formula E World Championship (@FIAFormulaE) June 4, 2022

    Il pilota Venturi sale ancora sul podio dopo le ottime prestazioni di Berlino e nel mondiale Piloti – terzo – è in partita con Evans quarto, Vergne secondo e Vandoorne, sempre primo nonostante il quinto posto maturato a Jakarta.

    “Abbiamo lavorato molto sull’assetto e sui sistemi per queste temperature. Ci serviva un buon risultato, qui era tutto nuovo e non sapevamo come sarebbe andata. Non siamo mai usciti dalla lotta per il mondiale ma torniamo con una posizione più forte adesso”, commenta Evans. 

    Da Costa giù dal podio, Vandoorne a punti

    Tra i “delusi” dell’ePrix c’è Antonio Felix Da Costa, che non traduce la seconda posizione in griglia in un risultato da podio. Chiude quarto e costrett oa controllare Vandoorne alle spalle, rimontante dalla settima posizione in griglia e autore di un buon ePrix.

    A punti vanno anche Dennis, Di Grassi, Wehrlein – ottavo dopo una qualifica da sesto posto ma arretrato all’11° per un’infrazione tecnica sull’inverter e la rottura dei sigilli dopo Monaco -. Nono chiude Bird davanti a Buemi, entrambi a prendere la posizione su Lotterer, nono in pista ma penalizzato di 5″ per un episodio di gara con De Vries. Foratura per l’olandese nelle battute finali di gara e addio alle ambizioni di punti. Altra gara da dimenticare per Antonio Giovinazzi, ancora a zero punti, costretto al ritiro per problemi di energia alla sua Dragon Penske.

    L’ordine d’arrivo dell’ePrix di Jakarta LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3: pole position di Dennis Foggia in Catalogna

    MONTMELO – Dennis Foggia ottiene la pole position nel Gp di Catalogna di Moto3. Il pilota sulla Honda del Leopard Racing ha girato in 1:48.290, brillando in particolare nel quarto settore e precedendo il turco Deniz Oncu (+0”138). Terza piazza invece per lo spagnolo Izan Guevara (+0”247), mentre completano la Top 5 il francese Fellon ed il giapponese Yamanaka. Le buone notizie per il tricolore tuttavia non sono finite visto che un grande Riccardo Rossi, in sella alla sua Honda del SIC58 Squadra Corse, ha centrato il sesto posto (+0”457). Alle sue spalle il leader del mondiale Sergio Garcia. Per quanto riguarda gli altri azzurri, Matteo Bertelle è 12°, mentre Andrea Migno 15°. Out in Q1 infine Elia Bartolini e Stefano Nepa, i quali scatteranno rispettivamente dalla 23esima e 25esima casella.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Dennis Foggia (Honda)
    2. Deniz Oncu (Ktm)
    3. Izan Guevara (Gasgas)
    SECONDA FILA
    4. Lorenzo Fellon (Honda)
    5. Ryusei Yamanaka (Ktm)
    6. Riccardo Rossi (Honda)
    TERZA FILA
    7. Sergio Garcia (Gasgas)
    8. Kaito Toba (Ktm)
    9. Joel Kelso (Ktm)
    QUARTA FILA
    10. Tatsuki Suzuki (Honda)
    11. John McPhee (Husqvarna)
    12. Matteo Bertelle (Ktm)
    QUINTA FILA
    13. Scott Odgen (Honda)
    14. Jaume Masia (Ktm)
    15. Andrea Migno (Honda)
    SESTA FILA
    16. David Salvador (Husqvarna)
    17. Daniel Holgado (Ktm)
    18. Carlos Tatay (CfMoto)
    SETTIMA FILA
    19. Mario Aji (Ktm)
    20. David Munoz (Ktm)
    21. Xavier Artigas (CfMoto)
    OTTAVA FILA
    22. Taiyo Furusato (Honda)
    23. Elia Bartolini (Ktm)
    24. Adrian Fernandez (Ktm)
    NONA FILA
    25. Stefano Nepa (Ktm)
    26. Syarifuddin Azman (Honda)
    27. Marcos Uriarte (Honda)
    DECIMA FILA 
    28. Ivan Ortola (Ktm)
    29. Ana Carrasco (Ktm)
    30. Joshua Whatley (Ktm) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: Aleix Espargaro guida le FP4 davanti a Bezzecchi

    MONTMELO – Fabio Quartararo precede tutti nelle quarte prove libere del Gran Premio di Catalogna di MotoGp. Prima delle qualifiche, il pilota dell’Aprilia fa segnare un tempo di 1’39”992, precedendo Marco Bezzecchi e Fabio Quartararo, distanti rispettivamente 1.5 e 2 decimi. Completano la Top 5 Johann Zarco e l’azzurro Luca Marini. Seguono gli spagnoli Vinales e Mir prima di tre italiani consecutivi, vale a dire Morbidelli, Bastianini e Bagnaia. Solo 19° Alex Marquez, protagonista di una brutta caduta in curva 14 nel finale. Appuntamento alle ore 14:10 per le qualifiche.
    La top-10 delle FP4
    1. A.Espargaro in 1:39.9922. Bezzecchi3. Quartararo4. Zarco5. Marini6. Vinales7. Mir8. Morbidelli9. Bastianini 10. Bagnaia LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: Aleix Espargaro davanti nelle FP4, Bezzecchi 2°

    MONTMELO- Aleix Espargaro si mette davanti a tutti nelle quarte prove libere del Gran Premio di Catalogna di MotoGp. Prima delle qualifiche, il pilota dell’Aprilia fa segnare un tempo di 1’39”992, precedendo Marco Bezzecchi e Fabio Quartararo, distanti rispettivamente 1.5 e 2 decimi. Completano la Top 5 Johann Zarco e l’azzurro Luca Marini. Seguono gli spagnoli Vinales e Mir prima di tre italiani consecutivi, vale a dire Morbidelli, Bastianini e Bagnaia. Solo 19° Alex Marquez, protagonista di una brutta caduta in curva 14 nel finale. Appuntamento alle ore 14:10 per le qualifiche.
    La top-10 delle FP4
    1. A.Espargaro in 1:39.9922. Bezzecchi3. Quartararo4. Zarco5. Marini6. Vinales7. Mir8. Morbidelli9. Bastianini 10. Bagnaia LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: Aleix Espargaro fa il record della pista nelle FP3

    MONTMELO – Aleix Espargaro è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio della Catalogna, nono appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota dell’Aprilia, con il crono di 1:38.771, sul circuito del Montmelo stampa il record del tracciato, precedendo le Ducati Pramac di Johann Zarco e Jorge Martin. Quarto posto per Pecco Bagnaia, miglior italiano, che gira in 1:39.007 con la sua Ducati. Completa la Top 5 l’altra Ducati di Jack Miller, mentre il leader del Mondiale Fabio Quartararo (Yamaha) occupa la sesta posizione. Bene anche Luca Marini, che conferma l’ottimo lavoro svolto dal team VR46 ed è ottavo.
    Gli altri piloti
    In Top 10 anche un altro italiano, ovvero Fabio Di Giannantonio, che chiude in decima piazza. Dovrà invece passare dal Q1 Enea Bastianini, incapace di migliorare la sua dodicesima posizione. L’azzurro dovrà vedersela con i connazionali Bezzecchi, Dovizioso, Morbidelli e Pirro, oltre che con la Suzuki di Rins e l’Aprilia di Vinales. Appuntamento alle ore 14:10 con il Q1, in cui solamente due piloti accederanno al Q2 per giocarsi la pole con i migliori dieci della classifica combinata. LEGGI TUTTO