More stories

  • in

    Il figlio di Shaquille O'Neal punta all'Nba: è nel draft del 23 giugno

    Shareef O’Neal, figlio d’arte del grande Shaquille, potrebbe approdare in Nba nelle prossime settimane. “The Athletic” scrive infatti che il 22enne cestista è nella lista dei giocatori che possono essere selezionanti nel draft Nba del prossimo 23 giugno. Smentite le voci delle scorse settimane che davano per imminente il ritorno nei college del figlio di Shaquille O’Neal,  ex stella di Los Angeles Lakers, Miami Heat, Phoenix Suns, Cleveland Cavaliers e Boston Celtics. Shareef, 2.07 di altezza per 100 chili di peso, viene da quattro stagioni nel campionato Ncaa, disputate con la maglia dell’Ucla e degli LSU Tigers. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, buone notizie per coach Laso: esce dalla terapia intensiva

    MADRID – Buone notizie per Pablo Laso. Il coach del Real Madrid, colpito da infarto al miocardio, è stato dimesso dalla terapia intensiva. Ad annunciarlo è stato il club spagnolo, attraverso un comunicato ufficiale: “Il Real Madrid CF annuncia che il decorso di Pablo Laso procede favorevolmente. Il coach è stato dimesso dalla terapia intensiva dell’ospedale universitario Sanitas La Moraleja. Il nostro trainer è stato trasferito e l’evoluzione della sua situazione sarà seguito dal servizio di cardiologia”, conclude il club.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba Finals, Warriors straripanti: Celtics ko e serie sull'1-1

    SAN FRANCISCO (USA) – La reazione tanto attesa è arrivata e Golden State torna in parità nella finale dei playoff Nba contro Boston, a cui non bastano i 28 punti messi a referto da Jayson Tatum per spuntarla nel secondo round della sfida.
    Curry il miglior marcatore
    Trascinati da un Steph Curry in gran serata (top scorer del match con 29 punti) gli Warriors non ripetono infatti gli errori del primo match (quando si erano fatti rimontare dai Celtics nell’ultima frazione) e grazie soprattutto a uno straordinario terzo periodo (35-14 il parziale) vincono la gara 2 con il risultato di 107-88. Con le due squadre ora sull’1-1, la serie si sposterà adesso in sul parquet del TD Garden in Massachusetts, dove è in programma gara 3 nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba Finals, Golden State travolge Boston e torna in parità

    Curry top scorer del match
    Trascinati da un Steph Curry in gran serata (top scorer del match con 29 punti) gli Warriors non ripetono infatti gli errori del primo match (quando si erano fatti rimontare dai Celtics nell’ultima frazione) e grazie soprattutto a uno straordinario terzo periodo (35-14 il parziale) vincono la gara 2 con il risultato di 107-88. Con le due squadre ora sull’1-1, la serie si sposterà adesso in sul parquet del TD Garden in Massachusetts, dove è in programma gara 3 nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, coach Laso ricoverato per un infarto al miocardio

    MADRID (SPAGNA) – Ansia in casa Real Madrid, il cui coach Pablo Laso “è stato ricoverato all’ospedale universitario Sanitas La Moraleja dopo aver subito un infarto del miocardio questa mattina”. A comunicarlo oggi (domenica 5 giugno) in una nota è stata la stessa società spagnola, la cui squadra è impegnata nelle semifinali dei playoff ACB che la vedono avanti 2-0 nella serie contro il Baskonia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pozzecco, resti coach e non diventi un'attrazione

    Pozzecco, lei sin da bambino ha accettato tutte le sfide che la vita e il basket le hanno posto davanti. Molte le ha vinte, in altre ha dovuto arrendersi ad un carattere, il suo, che con orgoglio ha sempre rifiutato di modificare. 

    Ma la sfida che le si prospetta da qui ai prossimi mesi non è soltanto difficile: è anche costellata di “trappole”, alcune particolarmente infide. Essere chiamato a meno di tre mesi dagli Europei a prendere il posto di un tecnico di assoluto valore come Sacchetti, capace di conquistare l’accesso alle ultime Olimpiadi con una squadra non particolarmente stellare, e farla poi diventare una bella sorpresa ai Giochi, è già di per sé compito arduo. Specie se si pensa alle ragioni e alla tempistica  dell’“esonero” di Meo…  Quello che deve temere davvero è ben altro. Perché è probabile che da lei, per decenni il più conosciuto ed amato personaggio del basket italiano, qualcuno si aspetti (magari pretenda) il ruolo di grande comunicatore: uno che con il suo passato, il suo carattere e le sue dichiarazioni simpatiche, divertenti, spiazzanti, rimetta la Nazionale sotto i riflettori. E tutto ciò essendo semplicemente Pozzecco; come ai vecchi tempi da giocatore.  Ecco, è in quei momenti caro Poz che deve ricordarsi di un fatto incontrovertibile: lei è un allenatore. Un bravo allenatore, come dimostrano i trofei della Supercoppa e della Fiba Europe Cup vinti con Sassari. Per diventare tale ha lavorato duramente: in alcuni casi non è riuscito a tenere a bada quel suo famoso carattere andando fuori dalle righe, più spesso ha saputo calarsi bene nel compito che le era stato assegnato, ripagando la fiducia ricevuta.  Certo, da tecnico non ha esperienza per ciò che riguarda Europei, Mondiali e, gliele auguriamo, Olimpiadi; alcuni dei suoi azzurri più noti hanno raggiunto la classica “certa età”; e attorno a lei, dietro i sorrisi di facciata, potrebbero nascondersi perplessità e scetticismo. Adesso comunque lei è diventato ct azzurro: affronti l’avventura con lo stesso entusiasmo e la stessa carica di quando faceva impazzire i play avversari. Però non perda tempo ad essere personaggio a tutti i costi per riportare la Nazionale in Tv e sui giornali. Lei ha acquisito credito e prestigio con il suo lavoro da coach: li utilizzi come ha dimostrato di saper fare. Tutto il resto lo lasci ad altri. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Scudetto, Virtus Bologna-Milano: il programma della finale

    ROMA – Ad un anno di distanza saranno ancora Virtus Bologna e Olimpia Milano a contendersi il titolo di Campione d’Italia nella finale dei Playoff Scudetto. Un cammino senza ombre per le formazioni di Scariolo e Messina che sono arrivate all’ultimo atto per rigiocare la sfida che lo scorso anno incoronò le V Nere. E’ la quarta volta che felsinei e meneghini si sfidano in finale per il titolo, per ora sono gli emiliani ad aver avuto sempre la meglio. Intanto la LBA ha ufficializzato date ed orari dellla finale scudetto con la relativa programmazione televisiva delle prime due gare. Si parte mercoledì 8 giugno, la data per l’eventuale gara 7 è fissata al 20 giugno. Manca davvero poco, la corsa allo Scudetto sta per cominciare.
    Playoff Scudetto, Virtus Bologna-Milano: il programma della finale
    GARA 1 – Mercoledì 8 giugno 2022
    Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano (ore 21.00 Rai Sport HD Eurosport 2 e Discovery +)
    GARA 2 – Venerdì 10 giugno 2022
    Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano (ore 21.00 Rai Sport HD Eurosport 2 e Discovery +)
    GARA 3 – Domenica 12 giugno 2022
    A|X Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna (ore 20.30)
    GARA 4 – Martedì 14 giugno 2022
    A|X Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna (ore 20.30)
    Eventuale GARA 5 – Giovedì 16 giugno 2022
    Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano
    Eventuale GARA 6 – Sabato 18 giugno 2022
    A|X Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna
    Eventuale GARA 7 – Lunedì 20 giugno 2022
    Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna-Milano, la finale Scudetto: ecco il programma

    TORINO – Per la quarta volta nella storia e per il secondo anno consecutivo saranno ancora Virtus Bologna e Olimpia Milano a giocarsi il titolo di Campione d’Italia nella finale dei Playoff Scudetto. Scariolo e Messina hanno raggiunto l’ultimo atto senza nessun inciampo e ora sono pronti per rigiocare la sfida che lo scorso anno incoronò le V Nere. E’ la quarta volta che le due squadre e meneghini si affrontano in finale per il titolo, gli emiliani fino ad ora non hanno mai sbagliato un colpo, avendo sempre la meglio alla fine della serie. Intanto la LBA ha ufficializzato date ed orari dellla finale scudetto con la relativa programmazione televisiva delle prime due gare. Si parte mercoledì 8 giugno, la data per l’eventuale gara 7 è fissata al 20 giugno. Manca davvero poco, la corsa allo Scudetto sta per cominciare.
    Virtus Bologna-Milano: il programma della finale Scudetto
    GARA 1 – Mercoledì 8 giugno 2022
    Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano (ore 21.00 Rai Sport HD Eurosport 2 e Discovery +)
    GARA 2 – Venerdì 10 giugno 2022
    Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano (ore 21.00 Rai Sport HD Eurosport 2 e Discovery +)
    GARA 3 – Domenica 12 giugno 2022
    A|X Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna (ore 20.30)
    GARA 4 – Martedì 14 giugno 2022
    A|X Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna (ore 20.30)
    Eventuale GARA 5 – Giovedì 16 giugno 2022
    Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano
    Eventuale GARA 6 – Sabato 18 giugno 2022
    A|X Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna
    Eventuale GARA 7 – Lunedì 20 giugno 2022
    Virtus Segafredo Bologna – A|X Armani Exchange Milano LEGGI TUTTO