More stories

  • in

    MotoGp: Quartararo trionfa in Germania, caduta per Bagnaia

    CHEMNITZ – Fabio Quartararo conquista in solitaria il Gran Premio di Germania, valevole per la decima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il campione in carica domina la gara al Sachsenring dopo la caduta di Pecco Bagnaia al quarto giro, chiudendo con un vantaggio importante su Johann Zarco, secondo al traguardo. Terzo gradino del podio per la Ducati di Jack Miller, che ha la meglio nel duello con Aleix Espargaro, mentre in quinta posizione c’è la Ducati targata VR46 di Luca Marini. Sesto posto per Jorge Martin davanti a Brad Binder e Fabio Di Giannantonio. Decima piazza per Enea Bastianini.
    La cronaca della gara
    Parte meglio Quartararo che si mette subito davanti a Bagnaia, il quale però non perde terreno e rimane attaccato al rivale. Al quarto giro, però, il ducatista perde il posteriore e scivola alla curva 1, venendo costretto al ritiro. Mentre Pecco torna ai box su tutte le furie, si spiana la strada per Quartararo, seguito dal solo Zarco a debita distanza, mentre per l’ultimo gradino del podio la lotta è tra Espargaro e Miller, mentre Vinales viene costretto al ritiro per un problema alla moto. Un imprecisione di Aleix permette all’australiano di portarsi in terza piazza, mentre le prime due posizioni sono già congelate. Quartararo trova così la sua seconda vittoria consecutiva e fugge in classifica.

    Ordine di arrivo

    Quartararo
    Zarco
    Miller
    Aleix Espargaró
    Marini
    Martín
    Brad Binder
    Di Giannantonio
    Oliveira
    Bastianini
    Bezzecchi
    Fernández
    Morbidelli
    Dovizioso
    Gardner
    Bradl

    OUT BagnaiaOUT MirOUT Darryn BinderOUT NakagamiOUT Alex MarquezOUT VinalesOUT Espargaro LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Quartararo vince il Gp di Germania davanti a Zarco, cade Bagnaia

    CHEMNITZ – Fabio Quartararo trionfa nel Gran Premio di Germania, decimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il campione in carica domina la gara al Sachsenring dopo la caduta di Pecco Bagnaia al quarto giro, chiudendo con un vantaggio importante su Johann Zarco, secondo al traguardo. Terzo gradino del podio per la Ducati di Jack Miller, che ha la meglio nel duello con Aleix Espargaro, mentre in quinta posizione c’è Luca Marini. Sesto posto per Jorge Martin davanti a Brad Binder e Fabio Di Giannantonio. Decima piazza per Enea Bastianini.
    La cronaca
    Parte meglio Quartararo che si mette subito davanti a Bagnaia, il quale però non perde terreno e rimane attaccato al rivale. Al quarto giro, però, il ducatista perde il posteriore e scivola alla curva 1, venendo costretto al ritiro. Mentre Pecco torna ai box su tutte le furie, si spiana la strada per Quartararo, seguito dal solo Zarco a debita distanza, mentre per l’ultimo gradino del podio la lotta è tra Espargaro e Miller, mentre Vinales viene costretto al ritiro per un problema alla moto. Un imprecisione di Aleix permette all’australiano di portarsi in terza piazza, mentre le prime due posizioni sono già congelate. Quartararo trova così la sua seconda vittoria consecutiva e fugge in classifica.

    L’ordine di arrivo

    Quartararo
    Zarco
    Miller
    Aleix Espargaró
    Marini
    Martín
    Brad Binder
    Di Giannantonio
    Oliveira
    Bastianini
    Bezzecchi
    Fernández
    Morbidelli
    Dovizioso
    Gardner
    Bradl

    OUT BagnaiaOUT MirOUT Darryn BinderOUT NakagamiOUT Alex MarquezOUT VinalesOUT Espargaro LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: caduta per Bagnaia nel Gp di Germania, il ducatista ancora out

    CHEMNITZ – Si chiude presto la gara di Pecco Bagnaia nel Gran Premio di Germania. Sul tracciato del Sachsenring, durante la decima tappa stagionale di MotoGp, il pilota italiano della Ducati perde il contatto con la gomma posteriore e scivola alla curva 1, venendo costretto al ritiro quando era in seconda posizione dietro a Fabio Quartararo. E’ quindi il secondo zero di fila per Pecco, out anche due settimane fa in Catalogna alla prima curva, in un’incidente causato da Takaaki Nakagami. Pochi secondi dopo finisce fuori anche la Suzuki di Joan Mir.
    La rabbia di Pecco
    Dopo la caduta, Bagnaia è si è messo in piedi e, infuriato, è tornato verso i box. “Avete mai visto un pilota della MotoGp perdere il posteriore così? Dall’inizio della gara non avevo grip”- le prime parole pronunciate dal pilota italiano, riportate da Sky Sport. Sulla caduta di Pecco è intervenuto anche Davide Tardozzi, team manager di Ducati: “Bagnaia non si da pace perché gli si è girata la gomma dietro – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Quando arriverà la gomma proveremo a capire cos’è successo. La gomma era a posto, ma dovremo guardare i dati, parlare prima di aver visto i dati non ha senso”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Germania: Bagnaia ancora fuori, altra caduta per il ducatista

    CHEMNITZ – Termina dopo pochi giri di gara il Gran Premio di Germania di Pecco Bagnaia. Al Sachsenring, durante la decima tappa stagionale di MotoGp, il pilota italiano della Ducati perde il contatto con la gomma posteriore e scivola alla curva 1, venendo costretto al ritiro quando era in seconda posizione dietro a Fabio Quartararo. E’ quindi il secondo zero di fila per Pecco, out anche due settimane fa in Catalogna alla prima curva, in un’incidente causato da Takaaki Nakagami. Pochi secondi dopo finisce fuori anche la Suzuki di Joan Mir.
    La furia di Bagnaia
    Dopo la caduta, Bagnaia è si è messo in piedi e, infuriato, è tornato verso i box. “Avete mai visto un pilota della MotoGp perdere il posteriore così? Dall’inizio della gara non avevo grip”- le prime parole pronunciate dal pilota italiano, riportate da Sky Sport. Sulla caduta di Pecco è intervenuto anche Davide Tardozzi, team manager di Ducati: “Bagnaia non si da pace perché gli si è girata la gomma dietro – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Quando arriverà la gomma proveremo a capire cos’è successo. La gomma era a posto, ma dovremo guardare i dati, parlare prima di aver visto i dati non ha senso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Gp Germania: vince Fernandez, caduta per Vietti

    CHEMNITZ – E’ un trionfo per Augusto Fernandez Gran Premio di Germania, valevole per la decima tappa del Mondiale 2022 di Moto2. Il pilota spagnolo domina la gara del Sachsenring, tagliando il traguardo con un grosso vantaggio su Pedro Acosta, il quale invece ha la meglio nel duello finale con diversi colleghi. Sull’ultimo gradino del podio sale Sam Lowes, davanti a Marcel Schrotter e Fermin Aldeguer. Cade invece Celestino Vietti, che chiude così il weekend tedesco con uno zero pesante in ottica classifica. Il pilota italiano rimane però in testa alla graduatoria dopo dieci gare, mentre gli inseguitori Ai Ogura e Aron Canet sono rispettivamente ottavo e nono.
    Ordine di arrivo (top 15)

    Fernandez
    Acosta
    Lowes
    Schrotter
    Aldeguer
    Arenas
    López
    Ogura
    Canet
    Arbolino
    Dixon
    González
    Roberts
    Beaubier
    Chantra LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2: Fernandez vince il Gp di Germania, cade Vietti

    CHEMNITZ – Augusto Fernandez vince il Gran Premio di Germania, decimo appuntamento stagionale della Moto2. Il pilota spagnolo domina la gara del Sachsenring, tagliando il traguardo con un grosso vantaggio su Pedro Acosta, il quale invece ha la meglio nel duello finale con diversi colleghi. Sull’ultimo gradino del podio sale Sam Lowes, davanti a Marcel Schrotter e Fermin Aldeguer. Cade invece Celestino Vietti, che chiude così il weekend tedesco con uno zero pesante in ottica classifica. Il pilota italiano rimane però in testa alla graduatoria dopo dieci gare, mentre gli inseguitori Ai Ogura e Aron Canet sono rispettivamente ottavo e nono.
    L’ordine di arrivo (top 15)

    Fernandez
    Acosta
    Lowes
    Schrotter
    Aldeguer
    Arenas
    López
    Ogura
    Canet
    Arbolino
    Dixon
    González
    Roberts
    Beaubier
    Chantra LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez dopo la prima visita: “Sensazioni positive”

    ROMA – Prima visita per Marc Marquez a due settimane dall’intervento subito all’omero. Il Cabroncito si è sottoposto a una visita medica a Madrid, come affermato dal team Repsol Honda di MotoGp. Sono ormai passati due anni dall’inizio del calvario per il pilota di Cervera, che nelle ultime tre stagioni è stato sempre condizionato pesantemente dai problemi al braccio. Il numero 93, però, si è mostrato piuttosto ottimista: “I medici sono contenti. Il mio braccio è immobilizzato e sarà così per le prossime settimane – ha detto -. Le mie sensazioni finora sono positive, perché non ho dolore ed è molto importante. In questo modo posso riposare e seguire i dettami dei medici: una dieta sana, bere molto e uscire con i nostri cani, perché è importante che il corpo sia attivo. Mi hanno detto che devo essere calmo e paziente”.
    Il commento di Puig
    Il team manager di Honda, Alberto Puig, ha parlato ai microfoni di Dazn Spagna riguardo ai possibili tempi di recupero per Marquez:  “Non so ancora quando tornerà Marc. Ma sarebbe molto importante che potesse tornare e testare la moto per la fine della stagione. In quella fase ci aspettano dei test molto importanti per lo sviluppo della moto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, visita ok per Marquez: “Non ho dolore, ma devo avere pazienza”

    ROMA – Marc Marquez si è sottoposto a una visita di controllo a Madrid, la prima a due settimane dall’intervento subito all’omero. A comunicarlo è stato il team Repsol Honda di MotoGp. Sono ormai passati due anni dall’inizio del calvario per il pilota di Cervera, che nelle ultime tre stagioni è stato sempre condizionato pesantemente dai problemi al braccio. Il numero 93, però, si è mostrato piuttosto ottimista: “I medici sono contenti. Il mio braccio è immobilizzato e sarà così per le prossime settimane – ha detto -. Le mie sensazioni finora sono positive, perché non ho dolore ed è molto importante. In questo modo posso riposare e seguire i dettami dei medici: una dieta sana, bere molto e uscire con i nostri cani, perché è importante che il corpo sia attivo. Mi hanno detto che devo essere calmo e paziente”.
    Le parole di Puig
    Il team manager di Honda, Alberto Puig, ha parlato ai microfoni di Dazn Spagna riguardo ai possibili tempi di recupero per Marquez:  “Non so ancora quando tornerà Marc. Ma sarebbe molto importante che potesse tornare e testare la moto per la fine della stagione. In quella fase ci aspettano dei test molto importanti per lo sviluppo della moto”. LEGGI TUTTO