More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Nakagami non ha scuse, ha messo in pericolo sé stesso”

    MONTMELO – “Alla prima curva del primo giro non serve far così, soprattutto se parti dodicesimo e hai già recuperato delle posizioni. Nakagami è solito fare certe cose ed è brutto perché oggi ci sono caduto io. Tuttavia le gare sono anche questo, adesso testa bassa e pensiamo alle prossime”. Pecco Bagnaia ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo il ritiro forzato nel Gran Premio di Catalogna, nono appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Ducati è stato tirato giù da Takaaki Nakagami alla prima curva, finendo fuori a gara appena iniziata a uscendo dal weekend di Barcellona con uno zero pesante. “Oggi lui ha messo in pericolo principalmente sé stesso, sbattendo molto forte sulla mia moto – ha detto -. Dopo tutti questi anni di esperienza, sono errori che non ti puoi permettere. Non ha troppe scusanti, è stata una valutazione totalmente sbagliata. E’ un bene che non si sia fatto niente, ma poteva andare molto peggio”.Guarda la galleryMotoGp, Nakagami fa strike e butta giù Bagnaia e Rins
    Su Quartararo
    Bagnaia ha poi elogiato Fabio Quartararo, leader della classifica e vincitore della gara di Montmelò: “Sono contento di avere un avversario come Quartararo, che è uno dei piloti più forti che ci siano mai stati. Non sarà facile recuperare punti con un Fabio così in forma, ma anche l’anno scorso eravamo a -70 ed abbiamo finito a -26. Oggi siamo stati sfortunati ed è andata com’è andata, ma abbiamo tante gare davanti. Oggi abbiamo fatto uno zero così come a Le Mans – ha concluso -. In stagione un po’ di errori li ho fatti io e un po’ li abbiamo fatti come squadra, poi a volte capitano anche queste cose qui. Probabilmente avremmo lottato con Fabio, ma è andata così”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Non ho mai guidato così, sono molto felice”

    MONTMELO – Fabio Quartararo festeggia il successo nel Gran Premio di Catalogna, valevole per la nona tappa del Mondiale 2022 MotoGp. Il pilota della Yamaha, grazie al successo sul circuito di Barcellona, allunga in classifica piloti su tutti gli inseguitori. “Gara pazzesca, sono molto felice – ha detto -. Fin dalla partenza mi sentivo bene, il mio obiettivo era quello di essere primo alla prima curva. Non direi di aver controllato, bensì ho spinto fin dall’inizio per vedere come andava la gomma posteriore e, giro dopo giro, ho aumentato il margine. Gare difficili come questa e quella del Mugello mi hanno portato rispettivamente un secondo ed un primo posto, è grandioso. Bellissimo anche vedere questi tifosi sugli spalti, ringrazio tutti”.
    Sulla Yamaha
    Quartararo ha poi parlato anche ai microfoni di Sky Sport: “Non ho mai guidato così in MotoGp. Ho una grande fiducia in questa moto, oggi nella prima frenata ho staccato fortissimo per andare in testa. Sono felice per questo weekend, difficile il venerdì ma in cui alla fine abbiamo vinto con un certo vantaggi. Avevo un po’ di margine, due o tre decimi, ma alla fine ho visto che andavo sempre più forte ed il vantaggio sul secondo aumentava. In quel momento mi sono detto che se mi avessero preso avrei avuto qualcosa in più”. Chiusura sul rinnovo di contratto con Yamaha: “C’è stata la possibilità di andare via, ma circa un mese fa ho preso la mia decisione. Bisognava solo parlare con Yamaha. Ci siamo presi del tempo per vedere il progetto e quello dell’anno prossimo mi piace tanto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Gara pazzesca, non ho mai guidato così”

    MONTMELO – “Gara pazzesca, sono molto felice. Fin dalla partenza mi sentivo bene, il mio obiettivo era quello di essere primo alla prima curva. Non direi di aver controllato, bensì ho spinto fin dall’inizio per vedere come andava la gomma posteriore e, giro dopo giro, ho aumentato il margine”. Fabio Quartararo ha parlato dopo la vittoria nel Gran Premio di Catalogna, nono appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Yamaha, grazie al successo sul circuito di Barcellona, allunga in classifica piloti su tutti gli inseguitori. “Gare difficili come questa e quella del Mugello mi hanno portato rispettivamente un secondo ed un primo posto, è grandioso – ha aggiunto il campione in carica -. Bellissimo anche vedere questi tifosi sugli spalti, ringrazio tutti”.Guarda la galleryMotoGp, Nakagami fa strike e butta giù Bagnaia e Rins
    Sul rinnovo
    Quartararo ha poi parlato anche ai microfoni di Sky Sport: “Non ho mai guidato così in MotoGp. Ho una grande fiducia in questa moto, oggi nella prima frenata ho staccato fortissimo per andare in testa. Sono felice per questo weekend, difficile il venerdì ma in cui alla fine abbiamo vinto con un certo vantaggi. Avevo un po’ di margine, due o tre decimi, ma alla fine ho visto che andavo sempre più forte ed il vantaggio sul secondo aumentava. In quel momento mi sono detto che se mi avessero preso avrei avuto qualcosa in più”. Chiusura sul rinnovo di contratto con Yamaha: “C’è stata la possibilità di andare via, ma circa un mese fa ho preso la mia decisione. Bisognava solo parlare con Yamaha. Ci siamo presi del tempo per vedere il progetto e quello dell’anno prossimo mi piace tanto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro deluso: “Chiedo scusa ad Aprilia, è colpa mia”

    MONTMELO – Aleix Espargaro ha commentato l’errore che gli è costato il podio al Gran Premio di Catalogna, valevole per la nona tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota catalano ha rallentato all’inizio dell’ultimo giro, convinto di aver già finito la gara, venendo superato da tre piloti e chiudendo in quinta posizione. “Sono ancora molto giù – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Mi dispiace molto per quello che è accaduto, chiedo scusa all’Aprilia. E’ stato un errore inaccettabile, non ho visto bene la mia lavagna. Mi dispiace molto, son solo nove punti ma oggi era una seconda posizione in casa e sono molto triste”.
    Le parole di Espargaro
    “Colpa mia al 100%, ho la mia squadra e la mia lavagna e devo guardare quella. Non ci sono scuse – ha aggiunto Espargaro -. Mi aspettavo di essere più competitivo, avevamo un passo veloce. Ieri il mio team mi ha messo un po’ di paura per via del consumo gomma e dello spin. Mi hanno detto di partire soave e non attaccare fin da subito. Fabio invece lo ha fatto e io ho perso il tempo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro: “Sono molto triste, è tutta colpa mia”

    MONTMELO – “Sono ancora molto giù. Mi dispiace molto per quello che è accaduto, chiedo scusa all’Aprilia. E’ stato un errore inaccettabile, non ho visto bene la mia lavagna. Mi dispiace molto, son solo nove punti ma oggi era una seconda posizione in casa e sono molto triste”. Aleix Espargaro ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo l’errore che gli è costato il podio al Gran Premio di Catalogna, nono appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota catalano ha rallentato all’inizio dell’ultimo giro, convinto di aver già finito la gara, venendo superato da tre piloti e chiudendo in quinta posizione.Guarda la galleryMotoGp, Nakagami fa strike e butta giù Bagnaia e Rins
    Nessuna scusa
    “Colpa mia al 100%, ho la mia squadra e la mia lavagna e devo guardare quella. Non ci sono scuse – ha aggiunto Espargaro -. Mi aspettavo di essere più competitivo, avevamo un passo veloce. Ieri il mio team mi ha messo un po’ di paura per via del consumo gomma e dello spin. Mi hanno detto di partire soave e non attaccare fin da subito. Fabio invece lo ha fatto e io ho perso il tempo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp di Catalogna

    MONTMELO- Fabio Quartararo si consolida alla prima posizione della classifica piloti di MotoGp dopo la vittoria nel Gran Premio di Catalogna, nono appuntamento stagionale. Il francese, dopo la vittoria sul circuito di Barcellona, aumenta il vantaggio in graduatoria su Aleix Espargaro, quinto dopo il grande errore all’ultimo giro di gara. Enea Bastianini non conclude la gara, ma rimane in terza posizione con un leggero vantaggio su Johann Zarco, mentre Pecco Bagnaia, anche lui fuori, scivola in quinta piazza.
    LA CLASSIFICA AGGIORNATA

    Quartararo 147
    Aleix Espargaro 125
    Bastianini 94
    Zarco 91
    Bagnaia 81
    Brad Binder 73
    Rins 69
    Mir 69
    Miller 65
    Marc Marquez 60
    Oliveira 57
    Martin 51
    Vinales 46
    Marini 41
    Pol Espargaro 40
    Nakagami 38
    Bezzecchi 30
    Alex Marquez 26
    Morbidelli 22
    Darryn Binder 10
    Di Giannantonio 8
    Dovizioso 8
    Gardner 8
    Fernandez 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Catalogna: la classifica piloti aggiornata

    MONTMELO- Fabio Quartararo allunga in testa alla classifica piloti di MotoGp grazie al successo nel Gran Premio di Catalogna, nono appuntamento stagionale. Il francese, dopo la vittoria sul circuito di Barcellona, aumenta il vantaggio in graduatoria su Aleix Espargaro, quinto dopo il grande errore all’ultimo giro di gara. Enea Bastianini non conclude la gara, ma rimane in terza posizione con un leggero vantaggio su Johann Zarco, mentre Pecco Bagnaia, anche lui fuori, scivola in quinta piazza. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: che errore di Espargaro, rallenta a un giro dalla fine e perde il podio

    MONTMELO – Finale nero per Aleix Espargaro nel Gran Premio di Catalogna, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota di Aprilia, in seconda posizione a un solo giro dal termine, ha rallentano dopo aver passato per la penultima volta il traguardo, convincendosi che la gara fosse già finita. Lo spagnolo ha infatti alzato il braccio quasi a voler salutare ed esultare per un ottimo piazzamento, non accorgendosi però che la gara era ancora in corso.
    Grande delusione
    I piloti all’inseguimento ne approfittano subito, a partire da Jorge Martin e Johann Zarco, in lotta con Espargaro per tutta la gara. L’alfiere di Aprilia viene sorpassato anche da Joan Mir, che chiude quarto. Aleix, quinto al traguardo, torna immediatamente nei box mostrando tutta la delusione e la disperazione per un piazzamento sfumato all’ultimo e per i tanti punti buttati alle ortiche in una lotta al titolo che ora vede Quartararo provare una mini-fuga, in una domenica che ha visto uscire di scena anche Bagnaia e Bastianini. LEGGI TUTTO