More stories

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna. Prima fila per Quartararo: “Possiamo fare una buona gara”

    MONTMELO – Il leader del mondiale di MotoGp 2022, Fabio Quartararo, scatterà dalla terza casella in occasione del Gp di Catalogna, nono appuntamento stagionale. Il francese si è confermato nelle posizioni di vertice, arrendendosi solamente ad Aleix Espargaro e Pecco Bagnaia, con cui condividerà la prima fila. “Su questa pista facciamo fatica con la moto, tuttavia non siamo messi male con la gomma media vecchia. Sono felice e credo che domani potremo fare una buona gara, ma dipenderà dal passo – ha detto il Diablo, che poi ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport – Per la prima fila avrei firmato, ma a dir la verità anche per la seconda. Rispetto al disastro di ieri, oggi abbiamo avuto un buon passo sin dal mattino. Il merito è sia delle modifiche nel setting che del miglioramento della pista”. Il pilota Yamaha ha quindi consluso: “Felice? Non potrei non esserlo, faccio il lavoro che mi piace e la mia vita va perfettamente”.
    Il commento di Zarco
    Molto positiva anche la qualifica di Johann Zarco, connazionale del Diablo, che con la sua Ducati Pramac ha centrato una buona quarta piazza. “Buon sabato, è andata bene. Sono contento poiché abbiamo fatto uno step in avanti rispetto a ieri, ma quei tre davanti volano – ha spiegato il francese a Sky Sport – Forse potevo scendere sull’1:38.7, ma nel quarto settore ho sbagliato un paio di cose. In vista della gara, tuttavia, il quarto posto è più che buono”. Zarco occupa attualmente la quinta posizione in classifica generale e domani proverà ad ottenere un buon piazzamento in modo da ricucire il gap con i piloti che lo precedono. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo terzo a Barcellona: “Avrei firmato per la prima fila”

    MONTMELO – “Su questa pista facciamo fatica con la moto, tuttavia non siamo messi male con la gomma media vecchia. Sono felice e credo che domani potremo fare una buona gara, ma dipenderà dal passo”. Così Fabio Quartararo, che ha commentato il suo terzo posto nelle qualifiche del Gp di Catalogna, nono appuntamento della stagione di MotoGp. Il francese ha poi aggiunto ai microfoni di Sky Sport: “Per la prima fila avrei firmato, ma a dir la verità anche per la seconda. Rispetto al disastro di ieri, oggi abbiamo avuto un buon passo sin dal mattino. Il merito è sia delle modifiche nel setting che del miglioramento della pista”. Il pilota Yamaha ha quindi consluso: “Felice? Non potrei non esserlo, faccio il lavoro che mi piace e la mia vita va perfettamente”.
    Le parole di Zarco
    Alle spalle del Diablo, ma in seconda fila, troviamo Johann Zarco, che con la sua Ducati Pramac si è dovuto accontentare della quarta posizione. “Buon sabato, è andata bene. Sono contento poiché abbiamo fatto uno step in avanti rispetto a ieri, ma quei tre davanti volano – ha dichiarato il francese a Sky Sport, per poi aggiungere – Forse potevo scendere sull’1:38.7, ma nel quarto settore ho sbagliato un paio di cose. In vista della gara, tuttavia, il quarto posto è più che buono”. Si preannuncia dunque molto avvincente la gara sul tracciato del Montmelò, che vedrà sicuramente favoriti i tre che partono in fila ma non sono da escludere delle sorprese provenienti dalle retrovie. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, capolavoro Vietti: dal Q1 alla pole position a Barcellona

    MONTMELO – Un magico Celestino Vietti sale in cattedra nelle qualifiche del Gp di Catalogna e si prende la pole position. Doppietta Italia vista la pole conquistata in precedenza da Dennis Foggia in Moto3. Sul tracciato del Montmelò, il pilota Mooney VR46 Racing Team parte addirittura dal Q1 e finisce per togliere la pole position allo spagnolo Aron Canet per soli 8 millesimi. Per lui si tratta della prima pole dal Gp del Qatar e, oltre a Canet, condividerà la prima fila anche con Joe Roberts. Scatteranno dalla seconda fila invece Dixon, Arenas e Lowes, mentre deludono Ogura e Acosta, rispettivamente 10° e 12°. Indietro anche tutti gli altri italiani, con Dalla Porta 15°, Arbolino 18° e addirittura fuori dalla Top 20 Manzi, Antonelli, Corsi e Zaccone.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Celestino Vietti
    2. Aron Canet
    3. Joe Roberts
    SECONDA FILA
    4. Jake Dixon
    5. Albert Arenas
    6. Sam Lowes
    TERZA FILA
    7. Bo Bendsneyder
    8. Augusto Fernandez
    9. Marcel Schrotter
    QUARTA FILA
    10. Ai Ogura
    11. Alonso Lopez
    12. Pedro Acosta
    QUINTA FILA
    13. Filip Salac
    14. Manuel Gonzalez
    15. Lorenzo Dalla Porta
    SESTA FILA
    16. Jorge Navarro
    17. Barry Baltus
    18. Tony Arbolino
    SETTIMA FILA
    19. Somkiat Chantra
    20. Fermin Aldeguer
    21. Alex Toledo
    OTTAVA FILA
    22. Stefano Manzi
    23. Cameron Beaubier
    24. Zonta van den Goorbergh
    NONA FILA
    25. Niccolò Antonelli
    26. Jeremy Alcoba
    27. Simone Corsi
    DECIMA FILA
    28. Alessandro Zaccone
    29. Sean Dylan Kelly
    30. Marcos Ramirez
    UNDICESIMA FILA
    31. Piotr Biesiekirski LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Gp Catalogna: strepitoso Vietti, è pole position

    MONTMELO – Dopo la pole position di Dennis Foggia in Moto3, arriva il bis italiano in Moto2. Sarà infatti Celestino Vietti a scattare davanti a tutti sul circuito del Montmelò, dove va in scena il Gp di Catalogna. Il pilota Mooney VR46 Racing Team, ha portato in alto i colori azzurri, partendo addirittura dal Q1 e scippando per soli 8 millesimi la pole position allo spagnolo Aron Canet. Per lui si tratta della prima pole dal Gp del Qatar e, oltre a Canet, condividerà la prima fila anche con Joe Roberts. Scatteranno dalla seconda fila invece Dixon, Arenas e Lowes, mentre deludono Ogura e Acosta, rispettivamente 10° e 12°. Indietro anche tutti gli altri italiani, con Dalla Porta 15°, Arbolino 18° e addirittura fuori dalla Top 20 Manzi, Antonelli, Corsi e Zaccone.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Celestino Vietti
    2. Aron Canet
    3. Joe Roberts
    SECONDA FILA
    4. Jake Dixon
    5. Albert Arenas
    6. Sam Lowes
    TERZA FILA
    7. Bo Bendsneyder
    8. Augusto Fernandez
    9. Marcel Schrotter
    QUARTA FILA
    10. Ai Ogura
    11. Alonso Lopez
    12. Pedro Acosta
    QUINTA FILA
    13. Filip Salac
    14. Manuel Gonzalez
    15. Lorenzo Dalla Porta
    SESTA FILA
    16. Jorge Navarro
    17. Barry Baltus
    18. Tony Arbolino
    SETTIMA FILA
    19. Somkiat Chantra
    20. Fermin Aldeguer
    21. Alex Toledo
    OTTAVA FILA
    22. Stefano Manzi
    23. Cameron Beaubier
    24. Zonta van den Goorbergh
    NONA FILA
    25. Niccolò Antonelli
    26. Jeremy Alcoba
    27. Simone Corsi
    DECIMA FILA
    28. Alessandro Zaccone
    29. Sean Dylan Kelly
    30. Marcos Ramirez
    UNDICESIMA FILA
    31. Piotr Biesiekirski LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro poleman a Barcellona: “Sono contento, ringrazio l'Aprilia”

    MONTMELO – Sarà Aleix Espargaro a partire davanti a tutti nel Gp di Catalogna, nono appuntamento stagionale di MotoGp. Lo spagnolo dell’Aprilia è stato il più veloce di tutti in qualifica e si è assicurato la pole position, precedendo Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo. “Sapevo che oggi era il mio momento e volevo sfruttarlo al massimo. E’ stata dura, ma abbiamo chiuso bene il giro. Ringrazio l’Aprilia per l’ottimo lavoro svolto – ha dichiarato – Sono davvero contento per questa pole. Inoltre mi fa piacere gareggiare con Fabio ed essere al suo livello”. Aleix Espargaro, il quale aveva già dominato le libere 3, domani proverà ad andare a caccia di punti per ricucire il gap con Quartararo in classifica generale.
    Il pensiero di Aleix
    “Difficilmente potrò scappar via. Su una pista come questa non è facile ed un rischio del genere si può pagare. Abbiamo dimostrato di essere forti, alla pari con Bagnaia e Quartararo. Con tutti i piloti sono rivale in pista ma amico nel paddock. Abbiamo un buon rapporto” – ha proseguito il 32enne di Granollers ai microfoni di Sky Sport – Weekend molto bello fin qui, con la moto che funziona molto bene. Tuttavia oggi non è stato facile con l’asfalto a più di 50 gradi. Stiamo andando molto bene, ma dovremo prestare attenzione al consumo della gomma, che è molto alto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna. Aleix Espargaro in pole: “Sapevo che era il momento”

    MONTMELO – “Sapevo che oggi era il mio momento e volevo sfruttarlo al massimo. E’ stata dura, ma abbiamo chiuso bene il giro. Ringrazio l’Aprilia per l’ottimo lavoro svolto”. Questo il commento a caldo di Aleix Espargaro dopo la pole position ottenuta nel Gran Premio di Catalogna. Lo spagnolo dell’Aprilia, che condividerà la prima fila con Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo ha poi aggiunto: “Sono davvero contento per questa pole. Inoltre mi fa piacere gareggiare con Fabio ed essere al suo livello”. Aleix Espargaro, il quale aveva già dominato le libere 3, domani proverà ad andare a caccia di punti per ricucire il gap con Quartararo in classifica generale.
    La tattica di Espargaro
    Il pilota spagnolo ha poi aggiunto ai microfoni di Sky Sport: “Weekend molto bello fin qui, con la moto che funziona molto bene. Tuttavia oggi non è stato facile con l’asfalto a più di 50 gradi. Stiamo andando molto bene, ma dovremo prestare attenzione al consumo della gomma, che è molto alto”. Il 32enne iberico ha quindi parlato di cosa si aspetta dalla gara: “Difficilmente potrò scappar via. Su una pista come questa non è facile ed un rischio del genere si può pagare. Abbiamo dimostrato di essere forti, alla pari con Bagnaia e Quartararo. Con tutti i piloti sono rivale in pista ma amico nel paddock. Abbiamo un buon rapporto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna. Bagnaia: “Abbiamo fatto passi in avanti per tutto il weekend”

    MONTMELO – Scatterà dalla prima fila nel Gp di Catalogna, nono appuntamento stagionale di MotoGp, Francesco Bagnaia, che ha mancato la pole position di appena 31 millesimi. Il pilota italiano della Ducati, reduce dalla vittoria al Mugello, ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport: “Oggi non è stato facile. Le condizioni erano difficili poiché c’era un caldo impressionante, ma è stato bello. Abbiamo lavorato bene per tutto il weekend, facendo passi avanti e riuscendo ad essere costanti anche con le gomme usate”.
    Lo stato d’animo di Pecco
    “A nessuno di noi tre davanti è riuscito il giro perfetto per via del poco grip, ma più di così non potevo fare. Nel complesso sono contento, siamo trasformando Barcellona in una pista amica – ha proseguito Pecco, che poi ha parlato del poleman Aleix Espargaro – Difficile capire quanto siamo distanti, ma nel passo gara non è molto più veloce di me. Noi e la Aprilia, tuttavia, stiamo svolgendo dei lavori differenti”. Infine, Bagnaia ha parlato della strategia gomme in vista della gara: “Non abbiamo ancora deciso tra dura e media, ma la scelta sarà fondamentale. Grazie alle FP4 siamo più vicini ad Aleix, vedremo se domani riusciremo ancora a lottare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia secondo in qualifica: “Non è stato facile, ma sono contento”

    MONTMELO – Dopo la vittoria al Mugello, Pecco Bagnaia aveva detto di volersi confermare anche in Catalogna. In attesa della gara di domani, ha fatto un primo passo verso questo suo obiettivo, assicurandosi il secondo posto in qualifica e, di conseguenza, la possibilità di scattare dalla prima fila. Intervenuto ai microfoni di Sky Sport, ha dichiarato a caldo: “Oggi non è stato facile. Le condizioni erano difficili poiché c’era un caldo impressionante, ma è stato bello. Abbiamo lavorato bene per tutto il weekend, facendo passi avanti e riuscendo ad essere costanti anche con le gomme usate”.
    La scelta gomme per la gara
    Bagnaia, che condividerà la prima fila con Aleix Espargaro e Fabio Quartararo, ha poi aggiunto: “Per la gara non abbiamo ancora deciso tra dura e media. Grazie alle FP4 siamo più vicini ad Aleix, vedremo se domani riusciremo ancora a lottare”. Successivamente, Pecco è tornato ai microfoni di Sky, aggiungendo: “A nessuno di noi tre davanti è riuscito il giro perfetto per via del poco grip, ma più di così non potevo fare. Nel complesso sono contento, siamo trasformando Barcellona in una pista amica”. Infine, una chiosa sul poleman Espargaro: “Difficile capire quanto siamo distanti, ma nel passo gara non è molto più veloce di me. Noi e la Aprilia, tuttavia, stiamo svolgendo dei lavori differenti”. LEGGI TUTTO