More stories

  • in

    MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

    Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d’Austria per la classe MotoGp. Il leader del Mondiale ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualifiche in 1’28″117 davanti alla Ktm di Pedro Acosta, secondo a 228 millesimi. Terza piazza per il compagno di squadra Pecco Bagnaia, staccato 268 millesimi dallo spagnolo, subito davanti alla Ducati del team Gresini di Alex Marquez, quarto. Settima piazza per Franco Morbidelli, lontano oltre mezzo secondo da Marquez. In difficoltà le Aprilia: sia Marco Bezzecchi che Jorge Martin sono out dalle top 15 e dovranno passare dal Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez, la prima vale la decima della Ducati

    Messa ormai quasi in cassaforte la Nona sinfonia mondiale, traguardo che gli permetterà di raggiungere l’ex nemico Valentino Rossi (e di farlo in Rosso, dove il Dottore sognava la Decima), Marc Marquez cerca una delle poche “prime” che gli rimangono nella sua grandissima carriera. Ancora più significativa perché rappresenterebbe la decima della Ducati. Al Red Bull Ring dove domani di riaccendono i motori LEGGI TUTTO

  • in

    Martin vuole accelerare: “Vacanze? Ho lavorato!”

    TORINO – Due corsari contro la Ducati. L’Aprilia scalpita per la ripresa del campionato di MotoGP, che avviene questo fine settimana a un mese dall’ultimo GP, disputato in Repubblica Ceca con i primi punti iridati per Noale di Jorge Martin e il quarto podio nelle ultime sei gare di Marco Bezzecchi. Un momento positivo dopo le enormi difficoltà di inizio stagione (gli infortuni a r LEGGI TUTTO

  • in

    Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

    Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne pilota ternano dal 2026 sarà un pilota della casa tedesca, raccogliendo di fatto il testimone di Toprak Razgatlioglu che farà il grande salto in MotoGP. Da capire chi sarà il suo compagno di squadra visto che l’altro pilota del team, Michael van der Mark, è in scadenza di contratto a fine stagione. Dunque i LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen rimane, la Red Bull cambia

    Una metamorfosi. Come il Gregor di Kafka, anche il ruolo di Christian Horner in Red Bull si è trasformato, diventando qualcosa di diverso dalla sua natura originaria: da guida brillante e propulsiva a figura totalizzante, percepita col tempo come un peso che limitava il cambiamento e l’agilità del team. Il suo addio, tuttavia, è solo il primo passo di una ristrutturazione ben più ampia e complessa, una trasformazione strutturale e culturale c LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Razgatlioglu, il Mondiale in mano. Ma Bulega non si arrende

    La terza tripletta di fila, undici successi nelle ultime dodici manches e la ciliegina del trionfo nella manche numero 1000 della Superbike, dopo aver fatto sue anche le gare 800 e 900: Toprak Razgatlioglu ha rafforzato il ruolo al vertice delle derivate dalla serie dominando a Balaton Park. Alla pausa estiva, dopo due terzi di stagione, il turco della BMW ha allungato a +26 su Nico LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario MotoGP 2026: il programma provvisorio con tutti i Gran Premi. Mugello e Misano le gare in Italia 

    La MotoGP ha ufficializzato il calendario provvisorio del Mondiale 2026, con 22 gare. La stagione prenderà il via nel weekend dal 27 febbraio all’1 marzo in Thailandia, sul circuito del Buriram, e si concluderà come da tradizione a Valencia, dal 20 al 22 novembre. Tra le novità più rilevanti c’è il ritorno del Gran Premio del Brasile, che si correrà all’Autodromo Internacional Ayrton Senna di Goiania, subentrato a Termas de Rio Hondo, in Argentina. Quest’ultimo tornerà nel 2027, ma con una nuova sede: Buenos Aires. LEGGI TUTTO