More stories

  • in

    Italbasket, Petrucci: “Pozzecco ha la mia fiducia, ma basta intemperanze”

    “I nostri avversari hanno vinto meritatamente. Gli errori arbitrali ci sono stati e sempre ci saranno, ma non sono quelli che ci hanno fatto perdere la partita e non è responsabilità FIBA. Questa mattina ho avuto un colloquio con tutto lo staff tecnico e ho detto loro che intemperanze come quelle di ieri non devono più accadere. Abbiamo un’immagine da difendere e dobbiamo agire di conseguenza”.
    Le parole di Petrucci su Pozzecco
    Petrucci ha anche ripreso il ct azzurro, reo di aver protestato troppo contro l’arbitrato: “Il CT Gianmarco Pozzecco gode della fiducia della squadra e soprattutto gode della mia fiducia. È una persona straordinaria sotto molti punti di vista ed è il primo ad essere dispiaciuto. Ho per lui stima e affetto e continuo a considerarlo un ottimo allenatore. Non è un dramma aver perso una partita e di certo il nostro CT non è l’unico responsabile. Abbiamo un gruppo di ragazzi intelligenti che hanno tutte le carte in regola per reagire alla sconfitta già da domani contro le Filippine”.
    Italbasket, decisiva la gara contro le Filippine
    Per passare il girone, gli Azzurri dovranno battere domani alle 14.00 italiane (le 20.00 locali) le Filippine: la sconfitta contro la Repubblica Dominicana ha complicato le cose ma per l’Italia ci sono diversi scenari favorevoli: potrebbe anche perdere con 11 punti di scarto se i dominicani dovessero batter l’Angola nel match pomeridiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Pozzecco impazzisce dopo l’espulsione: urla furiose nel tunnel: “Dov’è la Fiba?”

    Il ct azzurro Gianmarco Pozzecco è stato espulso nel secondo quarto della sfida tra Italia e Repubblica Domenicana, gara con la quale gli azzurri hanno esordito ai Mondiali di basket. Il ct azzurro è stato allontanato dopo il terzo tecnico ricevuto dalla panchina azzurra. Ha protestato per un presunto sfondamento di Towns su Ricci, situazione in cui gli arbitri hanno invece giudicato fallosamente l’intervento del giocatore di Milano.
    La rabbia di Pozzecco negli spogliatoi
    Pozzecco, che uscendo dal campo ha salutato la panchina avversaria, ha sfogato la sua rabbia nel tunnel degli spogliatoi, urlando di voler parlare con qualche responsabile della Federazione internazionale basket. “Dov’è la Fiba, dov’è la Fiba?”, urlava il tecnico della nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Papà Tonut: “Il mio Stefano è un leader, che orgoglio”

    Il passaggio del testimone è stato perfetto. Alberto Tonut, triestino classe 1962, fu protagonista di pagine epiche del basket degli anni 80 e 90 in Nazionale (oro europeo nel 1983) e con i vari club in cui ha militato. È il papà di Stefano, nato nel 1993 a Cantù dove il genitore giocava, e oggi uomo copertina, un po’ inaspettatamente, della Italia. Gli azzurri, dopo l’esordio vincente contro l’Angola, oggi a Manila sfiderà la Repubblica Dominicana .
    Alberto, come vivete a casa Tonut queste giornate azzurre?«La partita contro l’Angola l’abbiamo vista tutti assieme davanti alla tv. Tifiamo e il cuore batte forte per le giocate di Stefano. Lo confesso, quello che alla fine soffre di più sono sempre io».
    Suo figlio era un predestinato?«No, nessuno di noi lo ha spinto per forza verso il basket. Certo, visto che io giocavo e lui veniva a vedermi, era forse inevitabile. Portare un cognome importante, quando ha scelto la pallacanestro, poteva essere pesante, ma lui non ci ha mai fatto caso. Quando decide una cosa va dritto per la sua strada. Come in campo».
    Accetta consigli o critiche da lei?«Sempre. Stefano non è un presuntuoso. Sa bene quello che vuole e per raggiungerlo si sacrifica. Quando era piccolino e ha iniziato ero felicissimo, però non credevo che avrebbe avuto una carriera così. È diventato un giocatore completo che sa unire grandi doti di attaccante con una propensione difensiva importante. Ormai mi risulta difficile criticarlo come poteva accadere qualche anno fa. Mi trovo spesso a dirgli: bravo!».
    Il ct Pozzecco lo vorrebbepiù egoista. Concorda?«Ha ragione. Spesso rinuncia a un tiro aperto per un passaggio in più. Però è fatto così e credo che ormai sarà difficile cambiarlo. L’altruismo è certamente una dote che ti fa anche benvolere dai compagni. Certo, qualche conclusione in più non guasterebbe…».
    Cosa ha pensato quando il Poz è stato nominato ct?«Sono di parte perché per me Gianmarco è come un fratello. Suo papà è stato un mio coach e siamo legatissimi. Però il mio giudizio non è influenzato da questo. Poz è l’allenatore arrivato al momento giusto nel posto giusto. I giocatori della Nazionale sono ormai fatti e formati. Sì, bisogna costruire un canovaccio tattico, ma serve farli stare bene, fargli avvertire fiducia. Caricarli, insomma. Poz in questo è un maestro».
    Chi è stato il suo Pozzecco?«Sono stato allenato dal meglio del meglio: Gamba, Zorzi, Bianchini, Lombardi, Messina. Se devo dire chi mi ha dato di più non ho dubbi: Alberto Bucci”».
    Che basket è quello di oggi rispetto a quello giocato da lei?«Se riguardo le nostre partite sorrido. Sembra che sia innestato il tasto del rallentatore. Questi oggi corrono e saltano come pazzi! La nostra Nazionale era più definita nella specificità dei ruoli, quella di adesso ha tanti giocatori intercambiabili. Stefano e gli altri azzurri producono un buon basket1: andranno avanti».
    Suo figlio leader in azzurro. Se lo immaginava?«Sono orgoglioso, se avessi dovuto disegnarlo lo avrei voluto così. Lui leader lo è sempre stato per le sue caratteristiche. Ma non più degli altri. La forza di questa squadra è che ognuno porta un grande contributo: il leader carismatico è Melli, quello del killer instinct Spissu, Stefano quello silenzioso, Datome per esperienza, Ricci per motivazioni».
    Che messaggio vuole mandare a Stefano?«Non gli auguro di fare un buon Mondiale…perché sono certo lo farà! Tutto quello di buono che sta mostrando lo aiuterà a fare un’ottima stagione anche a Milano». LEGGI TUTTO

  • in

    Italia ko con la Repubblica Dominicana: cosa cambia per la qualificazione

    MANILA (Filippine) – Doppia doppia per Karl Anthony-Towns (24 punti e 11 rimbalzi), 24 punti per Andres Feliz e la Repubblica Dominicana batte 87-82 l’Italia nella seconda partita del Gruppo A dei Mondiali.

    Azzurri subito in palla avanti 12-0 dopo i primi 3 minuti di partita, gli avversari grazie alle triple di Felix riescono a rientrare sul -1 (23-22). Il match è equilibrato con la Repubblica Dominicana che reagisce sempre ai tentativi di fuga degli Azzurri che anno al riposo lungo avanti 39-38 ma senza Pozzecco: il Ct infatti è stato espulso per doppio fallo tecnico a 2’20”. Nella ripresa i dominicani trovano fiducia, Towns e Feliz hanno le redini del match ed il3° periodo rompe la partita: 31-17 il parziale della frazione per il +13 (69-56) ad inizio ultimo periodo. L’Italia tocca anche il -17 nel 4° quarto. Towns & Co staccano la spina e l’Italia rimonta fino al -3 a 19″ ma i liberi di Quinones mandano i titoli di coda.

    Ai fini del passaggio del turno, per l’Italia si prospetta un match spareggio contro i padroni di casa delle Filippine nel caso questi battessero oggi l’Angola. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali Basket, Italia-Repubblica Dominicana 56-69: segui il LIVE

    11:28
    Italia-Repubblica Dominicana 56-69
    Terzo quarto disastroso per gli Azzurri che ora sono costretti a rincorrere. Tredici punti di vantaggio per la Repubblica Dominicana che ha trovato un Feliz monumentale

    11:25
    Italia-Repubblica Dominicana 56-69
    Datome accorcia, ma i caraibici non mollano la presa

    11:23
    Italia-Repubblica Dominicana 54-65
    Feliz infila un’altra tripla per la Repubblica Dominicana

    11:21
    Italia-Repubblica Dominicana 54-62
    Gli Azzurri si riportano sotto e restano in scia dei caraibici

    11:19
    Italia-Repubblica Dominicana 48-62
    Ora la Repubblica Dominicana prende il largo. Il parziale del terzo quarto è di 24-9 per i caraibici

    11:17
    Italia-Repubblica Dominicana 45-57
    Devastante Filiz che infila un altro tiro da tre punti: 21 punti per lui

    11:14
    Italia-Repubblica Dominicana 45-52
    Due liberi per l’Italia, Fontecchio sbaglia il secondo tiro dalla lunetta

    11:12
    Italia-Repubblica Dominicana 44-52
    Dopo l’intervallo avvio disastroso dell’Italia che è costretta a inseguire. E ora chiama il time out

    11:09
    Italia-Repubblica Dominicana 44-49
    In avvio del terzo quarto di gara la Repubblica Dominicana allunga il passo e si riporta avanti

    10:50
    Italia-Repubblica Dominicana 39-38
    Si chiude il secondo quarto con l’Italia avanti con il minimo scarto. All’intervallo l’Italia è in vantaggio per 39-38. Espulso il coach italiano Pozzecco. Fin qui, sette punti per Simone Fontecchio

    10:49
    Italia-Repubblica Dominicana 39-38
    Polonara va a schiacciare! L’Italia torna avanti

    10:47
    Italia-Repubblica Dominicana 37-38
    Sorpasso della Repubblica Dominicana che per la prima volta si porta avanti nella partita

    10:46
    Italia-Repubblica Dominicana 37-36
    Altri due tiri liberi per la squadra caraibica

    10:44
    Italia-Repubblica Dominicana 37-34
    Altro tecnico per il ct azzurro Pozzecco che viene espulso dalla panchina: arbitro molto severo con gli Azzurri

    10:41
    Italia-Repubblica Dominicana 37-31
    Due tiri da tre animano la partita. Spissu replica al canestro caraibico

    10:40
    Italia-Repubblica Dominicana 34-28
    Fontecchio marca la differenza! canestro stellare, poi mette dentro anche il libero supplementare

    10:37
    Italia-Repubblica Dominicana 31-26
    Polonara dalla lunetta ristabilisce il margine realizzando due tiri liberi

    10:35
    Italia-Repubblica Dominicana 29-24
    Towns mantiene i caraibici in scia dell’Italia. Poi sbaglia il tiro libero supplementare

    10:34
    Italia-Repubblica Dominicana 29-22
    Ancora Datome! Altro canestro dell’azzurro che conquista anche un fallo

    10:31
    Italia-Repubblica Dominicana 27-22
    Datome riporta l’italia a +5. La partita si accende

    10:30
    Italia-Repubblica Dominicana 25-22
    L’Italia torna in vantaggio di un possesso grazie a due tiri liberi di Spagnolo

    10:29
    Italia-Repubblica Dominicana 23-22
    La Repubblica Dominicana si riporta pericolosamente sotto trovando due tiri da tre

    10:27
    Italia-Repubblica Dominicana 21-16
    Datome marca la differenza in avvio di secondo quarto. L’Italia è ripartita nella stessa maniera in cui aveva iniziato la partita

    10:23
    Italia-Repubblica Dominicana 19-13
    L’Italia chiude in vantaggio il primo quarto di partita. Partenza sprint per gli Azzurri (12-0) che poi hanno vissuto un passaggio a vuoto consentendo agli avversari di rientrare. Nervosismo sulla panchina azzurra: due tecnici, uno per il coach, uno collettivo

    10:20
    Italia-Repubblica Dominicana 17-9
    Ricci riporta l’Italia avanti: cinque punti per l’azzurro

    10:18
    Italia-Repubblica Dominicana 12-9
    Il ct Pozzecco contesta il canestro dgli avversari: tecnico per la panchina azzurra

    10:16
    Italia-Repubblica Dominicana 12-6
    Zero su tre al tiro per gli Azzurri che sembrano aver perso la misura sotto canestro

    10:13
    Italia-Repubblica Dominicana 12-6
    Time out per l’Italia. Gli Azzurri dopo una partenza devastante si sono fermati. Il ct Pozzecco rimprovera ai suoi un’eccessiva superficialità al tiro.

    10:09
    Italia-Repubblica Dominicana 12-6
    La Repubblica Dominicana resta in scia degli Azzurri: i caraibici si riportano sotto

    10:05
    Italia-Repubblica Dominicana 12-0
    partenza devastante dell’Italia che in questi primi minuti sta dominando la sfida contro gli avversari. Secondo time out per i dominicani

    10:01
    Italia-Repubblica Dominicana 4-0
    Polonara firma i primi due canestrI della partita! L’Italia inizia al meglio. Subito time out per i caraibici

    10:00
    Palla a due: si comincia!
    Italia e Repubblica Dominicana si sfidano per il primato del loro raggruppamento

    9:55
    Il quintetto azzurro
    Il ct azzurro Gianmarco Pozzecco ha deciso di iniziare la sfida schierando sul parquet: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Polonara 

    9:51
    E’ il momento degli Inni Nazionali
    Gi Azzurri sono allineati al centro del campo: per loro oggi arriva una sfida decisiva nel percorso di qualificazione alla seconda fase dei Mondiali

    9:50
    Repubblica Dominicana, ok all’esordio
    E’ stato un esordio vincente anche per la selezione caraibica che nella prima sfida dei Mondiali ha battuto le Filippine con il punteggio di 87-81.

    9:40
    Italia, esame di maturità
    La sfida odierna all’Araneta Coliseum di Quezon rappresenta un vero e proprio esame di maturità per il quintetto azzurro che nell’ultima partita del girone dovrà affrontare le Filippine che avranno il vantaggio di poter contare sul pubblico di casa

    9:30
    Italia-Repubblia Dominicana, dove vederla in tv
    Italia-Repubblica Dominicana, seconda partita degli azzurri ai Mondiali 2023, si giocherà oggi alle ore 10:00. Sarà possibile seguirla in diretta tv gratis e in chiaro su Rai2, oltre che su Sky Sport Summer (canale 201). Diretta streaming su RaiPlay, Sky Go, Now Tv e Dazn. 

    Filippine, Quezon (Araneta Coliseum) LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Antetokounmpo come Mbappé: niente rinnovo con i Bucks

    ROMA – Kylian Mbappé nel calcio, Giannis Antetokounmpo nel basket Nba. Così come l’attaccante francese del Psg (per il quale sono state fatte offerte folli dall’Arabia Saudita), anche il 28enne talentuoso cestista greco, miglior realizzatore nella storia dei Bucks, ha informato il club di Milwaukee di non voler firmare l’estensione del contratto. “Non avrebbe senso a livello economico. In ogni caso devo sentire che siamo tutti focalizzati sul voler vincere il titolo, altrimenti non firmo”, ha detto il campione ellenico dalle colonne di The New York Times.
    La situazione contrattuale di Antetokounmpo
    Antetokounmpo, insomma, vuole temporeggiare. Nell’annata al via percepirà qualcosa come circa 45 milioni di dollari dai Bucks, nella prossima arriverà a guadagnare dal club di Milwaukee quasi 50 milioni di dollari. Per la stagione 2025-26, infine, il greco è in “player option” e otterrebbe dal suo club la bellezza di 52 milioni di dollari.
    Tutte le notizie sul basket su corrieredellosport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali basket, Angola-Italia 40-43: termina il primo tempo LIVE

    11:31
    Angola-Italia 55-57
    Gli azzurri ora segnano solo a cronometro fermo con Pajola e Datome. 

    11:22
    Angola-Italia 52-54
    Altra tripla di Dundao, che porta a 15 il suo score personale nel match. Stessi punti per Fontecchio che ha iniziato il terzo quarto con altro piglio rispetto al primo tempo.

    11:19
    Angola-Italia 49-54
    Gli angolani avevano pareggiato i conti ma una tripla di Fontecchio e un’ottima giocata in penetrazione di Tonut ristabiliscono il nuovo +5 azzurro.

    11:16
    Angola-Italia 44-49
    Ottimo inizio per gli azzurri che volano sul +9 (6-0 di parziale) con i canestri di Melli, Fontecchio e Tonut. Poi gli angolani accorciano ancora con un ispirato Dundao.

    10:56
    Angola-Italia 40-43, termina il primo tempo
    Si chiude anche il secondo quarto con gli azzurri in vantaggio di 3 punti sulla selezione africana. Il miglior realizzatore della partita, nonché il migliore in campo, è Stefano Tonut autore di 10 punti, gli stessi dell’angolano Dundao.

    10:51
    Angola-Italia 36-37
    Polonara segna altri due liberi (14/16 i tentativi azzurri) ma il dato negativo arriva dalle conclusioni dai 6,75 m: solo tre i tiri mandati a bersaglio su ben 19 conclusioni.

    10:48
    Angola-Italia 34-35
    Sorpassi e controsorpassi tra le due squadre: Fontecchio firma il nuovo vantaggio azzurro in contropiede.

    10:44
    Angola-Italia 32-29
    Due triple show di Dundao, le prime della partita degli angolani. Nel mezzo i due liberi di Tonut, il migliore degli azzurri finora.

    10:41
    Angola-Italia 26-25
    Fernando porta avanti i suoi ma il 2/2 di Tonut dalla lunetta riporta gli azzurri in vantaggio. Poi una facile penetrazione di Fernando che firma il 26-25 angolano completamente indisturbato. Pozzecco, infuriato, chiama il timeout.

    10:37
    Angola-Italia 22-23
    Due palle perse dagli azzurri all’inizio del secondo parziale riavvicinano pericolosamente l’Angola. La selezione africana sta mettendo in difficoltà gli azzurri sul piano della fisicità.

    10:32
    Angola-Italia 17-23, termina il primo quarto
    Gli azzurri chiudono il primo parziale con la tripla dall’angolo di Severini su assist di Pajola.

    10:29
    Angola-Italia 17-20
    Due liberi di De Sousa e gli angolani chiudono il parziale azzurro di 14-0. Poi un fallo antisportivo di Spagnolo e l’Angola accorcia di un possesso pieno.

    10:26
    Angola-Italia 13-20
    Melli show: il giocatore dell’Olimpia Milano firma il +6 con una serie di giocate d’alta scuola. Poi gli azzurri non ne approfittano con diverse di triple corte. Poi Ricci fa 1/2 dalla lunetta. 14-0 il parziale azzurro.

    10:20
    Angola-Italia 13-17
    La tripla di Datome dall’angolo fa ora volare gli azzurri: il ct degli angolani, Pep Claros, è costretto a chiamare il timeout. Parziale aperto di 11-0 per i ragazzi di Pozzecco

    10:18
    Angola-Italia 13-14
    Super giocata di Melli sotto le plance e azzurri che passano in vantaggio per la prima volta nel match!

    10:16
    Angola-Italia 13-12
    2/2 dalla lunetta per Tonut e 6-0 di parziale per gli azzurri che rientrano nel match.

    10:12
    Angola-Italia 13-9
    Dundao firma il 13-6 angolano ma Spissu accorcia le distanze con un’ottima tripla da applausi.

    10:05
    Angola-Italia 7-2
    Gli azzurri si sbloccano con un canestro di Fontecchio ma l’Angola ristabilisce il nuovo +5 in transizione: Pozzecco chiama il timeout.

    10:03
    Angola-Italia 5-0
    Partenza fortissima per gli africani che si portano subito in vantaggio. Inizio contratto per gli azzurri.

    10:01
    Inizia Angola-Italia!
    Al via il Mondiale 2023 con la sfida tra la selezione africana e gli azzurri!

    10:00
    Angola-Italia, i quintetti titolari
    ANGOLA: Francisco, Goncalves, Fernando, Dundao, Bango.
    ITALIA: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Polonara.

    09:51
    Angola e Italia in campo
    Le due formazioni sono in campo per gli inni nazionali.

    09:50
    L’Italbasket apre il Mondiale
    La gara tra gli azzurri di Pozzecco e l’Angola aprirà il Mondiale Fiba 2023. Teatro della sfida inaugurale sarà la monumentale Philippine Arena, l’impianto indoor più grande al mondo: può contenere 55mila spettatori.

    09:40
    Italbasket, i convocati di Pozzecco
    Ecco i 12 azzurri scelti dal ct per il Mondiale che si svolgerà in Indonesia, Giappone e Filippine: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Ricci, Spagnolo, Polonara, Diouf, Severini, Procida, Pajola, Datome.

    09:30
    Italia, le avversarie della prima fase
    Dopo l’Angola, l’Italia – inserita nel girone A, sfiderà la Repubblica Dominicana domenica 27 agosto e poi i padroni di casa delle Filippine martedì 29 agosto.

    09:20
    Angola-Italia, i precedenti
    Sono cinque le sfide tra le due nazionali, tutte vinte dagli azzurri. L’ultimo precedente risale al 2 settembre 2019: nel match valido per la qualifcazione al Mondiale in Cina, l’Italbasket vinse 92-61.

    09:10
    Angola-Italia, dove vederla in tv e in streaming
    La sfida tra la selezione africana e l’Italbasket di Pozzecco, valida per la prima giornata dei Mondiali Fiba, andrà in onda e in chiaro su Rai 2 dalle ore 10. Il match verrà trasmesso anche su Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201) e su Dazn. In streaming, sarà possibile seguire la partita sull’app di Dazn e su Sku Go. 

    09:00
    Mondiali di basket al via, Pozzecco: “Italia forte, dobbiamo sognare”
    Le parole del ct della Nazionale, alla vigilia dell’esordio contro l’Angola: tutti i dettagli della conferenza stampa. (APPROFONDISCI)

    Philippine Arena, Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Minaccia l’arbitro nella partita di basket: viene punito con il Daspo

    MESSINA – Un dirigente della squadra di basket Fortitudo Messina è stato punito con un daspo di due anni dopo quanto successo nell’incontro con la Next Casa Barcellona, disputato al palazzetto comunale della città dello Stretto, e valevole per la finale play-off del campionato di basket serie “C Gold“. È la decisione del questore di Messina, su proposta della Divisione Anticrimine della Questura.
    Dirigente invade il campo e minaccia l’arbitro
    Dopo aver invaso il campo interrompendo un’azione di gioco ha sollevato il trofeo che doveva essere consegnato alla squadra vincente, posto su un tavolino a bordo campo, e con esso minacciato l’arbitro. Per lo stesso gesto, il dirigente è stato denunciato con l’accusa di minacce gravi e lancio di materiale pericoloso, scavalcamento e invasione di campo in occasione di manifestazioni sportive. LEGGI TUTTO